A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • lettera in redazione
    scuola

    Esuberi, atipicità e riconversione sul sostegno, la lettera di una collega

    18 Maggio 2015 /

    Lettera di una collega. Gentilissimo collega, Le scrivo per condividere la mia angoscia. Sono una insegnante DOP della A075, con davanti ancora 12/13 anni di insegnamento, nell’anno scolastico 2016/17, va in pensione l’unica docente dell’istituto della A075, questo pensionamento mi consentirebbe di rientrare quale titolare, (sempre se la cattedra si formerà con le ore del solo biennio). Qualora la cattedra permanga, storicamente è stata sempre della A075, il collega di informatica titolare, nel caso in cui a lui venissero a mancare ore della A042 potrebbe attingere da questa cattedra? Seconda questione per la regione Marche il 9 maggio è partito il corso di riconversione al sostegno, ma a BOLOGNA, precedentemente…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Esuberi, atipicità e riconversione sul sostegno, la lettera di una collega

    Potrebbe anche piacerti:

    La creolina e gli studenti

    Creolina nelle scuole: la punta dell’iceberg del malessere giovanile?

    31 Ottobre 2013
    indirizzo turistico

    NELL’ANNO DI EXPO RITORNA IL TURISTICO NEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI COMMERCIALI O NON SE NE È MAI ANDATO?

    29 Giugno 2015
    ditte esterne per le pulizie scolastiche

    Il CONITP contrario alle ditte esterne che si occupano delle pulizie

    19 Gennaio 2014
  • precari

    PRECARIATO – Il governo e il MIUR giocano sulla pelle dei precari

    28 Luglio 2014 /

    Ci risiamo. Non è nè la prima e non sara’ nemmeno l’ultima estate da precaria che si passera’ lottando contro chi dovrebbe assicurare stabilita’ lavorativa e economica. Il miur, il governo attuale pare vogliano farci dannare beffandosi ancora del nostro futuro. Da precaria alle prime armi, mi stupisce il fatto che il governo e il miur giochino con le vite altrui come fossero al bocciodromo. Innescando , talvolta, guerre assurde tra precari che vivono lo stesso problema: arrivare alla fine del mese in modo dignitoso. Cosa che non succende quasi mai poichè gli accrediti degli stipendi non sono mai in regola. Però se hai un parente o un fratello che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PRECARIATO – Il governo e il MIUR giocano sulla pelle dei precari

    Potrebbe anche piacerti:

    quando saranno avviati i PAS

    PAS – Quando l’avvio dei corsi?

    18 Gennaio 2014
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    Scuola – Come risolvere la questione precariato in soli sei punti

    15 Gennaio 2014
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS ex TFA Speciali – I servizi pregressi sono desumibili dal SIDI solo in modo parziale e incompleto

    20 Novembre 2013
  • La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute
    scuola

    SCUOLA – Nessuno può nulla contro la modernità? Intendo quella che si declina con il trionfo della forma e delle “regole” per nascondere il vuoto della sostanza

    15 Giugno 2014 /

    Lungi da me sottovalutare il lavoro di coloro che hanno provato a dare una forma migliore alla pratica del nostro lavoro: è lodevole che ci abbiano provato e ancora di più che ci abbiano creduto… Ma il mondo corre e noi con lui: e rinunciamo a guardare come lo faccia e dove vada. E quando lo facciamo ci adeguiamo fino a confonderci con esso per sentirci così più moderni…! Un momento per riflettere, per interrogarci sul ruolo della scuola in questa fase, sugli obbiettivi che si può (deve) porre: potevamo concederci una pausa contro la velocità di superficie e andare in profondità? Potevamo liberarci dall’ansia di strutturare il nostro lavoro…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SCUOLA – Nessuno può nulla contro la modernità? Intendo quella che si declina con il trionfo della forma e delle “regole” per nascondere il vuoto della sostanza

    Potrebbe anche piacerti:

    Ecco i pensionamenti della scuola 2017 suddivisi per ordine di scuola e classi di concorso

    Ecco i pensionamenti della scuola 2017 suddivisi per ordine di scuola e classi di concorso

    3 Marzo 2017
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    BES – Ecco quanto è emerso durante l’ultimo confronto

    17 Ottobre 2013
    Vimercate, la droga alle medie

    Cani antidroga in una scuola media a Vimercate, sequestrato ad una ragazzina uno strumento per il taglio della marijuana

