A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • arte e cultura

    7 giorni nel siracusano, cosa vedere e cosa mangiare

    22 Maggio 2023 /

    Siracusa, situata sulla costa orientale della Sicilia, è una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Fondata dai Greci nel 734 a.C., Siracusa è una delle città più antiche della Sicilia e un importante centro della Magna Grecia. Oggi è un Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO e una delle principali destinazioni turistiche dell’isola. Leggi anche: 7 giorni nel trapanese, cosa fare e cosa vedere?   Va visitata, io la amo e non passa estate senza che vada a fargli visita. Vi propongo un piccolo soggiorno di 7 giorni, indicandovi alcune tappe fondamentali. Non tutto ovviamente perché occorrerebbe più di una settimana, ma le principali. Giorno 1: Arrivo a Siracusa e visita all’Isola…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su 7 giorni nel siracusano, cosa vedere e cosa mangiare

    Potrebbe anche piacerti:

    eraclea minoa

    Ecco come era Eraclea Minoa, la ricostruzione dell’ing Nino Gambino

    16 Dicembre 2018
    agro mafia

    Primavera alla scoperta delle ‘Fattorie didattiche’ per gli studenti di Vercelli-Biella: “Quest’anno sono tra le mete più gettonate delle gite scolastiche”

    9 Aprile 2014
    Cosa visitare a Taormina?

    Vacanze in Sicilia: Taormina, Giardini Naxos, Etna e le granite, i consigli

    17 Giugno 2021
  • Lungomare Ortigia
    arte e cultura

    Vacanze in Sicilia: Siracusa, Ortigia, Marzamemi, Noto e Ragusa Ibla, tappe fondamentali!

    20 Giugno 2021 /

    Il viaggio in Sicilia, atterrando a Catania e dopo aver visitato la costa a Nord, quella che va verso Messina, facendo tappa a Taormina, può proseguire verso Sud, direzione Siracusa. Dall’aeroporto di Catania (Fontanarossa) vi si arriva in un attimo. E’ collegata benissimo dall’autostrada che è anche poco trafficata, in appena 40 minuti si arriva nella città che diede i natali ad Archimede. La provincia di Siracusa offre molto ai turisti, è ricca di fascino ed il capoluogo di provincia è considerato la città più greca delle città siciliane e offre davvero tanto, sia in termini di bellezza, di luoghi da visitare, ma anche dal punto di vista enogastronomico, che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vacanze in Sicilia: Siracusa, Ortigia, Marzamemi, Noto e Ragusa Ibla, tappe fondamentali!

    Potrebbe anche piacerti:

     “La Poesia nasce nel bicchiere… ma il migliore Marketing per il Vino dalle emozioni della Musica”. Il Blues & Wine Festival uno degli eventi pionieri

    29 Febbraio 2020
    Teatri di pietra

    Incantu scantu, domani sera ad Eraclea Minoa

    17 Agosto 2015
    Il padiglione più bello

    Il Padiglione Zero è il più bello di EXPO 2015

    22 Ottobre 2015
  • attualità

    Summer tour 2013 – Stasera ad Ognina (SR)

    27 Luglio 2013 /

    Al via il Tour del Blues Wine Soul Festival del dr. Joe Castellano. Il tour si apre stasera con una gustosa anteprima, ad Ognina (SR) presso il ristorante il Solarium ci sarà una degustazione di vini, fra le etichette present:i Mandraffino, Carlo Hauner ed Entellano vini. Il party e’ ad ingresso libero, e sarà il primo contatto fra la Band e i fans siracusani. Lo show invece andrà in scena la domenica sera presso la splendida cornice del Castello Maniace con ingresso a soli 10 Euro. La Band anche quest’anno si è arricchita di nuovi componenti che affiancheranno gli storici, fra questi il sassofonista Brandon Fields. Le due serate di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Summer tour 2013 – Stasera ad Ognina (SR)

    Potrebbe anche piacerti:

    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013
    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    9 Marzo 2019
  • attualità

    Grande adesione allo sciopero del 28 gennaio

    29 Gennaio 2011 /

    Boom di adesioni allo sciopero indetto per i metalmeccanici dalla FIOM (lasciata sola dalla CGIL) e per i lavoratori pubblici dai sindacati di Base. Centinaia di migliaia di lavoratori/trici e studenti – si legge nel comunicato stampa dei COBAS – hanno portato nelle strade di decine di città italiane una ventata di aria fresca, di ribellione e protesta contro l’arroganza padronale e governativa. Le percentuali di partecipazioni allo sciopero nella scuola sono alte con medie del 25% nelle principali città, ma positive anche nella Sanità, in vari settori del Pubblico Impiego, alla Telecom, alle Poste, a cui si aggiunge il notevole successo dello sciopero dei trasporti urbani, tra il 50…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Grande adesione allo sciopero del 28 gennaio

    Potrebbe anche piacerti:

    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016
    La puntata di io resto a casa di martedì 28/04

    Domani #IORESTOACASA con Domenico e Liborio andrà in onda alle 21:00

    27 Aprile 2020
    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020
  • precari,  scuola

    La Gelmini ha ricevuto i precari siciliani, ecco il comunicato

    11 Luglio 2010 /

    Il 10 Luglio, dalle ore 9 alle ore 13, si è svolto a Siracusa, Ortigia, piazza Federico di Svevia,davanti all’ex caserma Abela e al Castello Maniace, , il sit in ” Liberamente per una Scuola Pubblica” del Comitato Scuola Siracusa , in difesa della scuola pubblica statale. Il Comitato Scuola Siracusa vuole ringraziare prioritariamente la disponibilità del Questore di Siracusa e del Dirigente della Digos dott. Frontera per essersi dimostrati sensibili e vicini alle nostre problematiche e per essersi prodigati a favore dell’organizzazione di un incontro con il ministro Gelmini ,di una delegazione di docenti e di personale ata, precari, del Comitato Scuola Siracusa e dei Coordinamenti Scuola di tutte…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Gelmini ha ricevuto i precari siciliani, ecco il comunicato

    Potrebbe anche piacerti:

    diploma magistrale

    Comunicato Stampa – Chiarimenti definitivi su questioni aperte Diploma Magistrale

    1 Dicembre 2013
    maestre precarie

    PRECARI PAS – Si attende ancora la sentenza del Consiglio di Stato

    3 Aprile 2014
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    COMUNICATO – La Voce dei Giusti proclama lo stato di agitazione del personale docente: PAS illegittimi per le finalità e le modalità di allestimento

    14 Febbraio 2014
  • attualità

    Prossimamente, i prodotti siciliani nei distributori automatici

    25 Novembre 2009 /

    Lo start di un nuovo progetto pilota ci sarà venerdì prossimo e sarà presentato giovedì 26 novembre a Siracusa, presso l’aula magna del liceo classico Gargallo, in via Sant’Orsola 12 alle ore 9 e 30. Questa iniziativa, riguarderà l’intento di diffondere i prodotti tipici siciliani attraverso distributori automatici contenenti prodotti di esclusiva provenienza agroalimentare. Si comincerà dallo stesso liceo classico Gargallo. Ci saranno: la mandorla di Avola sia naturale che tostata e dei biscotti confezionati con questo ingrediente. Poi macedonia con succo fresco di arancia rossa di Sicilia Igp. Merende al limone di Siracusa, pomodorino di Pachino, schiacciatine pandittaino, salame Sant’Angelo di Brolo Igp, formaggio “Cosacavaddu” semistagionato e pistacchio di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Prossimamente, i prodotti siciliani nei distributori automatici

    Potrebbe anche piacerti:

    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012
    soldi, aumenti

    Vacanze 2022, ma quanto ci costano?

    4 Luglio 2022
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.