A dare l’allarme è il quotidiano “Il Giornale”: sta prendendo sempre più piede il vino liofilizzato che richiama al nostro Paese. Per acquistarlo bastano pochi
Belle notizie dalla rete, soprattutto se di mezzo ci sono tre colossi, il primo Google, il secondo il nostro Ministero per le Politiche Agricole e
VERCELLI/BIELLA, 4 dicembre – Sono partiti nella notte e sono attualmente diretti al Brennero gli imprenditori agricoli di Coldiretti Vercelli e Biella che prenderanno oggi
Cari Amici di A Ruota Libera la notizia del trasferimento della fabbrica Stock in Repubblica Ceca (da più di 150 anni a Trieste anche se
Rischio contraffazione per il Grana Padano. L’allarme è di Nicola Cesare Baldrighi, presidente del Consorzio Grana Padano, sulle pagine di QN. “Si stanno diffondendosi in
Il miele italiano vive una stagione di successi e oggi può contare su 50mila eddetti per una produzione di 360mila quintali l’anno. Nel congresso degli
La gallina torna ruspante. Dal primo gennaio, infatti, in base a una direttiva europea del ’99 dovrebbe arrivare lo stop agli allevamenti intensivi in gabbia.
Il cioccolato italiano di qualità non molla, nonostante le direttive europee. Questo il pensiero di Mario Piccialuti, presidente dell’Aidepi che su Il Sole 24 Ore
Lo spumante italiano leader globale. Secondo le stime di Assoenologi infatti l’export dovrebbe chiudere l’anno con un balzo di circa il 20%. Secondo il direttore
Il prossimo 25 maggio, saranno oltre un milione i visitatori delle “Cantine Aperte” che hanno aderito all’edizione del 2008 voluta dal “Movimento Turismo del Vino”.