A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • la raccolta dei pomodori
    economia e lavoro

    L’Italia non attrae più, scappano anche gli immigrati

    9 Dicembre 2014 /

    La crisi economica italiana sembra non arrestarsi più. Oltre agli italiani adesso a scappare via sono anche gli stranieri, quest ultimi un tempo si accontentavano di fare i lavori che gli italiani non facevano più, forse non ci sono più neanche quelli . A fare la triste fotografia è l’ISTAT che riporta nel dettaglio tutte le percentuali, percentuali che fanno paura e che non lasciano presagire nulla du buono. ADNKRONOS – Italiani di nuovo emigranti, mentre il Belpaese attrae meno stranieri. E’ l’immagine che emerge dai dati diffusi oggi dall’Istat secondo cui mai così alto è stato il numero dei nostri connazionali in fuga negli ultimi dieci anni. E c’è…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’Italia non attrae più, scappano anche gli immigrati

    Potrebbe anche piacerti:

    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Le banche non concedono più i mutui

    18 Settembre 2013
    Oscari farinetti e stipendi

    Eataly – Critiche per gli stipendi dei dipendenti: 800 Euro al mese per 40 ore di lavoro settimanali

    19 Dicembre 2013
    Il cedolino dello stipendio di aprile 2017 causerà problemi a NoiPa?

    Cedolino NoiPa giugno 2017 online dal 15

    5 Giugno 2017
  • attualità

    CRITICITA’ DECRETO APPRENDISTATO: DI BIAGIO CHIEDE AL MINISTRO DI INTERVENIRE

    24 Luglio 2014 /

    Atto n. 3-01122 Pubblicato il 21 luglio 2014, nella seduta n. 285 DI BIAGIO – Al Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca. – Premesso che: -il decreto interministeriale n. 28 del 5 giugno 2014 ha disposto l’avvio, a partire dal prossimo anno scolastico, di un programma sperimentale di formazione in azienda riservato agli allievi delle classi IV e V delle scuole secondarie di secondo grado; -il programma sperimentale, senza oneri per la finanza pubblica e a totale carico delle aziende, è finalizzato alla realizzazione di percorsi di istruzione e formazione attraverso i quali gli studenti potranno conseguire un diploma di istruzione secondaria superiore e, contestualmente, inserirsi in un contesto aziendale…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CRITICITA’ DECRETO APPRENDISTATO: DI BIAGIO CHIEDE AL MINISTRO DI INTERVENIRE

    Potrebbe anche piacerti:

    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015
    la terza età

    La tabella che ti permette di scoprire quando andrai in pensione

    16 Marzo 2015
    arriva hannibal l'anticiclone

    Arriva Hannibal, l’anticiclone africano e porterà afa in tutta Italia

    11 Maggio 2014
  • sapete che esistono i terrapiattisti?
    NEWS

    AGRICOLTURA – In Italia “persi” 70 ettari di terreno al giorno

    10 Aprile 2014 /

    Coldiretti Vercelli-Biella: “Strategico per il territorio salvaguardare la vocazione agricola del suolo” VERCELLI/BIELLA, 10 aprile – “Occorre salvaguardare il territorio agricolo, preservandone la sua natura e destinazione. Si tratta di una risorsa che è importante preservare e trasmettere alle nuove generazioni, e ciò è tanto più importante in un comprensorio dove l’industrializzazione ha già sottratto notevoli spazi alle attività rurali”. Lo sottolineano il presidente e il direttore della Coldiretti di Vercelli e Biella, Paolo Dellarole e Marco Chiesa, a commento del nuovo report sul consumo del suolo di recente presentato dall’Ispra. Il nuovo report verte dunque sul consumo di suolo, un fattore di rischio molto importante per il territorio italiano,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su AGRICOLTURA – In Italia “persi” 70 ettari di terreno al giorno

    Potrebbe anche piacerti:

