A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    Avviso cambia il calendario prove preselettive

    11 Dicembre 2012 /

    Dopo l’avviso del 6 dicembre u.s. il MIUR nel comunicare (leggi) la ripubblicazione dei calendari delle prove preselettive preannuncia ulteriori possibili variazioni “soltanto nelle Regioni (senza specificare quali) in cui si siano verificati eventi inattesi collegati a causa di forza maggiore”. Una situazione di incertezza grave e non più tollerabile considerando la scadenze ravvicinate, che per molti aspiranti raggiungere la sede delle prove comporta lunghi spostamenti e che la mancata presentazione nel giorno, ora e sede stabiliti, comunque giustificata e a qualsiasi causa dovuta, determina l’esclusione dal concorso.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Avviso cambia il calendario prove preselettive

    Potrebbe anche piacerti:

    Pas verso TFA - I precari si fanno la guerra a suon di lettere

    Ecco le graduatorie di Istituto esaurite suddivise per provincia e per classe di concorso

    5 Dicembre 2013
    il comunicato stampa dei passini

    COMUNICATO ADIDA – RESOCONTO Incontro al MIUR del 6 febbraio

    10 Febbraio 2014
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS ex TFA Speciali – I servizi pregressi sono desumibili dal SIDI solo in modo parziale e incompleto

    20 Novembre 2013
  • attualità

    Guide – Supplenze, legge 104 e categorie protette, come usufruirne

    11 Settembre 2012 /

    Anche quest’anno le operazioni per l’assunzione dei supplenti dovranno tenere conto delle priorità previste dalla legge 104/92 e della riserva dei posti contemplata nella legge 68/99. A questo proposito, il ministero ha fornito alcuni chiarimenti nella circolare sulle supplenze. Il diritto alla priorità nella scelta della sede discende da due situazioni giuridiche. La prima è quella dei soggetti portatori di handicap che presentino una percentuale di invalidità superiore inferiore ai due terzi. La seconda è tipica dei soggetti che assistono un disabile grave in qualità di referente unico. Tale condizione ha sostituto quella dell’assistente in via esclusiva, ma di fatto, non vi è una grande differenza tra l’una e l’altra…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Guide – Supplenze, legge 104 e categorie protette, come usufruirne

    Potrebbe anche piacerti:

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012
    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019
    terra madre a torino, si inizia il 20 settembre

    Salone del Gusto, ci siamo quasi

    7 Settembre 2018
  • precari

    Utilizzazioni e supplenze – La nota del MIUR

    6 Settembre 2012 /

    In calce al post la nota prot 6522 con cui il MIUR, facendo seguito alle problematiche rappresentate dalle OO.SS. nell’incontro del 4 settembre u.s. in merito alle difformità di comportamenti degli USP nelle utilizzazioni dei DSGA in esubero, ha diramato alcuni chiarimenti in materia. Sulla bozza trasmessaci ieri avevamo mosso alcuni rilievi riguardo evidenti imprecisioni del testo che potevano a nostro avviso ingenerare ulteriori motivi di incertezza,  e avevamo richiesto di richiamare gli articoli 13 e 14 del CCNI sulle utilizzazioni. In particolare avevamo evidenziato quanto segue: – Al punto 2 lettera a) ci si riferisce per i contratti a tempo determinato all’art. 47 del CCNL il quale prevede esclusivamente…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Utilizzazioni e supplenze – La nota del MIUR

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato stampa dei passini

    UFFICIO VI – Corsi sostegno – Diploma Magistrale, la nota che esclude le maestre deriva da una campagna di informazione deviata

    7 Dicembre 2013
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PER I PAS: Italia sempre piu’ frastagliata di Giorgio Mottola

    13 Gennaio 2014
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Supplenze sul sostegno – I dirigenti possono assumere personale specializzato solo dopo averne appurato l’assoluta mancanza in provincia

    7 Novembre 2013
  • precari

    Immissioni in ruolo 2012-2013 – Importanti chiarimenti

    24 Agosto 2012 /

    Pubblichiamo la nota ministeriale prot. n.6248 di oggi che detta ulteriori e chiare precisazioni rispetto alle assunzioni relative a: Posti accantonati in virtù di ordinanze cautelari o coperti da personale in esubero Assunzioni scuola primaria – insegnamento della lingua inglese Assegnazione della sede su posto disponibile fino al 30 giugno Scarica la nota

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Immissioni in ruolo 2012-2013 – Importanti chiarimenti

    Potrebbe anche piacerti:

    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Nomine a tempo determinato, ecco il calendario

