A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Italia – La campagna sta scomparendo sotto il cemento

    12 Settembre 2011 /

    L’Italia è il primo Paese in Europa per numero di prodotti tipici protetti (219 secondo l’Istat) ma questo non frena la costante erosione della campagna. Secondo uno studio promosso dalla Cia (Confederazione italiana agricoltori) dall’Unità ad oggi sono stati persi 10 milioni di ettari di territorio con un’impennata negli ultimi dieci anni: 1,9 milioni di ettari mangiati dalla cementificazione. Attualmente sono rimasti 12 milioni di terreno agricolo capaci però di fruttare 10 miliardi di euro l’anno con alcune vere e proprie eccellenze anche dal punto di vista economico: le Langhe hanno un giro d’affari pari a 1,5 miliardi, il Chianti sale a 1,8 e la sola provincia di Parma grazie…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Italia – La campagna sta scomparendo sotto il cemento

    Potrebbe anche piacerti:

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
  • attualità,  salute e alimentazione

    Cattolica Eraclea – Al via la tre giorni dedicata al pesce azzurro

    13 Agosto 2010 /

    A Cattolica Eraclea sarà una tre giorni dedicata al pesce azzurro, lo ha voluto fortemente l’assessore regionale alle Risorse Agricole ed Alimentari, Titti Bufardeci. Nella cittadina agrigentina, dunque, si valorizzerà e si promuoverà il pesce azzurro pescato nel mare della costa della citta dei templi e dell’intera provincia. Una risorsa preziosa offerta a “basso costo” dal nostro mare. La “Sagra del pescato della Provincia di Agrigento” ha avuto il via oggi pomeriggio con un convegno di apertura sulle qualità nutrizionali. Sono intervenuti il sindaco Cosimo Piro che ha aperto i lavori, il cardiologo Pietro Gambino, l’urologo Nino Messina, i chirurghi Enzo Fontana e Pietro Leo, il presidente dell’Ordine dei medici…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cattolica Eraclea – Al via la tre giorni dedicata al pesce azzurro

    Potrebbe anche piacerti:

    le convinzioni sono una risorsa

    Ri-Costruire il benessere nel tempo della crisi. L’apporto delle diverse discipline

    29 Luglio 2016
    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016
    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019
  • attualità

    Prossimamente, i prodotti siciliani nei distributori automatici

    25 Novembre 2009 /

    Lo start di un nuovo progetto pilota ci sarà venerdì prossimo e sarà presentato giovedì 26 novembre a Siracusa, presso l’aula magna del liceo classico Gargallo, in via Sant’Orsola 12 alle ore 9 e 30. Questa iniziativa, riguarderà l’intento di diffondere i prodotti tipici siciliani attraverso distributori automatici contenenti prodotti di esclusiva provenienza agroalimentare. Si comincerà dallo stesso liceo classico Gargallo. Ci saranno: la mandorla di Avola sia naturale che tostata e dei biscotti confezionati con questo ingrediente. Poi macedonia con succo fresco di arancia rossa di Sicilia Igp. Merende al limone di Siracusa, pomodorino di Pachino, schiacciatine pandittaino, salame Sant’Angelo di Brolo Igp, formaggio “Cosacavaddu” semistagionato e pistacchio di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Prossimamente, i prodotti siciliani nei distributori automatici

    Potrebbe anche piacerti:

    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Lombardia niente Corsi PAS Lombardia per ITP – La categoria è ancora penalizzata

    19 Dicembre 2013
    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
    La regione sicilia

    Nasce il gruppo Facebook “Puliamo la Sicilia”

    11 Settembre 2019
  • attualità

    La provocazione di Don Emanuele Casola: a Ravanusa ha celebrato il funerale dell’agricoltura locale

    4 Novembre 2009 /

    Un arciprete, Don Emanuele Casola, ha deciso di esporre, in via ufficiale, le bare dei prodotti della degradata agricoltura. Per caso è andata a male come il pesce? Cioè dopo tre giorni maleodora? No, il problema è ancor più tombale. A Ravanusa, nel funereo silenzio della piazza “I Maggio”, cioè di quell’area intitolata alla festa dei lavoratori, da “festeggiare” c’è stato ben poco. L’idea è stata quella di ricordare tutti insieme la “Signora fu Pane”e per l’occasione sono giunti alle esequie cittadini e agricoltori. Nelle bare lignee sono state adagiate prelibatezze varie, cioè alcuni tipici prodotti della terra che hanno fatto la fine del caciocavallo: strozzati dal legaccio della crisi.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La provocazione di Don Emanuele Casola: a Ravanusa ha celebrato il funerale dell’agricoltura locale

    Potrebbe anche piacerti:

    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018

    Ambiente e paesaggio – Per tutelarli occorre ritornare a coltivare la terra

    27 Settembre 2012
    NoiPA: il cedolino

    NoiPA: il cedolino di maggio 2017 è in arrivo fra mille difficoltà

    18 Maggio 2017
  • attualità

    Scusate, abbiamo dimenticato Miss Italia!

    2 Ottobre 2009 /

    Miss, mia cara Miss, diceva qualcuno anni or sono. La nuova incoronata si chiama Maria Perrusi e ne parliamo dopo qualche giorno dalla sua proclamazione. Però meglio tardi che mai! Lo facciamo perchè l’iniziativa del presidente della Coldiretti Calabria, Pietro Molinaro, ci è piaciuta: ha donato alla splendida giovane un cesto ricco ricco di prodotti della sua terra, che variano dagli alimenti all’artigianato. In occasione dei festeggiamenti dedicati a Maria, presso la città di Fiumefreddo, dove è nata la neomiss, si è visto il trionfo dei prodotti genuini esptressione del suo territorio, donati per l’occasione da aziende agricole ed agroalimentari. Ci auguriamo che Maria continui in questo percorso di promozione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scusate, abbiamo dimenticato Miss Italia!

    Potrebbe anche piacerti:

    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti: inizio col botto per Vercelli Riso Expo. Salute e valorizzazione del riso in cucina al centro del convegno con Vizzari, Cannavacciuolo e Giacosa

    27 Settembre 2013
    terra madre a torino, si inizia il 20 settembre

    Salone del Gusto, ci siamo quasi

    7 Settembre 2018
  • attualità

    Salviamo i gelsi “neri” e “bianchi”

    16 Luglio 2008 /

    Uno dei ricordi più belli della mia infanzia ha come protagonista una signora che, girando con una pentola per le vie per il paesino, vendeva dei frutti straordinari: i gelsi “neri”. Frutti delicati e gustosi, ma facilmente deperibili. Proprio per questo motivo non interessano né alla grande distribuzione e ahimé neanche alla piccola. E purtroppo di quelle signore disposte a girare il paese per vendere i gelsi non se ne vedono più. Proprio lo scarso interesse sta portando quasi alla scomparsa di tale frutto. A distanza di più di 12 anni, grazie a mio zio, sono riuscito a ri-gustare i gelsi “neri”, una vera apoteosi di gusto. Accontentatevi di condividerli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salviamo i gelsi “neri” e “bianchi”

    Potrebbe anche piacerti:

    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Tutti contro i terrapiattisti ed hanno ragione, ma…

    15 Dicembre 2018
    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.