A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Occhio allo spread – Chiediamo lo scontrino per salvare l’Italia

    11 Gennaio 2012 /

    La caccia all’evasore sbarca su Facebook dove nascono i primi gruppi che sbugiardano i nemici dello scontrino, dal gelataio sotto casa alla nota panetteria. Anche Repubblica Sera di ieri ha presentato alcune iniziative pro scontrino, dallo “scontrino week“, la settimana pro fisco lanciata da Civati, fino al sito “tassa.li” dove vengono mappati gli evasori d’Italia (però anonimi): sono già giunte 8mila segnalazioni. Ma il partito degli evasori non resta con le mani in mano e si organizza: se non basta più battere uno scontrino solo a chi non si conosce, c’è chi ha inventato un programma (scaricabile da internet) per fabbricare finti scontrini, come denuncia la Stampa di ieri. via…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Occhio allo spread – Chiediamo lo scontrino per salvare l’Italia

    Potrebbe anche piacerti:

    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
  • attualità

    Carlin Petrini su Repubblica difende il biologico

    14 Dicembre 2011 /

    Dopo il maxisequestro di falso biologico delle scorse settimane, oggi è Carlin Petrini a intervenire su Repubblica in difesa di tutto il settore. La prima constatazione del fondatore di Slow Food riguarda proprio il sequestro: era di granaglie e prodotti importati dall’estero, nulla di italiano. Questo perché i produttori certificati bio sono sottoposti a un regime di controllo molto elevato: “in Italia abbiamo da un lato 47mila aziende biologiche certificate che subiscono 60mila controlli e oltre 700mila aziende agricole “convenzionali” che di questi controlli in un anno ne subiscono meno di 40mila“. Una situazione paradossale, secondo Petrini, in cui si è arrivato a certificare come un’eccezione un tipo di agricoltura…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Carlin Petrini su Repubblica difende il biologico

    Potrebbe anche piacerti:

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti: inizio col botto per Vercelli Riso Expo. Salute e valorizzazione del riso in cucina al centro del convegno con Vizzari, Cannavacciuolo e Giacosa

    27 Settembre 2013
    autismo, a palermo

    Palermo – Nasce il laboratorio ludico didattico “Insieme fa bene” per bambini con disturbi specifici dell’apprendimento ed autismo

    29 Ottobre 2013
  • attualità

    Italia – Rallentano i consumi e crescono i piccoli lussi

    1 Novembre 2011 /

    I consumi rallentano per colpa dell’inflazione, ma gli italiani non rinunciano ai piccoli lussi, almeno una volta a settimana. Nell’ultimo anno, scrive Repubblica di sabato, il costo della vita è aumentato del 3%, mentre le retribuzioni sono cresciute del 1,3%, con uno stacco che si riflette nel carrello della spesa. Secondo i dati Nielsen cresce la percentuale di acquisti di prodotti non griffati (al 16,5%) e sugli scaffali fioccano le offerte promozionali (il 26,7%): si rinuncia anche ai prodotti base come carne di vitello (-3,7%) sostituita dal più economico pollo (+9%), ma perdono anche pane (-3,3%) e pasta (-1,8%). In controtendenza però il consumo di materie prime pregiate: salmone (+9,1%),…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Italia – Rallentano i consumi e crescono i piccoli lussi

    Potrebbe anche piacerti:

    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014
    la qualità della vita

    Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    3 Dicembre 2013

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016
  • attualità

    Il batterio killer era contenuto nei germogli di soia, ma è psicosi verso altri presunti cibi contaminati

    6 Giugno 2011 /

    E’ stata individuata l’origine del “batterio killer“: sarebbe un’azienda produttrice di germogli di soia coltivati in alta Sassonia (mancano però ancora le analisi definitive). Intanto i casi in Germania salgono a 2163: molti pazienti hanno sviluppato la sindrome emolitico uremica e i morti accertati sono 22. La soia chiude il cerchio dei possibili “untori” con una serie di indiziati mai così vasta: venerdì la paura dell’ignoto spingeva alla ribalta la carne fresca e gli hamburger che, scrive Repubblica, ogni anno provocano 600 vittime negli Stati Uniti mentre il Corriere della Sera spiegava come difendersi dalle infezioni alimentari spaziando tra salmonelle, campylobacter e clostridium botulinum. Sabato ha creato allarme un ristorante…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il batterio killer era contenuto nei germogli di soia, ma è psicosi verso altri presunti cibi contaminati

