A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Regione Lombardia – Ecco le note riguardanti i Licei musicali e l’utilizzo dei Dsga nelle scuole sottodimensionate e le disponibilità

    22 Agosto 2012 /

    Come annunciato nel post precedente pubblichiamo le note riguardanti i Licei musicali e l’utilizzo dei Dsga nelle scuole sottodimensionate. Trovate il tutto in un file “zippato” scaricabile in calce al post. All’interno trovate: le disponibilità licei musicali il modello autocertificazione il calendario operazioni utilizzi e TD licei musicali Scarica i documenti

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Regione Lombardia – Ecco le note riguardanti i Licei musicali e l’utilizzo dei Dsga nelle scuole sottodimensionate e le disponibilità

    Potrebbe anche piacerti:

    L'impegno della uil scuola per restituire la dignità agli ITP

    Gli ITP non sono assistenti di nessuno!

    19 Marzo 2015
    asa cossato

    Proposta di riforma della scuola media – Progetto Prima Large

    26 Maggio 2014
    L'intervista a Giovanni Marcianò

    L’intervista al Dirigente Scolastico Giovanni Marcianò

    19 Maggio 2019
  • scuola

    SABATO 21 APRILE ORE 14,30 MANIFESTAZIONE NAZIONALE A MILANO IN DIFESA DELLA SCUOLA STATALE, LAICA E DI TUTTI

    7 Aprile 2012 /

    CONTRO IL PDL 953 APREA (SCUOLA-AZIENDA E SOPPRESSIONE della COLLEGIALITA’) CONTRO LA CHIAMATA DIRETTA, INCOSTITUZIONALE E CLIENTELARE (art. 8 del PdL 146 della Regione Lombardia) CONTRO I TAGLI ALLA SCUOLA, PER L’ASSUNZIONE DI TUTTI I LAVORATORI PRECARI La Scuola Pubblica Statale Italiana versa ormai da tempo in condizioni gravissime a causa delle politiche scolastiche dissennate degli ultimi dieci anni e, in modo particolare, di quelle attuate dall’ultimo governo Berlusconi che, con motivazioni puramente ideologiche e rispondenti a logiche di carattere economico-aziendalistico, ha tagliato circa 150.000 posti di lavoro tra docenti ed Ata e 8 miliardi di finanziamenti. Cambiato il governo, la situazione è rimasta immutata, anzi: il ministro Profumo, ben…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SABATO 21 APRILE ORE 14,30 MANIFESTAZIONE NAZIONALE A MILANO IN DIFESA DELLA SCUOLA STATALE, LAICA E DI TUTTI

    Potrebbe anche piacerti:

    busta paga dello stipendio di marzo

    Noipa – I cedolini di marzo saranno visibili da lunedì 20

    18 Marzo 2017
    informazione scolastica

    Nomine da graduatorie di Istituto, i candidati non riceveranno nessuna e-mail

    6 Ottobre 2016
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    BES – Ecco quanto è emerso durante l’ultimo confronto

    17 Ottobre 2013
  • scuola

    ITP – ATA: Paolo Latella risponde all’AID di Grillo

    7 Marzo 2012 /

    Dopo le precisazioni dell’AID di Paolo Grillo, pubblichiamo su A Ruota Libera la risposta inviataci da Paolo Latella, responsabile dell’IDV regione Lombardia. Gentile collega dell’AID, non è mia consuetudine parlare e/o divulgare notizie false, vorrei semplicemente ricordare per chi ancora non mi conoscesse che sono il responsabile del dipartimento Istruzione dell’Italia dei Valori Lombardia, collaboro con l’ufficio legale della Camera dei Deputati e invio ai deputati il testo e le proposte in difesa dei docenti e del personale Ata. Il mio non è soltanto una forma di sensibilizzazione ma con orgoglio e grande disponibilità essendo un dirigente regionale dell’Italia dei Valori rivendico l’ottimo lavoro svolto dai nostri rappresenatnti in Parlamento…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITP – ATA: Paolo Latella risponde all’AID di Grillo

    Potrebbe anche piacerti:

    ditte esterne per le pulizie scolastiche

    Il CONITP contrario alle ditte esterne che si occupano delle pulizie

    19 Gennaio 2014
    tagli e poche idee per la scuola

    Anno nuovo, problemi antichi: una scuola stagnante

    7 Gennaio 2014
    il comunicato stampa dei passini

    COMUNICATO ADIDA – Aggiornamento delle graduatorie, qualche riflessione su ciò che ci aspetta nel 2014

