A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro, ecco l’accordo

    30 Aprile 2013 /

    Pubblichiamo il testo dell’accordo firmato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dal  D.G. per l’Istruzione e Formazione Tecnica superiore per i rapporti con i sistemi formativi delle Regioni  e l’Ente Nazionale Istruzione Professionale Grafica (E.N.I.P.G.). Gli interessati possono scaricarlo cliccando questo link

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro, ecco l’accordo

    Potrebbe anche piacerti:

    la qualità della vita

    Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    3 Dicembre 2013
    educazione: madre e figlio

    PSICOLOGIA – IL SENSO DI COLPA NELLE MAMME

    28 Aprile 2016
    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
  • precari

    Concorso personale docente – Prove preselettive: ripubblicazione calendario

    14 Dicembre 2012 /

    Pubblichiamo di seguito l’ultimissimo avviso con il quale l’amministrazione comunica la ripubblicazione dei calendari in alcune regioni. Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico Roma, 14 dicembre 2012 AVVISO OGGETTO. Concorso personale docente- D.D.G. n. 82 del 24 settembre 2012. Prove preselettive Si comunica ai candidati che, a seguito di eventi inattesi collegati a cause di forza maggiore verificatesi in alcune località, sono ripubblicati i calendari solamente per le seguenti Regioni: Campania, Liguria, Molise, Puglia, Sardegna e Toscana. Si ricorda ai candidati che per sostenere la prova dovranno presentarsi nella sede d’esame assegnata, in possesso di un documento di identità in corso…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso personale docente – Prove preselettive: ripubblicazione calendario

    Potrebbe anche piacerti:

    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    COMUNICATO – La Voce dei Giusti proclama lo stato di agitazione del personale docente: PAS illegittimi per le finalità e le modalità di allestimento

    14 Febbraio 2014
    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    La vergogna dei PAS, sono una tangente – Durissimo il comunicato dei COBAS Scuola

    22 Gennaio 2014
    attivata la petizione a favore dei precari

    Comunicato Comitato difesa PAS – M’illumino d’immenso al pas…

    6 Febbraio 2014
  • precari

    Avviso cambia il calendario prove preselettive

    11 Dicembre 2012 /

    Dopo l’avviso del 6 dicembre u.s. il MIUR nel comunicare (leggi) la ripubblicazione dei calendari delle prove preselettive preannuncia ulteriori possibili variazioni “soltanto nelle Regioni (senza specificare quali) in cui si siano verificati eventi inattesi collegati a causa di forza maggiore”. Una situazione di incertezza grave e non più tollerabile considerando la scadenze ravvicinate, che per molti aspiranti raggiungere la sede delle prove comporta lunghi spostamenti e che la mancata presentazione nel giorno, ora e sede stabiliti, comunque giustificata e a qualsiasi causa dovuta, determina l’esclusione dal concorso.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Avviso cambia il calendario prove preselettive

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS – Cosa accadrà alle classi di concorso con pochi iscritti?

    24 Settembre 2013
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    AGGIORNAMENTO GRADUATORIE DI ISTITUTO DOCENTI ED ATA: date ed informazioni utili

    1 Maggio 2014
    Il tfa speciale è diventato PAS

    Diplomato ragioniere e laurea triennale – Può partecipare ai PAS?

    4 Febbraio 2014
  • scuola

    Riconversione sul sostegno – Ecco gli esuberi suddivisi per classe di concorso e per Regione

    10 Ottobre 2012 /

    La macchina organizzativa per l’avvio dei corsi di specializzazione sul sostegno ha preso il via, il MIUR, dopo un’analisi dettagliata, ha individuato i numeri degli esuberi suddivisi per classe di concorso e per Regione. Vi proponiamo, in anteprima per A Ruota Libera, il file contenente lo studio. Scarica il documento

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riconversione sul sostegno – Ecco gli esuberi suddivisi per classe di concorso e per Regione