    Potrebbe anche piacerti:

    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
  • salute e alimentazione

    Alimenti e benessere, alcuni consigli

    18 Maggio 2011 /

    Mandorle e frutta fresca per affrontare al meglio i viaggi in aereo. Sono i consigli della dietologa Christine Avanti, che ha preso in esame i menu offerti da alcune compagnie aeree statunitensi. (Class) L’alfa carotene è un potente antiossidante e si è recentemente dimostrato più efficace del beta carotene nell’inibire la crescita di alcune cellule tumorali. Parlando invece di beta carotene, che da sempre associamo all’abbronzatura, in dermatologia non è in realtà considerato tra gli abbronzanti, in quanto si deposita nel derma e non nell’epidermide, che è la parte più esterna della pelle. (Corriere della Sera di domenica) L’insonnia fa ingrassare perché spezza gli equilibri dell’organismo. Come ha rivelato una…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Alimenti e benessere, alcuni consigli

    Potrebbe anche piacerti:

    Cibi grassi

    Il lardo e il burro non sono così dannosi come invece si crede

    11 Febbraio 2014
    diritto alla salute

    Healthcare, il farmaco a casa è una delle prossime novità 


    19 Gennaio 2020
    Il PH basico aiuta a prevenire le malattie?

    Il PH basico aiuta a prevenire le malattie?

    29 Ottobre 2017
  • attualità

    Maggioranza battuta, passa emendamento dell’IDV – Il 17 marzo sarà sempre festa?

    24 Marzo 2011 /

    E adesso i leghisti satanno verdi, ma di rabbia! Al Senato della Repubblica Italiana è passato un emendamento dell’IDV che sancisce la festività del 17 marzo. Viene così istituita “La giornata nazionale dell’indipendenza della Nazione e della indivisibilità della Repubblica” da celebrare, appunto, il 17 di marzo di ogni anno a partire dal 2012. L’emendamento è passato con 9 voti a favore di Pd e Idv, e 8 contrari di Pdl, Lega e Coesione nazionale, ma per essere approvato occorre il voto definitovo della Camera, ma anche qui ci piacerebbe vedere chi avrà il coraggio di non voltarlo visto che si tratta di, ci piace ribadirlo, de: “La giornata nazionale dell’indipendenza…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Maggioranza battuta, passa emendamento dell’IDV – Il 17 marzo sarà sempre festa?

    Potrebbe anche piacerti:

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019
    autismo, a palermo

    Palermo – Nasce il laboratorio ludico didattico “Insieme fa bene” per bambini con disturbi specifici dell’apprendimento ed autismo

    29 Ottobre 2013
  • economia e lavoro

    Crisi – Il governo cinese invita la popolazione a spendere

    7 Marzo 2011 /

    “Spendere è glorioso! Basta nascondere i soldi sotto il materasso“. Con la crisi globale che avanza la Cina potrebbe trasformarsi nel futuro cliente unico per tutti, così il premier Wen Jiabao ha invitato a stimolare la popolazione alla felicità e al consumo con un nuovo piano economico e sociale che prevede tre fasi. Spostare la Cina dalla esportazioni manifatturiere a basso costo ai consumi interni generati dallo sviluppo dei servizi, aumentare gli stipendi e abbassare le tasse sui redditi medio bassi e infine creare una rete di welfare che consenta alla popolazione di non risparmiare tutta la vita per scongiurare di morire nell’abbandono. (Repubblica)

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Crisi – Il governo cinese invita la popolazione a spendere

    Potrebbe anche piacerti:

    l'agricoltura è il futuro

    Comunicato Stampa – ROPPOLO RICOMINCIA DALLA TERRA

    31 Ottobre 2013
    i colori dell'autunno

    I prodotti dell’autunno e dei nuovi raccolti protagonisti negli Agrimercati, Punti e Botteghe di Campagna Amica nelle province di Vercelli-Biella

    13 Novembre 2013
    Twitter cerca personale

    LAVORO – TWITTER cerca personale in tutta Europa, ecco le figure richieste

    29 Ottobre 2013
  • arte e cultura

    La Cucina? E’ il regno degli uomini!