    14 Gennaio 2014
  • scuola

    NO ALLA SCUOLA – Azienda “Lombarda” di Formigoni, NO ALLA CHIAMATA DIRETTA

    15 Febbraio 2012 /

    La Giunta Regionale della Lombardia ha approvato la Proposta di Legge “Misure per la crescita, lo sviluppo e l’occupazione” presentata da Formigoni per modificare l’attuale legge regionale n.19/6. Tale proposta di legge fra le altre cose prevede espressamente che “a partire dall’anno scolastico 2012/2013, le istituzioni scolastiche statali possono organizzare concorsi differenziati a seconda del ciclo di studi, al fine di reclutare personale docente necessario a svolgere le attività didattiche annuali.” e che sia “ammesso a partecipare alla selezione il personale docente del comparto scuola che conosca e condivida il progetto e il patto per lo sviluppo professionale, che costituiscono parte integrante del bando di concorso di ciascun istituto scolastico”.Come…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su NO ALLA SCUOLA – Azienda “Lombarda” di Formigoni, NO ALLA CHIAMATA DIRETTA

    Potrebbe anche piacerti:

    Il portale dell'istituto comprensivo di Trino

    Nasce il nuovo portale dell’ IC Trino

    27 Gennaio 2018
    tfa ordinario

    Aggiornamento graduatoria di terza fascia di istituto – Le dichiarazioni di Carrozza

    12 Gennaio 2014
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    La Psicologia e la Scuola, un rapporto non sempre idilliaco

    14 Settembre 2016
  • attualità

    ITP – Interrogazione degli on. Zazzera e Di Giuseppe

    22 Gennaio 2012 /

    Pubblichiamo il testo dell’Interrogazione a risposta in Commissione 5-05961 a firma degli Onorevoli dell’IDV Pierfelice Zazzera e Anita Di Giuseppe. Tale interrogazione è stata sollecitata dal collega Paolo Latella dell’IDV Regione Lombardia. Ecco il testo: Al Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca. – Per sapere – premesso che: la relazione tecnica che illustra la legge di stabilità per il 2012, il Ministero dell’istruzione, università e ricerca denuncia che «nell’anno scolastico 2011/2012 sono risultati in esubero a livello nazionale 3.334 insegnanti tecnico pratici» (ITP) per effetto del riordino degli istituti tecnici e professionali attuato dal Ministro pro tempore, onorevole Gelmini; questo personale potrebbe non trovare immediato ed integrale utilizzo in attività…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITP – Interrogazione degli on. Zazzera e Di Giuseppe

    Potrebbe anche piacerti:

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013
    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
    NoiPA: il cedolino

    NoiPA: il cedolino di maggio 2017 è in arrivo fra mille difficoltà

    18 Maggio 2017
  • attualità

    Milano, al via il progetto “Frutta nelle scuole”

    13 Gennaio 2011 /

    Interesserà 480 istituti per un totale di 190mila alunni il nuovo progetto della Regione Lombardia “Frutta nelle scuole” presentato dall’assessore all’agricoltura Giulio De Capitani. Per un giorno alla settimana verrà servita agli alunni come merendina la frutta di stagione in versione “bag meal” (ovvero già in pezzi in busta chiusa), proveniente quasi esclusivamente dalle campagne lombarde. (Repubblica Milano) via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Milano, al via il progetto “Frutta nelle scuole”

    Potrebbe anche piacerti:

    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
    il mio pensiero dopo le parole di Bussetti

    Le parole di Bussetti hanno deluso i docenti del Sud

    10 Febbraio 2019
    indirizzo turistico

    OGGI MILANO EXPO’: GRANDE OPPORTUNITA’ O GRANDE FREGATURA ????

    1 Maggio 2015
  • precari,  scuola

    Le iniziative (a convenienza) della FLC – CGIL a volte sono incomprensibili

    20 Maggio 2010 /

    Mentre a Milano la FLC CGIL si schiera a fianco di CISL Scuola e UIL Scuola per un’assemblea presidio che si terrà martedì 25 maggio p.v. dalle 14 alle 17 davanti al palazzo della Regione Lombardia, rivendicando: 1. il sostegno alla professionalità e al lavoro e gli investimenti sul personale, sulle strutture, sui laboratori; 2. la qualità del servizio e gli organici che soddisfino le richieste delle famiglie; 3. la continuità e stabilità per gli insegnanti ed il personale ATA attraverso le assunzioni in ruolo su tutti i posti vacanti; 4. difendendo il modello pedagogico del Tempo Pieno; 5. Contrastando la precarietà del lavoro e chiediamo alla Regione risorse specifiche…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le iniziative (a convenienza) della FLC – CGIL a volte sono incomprensibili

    Potrebbe anche piacerti:

    la fine della scuola pubblica

    COMUNICATO Pas “sione” senza fine!

    2 Maggio 2014
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO ADIDA: PER I PRECARI LA GIURISDIZIONE È DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO

    29 Gennaio 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Diplomati magistrale – Intervento presentato all’audizione formale presso la VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati

    27 Settembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.