    Potrebbe anche piacerti:

    convitti

    COMUNICATO Andeisp – I convitti nazionali non sono anacronistici

    28 Luglio 2015
    busta paga dello stipendio di marzo

    Noipa – I cedolini di marzo saranno visibili da lunedì 20

    18 Marzo 2017
    scuola

    Le regole per una buona scuola: alleanza tra genitori, docenti e studenti

    7 Settembre 2016
  • scuola

    Concorso scuola 2012 – Ecco la ripartizione dei posti per classe di concorso e per regione, scarica il file

    20 Settembre 2012 /

    Come annunciato ieri, pubblichiamo il file contenente la ripartizione dei posti divisi per regione e per classi di concorso. Al di la di ogni aspettativa i posti maggiori (se così possiamo dire) sono destinati al SUD. Chi vuole approfondire può scaricare il file in allegato al post. Scarica il file

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso scuola 2012 – Ecco la ripartizione dei posti per classe di concorso e per regione, scarica il file

    Potrebbe anche piacerti:

    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    ATA – I e II posizione economica, blocco e recupero delle somme percepite

    19 Gennaio 2014
    la protesta via web

    La rivolta della quota96 – Siamo prigionieri a scuola! Vogliamo lasciare il nostro posto ai precari!

    26 Gennaio 2014
    lettera in redazione

    I DOCENTI RISPONDONO ALLA LETTERA DI RENZI

    14 Maggio 2015
  • scuola

    In esclusiva: Concorso Ordinario 2012 – Ecco le tabelle con la ripartizione dei posti per classe di concorso e per regione

    19 Settembre 2012 /

    Pubblichiamo la documentazione che è stata consegnata alle OO.SS nell’incontro di questo pomeriggio al Miur sul concorso ordinario. Si tratta di : una tabella con la  ripartizione dei posti per classe di concorso che compone la complessiva disponibilità di 11.542 posti previsti  nel DPCM che autorizza l’indizione del concorso stesso. una tabella con l’indicazione delle classi di concorso che saranno banditi nelle diverse regioni Solo domani sarà consegnato il dettaglio con il riparto di posti che saranno messi a concorso regione per regione, in quanto è ancora in corso l’elaborazione dei relativi conteggi. Anche il bando sarà consegnato nella giornata di domani. E’ infatti ancora da perfezionare la stesura definitiva.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In esclusiva: Concorso Ordinario 2012 – Ecco le tabelle con la ripartizione dei posti per classe di concorso e per regione

    Potrebbe anche piacerti:

    tecnici e professionali

    ANDEISP: disparità di trattamento sul piano assunzionale per il Personale Educativo – non si escludono forti azioni legali per educatori di ruolo e non

    30 Luglio 2015
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Revisione del sostegno – Le richieste di Professione Insegnante

    14 Gennaio 2014
    non casco più

    Non casco più o Non casco + : il casco salva vita inventato dagli studenti di Biella

    12 Settembre 2016
  • scuola

    Riconversione sul sostegno, ecco il modello di domanda per l’iscrizione ai corsi

    12 Maggio 2012 /

    Le scuole, a causa dei tagli al personale di segreteria e al conseguente carico di lavoro, sono un po’ in ritardo nella predisposizione della modulistica necessaria per raccogliere la disponibilità (su base volontaria) dei docenti in esubero che intendono riconvertirsi sul sostegno. L’adesione va data su un modulo predisposto dell’Istituzione scolastica da indirizzare al dirigente scolastico. La scuola avrà poi il compito di raccogliere le adesioni e di inviarle all’USR della Regione che a sua volta attiverà i corsi. Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre venerdì 25 del corrente mese. A differenza della Regione Sicilia che è quasi pronta ad avviare i corsi, le altre regioni sono…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riconversione sul sostegno, ecco il modello di domanda per l’iscrizione ai corsi

    Potrebbe anche piacerti:

    Gli isegnanti italiani sono i meno pagati d'Europa

    Salari degli insegnanti – Il potere d’acquisto di quelli italiani è fermo al 2000

    7 Ottobre 2013
    istruzione pubblica

    LA SCUOLA PUBBLICA DEVE ESSERE DIFESA: OCCORRE OPPORSI AD UNA POLITICA REAZIONARIA

    20 Aprile 2015
    tecnici e professionali

    Il TAR del Lazio da ragione allo SNALS: No alla riduzione oraria dei tecnici e dei professionali, in arrivo nuovi posti di lavoro?