    L’Eremo di San Calogero a Cattolica Eraclea, fra fede e suggestione

    12 Agosto 2018
    i pensionati della scuola

    L’immobilismo delle OO.SS – Pubblichiamo la riflessione di Libero Tassella

    10 Dicembre 2013
    Laboratori biellesi

    Laboratori biellesi per l’occupabilità, gli studenti all’opera

    6 Ottobre 2018
  • Agriturismo, economia in crescita
    economia e lavoro

    Pac: primi provvedimenti di pagamento per le pratiche bloccate, “risultato importante, disponibili a proseguire il confronto”

    4 Marzo 2014 /

    “È positiva la scelta di Arpea, che lo scorso 26 febbraio ha emanato un decreto per consentire il pagamento di una parte di Domande Uniche Pac 2013”. Lo affermano Paolo Dellarole e Marco Chiesa, presidente e direttore di Coldietti Vercelli-Biella, precisando che “è altrettanto positivo il fatto che si sia cominciato ad erogare i pagamenti anche a quelle aziende che avevano contratti di affitto terreni con enti pubblici il cui fascicolo era sotto controllo da parte di Arpea, i cosiddetti ‘annessi 6’”. Il problema, sollevato nei giorni scorsi da Coldiretti, registra dunque un primo giro di boa positivo: le casistiche per cui il pagamento è stato sbloccato riguarda, peraltro, discordanze…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pac: primi provvedimenti di pagamento per le pratiche bloccate, “risultato importante, disponibili a proseguire il confronto”

    Potrebbe anche piacerti:

    ecco il calendario dei saldi

    Arrivano i saldi, già oggi al via in alcune regioni

    2 Gennaio 2016
    piccola e media impresa

    L’intervista al presidente dalla CNA di Biella Claudio Capellaro Siletti

    17 Aprile 2015
    il logo dell acoldiretti

    Fauna selvatica e problema sicurezza: Coldiretti incontra i sindaci del Biellese per sollecitare azioni dirette dei Comuni

    2 Ottobre 2013
  • Biologico
    economia e lavoro

    Oscar-Green, le giovani imprese agricole di Vercelli e Biella sono pronte alla sfida che premia territorio, imprenditoria e innovazione ​​

    21 Febbraio 2014 /

    VERCELLI/BIELLA, 21 febbraio – Per le ‘giovani imprese’ di Vercelli e Biella e provincia parte la sfida alla conquista degli Oscar Green: sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’VIII edizione del concorso promosso da Coldiretti Giovani Impresa che esalta l’originalità, l’innovazione, la sostenibilità, la passione, le idee, la ricerca, la diversificazione ed i progetti di filiera delle imprese agricole italiane. Le domande vanno spedite online entro il 14 marzo 2014, compilando il modulo sul www.oscargreen.it o rivolgendosi presso gli uffici e i recapiti di Coldiretti sul territorio delle due province. “Obiettivo del premio è portare all’attenzione dell’opinione pubblica e del mondo agricolo, le esperienze vincenti d’imprenditori che hanno saputo costruire progetti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Oscar-Green, le giovani imprese agricole di Vercelli e Biella sono pronte alla sfida che premia territorio, imprenditoria e innovazione ​​

    Potrebbe anche piacerti:

    Anche i formaggi del Vercellese, Valsesia e Biellese tra i protagonisti al Cheese di Bra: importante e strategico il ruolo degli allevatori che lavorano direttamente il latte

    19 Settembre 2013
    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Oggi è San Martino – La festa dell’Agricoltura

    11 Novembre 2013
    il logo dell acoldiretti

    Vercelli-Biella, il 1° aprile a Trino Vercellese giornata dedicata all’ortoflorovivaismo con Coldiretti Donne Impresa

    28 Marzo 2014
  • Agriturismo, economia in crescita
    economia e lavoro

    Buon inizio d’anno per gli agriturismi di Vercelli e Biella, meta per le vacanze invernali o per una ghiotta “pausa gastronomica”

