A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • economia e lavoro

    Sapete come viaggia il vino?

    22 Febbraio 2013 /

    L’export del vino viaggia… in sacchettoni di plastica. Massimo Gaggi su Sette spiega come sia possibile far viaggiare il vino dall’Australia agli Usa e proporlo in bottiglia a prezzi comunque bassissimi: utilizzando “giganteschi sacchi di plastica capaci di contenere ben 24 mila litri di vino, una quantità sufficiente per riempire 32mila bottiglie negli appositi impianti gestitit dai distributori in Gran Bretagna e negli Usa”. “Più della metà del vino australiano venduto all’estero (il 54%) – spiega Gaggi – viene ormai esportato in questi grossi sacchi che occupano molto spazio nelle stive”. Via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sapete come viaggia il vino?

    Potrebbe anche piacerti:

    ecco il calendario dei saldi

    Arrivano i saldi, già oggi al via in alcune regioni

    2 Gennaio 2016
    la convivenza produttiva

    10 COSE DA EVITARE SUL LUOGO DI LAVORO

    17 Aprile 2016
    lo stato italiano

    Il Governo rivuole indietro gli scatti di anzianità dei docenti, roba da Repubblica delle banane!

    30 Dicembre 2013
  • scuola

    Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – L’intervento della prof.ssa Daniela Casaccio

    18 Marzo 2012 /

    Al convegno de l’Italia dei Valori “Precari a tempo indeterminato!” ha partecipato anche il Comitato di agitazione permanente delle scuole biellesi. La professoressa Casaccio ha illustrato le iniziative portate avanti da circa un anno e mezzo di attività volontaria dai docenti precari e non che compongono il Comitato biellese. Noi abbiamo ripreso l’intervento e ve lo proponiamo qui di seguito

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – L’intervento della prof.ssa Daniela Casaccio

    Potrebbe anche piacerti:

    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    ESCLUSIVA – PAS E CORSI DI RICONVERSIONE SUL SOSTEGNO ECCO COSA E’ EMERSO NELL’INCONTRO DI OGGI AL MIUR

    17 Ottobre 2013
    spid, la card digitale per il bonus docenti

    BONUS DOCENTI – Tutte le informazioni per avere lo SPID

    17 Novembre 2016
    la vera scuola

    BIELLA: flash mob per protestare contro il DDL scuola di Renzi

    25 Maggio 2015
  • salute e alimentazione

    Pane congelato proveniente dall’Est cotto con scarti di bare e non solo

    23 Gennaio 2012 /

    Ancora sotto accusa il pane congelato proveniente dall’Est. In fabbriche a gestione familiare vicino a Bucarest viene cotto con scarti di bare, residui di fabbriche dismesse e pneumatici. Ma – aggiunge Paolo Berizzi su Repubblica di domenica – la maggior parte del pane importato arriva da aziende con standard di qualità alti. (Per carità sarà vero che la maggior parte è prodotto con uno standard qualitativo alto, ma chi ci assicura che la michetta che arriva sulla nostra tavola non sia quella “tossica“? Siamo sempre più convinti che per tutelare la nostra salute prima di ogni cosa è necessario che le farine utilizzate per fare il pane siano tracciate e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pane congelato proveniente dall’Est cotto con scarti di bare e non solo

    Potrebbe anche piacerti:

    grassa e allegra, magri tristi

    BENESSERE – Essere magri non sempre rende felici, anzi

    10 Aprile 2016
    chi causa il cancro?

    Tumore – Quali i fattori di rischio?

    10 Dicembre 2013
    Netro, Mulino ad acqua

    Il mulino ad acqua in frazione Cereia, Netro – Biella

    23 Novembre 2017
  • attualità

    Ecco i risultati finali della quinta edizione del Simposio sulla pizza

    25 Novembre 2011 /

    Il futuro della pizza risiede nella professionalità e nell’utilizzo di materie prime di alta qualità. Questo è quanto è emerso nell’ambito della V edizione di PizzaUp, il Simposio tecnico sulla pizza italiana organizzato da Università della Pizza® e svoltosi a Vighizzolo d’Este (Pd) dal 21 al 23 novembre nelle sede dello storico Molino Quaglia. Qui 60 pizzaioli provenienti da tutta l’Italia si sono confrontati per tre giorni sul tema della pizza sperimentando nuovi abbinamenti, topping innovativi, cotture e lievitazioni. Il risultato un serie di pizze innovative con gli ingredienti tipici del territorio italiano declinati nelle diverse tipologie e realizzate con la mitica farina Petra 3: pizza in teglia, pizza alla…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco i risultati finali della quinta edizione del Simposio sulla pizza

    Potrebbe anche piacerti:

    Vista dall'alto di Eraclea minoa

    Chi è il nemico peggiore della Sicilia ?

    27 Luglio 2016
    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020
    schede elettorali in calabria

    LA VITTORIA DI RENZI E DEL PD IN CALABRIA

    28 Novembre 2014
  • scuola

    La lettera alla cittadinanza del prof. Lannino

    28 Ottobre 2010 /

    Signori, vi abbiamo detto ciò che non vogliamo, da tempo ribadiamo con tutta la nostra voce che non è questa la direzione, non è questa la strada da percorrere per preparare un futuro degno per tutti noi di essere vissuto. Abbiamo protestato, siamo scesi nelle piazze per informarvi, per regalarvi la nostra conoscenza, per mettervi a parte di ciò che sta accadendo alla scuola pubblica in questo paese, un’istituzione che è la conquista più sofferta e più importante nella storia dei paesi compiutamente democratici. Abbiamo impiegato il nostro tempo per svolgere sino in fondo la nostra funzione educativa, per ricordare a tutti che un insegnante non smette di essere tale…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La lettera alla cittadinanza del prof. Lannino

    Potrebbe anche piacerti:

    licei brevi della Carrozza

    Licei a 4 anni, dopo la sperimentazione il taglio di un anno!

    28 Novembre 2013

    Che tempo che fa – Monti ci dica quali risorse ha intenzione di stanziare per l’Istruzione

    26 Novembre 2012
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    La Psicologia e la Scuola, un rapporto non sempre idilliaco

    14 Settembre 2016
  • attualità

    Sesso, la scienza da i numeri!

    30 Giugno 2010 /

    Sta facendo discutere il risultato dell’indagine condotta dalla Society for Sex Therapy and Reserch la quale sostiene che la durata ideale di un rapporto sessuale è di 10 minuti. Secondo gli studiosi, infatti, entro i 10 minuti l’attenzione di entrambi i partner e’ altissima e ci si concentra solo sul rapporto sessuale ma superata questa durata il cervello comincia a vagare altrove. In pratica subentrano altri pensieri e addirittura superata la soglia dei 13 minuti ci si inizia ad annoiare. Sempre secondo lo studio il tempo ideale va dunque da 3 a 7 minuti, mentre 2 minuti sono troppo pochi. Numeri probabilmente veritieri, ma da queste parti restiamo ancora romantici…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sesso, la scienza da i numeri!

    Potrebbe anche piacerti:

    DOPO LA NOSTRA MAIL DI DENUNCIA SUL DEMANSIONAMENTO ITP AD AT, ARRIVA LA PRIMA RISPOSTA DA PARTE DELLA FLC CGIL

    24 Settembre 2013
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.