A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • salone del gusto di torino
    NEWS

    Salone del Gusto e Terra madre 2018, la passeggiata fra gli stand

    21 Settembre 2018 /

    Come dicevo ieri, il Salone del Gusto o Terra Madre è un appuntamento biennale importante. E’ un occasione per incontrare e salutare un sacco di gente frequentata in passato: giornalisti, appassionati di cibo, produttori, marchettari, food blogger e presunti tali, influencer, youtuber e chi più ne ha più ne metta. L’edizione del Salone del Gusto 2018 mi è sembrata più povera rispetto a quelle degli scorsi anni, ho notato alcuni spazi vuoti. La crisi purtroppo ha lasciato il segno e per i produttori essere presenti a queste kermesse diventa impegnativo. Va anche detto che ormai eventi importanti come quello del Salone del Gusto e Terra Madre ce ne sono diversi,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salone del Gusto e Terra madre 2018, la passeggiata fra gli stand

    Potrebbe anche piacerti:

    L'interdizione che ha colpito Silvio Berlusconi

    Incredibile – Berlusconi vota la fiducia al governo Letta

    2 Ottobre 2013
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Clamoroso: Renzi è il figlio segreto di Berlusconi!

    23 Gennaio 2014
    Arma di cavalleria

    L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARMA DI CAVALLERIA (CAVALLEGGERI DI LODI-SEZIONE DI VERCELLI E PROVINCIA) CELEBRA A BRIONA IL RICORDO DELLA BATTAGLIA DI HENNI-BU-MELIANA E DELL’EROICO GENERALE SOLAROLI

    24 Ottobre 2013
  • salute e alimentazione

    Salone del Gusto 2016 Open, le impressioni

    22 Settembre 2016 /

    Salone del Gusto 2016 Open – Torino Chi come me da anni partecipa alle edizioni del Salone del Gusto di Torino ospitate nello spazio di Lingotto Fiere, oggi si è trovato davanti ad una realtà completamente diversa: un Salone 2016 Open in tutti i sensi, ad iniziare dall’ingresso gratuito che è stata una delle novità tra le più gradite. Terra Madre, presente in 150 Paesi e che in occasione del Salone del Gusto presenta le loro specificità, in questa edizione all’aperto ha trovato la sua naturale collocazione a contatto con la natura ospitale del Parco del Valentino. Così come tutti gli altri presidi Slow Food. Il Salone Open – così…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salone del Gusto 2016 Open, le impressioni

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Vercelli: il 22 marzo Coldiretti e Lilt all’Agrimercato di piazza Cavour con l’olio “100% italiano”: a sostegno all’attività di lotta contro i tumori

    19 Marzo 2014
    la scelta del miglior ristorante

    Ecco i consigli per cercare il ristorante migliore della tua zona

    10 Gennaio 2023
    finalmente sarà possibile la tracciabilità

    Agroalimentare, via il segreto su aziende che utilizzano materie prime d’origine straniera: “Importante risultato anche per il nostro territorio”

    12 Maggio 2014
  • economia e lavoro

    Salone del Gusto 2012 – Tante novità e le date della kermesse

    30 Maggio 2012 /

    E’ stata presentata a Torino la nuova edizione del Salone del Gusto, che sarà ospitata al Lingotto dal 25 al 29 ottobre prossimi. La novità più importante è l’unione con Terra Madre che avrà quindi spazio all’interno dell’area finora dedicata esclusivamente al Salone. Numeri importanti: 70mila metri quadrati di superficie, oltre mille espositori, da più di 100 Paesi, 340 presìdi, 400 comunità del cibo provenienti da tutti i continenti. Il tema è “Cibi che cambiano il mondo”, come illustrato dalla mela di Newton scelta per il logo. Ma il rapporto tra terra, sostenibilità ed ecologia non sarà solo il filo conduttore degli incontri: è previsto infatti un vero e proprio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salone del Gusto 2012 – Tante novità e le date della kermesse

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Renzi: “se vinco le elezioni applico la riforma Ichino”

    10 Dicembre 2013
    Carne buona

    La carne dal sapore di un tempo la trovi a Cattolica Eraclea

    17 Agosto 2015
    Il tartufo italiano potrebbe diventare patrimonio dell'Unesco

    Economia – Il futuro è coltivare la terra

    21 Ottobre 2013
  • ricette

    Altro che nozze coi fichi secchi!!!

    16 Novembre 2010 /

    Come ormai sapete noi di ARL abbiamo la passione per le cose buone. Molte di queste cose buone le abbiamo scovate e degustate al recente Salone del Gusto di Torino. Fra le tante delizie che vi abbiamo fatto conoscere ne aggiungiamo delle altre, si tratta di alcuni dolci calabresi realizzati con i fichi secchi, ce li presenta la “signora dei fichi” (così l’abbiamo simpaticamente apostrofata) ovvero Carmela Carbone che assieme al marito Franco da decenni relizzano queste delizie.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Altro che nozze coi fichi secchi!!!

