A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • salute e alimentazione

    Scoperta la molecola che sconfiggerebbe il tumore, passate parola

    11 Aprile 2013 /

    La notizia gira sul web e nei social-network già da qualche settimana, ma per nulla, o quasi, nei media “ufficiali”. Il timore è che i grossi interessi delle case farmaceutiche possano metterla a tacere e lo dimostrerebbe appunto questo assordante silenzio. A fare la scoperta sono state due equipe mediche di “diversa” astrazione scientifica, la prima guidata dal dott. Mirco Fanelli prettamente biomedica e l’altra, del prof. Vieri Fusi, prettamente chimica, però entrambe legate dal desiderio di esplorare e di progredire nei relativi bagagli scientifici e culturali. A quanto pare ci sono riusciti e lo hanno comunicato al mondo, quanti di voi ne sono venuti a conoscenza? Ora per evitare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scoperta la molecola che sconfiggerebbe il tumore, passate parola

    Potrebbe anche piacerti:

    pesce azzurro

    SALUTE E ALIMENTAZIONI – Quali i pesci meno inquinati?

    12 Febbraio 2014
    Le arance siciliane a casa tua con un click

    Le arance siciliane a casa tua con un click

    10 Novembre 2017
    il logo dell acoldiretti

    Vercelli: il 22 marzo Coldiretti e Lilt all’Agrimercato di piazza Cavour con l’olio “100% italiano”: a sostegno all’attività di lotta contro i tumori

    19 Marzo 2014
  • tecnologia

    FACEBOOK, parlare di sé dà piacere come il sesso

    16 Maggio 2012 /

    Postare opinioni e commenti su Facebook è diventata una mania per milioni di persone in tutto il mondo. Ma per gli scienziati dell’Università di Harvard c’è anche qualcosa in più: utilizzare il social network dà un grado di soddisfazione pari a quella offerta dal sesso. È quanto emerge da uno studio condotto da due neuroscienziati del famosissimo ateneo statunitense, Diana Tamir e Jason Mitchell. Secondo i ricercatori svelare se stessi e le proprie esperienze su Facebook stimola la regione del cervello collegata al piacere, provocando un rilascio di dopamina, la sostanza chimica associata alla reazione che abbiamo quando compiamo un atto sessuale. “La maggior parte delle persone – sostengono gli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su FACEBOOK, parlare di sé dà piacere come il sesso

    Potrebbe anche piacerti:

    il social media di google

    Il 2 aprile Google+ sarà disattivato

    2 Febbraio 2019

    Come contattare Sky gratis senza chiamare l’199

    31 Agosto 2017

    Ecco come guadagnare chattando

    2 Ottobre 2013
  • salute e alimentazione

    Salute e longevità – Vuoi vivere a lungo? Mangia poco!

    21 Dicembre 2011 /

    Il segreto per vivere a lungo e in buona salute? Ridurre le porzioni. Quello che fino a poco tempo fa era frutto di una cognizione statistica, oggi è stato dimostrato dall’Università Cattolica di Roma, che ha individuato la molecola che protegge i neuroni dall’invecchiamento. Per attivarla è, però, necessario ridurre l’apporto calorico consigliato fino al 30% in meno (in pratica chi dovrebbe assumere 2000 calorie resterà più giovane se ne incamererà solo 1400). La restrizione calorica, si legge nello studio, potenzia le capacità di sinapsi e quindi di memorizzare. via Club di papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salute e longevità – Vuoi vivere a lungo? Mangia poco!

    Potrebbe anche piacerti:

    i cibi grassi ingrassano?

    Siamo sicuri che siano solo i cibi grassi a fare ingrassare?

    16 Gennaio 2014
    diritto alla salute

    Healthcare, il farmaco a casa è una delle prossime novità 


    19 Gennaio 2020
    arance sane arance siciliane

    La stagione delle arance sta per iniziare, ma intanto mi gusto il bergamotto

    20 Ottobre 2019
  • attualità

    Nuove scoperte per le cure dell’Alzheimer

    6 Aprile 2011 /

    Individuati 5 nuovi geni collegati allo sviluppo dell’Alzheimer. La ricerca, condotta contemporaneamente da un gruppo americano e da uno internazionale ha rivelato che uno di questi cinque geni (l’Abca7) ha il compito di trasportare i grassi (lipidi) al cervello e in particolare nell’area dell’ippocampo. La scoperta avvalora quindi l’ipotesi che tra i fattori scatenanti della malattia ci possano essere anche l’alto livello di colesterolo nel sangue e i disturbi cardio-circolatori collegati ai virus cerebrali della famiglia dell’Herpes. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Nuove scoperte per le cure dell’Alzheimer

    Potrebbe anche piacerti:

    TAV l'infografica

    I Si TAV sanno a cosa serve?

    16 Febbraio 2019

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016
    La foto riporta uno scenziato alle prese con delle provette

    La polenta fa male, causa il cancro!

    11 Ottobre 2013
  • attualità

    Un nuovo modo per diagnosticare i gluten sensivity (GS)

    14 Marzo 2011 /

    Arriva la diagnosi anche per la GS (gluten sensivity), ovvero i “falsi celiaci” o “quasi celiaci”. Si tratta di una scoperta fatta da un gruppo di ricercatori della School of Medicine dell’Università del Maryland a Baltimora e della Seconda Università degli Studi di Napoli. Lo studio, guidato dall’italiano Alessio Fasano ha rivelato infatti che esistono differenze a livello molecolare e di risposta immunitaria tra pazienti celiaci e con gluten sensivity, ma che entrambe sono attivate dall’ingestione di glutine. A quanto pare nella GS c’è un meccanismo genetico che riguarda il sistema immunitario innato senza interessamento della funzione barriera intestinale, dove si riscontrano segni di infezione ma non di danno, come…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Un nuovo modo per diagnosticare i gluten sensivity (GS)

    Potrebbe anche piacerti:

    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
  • arte e cultura

    La Gioconda ed il mistero dei simboli nei suoi occhi

    28 Dicembre 2010 /

    In seguito alla recente scoperta di alcuni simboli (o lettere) negli occhi della Gioconda, Silvano Vinceti, presidente del Comitato Nazionale per la Valorizzazione dei Beni Storici Culturali e Ambientali, ha affermato che la sigla negli occhi della Gioconda non è più un mistero. ”La lettera emersa nell’occhio destro ha raggiunto la chiarezza necessaria: si tratta di una S”. ”Cosa più importante, un’analisi comparativa con la scrittura di Leonardo ha evidenziato la corrispondenza fra la S trovata e la S che l’artista trascriveva in alcuni suoi documenti. Anche nell’occhio sinistro, pur se sussistono alcune difficoltà di chiarezza comprensibili dopo 500 anni e la inevitabile azione corrosiva degli agenti atmosferici e umani,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Gioconda ed il mistero dei simboli nei suoi occhi

    Potrebbe anche piacerti:

    Sulla rampa di lancio la Gran Cena dei XII° Blues & Wine Awards, collegati alla XVI° Edizione del Blues & Wine Soul Festival

    3 Dicembre 2018

    Joe Castellano iniziò più di 15 anni fa il cammino del Turismo Enogastronomico in Sicilia, attraverso il Blues & Wine Soul Festival

    17 Dicembre 2016
    le mele dell'etna

    L’ottobrata zafferanese? Un ricco appuntamento enogastronomico siciliano

    1 Novembre 2016
  • salute e alimentazione

    Mozzarelle blu? Uno schifo!!!

    22 Luglio 2010 /

    La Stampa di Torino svela il mistero sulle mozzarelle blu finite sulle tavole di molti italiani, c’era acqua di fogna! Avete capito benissimo: acqua sporca contenente germi che proliferano nelle feci e nelle urine. L’allarmante scoperta arriva dalle analisi eseguite dal consulente del procuratore Raffaele Guariniello, titolare dell’inchiesta sulle mozzarelle tedesche prodotte dalla società Milchwerk Jäger di Haag, in Alta Baviera. I test eseguiti da un ordinario di microbiologia dell’Università di Torino hanno rivelato tracce di pericolosi batteri. Uno schifo unico!!! I tedeschi così inclini a dare lezioni al mondo intero questa volta l’hanno combinata grossa. Le mozzarelle, prodotte dallo stabilimento di Milchwerk Jaeger Gmbh & Co, e distribuite da…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mozzarelle blu? Uno schifo!!!

    Potrebbe anche piacerti:

    succo di frutta

    COMUNICATO – Coldiretti Vercelli-Biella, bene l’aumento del contenuto minimo di succo di frutta nelle bibite gassate: anche il territorio ha condiviso la battaglia

    16 Giugno 2014
    Il PH basico aiuta a prevenire le malattie?

    Il PH basico aiuta a prevenire le malattie?

    29 Ottobre 2017
    epatite a e frutti di bosco

    ATTENZIONE AI FRUTTI DI BOSCO CONGELATI

    18 Maggio 2014
  • tecnologia

    Scoperto un cyber attacco colossale

    21 Febbraio 2010 /

    Sarebbe un ingegnere informatico che si occupa di sicurezza negli Usa e per l’FBI, Alex Cox, l’autore della scoperta di un attacco hacker dalle dimensioni mondiali. In tutto sarebbero 196 Paesi per un totale di 2500 aziende a subire il furto di dati importantissimi e personali, con conseguenze economiche tutt’ora in corso di indagine. L’inizio dell’attacco risalirebbe all’anno scorso e pare sia partito dall’Est Europa, per poi diffondersi in tutto il mondo. Tra i più colpiti addirittura le aziende farmaceutiche Merck & Co. and Cardinal Health Inc., ma anche produzioni dello spettacolo come la Paramount. Gli hacker avrebbero portato gli impiegati a cliccare su siti infetti o a scaricare programmi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scoperto un cyber attacco colossale

    Potrebbe anche piacerti:

    #SocialCare3 – Qual’è la sequenza numerica per parlare con un operatore della Tre?

    18 Ottobre 2015
    diventa nostro follower

    Il widget di Twitter – Ora è sul nostro blog

    2 Gennaio 2014

    Internet – IL SOCIAL message che condiziona il voto

    14 Settembre 2012
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.