A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Statali a digiuno fino al 2014 – L’ultimo regalo amaro di Monti

    26 Febbraio 2013 /

    Ecco il decreto che Monti firmerà prima di lasciare il governo. Economia: atto dovuto 26/02/2013 Nessun aumento anche per la scuola. Nuova inflazione di Alessandra Ricciardi Dalle parti di via XX Settembre, dove il decreto è stato lavorato in tandem con i tecnici del ministro della Funzione pubblica, Filippo Patroni Griffi, spiegano che si tratta di un atto dovuto. Vista la situazione del bilancio dello stato, non ci sarebbero le condizioni per far fronte a un aumento di stipendio in sede di rinnovo contrattuale per i 3 milioni di dipendenti pubblici. Il decreto che sarà nei prossimi giorni alla firma del premier Mario Monti, su proposta di Patroni Griffi e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Statali a digiuno fino al 2014 – L’ultimo regalo amaro di Monti

    Potrebbe anche piacerti:

    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016
    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti: inizio col botto per Vercelli Riso Expo. Salute e valorizzazione del riso in cucina al centro del convegno con Vizzari, Cannavacciuolo e Giacosa

    27 Settembre 2013
    arriva hannibal l'anticiclone

    Arriva Hannibal, l’anticiclone africano e porterà afa in tutta Italia

    11 Maggio 2014
  • attualità

    Secondo ItaliaOggi il numero degli esuberi si è ridotto drasticamente, eccoli

    9 Ottobre 2012 /

    “Il primo interessante elemento – scrive il quotidiano – che si ricava dalla ripartizione degli esuberi è dato dalla riduzione registrata, nell’anno scolastico 2012/2013 del numero dei docenti in esubero, di circa due mila unità, rispetto a quello uffi ciosamente accertato per l’anno scolastico 2011/2012. Una riduzione che, presumibilmente, proseguirà, sicuramente nei prossimi due anni, a ritmi sempre più sostenuti a causa sia dei pensionamenti che delle nuove possibilità di utilizzazione che si apriranno per effetto delle modifiche che stanno per essere apportate alle classi di concorso oltre che dall’utilizzo nelle attività di sostegno. A rafforzare l’ipotesi di una sostanziale riduzione del numero dei docenti in esubero è un secondo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Secondo ItaliaOggi il numero degli esuberi si è ridotto drasticamente, eccoli

    Potrebbe anche piacerti:

    DOPO LA NOSTRA MAIL DI DENUNCIA SUL DEMANSIONAMENTO ITP AD AT, ARRIVA LA PRIMA RISPOSTA DA PARTE DELLA FLC CGIL

    24 Settembre 2013
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
  • economia e lavoro

    Pubblica Amministrazione – La spending review miete altre vittime

    26 Settembre 2012 /

    Il quotidiano ItaliaOggi titola gli altri tagli figli della spendig review, questa volta nel mirino del ministro oltre alla scuola entrano anche altri pezzi della Pubblica Amministrazione. Oltre al titolo della pagina riportiamo uno stralcio dell’articolo. “Spending review, tempi strettissimi per la riduzione degli organici dello stato. E una direttiva per evitare nuovi casi di sperpero di denaro pubblico, stile Lazio. Lo ha annunciato ieri il ministro della funzione pubblica, Filippo Patroni Griffi . L’Inps è l’ente pubblico a livello centrale nel quale il taglio agli organici mieterà più vittime: secondo dati ancora non uffi ciali, sarebbero 4.200 gli esuberi dell’istituto di previdenza, altri 1.300 all’Inail. Ci sono però amministrazioni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pubblica Amministrazione – La spending review miete altre vittime

    Potrebbe anche piacerti:

    Il cedolino dello stipendio di aprile 2017 causerà problemi a NoiPa?

    Cedolino NoiPa giugno 2017 online dal 15

    5 Giugno 2017
    l'agricoltura è il futuro

    Comunicato Stampa – ROPPOLO RICOMINCIA DALLA TERRA

    31 Ottobre 2013
    Carne buona

    La carne dal sapore di un tempo la trovi a Cattolica Eraclea

    17 Agosto 2015
  • scuola

    Scuola e Organico Funzionale – Pronte 55mila assunzioni?

    24 Gennaio 2012 /

    Si chiama “Autonomia Responsabile” e dovrebbe consentire l’assunzione di 55mila precari, la fetta più grande, 30mila, spetterà ai docenti specializzati sul sostegno. La conferma è attesa per oggi, prima però dovrà superare lo scoglio del Tesoro. Ma facciamo un passo indietro in modo da capire di cosa si tratta. Il ministro Profumo ha chiesto e ottenuto che all’interno del decreto legge sulla semplificazione e sviluppo fossero inseriti dei provvedimenti sulla scuola, università, edilizia e convitti, richieste accolte dal ministro alla guida del Dicastero Filippo Patroni Griffi tant’è che nel provvedimento è inserita una sezione ad hoc che inizia appunto con l'”Autonomia Responsabile“. Il primo capitolo riguarda l’organico funzionale. “Il decreto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola e Organico Funzionale – Pronte 55mila assunzioni?

    Potrebbe anche piacerti:

    la stagione dell'inserimento

    Disabili, scuola e società: stagione dell’inserimento

    17 Gennaio 2016

    La scuola italiana produce scarti sociali

    23 Maggio 2014
    la separazione

    Disabili, scuola e società: stagione della separazione

    16 Gennaio 2016
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.