    3 Ottobre 2016
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE, QUESTIONE PAS: il resoconto della manifestazione

    4 Giugno 2014
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS – Lo stato dell’arte e le ultime novità

    13 Dicembre 2013
  • scuola

    IN ESCLUSIVA – Bando riapertura Graduatorie ad Esaurimento, elenchi di sostegno e priorità nella scelta della sede

    24 Maggio 2012 /

    Proseguiamo con le indiscrezioni raccolte in merito all’immediata emanazione del Decreto che riapre le graduatorie ad esaurimento. Con questo post ci occupiamo degli elenchi di sostegno per l’a.s. 2012/2013. Gli aspiranti saranno collocati nel seguente ordine: aspiranti inseriti nella prima, seconda e terza fascia che hanno conseguito il titolo di specializzazione entro il 30 giugno 2011 aspiranti inseriti nella prima, seconda e terza fascia che hanno conseguito il titolo di specializzazione entro il 30 giugno 2012 nuovi aspiranti inseriti nella fascia aggiuntiva alla terza che hanno conseguito il titolo di specializzazione entro il 30 giugno 2012 Mentre chi ha diritto alla scelta della sede perchè in possesso dei requisiti previsti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su IN ESCLUSIVA – Bando riapertura Graduatorie ad Esaurimento, elenchi di sostegno e priorità nella scelta della sede

    Potrebbe anche piacerti:

    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il governo Letta taglia la scuola – Blocco dei contratti, dell’indennità di vacanza contrattuale, dei salari

    1 Novembre 2013
    DECRETO PAS: DI BIAGIO (SC) –SU QUESTIONE PAS SI POTEVA FARE DI PIU’

    DECRETO PA: DI BIAGIO (SC) –SU QUESTIONE PAS SI POTEVA FARE DI PIU’

    11 Ottobre 2013
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    BES – Ecco quanto è emerso durante l’ultimo confronto

    17 Ottobre 2013
  • scuola

    Siamo tutti precari! (Di ruolo e non)

    26 Settembre 2011 /

    A testimonianza che siamo tutti precari, di ruolo e non, riportiamo in questo post il commento che ha lasciato nel gruppo “Io sto con gli ITP” il collega Augusto Gianni Polidoro: “Sono un perdente posto, mi hanno trasferito di ufficio a 150 km dalla mia scuola, per poter raggiungere la nuova sede, devo percorrere ogni giorno 40 km con la macchina poi devo prendere il treno per farene altri 80 poi devo prendere l’autobus che mi lascia a 800 metri dalla scuola che si trova sopra una collina, non ci sono altre alternative di trasporto arrivo a scuola che sono morto, faccio le mie ore di lezione e riparto facendo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Siamo tutti precari! (Di ruolo e non)

    Potrebbe anche piacerti:

    tagli e poche idee per la scuola

    Anno nuovo, problemi antichi: una scuola stagnante

    7 Gennaio 2014
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    SCUOLA – Nessuno può nulla contro la modernità? Intendo quella che si declina con il trionfo della forma e delle “regole” per nascondere il vuoto della sostanza

    15 Giugno 2014
    Gli isegnanti italiani sono i meno pagati d'Europa

    Salari degli insegnanti – Il potere d’acquisto di quelli italiani è fermo al 2000

    7 Ottobre 2013
  • attualità

    Massimo Fini e Movimento Zero: Manifestazione a Roma contro la tv

    21 Aprile 2010 /

    Il giorno 24 Aprile 2010 alle ore 15:00 si terrà a Roma, in viale Mazzini davanti alla sede Rai, una manifestazione organizzata da Massimo Fini e Movimento Zero. Lo scopo è quello di denunciare il ruolo che la televisione svolge oggi all’interno delle famiglie ed in tutti i luoghi affini alla collettività. Il punto focale della discussione sarà l’invadenza con la quale televisione e pubblicità entrano nelle vite altrui, facendolo con il mezzo più consono; cioè perpetrando insistentemente e a qualsiasi ora gli stessi stereotipi, facendo subire alle persone ciò che noi stessi non richiediamo affatto. Non si mette in discussione solamente la classe politica dirigente del momento o piuttosto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Massimo Fini e Movimento Zero: Manifestazione a Roma contro la tv

    Potrebbe anche piacerti:

    autismo, a palermo

    Palermo – Nasce il laboratorio ludico didattico “Insieme fa bene” per bambini con disturbi specifici dell’apprendimento ed autismo

    29 Ottobre 2013
    indirizzo turistico

    OGGI MILANO EXPO’: GRANDE OPPORTUNITA’ O GRANDE FREGATURA ????

    1 Maggio 2015
    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.