    28 Gennaio 2014
  • precari

    Tfa speciale e PAS – Scrive la professoressa Nicosia

    1 Ottobre 2013 /

    Buonasera,sono la prof.ssa Francesca Nicosia; scrivo alla vostra redazione in merito all’attivazione dei Percorsi Formativi Speciali 1. Credo di esprimere opinione comune chiedendo l’equità di trattamento con il TFA ordinario in rispetto di quanto comunicato dall’allora Ministro Profumo alla data di istituzione dei percorsi formativi ( presente tuttora nelle comunicazioni del MIUR; è inaccettabile essere oggi vittime da immolare per ritardi non voluti da noi, di errori sulla valutazione degli effettivi numeri degli aventi diritto e condannate ora ad un ‘abilitazione di serie B. 2. Le motivazioni della richiesta di abilitazione sono i nostri titoli, ed i nostri servizi condotti per anni senza alcun riconoscimento. Lavoro dal 2002 per la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tfa speciale e PAS – Scrive la professoressa Nicosia

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO ADIDA – Ricorso sostegno: ottenuta la conferma del decreto cautelare

    28 Gennaio 2014
    tecnici e professionali

    IMPORTANTE – Per entrare nelle graduatorie ad esaurimento occorre ricorrere

    24 Aprile 2014
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS per Infanzia e Primaria – C’è chi sorride perchè non sono stati attivati

    7 Gennaio 2014
  • Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio
    precari

    PAS – No alla differenza di punteggio. La lettera dei passini

    30 Settembre 2013 /

    Gentilissimo Onorevole, sono Daniele Matteucci, uno dei docenti portavoce del gruppo su FB che dovrà abiitarsi con i prossimi Percorsi Abilitanti Speciali (Pas o Tfa speciale). Vorrei enunciarLe alcune richieste/diritti che riguardano tutti noi spesso bistrattati e poco considerati ma che abbiamo fatto molto per il sistema d’isruzione italiano con anni d’insegnamento alle spalle. Al fine di evitare inutili contenziosi per disparità di trattamento con il TFA ordinario e con altri abilitati del passato che penalizzerebbero di molto le casse del Ministero dell’Istruzione chiediamo incontro con Lei e con altri esponenti del suo partito (Abbiamo già sindacati scuola disposti ad accompagnarci. Qualsiasi giorno sarebbe ben accetto) per discutere delle seguenti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PAS – No alla differenza di punteggio. La lettera dei passini

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    PAS come saranno strutturati i corsi e il decalogo che tutti dovrebbero conoscere

    2 Febbraio 2014
    presentiamo i video documentari sull'abilitazione

    L’esclusione dei diplomati magistrali dalla II fascia delle graduatorie di istituto è stata dichiarata illegittima

    27 Gennaio 2014
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA-PAS: DI BIAGIO: “I PAS un… passo avanti e uno indietro”

    31 Gennaio 2014
  • scuola

    Personale Educativo di Salerno: interviene il Commissario Straordinario Cuofano

    28 Settembre 2013 /

    Di Marco Bencivenga Con una lettera inviata in data 18 settembre 2013, il Commissario Straordinario del Convitto Nazionale “T. Tasso” – Salerno, Prof. Dott. Pasquale Cuofano, ha rivolto un significativo ed importante appello alla Dott.ssa Carmela Palumbo, Direttore Generale per gli Ordinamenti scolastici e l’Autonomia, presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e la Ricerca (MIUR). Nell’invito indirizzato a Viale Trastevere n° 76, il Prof. Cuofano oltre a sottolineare la rimarchevole centralità del ruolo esplicato dagli educatori, ha posto in evidenza la necessità di adeguare l’organico di diritto, alle reali situazioni di fatto dell’Istituzione educativa salernitana, la più antica della Provincia di Salerno per storia e tradizione, al fine di arrestare la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Personale Educativo di Salerno: interviene il Commissario Straordinario Cuofano

    Potrebbe anche piacerti:

    utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie

    Pronte le utlizzazioni e le assegnazioni provvisorie, ecco dove consultarle

    1 Settembre 2016
    il pasticcio dell'alternanza-scuola lavoro

    Alternanza-scuola lavoro: un pasticcio annunciato con moltissimi rischi

    29 Marzo 2016
    diplomifici, la batatglia personale di paolo latella

    Proposta di legge per la valorizzazione della professione del personale docente ed ATA

    27 Aprile 2014
  • precari

    Lettera di un precario che frequenterà i PAS

    12 Settembre 2013 /

    Sono uno dei futuri frequentanti i PAS, scrivo alla vostra redazione per mettere a fuoco alcuni punti che credo importanti. Si minaccia l’apertura delle graduatorie a vantaggio degli ordinari, ma quando è stato istituito il TFA si parlava chiaramente di concorso e si sottolineava la non apertura delle graduatorie prima del 2014. Molti di noi hanno creduto in quanto sostenuto dall’allora Ministro Profumo sulla contemporaneità dei due percorsi. Perché ora veniamo accusati di non essere abilitati? Tutto è dovuto ad un ritardo nei tempi programmati, peraltro già evidenziato dal Ministro stesso nel medesimo comunicato. Nei vari anni d’insegnamento noi abbiamo sempre rispettato la priorità dei colleghi senza lamentarci, abbiamo accettato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lettera di un precario che frequenterà i PAS

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato stampa dei passini

    Diploma magistrale abilitante: quando il potere della burocrazia sovrasta tutto, la legge diventa inutile?