    Potrebbe anche piacerti:

    sfida degli agrichef

    Biella: la sfida degli Agrichef, le interviste ai partecipanti

    27 Febbraio 2019
    Video tutorial, come servire il salmone

    Porzionare il salmone in modo professionale, il video tutorial

    14 Dicembre 2019
    Cos'è la panissa ligure? Da non confondere con la vercellese

    Cos’è la panissa ligure? Da non confondere con la vercellese

    11 Gennaio 2023
  • attualità

    Torino – Al via il Salone del Gusto 2010

    21 Ottobre 2010 /

    Oggi si e’ svolta l’inaugurazione dell’8° Salone del Gusto, e nel pomeriggio toccherà alla 4° edizione di Terra Madre. Nel suo intervento inaugurale il presidente internazionale di Slow Food, Carlin Petrini, ha posto l’accento sulla grave crisi del settore agricolo, compresa la punta di diamante del vino: “Dobbiamo lavorare su nuove idee dando nuovo valore al cibo; la svendita dell’agricoltura é un grave segno di degrado”. Petrini ha poi attaccato ancora il mondo della distribuzione, come nei Saloni del Gusto precedenti, e ha richiamato la necessita di più informazione ed educazione: “Non si può ridurre tutto a un circo Barnum dove vincono solo i golosi. Meno spettacolo e più educazione.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Torino – Al via il Salone del Gusto 2010

    Potrebbe anche piacerti:

    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016
    il logo dell acoldiretti

    Comunicato Coldiretti Vercelli Biella: Vercelli Riso Expo parte domani con un convegno di alto prestigio. C’è anche un nostro spazio in piazza Risorgimento

    26 Settembre 2013

    Permessi Legge 104 – Non è più necessario presentare il verbale della commissione

    19 Settembre 2012
  • attualità

    Blues and Wine Soul Festival – Le prelibatezze di Castelbuono

    12 Agosto 2010 /

    A distanza di qualche giorno ritorniamo volentieri a parlare della serata del Blues and Wine Soul Festival di Castelbuono, perchè come è ormai noto a tutti, oltre alla musica travolgente, c’è il vino e i prodotti tipici della nostra tradizione enogastronomica. La musica, quale linguaggio universale, e gli artisti della Super Blues Band del dr. Joe Castellano gli fanno da volano per la loro promozione sia in Italia e che nel mondo. Il connubbio in questi anni è risultato vincente! Nella serata di Castelbuono noi di ARL siamo ritornati a fare quello che più ci piace, ovvero degustare le selezionatissime prelibatezze locali e presenti nella kermesse. Fra tutte le meraviglie…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Blues and Wine Soul Festival – Le prelibatezze di Castelbuono

    Potrebbe anche piacerti:

    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016

    Se a cucinare non è la mamam i bambini crescono grassi, lo svela una ricerca

    25 Settembre 2012
    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017
  • attualità

    Salone del Gusto – Favara, la Città dell’Agnello Pasquale e l’olio Provenzani

    31 Ottobre 2008 /

    Al Salone del Gusto ci siamo imbattuti in diversi prodotti straordinari. Tantissime gustosissime tipicità talvolta espressione di piccolissimi territori. Spesso queste ghiottonerie continuano a sopravvivere grazie alla caparbietà di pochissime persone del luogo, altre volte perché le istituzioni locali hanno capito che il futuro e la ricchezza del territorio passa soprattutto nella tutela di questi straordinari prodotti.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salone del Gusto – Favara, la Città dell’Agnello Pasquale e l’olio Provenzani

    Potrebbe anche piacerti:

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016
  • ricette

    Salone del Gusto – Il gemellaggio della provincia di Trapani e di Vercelli

    28 Ottobre 2008 /

    Come promesso, ecco le prime immagini del Salone del Gusto e Terra Madre edizione 2008. Questo è il primo di una piccola serie di servizi che pubblicheremo nei giorni a seguire. Buona visione.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salone del Gusto – Il gemellaggio della provincia di Trapani e di Vercelli

    Potrebbe anche piacerti:

    zizzona, famosissima mozzarella di bufala

    Omaggio alla zizzona, la pregiatissima mozzarella di bufala di Battipaglia

    31 Marzo 2016
    sfida degli agrichef

    Biella: la sfida degli Agrichef, le interviste ai partecipanti

    27 Febbraio 2019
    la ricetta e la cottura

    Il cotechino? Rigorosamente artigianale, ecco come cuocerlo

    31 Dicembre 2015
  • arte e cultura

    et voilà il salone del Gusto 2006

    28 Ottobre 2006 /

     

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su et voilà il salone del Gusto 2006

    Potrebbe anche piacerti:

    Edizione memorabile per i XIV Blues & Wine Awards, fra grandissimi ospiti ed eccellenti vini, ecco i vincitori

    7 Aprile 2021

    XIX° Edizione Blues & Wine Awards – XV° Edizione

    23 Novembre 2021
    Murales di via vescovado biella

    Biella nel Cuore ha inaugurato il murales di via Vescovado

    7 Settembre 2019
  • attualità

    Salone del gusto di Torino

    28 Ottobre 2006 /

     

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salone del gusto di Torino

    Potrebbe anche piacerti:

    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Lombardia niente Corsi PAS Lombardia per ITP – La categoria è ancora penalizzata

    19 Dicembre 2013
    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
    educazione: madre e figlio

    PSICOLOGIA – IL SENSO DI COLPA NELLE MAMME

    28 Aprile 2016
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.