    9 Dicembre 2013
  • attualità

    Resoconto sintetico della assemblea ITP indetta da FLC CGIL di Tea Vergani

    4 Aprile 2012 /

    In data 2 aprile 2012 Presso Istituto professionale Bertarelli di Milano Presenti: Gianna Fracassi (FLC CGIL Nazionale) e Attilio Paparazzo (Segretario provinciale FLC CGIL Milano) Paparazzo: La dispersione scolastica è in aumento. I dati Istat aggiornati sono: il tasso delle presenze scolastiche di studenti tra 14 e 18 anni in Lombardia è dell’85%. Si pensa spesso che altre Regioni siano peggio, in realtà è la Lombardia il peggiore caso nazionale. Il sistema di reclutamento “Formigoni-Aprea” significherà reclutamento diretto del Docente, con contratto solo annuale. Siamo contrarissimi. Vi sono luci oscure sul futuro. Il 20 aprile la FLC CGIL fa sciopero a Milano contro questo sistema. Difficile pensare che non sarà…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Resoconto sintetico della assemblea ITP indetta da FLC CGIL di Tea Vergani

    Potrebbe anche piacerti:

    Agriturismo, economia in crescita

    Si all’agricoltura, no al cemento – I provvedimenti del governo

    18 Settembre 2012
    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019
    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019
  • scuola

    Altri tagli alla scuola, è allarme!

    20 Marzo 2012 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera un articolo di Italia Oggi che denuncia la possibilità di altri tagli contenuti nella bozza di decreto alla quale stanno lavorando in viale Trastevere. Pare che si vohlia intervenire direttamente sull’orario-scuola e sul contingente delle prossime immissioni in ruolo. di Alessandra Ricciardi Con la riduzione a 27 ore delle lezioni in quarta elementare Per ora la questione è stata posta a livello tecnico. Ma è certo che, continuando così, assumerà ben presto una connotazione politica. Al suo primo decreto sulla determinazione degli organici, il ministro dell’istruzione, Francesco Profumo, si appresta a presentare il conto, fatto in base alle ricette decise con la manovra Tremonti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Altri tagli alla scuola, è allarme!

    Potrebbe anche piacerti:

    spid, la card digitale per il bonus docenti

    BONUS DOCENTI – Tutte le informazioni per avere lo SPID

    17 Novembre 2016
    prof. Aleci a Geo&Geo

    Il robot sommelier che preoccupa il mondo dei sommelier umani

    13 Maggio 2018
    licei brevi della Carrozza

    Licei a 4 anni, dopo la sperimentazione il taglio di un anno!

    28 Novembre 2013
  • attualità

    Ambiente – I pesticidi uccidono le api; le api sono la vita

    27 Gennaio 2012 /

    Senza le api non si potrebbe avere la frutta. Per questo va combattuta da tutti la lotta contro i pesticidi. E’ il messaggio forte lanciato dal 28° Congresso dell’apicoltura professionale in corso a Saluzzo (Cn), dove si è dibattuto proprio sull’uso di alcune sostanze che uccidono le api, fattore imprescindibile per l’impollinazione e per la conseguente produzione. Il Piemonte, dove si svolge il convegno che raccoglie circa 300 professionisti, è una delle regioni maggiormente vocate all’apicoltura: nel 2010 sono state censite 100.699 famiglie di api per un volume d’affari di 20 milioni di euro per il solo miele. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ambiente – I pesticidi uccidono le api; le api sono la vita

    Potrebbe anche piacerti:

    la terza età

    La tabella che ti permette di scoprire quando andrai in pensione

    16 Marzo 2015
    terra madre a torino, si inizia il 20 settembre

    Salone del Gusto, ci siamo quasi

    7 Settembre 2018
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.