    9 Gennaio 2014 /

    ​​ VERCELLI/BIELLA, 9 gennaio – Neve in montagna e vacanze prolungate fino a lunedì scorso, giorno dell’Epifania: anche nelle due province di Vercelli e Biella è positivo il bilancio per le vacanze natalizie trascorse in agriturismo. Gli ospiti? In arrivo dall’Italia (in particolare dalle aree metropolitane di Milano e Torino) e dai vicini paesi d’Europa, come Francia, Svizzera e Germania: anche quest’anno sono stati in molti a voler trascorrere qualche giorno di riposo in agriturismo o a sceglierli per il tradizionale pranzo natalizio o il cenone di San Silvestro. Una tendenza che rispecchia il trend nazionale che, nonostante la crisi, stima in 450mila i vacanzieri che hanno alloggiato nelle strutture…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Buon inizio d’anno per gli agriturismi di Vercelli e Biella, meta per le vacanze invernali o per una ghiotta “pausa gastronomica”

    Potrebbe anche piacerti:

    Salussola - La RAI con le sue telecamere racconta la crisi del riso italiano

    “Buongiorno Regione” questa mattina da Salussola parla del riso con Coldiretti: “Annata difficile ma faremo di tutto per valorizzare un grande prodotto”

    9 Ottobre 2013
    il logo dell acoldiretti

    Vino, 70 pratiche “da vigna a bottiglia” E’ allarme burocrazia, Coldiretti lancia una proposta di semplificazione, “molto utile ai produttori del territorio”

    8 Aprile 2014
    Biella, vista panoramica

    Riso e mais, la Regione dice sì alla richiesta di Coldiretti Vercelli Biella e concede un supplemento di gasolio agevolato per l’essiccazione

    25 Ottobre 2013
  • Oscari farinetti e stipendi
    economia e lavoro

    Eataly – Critiche per gli stipendi dei dipendenti: 800 Euro al mese per 40 ore di lavoro settimanali

    19 Dicembre 2013 /

    I cosiddetti siti di informazione “alternativa” stanno attaccando duramente Oscar Farinetti, il patron di Eataly e molto vicino a Matteo Renzi. Secondo questi siti, la catena di distribuzione alimentare di eccellenze italiana approfitterebbe dei contratti interinali per (sotto)pagare i propri dipendenti. Dunque a finire sotto accusa ci sono gli stipendi da “fame” che percepiscono gli impiegati: 800 Euro al mese per 40 ore settimanali. Pochi, molto pochi, che non permettono – a differenza di quanto afferma Farinetti – di fare famiglia! Fra i siti più attivi nella campagna a favore di uno stipendio dignitoso e che critica l’imprenditore c’è il portale http://altracitta.org/ al quale ha dedicato un lunghissimo articolo, riportando…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Eataly – Critiche per gli stipendi dei dipendenti: 800 Euro al mese per 40 ore di lavoro settimanali

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Fauna selvatica e problema sicurezza: Coldiretti incontra i sindaci del Biellese per sollecitare azioni dirette dei Comuni

    2 Ottobre 2013
    il logo dell acoldiretti

    COMUNICATO – “Lo sblocco dei finanziamenti europei agli agricoltori è un passo importante anche per il territorio”

    17 Giugno 2014
    lavoratori delle partite IVA

    400 mila lavoratori in meno, sono quelli delle partite IVA

    13 Novembre 2013
  • sapete che esistono i terrapiattisti?
    economia e lavoro

    Coldiretti Vercelli-Biella: “Imprese respirano grazie all’esenzione Imu per fabbricati rurali e terreni coltivati: il Governo ha mantenuto la parola data”

    29 Novembre 2013 /

    VERCELLI/BIELLA, 28 novembre – I fabbricati rurali e i terreni gestiti da coltivatori diretti o Imprenditori agricoli professionali (Iap) saranno esenti dall’Imu. E’ una notizia attesa importante, “con cui il consiglio dei ministri ha posto fine all’unico caso di doppia imposizione fiscale sui fabbricati rurali”. Lo affermano il presidente e il direttore di Coldiretti Vercelli Biella, Paolo Dellarole e Marco Chiesa, sottolineando “la coerenza di una scelta che riconosce il ruolo ambientale, sociale e culturale dell’agricoltura italiana e delle imprese che vi operano”. Inoltre – continuano Dellarole e Chiesa – “è stata mantenuto l’impegno preso e sottoscritto lo scorso luglio dal ministro delle politiche agricole Nunzia De Girolamo nel “Patto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Coldiretti Vercelli-Biella: “Imprese respirano grazie all’esenzione Imu per fabbricati rurali e terreni coltivati: il Governo ha mantenuto la parola data”

