A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Io inzucco!

    18 Aprile 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Alessandra, nostra amica, da sempre impegnata a sostegno di una Scuola Pubblica di qualità. Alessandra, come la stragrande maggioranza della società civile, si è indignata dopo il secondo attacco feroce di Berlusconi agli insegnanti e alla Scuola in generale, qui la sua lettera: Sarà che sono un’insegnante della scuola pubblica, ma sono molto preoccupata. Io non ho mai considerato il Presidente del Consiglio un nemico. L’ho sempre considerato un imprenditore molto astuto, dedito ai suoi affari…, entrato in politica per continuare a farseli. L’ho sempre considerato un affabulatore straordinario, capace di far leva sulle persone meno acculturate perchè spontaneo, istintivo, simpatico e genuino. Così…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Io inzucco!

    Potrebbe anche piacerti:

    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015

    Abbia rispetto per chi è costetto a pulire i cessi per sfamare la famiglia

    21 Aprile 2018
    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018
  • scuola

    Forzature – Pronto il decreto applicativo sulla meritocrazia

    1 Febbraio 2011 /

    La resistenza da parte delle scuole verso l’idea di (de)meritocrazia voluta dal trio Gelmini-Brunetta-Tremonti, ha fatto si che il governo rompesse gli induggi e predisponesse un decreto che applicherà forzosamente tale idea (sciagurata) di merito. A darne notizia è il portale Tecnica della Scuola, dal quale riportiamo pari pari l’articolo. La cosa che ci rammarica è che i sindacati, a parte come al solito quelli di Base sempre attivi e combattivi, tacciono. Qui il [LINK] che bi collega all’articolo. //

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Forzature – Pronto il decreto applicativo sulla meritocrazia

    Potrebbe anche piacerti:

    L'impegno della uil scuola per restituire la dignità agli ITP

    Gli ITP non sono assistenti di nessuno!

    19 Marzo 2015
    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    Scatti di anzianità – Ecco le schede per calcolare il proprio scatto e gli arretrati

    14 Dicembre 2012
    licei brevi della Carrozza

    Il Messaggero Veneto – Scuole senza soldi i presidi costretti a chiedere aiuto alle famiglie

    14 Gennaio 2014
  • attualità

    Il ministro Calderoli apre ai cibi sofisticati!!!

    17 Gennaio 2011 /

    Il ministro Calderoli, noto a tutti per la sua infinita intelligenza, per la sua lungimiranza politica e per l’amore eterno verso gli abitanti della “padania“, ha pensato bene di inserire nel famoso “taglialeggi” l’abrogazione della L.263 del 1962 che puniva le sofisticazioni alimentari dannose alla salute. A denucniarlo è stato il pm di Torino, Guariniello, che avverte che processi come quello sulla mozzarella blu, grazie al suo provvedimento, sono stati cancellati. Chissà se il ministro lo ha fatto perchè consapevole che i “padani“, vista la resistenza alla sua politica, resisteranno anche ai cibi “tossici” e sofisticati, oppure perchè non sapeva quel che faceva? Un’altra cosetta che ci fa indignare è…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il ministro Calderoli apre ai cibi sofisticati!!!

    Potrebbe anche piacerti:

    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019
    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019
    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019
  • scuola

    Le scuole torinesi continuano a rifiutare il decreto Brunetta

    17 Dicembre 2010 /

    Oltre metà delle scuole torinesi ha già bocciato la proposta di valutazione del merito che si avvia, così, ad un clamoroso fallimento! Fioccano sulla nostra e-mail e sulle liste di movimento, le mozioni con cui le scuole di Torino rifiutano una sperimentazione approssimativa e avvilente per gli insegnanti e per tutta la scuola statale. Nel tentativo di evitare la figuraccia e violando le proprie deliberazioni, il MIUR allarga la sperimentazione oltre i confini di Torino città. Non dubitiamo che anche lì sarà rifiutata con la stessa determinazione e rivolgiamo a tutti i colleghi il nostro invito in questo senso. In allegato l’elenco aggiornato (scaricalo) dei collegi docenti che hanno bocciato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le scuole torinesi continuano a rifiutare il decreto Brunetta

    Potrebbe anche piacerti:

    Aspiranti ATA 2017/2018, ecco il calendario delle convocazioni

    6 Settembre 2017

    LA RIFORMA DELLA SCUOLA

    14 Maggio 2015
    non casco più

    Non casco più o Non casco + : il casco salva vita inventato dagli studenti di Biella

    12 Settembre 2016
  • attualità

    L’intervista all’ultimo partigiano ancora in vita sopravvissuto alla battaglia dell’Alpe Noveis

    20 Novembre 2008 /

    A metà luglio del ’44 tutto il basso biellese è sotto il rastrellamento nemico. Molti partigiani sono costretti a puntare verso l’Alpe Noveis in Valsessera. All’alba del 19 luglio i partigiani vengono intercettati ed attaccati da forti reparti nazifascisti. La battaglia è cruenta.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’intervista all’ultimo partigiano ancora in vita sopravvissuto alla battaglia dell’Alpe Noveis

    Potrebbe anche piacerti:

    la terza età

    La tabella che ti permette di scoprire quando andrai in pensione

    16 Marzo 2015
    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019

    Abbia rispetto per chi è costetto a pulire i cessi per sfamare la famiglia

    21 Aprile 2018
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.