    24 Novembre 2013
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA-PAS: DI BIAGIO: “I PAS un… passo avanti e uno indietro”

    31 Gennaio 2014
    tecnici e professionali

    IMPORTANTE – Per entrare nelle graduatorie ad esaurimento occorre ricorrere

    24 Aprile 2014
  • precari

    Precari: basta divisioni, basta guerre fra poveri, l’invito di un precario

    26 Luglio 2013 /

    Invito tutti i docenti non di ruolo a una maggiore tolleranza verso i colleghi con percorsi diversi dai propri. Ci sono i vecchi abilitati, i nuovi degli ordinari (senza polemiche tralasciamo il termine merito perché non sempre e’ stato pertinente!), i prossimi dei Pas. Siamo tutti sulla stessa barca e, forse, se fossimo uniti potremmo ottenere qualcosa di utile per tutti. Questa guerra tra poveri deve assolutamente finire, ne va la dignità professionale nei confronti di tutte le altre categorie di lavoratori e soprattutto dei nostri alunni. Ricordiamoci una buona volta i messaggi che dovremmo trasmettere, oltre, naturalmente le discipline specifiche. In bocca al lupo a tutti! Lettera firmata

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precari: basta divisioni, basta guerre fra poveri, l’invito di un precario

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    Ecco le date per le nomine a tempo determinato per i docenti e per gli ATA

    2 Settembre 2015
    proteste pas

    PAS – Accedervi gratis si può, ecco come

    7 Dicembre 2013
    modifiche al regolamento delle supplenze

    Regolamento sulle supplenze migliorabile in soli otto punti

    5 Febbraio 2014
  • precari

    TFA Speciale – Il ministro risolva questa situazione

    2 Giugno 2013 /

    Riportiamo sul nostro blog la lettera indirizzata al ministro Carrozza che chiede lo stato dell’arte dei TFA Speciali. Carissima Ministro Carrozza, Mi permetto di scriverLe ancora una volta per porre la Sua attenzione sui tfa speciali. Che fine hanno fatto? Nessuno e’ in grado di fornire informazioni in merito, nonostante migliaia di persone, con tutte le loro storie e miserie umane, stanno aspettando ormai da piu di un anno. Alla fine di Marzo, quando il Prof. Profumo ha firmato il decreto, abbiamo tirato un sospiro di sollievo. Nessuno poteva immaginare il seguito, i rimbalzi tra il Suo Dicastero e la Corte de Conti. Ho seguito, passo dopo passo questo decreto,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA Speciale – Il ministro risolva questa situazione

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato stampa dei passini

    PAS – Il comunicato di difesa PAS ex Tfa Speciale

    5 Novembre 2013
    maestre precarie

    AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO – Le 4 fasce della vergogna

    20 Marzo 2014
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    PAS – Le lettere dei precari: i loro dubbi, i nostri chiarimenti

    28 Settembre 2013
  • scuola

    Adida scrive al ministro dell’Istruzione

    21 Maggio 2013 /

    Questa lettera è stata appena spedita al Ministro Maria Chiara Carrozza, per ricordarle che in Italia, benché si sostenga da più parti e da molto tempo di voler segnare l’avvio di un corso contrario, concetti come “merito” e “competenze” sono demagogici e strumentali. Infatti, mentre anche a livello istituzionale si propongono le riforme o le semplici scelte politiche riguardanti il mondo della cultura, della ricerca e dell’istruzione, che millantano la valorizzazione del merito appunto, all’atto pratico il MIUR, in modo sommerso e poco accessibile all’opinione pubblica, disperde risorse umane che, tra l’altro, ha contribuito a formare. Si tratta, nello specifico, dei Dottori di Ricerca che, come non è noto ai…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Adida scrive al ministro dell’Istruzione

    Potrebbe anche piacerti:

    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Scatti d’anzianità – La CUB Scuola avvia le procedure per lo sciopero generale della scuola

    31 Dicembre 2013
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Sostegno – Rivoluzione in corso, accolto l’emendamento che apre all’area unica

    24 Ottobre 2013

    Recupero anni pre-ruolo per ricorrere con i COBAS basta solo la tessera

    5 Novembre 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.