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    COMUNICATO – “Lo sblocco dei finanziamenti europei agli agricoltori è un passo importante anche per il territorio”

    17 Giugno 2014
    il logo dell acoldiretti

    Lavoro in agricoltura: grazie a ‘Job in Country’ di Coldiretti, domanda e offerta s’incontrano a 360° anche nelle province di Vercelli e Biella

    4 Giugno 2014
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Ma quale ripresa, l’Italia e’ ancora in forte crisi

    29 Maggio 2014
  • il logo dell acoldiretti
    NEWS

    Coldiretti: “Danni da selvatici, il Comune di Roasio è pronto a varare le ordinanze che autorizzano gli abbattimenti”

    21 Novembre 2013 /

    Coldiretti: “Danni da selvatici, il Comune di Roasio è pronto a varare le ordinanze che autorizzano gli abbattimenti” VERCELLI/BIELLA, 21 novembre – Il comune di Roasio è il primo in provincia di Vercelli a rispondere positivamente alla richiesta di Coldiretti di adottare il dispositivo regionale, compreso nelle linee guida per il contenimento della fauna selvatica, che riconosce al sindaco il potere legislativo di emanare ordinanze nel caso in cui si verifichino pericoli contingibili sul proprio territorio. All’atto pratico, è stato emanato un modello di “ordinanza del Sindaco per motivi di igiene, sanità, pubblica incolumità, concernente le modalità di allontanamento e/o abbattimento di ungulati appartenenti alla famiglia dei suidi (“Sus scrofa”)…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Coldiretti: “Danni da selvatici, il Comune di Roasio è pronto a varare le ordinanze che autorizzano gli abbattimenti”

    Potrebbe anche piacerti:

    Lo sciopero cittadino a Cattolica Eraclea

    Cattolica Eraclea – Lo sciopero generale ha visto una partecipazione massiccia

    10 Dicembre 2013
    agro mafia

    Coldiretti Vercelli-Biella: bene l’Osservatorio sulla Criminalità nell’Agricoltura, è il piemontese Caselli a presiedere il comitato scientifico

    20 Marzo 2014
    #iorestoacasa ecco la puntata di questa sera

    #IORESTOACASA: Ospiti Luca Guzzo CNA, Francesca Busacca e tributo a De Andrè

    2 Maggio 2020
  • Twitter cerca personale
    economia e lavoro

    LAVORO – TWITTER cerca personale in tutta Europa, ecco le figure richieste

    29 Ottobre 2013 /

    Un cinguettio può valere un posto di lavoro. Twitter è, infatti, alla ricerca di personale in numerose città europee, nord americane e asiatiche. Vari i settori lavorativi a cui è possibile candidarsi: ingegneria, design e research, affidabilità e sicurezza, business, internazionale, operazioni dell’infrastruttura, prodotto, supporto e azienda. “Lo scambio libero di informazioni – fanno sapere da Twitter – può avere un impatto positivo sul mondo. Noi portiamo avanti la nostra azienda seguendo questo principio ogni giorno; ogni impiegato ha una voce e la possibilità di innovare. Abbiamo riunioni generali settimanali dove questi argomenti vengono discussi e risolti perchè manteniamo una cultura di apertura e fiducia sia dentro che fuori”. Twitter…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su LAVORO – TWITTER cerca personale in tutta Europa, ecco le figure richieste

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Fauna selvatica e problema sicurezza: Coldiretti incontra i sindaci del Biellese per sollecitare azioni dirette dei Comuni

    2 Ottobre 2013
    Oscari farinetti e stipendi

    Eataly – Critiche per gli stipendi dei dipendenti: 800 Euro al mese per 40 ore di lavoro settimanali

    19 Dicembre 2013
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    SPREAD mutui e terrorismo mediatico

    14 Ottobre 2018
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok