A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Cattedre disponibili – A Milano situazione catastrofica dopo i trasferimenti delle Scuole superiori

    15 Luglio 2011 /

    Ieri sono usciti i trasferimenti delle Scuole superiori, e a Milano, che da decenni è stato il baluardo di riferimento per i precari della Scuola, che dava conforto e lavoro a migliaia di insegnanti provenienti da tutto lo stivale, è successo l’impensabile che ha dell’incredibile. Ben 35 classi di concorso in soprannumero, 15 classi di concorso con zero posti, per un totale di 350 Docenti di ruolo in esubero, a Milano e provincia (compreso il territorio di Monza e Brianza) c’è stato il “massacro di fort apache”. (vedi tabella allegata) Se consideriamo che si dovranno ricoprire tutti i posti disponibili con la annunciate 30.000 immissioni in ruolo, ai poveri precari…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cattedre disponibili – A Milano situazione catastrofica dopo i trasferimenti delle Scuole superiori

    Potrebbe anche piacerti:

    monopattino elettrico

    Evviva, adesso si può circolare con il monopattino elettrico anche in città

    2 Gennaio 2020

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
  • scuola

    Perchè le trasmissioni di approfondimento non parlano della Scuola?

    21 Dicembre 2010 /

    Se le trasmissioni di approfondimento, alla ANNOZERO per intenderci, dessero spazio anche agli studenti delle scuole superiori, probabilmente si saprebbe che i tagli della Gelmini, mascherati dalla riforma, si sono concretizzati e sono devastanti. Meno attività didattiche in laboratorio, meno collaboratori scolastici, taglio delle compresenze, meno insegnanti di sostegno, meno fondi alle scuole eccetera, eccetera. Secondo voi in tutto questo bailamme chi ci guadagna e chi ci perde? Ce lo chiediamo perchè l’altro giorno durante il presidio in via Italia a Biella ci è capitato per puro caso di ascoltare una chiacchierata fra un signore e la moglie. L’uomo rivolgendosi alla donna diceva: “questi – puntando il nostro gazebo –…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Perchè le trasmissioni di approfondimento non parlano della Scuola?

    Potrebbe anche piacerti:

    si tenta di tagliare un anno di liceo

    Con la scusa dell’Europa tagliano un anno di scuola

    22 Novembre 2013
    non casco più

    Non casco più o Non casco + : il casco salva vita inventato dagli studenti di Biella

    12 Settembre 2016
    aggiornamento delle GAE

    Aggiornamento GAE 2019, è caccia alle graduatorie esaurite

    21 Marzo 2019
  • attualità,  scuola

    Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi il resoconto del 26 ottobre 2010

    27 Ottobre 2010 /

    Ricchissima riunione quella odierna! Credo si posa dire che si sta aprendo un confronto decisivo sulla natura e la funzione del Comitato: bene! è buona cosa non guardare solo al presente immediato! Andiamo per ordine. Il giudizio sul presidio di sabato è positivo, per la partecipazione e soprattutto per la quantità di persone che si sono incontrate e contattate. Qualcuno ha rilevato che l’accoglienza era molto più positiva di quella riservataci qualche mese fa! Abbiamo appreso, da Alessandro Marra, che nel Collegio Docenti del “Bona” è stato approvato il blocco totale delle gite (uscite e viaggi d’istruzione, stage all’estero, attività sportive fuori sede) con delibera specifica che prevede lo svolgimento…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi il resoconto del 26 ottobre 2010

    Potrebbe anche piacerti:

    TAV l'infografica

    I Si TAV sanno a cosa serve?

    16 Febbraio 2019
    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016
  • precari,  scuola

    Ecco come fronteggiare la disastrosa riforma GelminTremonti

    8 Luglio 2010 /

    In piena continuità con l’assemblea nazionale di tutte le realtà auto-organizzate del precariato della scuola italiana tenuta a Napoli il 31 gennaio scorso, dove ha preso corpo l’iniziativa dello sciopero degli scrutini da poco conclusa con con grande successo e sulla base della proposta condivisa e lanciata a Roma da vari gruppi e comitati durante il convegno Cesp del 14 maggio scorso, si è riunita a Bologna in data 27 giugno 2010 l’Assemblea Nazionale unitaria del movimento dei precari della scuola. Tutti i partecipanti all’Assemblea sono convenuti sull’ampio successo dello sciopero degli scrutini come segnale di una rinnovata volontà del mondo della scuola di dare avvio a forme di lotta…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco come fronteggiare la disastrosa riforma GelminTremonti

    Potrebbe anche piacerti:

    Il MIUR ha riaperto le graduatorie di istituto 2017, ecco i modelli di domanda

    Il MIUR ha riaperto le graduatorie di istituto 2017, ecco i modelli di domanda

    1 Giugno 2017
    il comunicato stampa dei passini

    Diploma magistrale abilitante: quando il potere della burocrazia sovrasta tutto, la legge diventa inutile?

    24 Novembre 2013
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA: TFA /PAS/CONCORSIIL SEN. DI BIAGIO PRESENTA DUE EMENDAMENTI AL DECRETO STABILITA’

    8 Novembre 2013
  • ITP - Insegnanti Tecnico Pratici,  precari,  scuola

    Milano – Incontro pubblico fra precari ed rsu della scuola

    22 Maggio 2010 /

    Giovedì 27 maggio alle ore 17.00 all’ ITC Verri, via Lattanzio 38 (MM gialla p.zza Lodi, filobus 90/91), a Milano ci sarà un incontro fra le RSU e i precari della scuola, qui di seguito i punti che saranno dibattuti. I tagli alla scuola pubblica e il tentativo del governo di smantellarla rimangono pienamente in opera. Più di 40.000 posti di lavoro saranno smantellati nei prossimi tre mesi, altrettanti l’anno scolastico successivo. E’ fondamentale non lasciar cadere nella passività questo scempio. Occorre rilanciare la resistenza in difesa della scuola pubblica. Pensiamo che si tratti di una lotta che riguardi tutti: precari e lavoratori di ruolo, oltre che genitori e studenti.Come…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Milano – Incontro pubblico fra precari ed rsu della scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    ITP TRANSITATI SUL SOSTEGNO, riconosciuta l’equiparazione economica al pari dei laureati

    21 Novembre 2020
    Sentenza ITP sostegno, il risarcimento economico

    ITP Sostegno – Vittoria anche a VERCELLI docente risarcito con € 13.270,48

    26 Marzo 2021
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Scuola – Riconversione sul sostegno degli esuberi, partono i corsi, le domande entro il 20 novembre

    22 Ottobre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.