    23 Febbraio 2011 /

    L’uomo ritrova la passione per la cucina non solo come professione ma anche tra le pareti domestiche. Irene Maria Scalise su Repubblica commenta i dati Istat secondo cui la presenza maschile ai fornelli è passata dal 28,5% degli anni Ottanta all’attuale 43,2%, non solo per motivi di necessità ma soprattutto per passione. A dimostrarlo i corsi di cucina in cui la presenza maschile diventa addirittura preponderante come in Chef per un weekend dove gli uomini sono ormai il 52% degli iscritti. La passione per i fornelli sembra però coinvolgere i maschi di tutto il mondo: gli americani che amano cucinare secondo un sondaggio Pew Research Center sono il 32%, mentre…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Cucina? E’ il regno degli uomini!

    Potrebbe anche piacerti:

    Murales di via vescovado biella

    Biella nel Cuore ha inaugurato il murales di via Vescovado

    7 Settembre 2019
    Quando Elektra muore

    Eraclea Minoa, stasera va in scena Quando Elektra Muore

    12 Agosto 2015
    Torna il Grande Gospel

    Per il Ventennale del Blues & Wine Soul Festival Torna il Grande Gospel, tutti gli appuntamenti

    19 Dicembre 2022
  • attualità

    La puntualizzazione del Comitato in merito ad un articolo di Repubblica che ci cita espressamente

    18 Febbraio 2011 /

    Una doverosa lettera di puntualizzazione inviata alla Redazione di Repubblica, in relazione all’articolo di Corrado Zunino del 10 febbraio che non ha capito il senso della nostra protesta. la lettera che segue, dunque, è stata inviata alla mail “ufficiale” di Repubblica: rubrica.lettere@repubblica.it Spettabile redazione, in relazione all’articolo “la battaglia delle gite scolastiche” apparso il 10 febbraio, ci preme evidenziare che, almeno nella nostra città, l’iniziativa di non organizzare viaggi d’istruzione per il corrente anno scolastico non scaturisce affatto dalle responsabilità che da essi derivano, alle quali il nostro mestiere ci ha resi avvezzi, né tanto meno dal loro mancato riconoscimento economico. Non stiamo chiedendo più soldi o meno oneri: il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La puntualizzazione del Comitato in merito ad un articolo di Repubblica che ci cita espressamente

    Potrebbe anche piacerti:

    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017
    La regione sicilia

    Nasce il gruppo Facebook “Puliamo la Sicilia”

    11 Settembre 2019
  • attualità

    Festa della Repubblica. E la scuola, cosa festeggia?

    2 Giugno 2010 /

    La festa della Reppubblica è un’occasione per riunire tutti gli italiani nel ricordo degli eroi che hanno dato la vita per creare il nostro Paese. Purtroppo quest’anno i festeggiamenti ricorrono in un clima di crisi e discussioni politiche e sociali incandescenti. Specie per la scuola, per la quale noi ci battiamo da tempo, oggetto di ridimensionamenti e drastici tagli che manderanno a casa una gran fetta del personale scolastico, è un’epoca da annoverare tra le peggiori. Di storico infatti c’è solo la distruzione dell’istruzione e della formazione. Auspichiamo un futuro migliore per noi ma soprattutto per i nostri figli e le nuove generazioni.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Festa della Repubblica. E la scuola, cosa festeggia?

    Potrebbe anche piacerti:

    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Tutti contro i terrapiattisti ed hanno ragione, ma…

    15 Dicembre 2018

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Lombardia niente Corsi PAS Lombardia per ITP – La categoria è ancora penalizzata

    19 Dicembre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.