A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Ambiente – L’orto si coltiverà nello spazio

    2 Febbraio 2012 /

    Gli orti si trasferiranno nello spazio. Ieri sulla Stampa il direttore del laboratorio internazionale di neurobiologia vegetale, Stefano Mancuso, fa il punto sugli studi per portare l’agricoltura terrestre nel suolo spaziale. Questa frontiera, già ribattezzata “space farming“, sarà una delle condizioni per realizzare missioni spaziali di lunga durata: “La loro riuscita – spiega Mancuso – è subordinata proprio all’utilizzo delle piante per la fissazione dell’anidride carbonica, la produzione di ossigeno, la depurazione dell’acqua, la produzione di cibo e, di non minore importanza, per l’effetto positivo che il verde ha sullo stato psicologico degli astronauti”. Mentre il verde spaziale si va componendo, scompare quello terrestre. Secondo il rapporto “Terra rubata. Viaggio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ambiente – L’orto si coltiverà nello spazio

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Comunicato Coldiretti Vercelli Biella: Vercelli Riso Expo parte domani con un convegno di alto prestigio. C’è anche un nostro spazio in piazza Risorgimento

    26 Settembre 2013

    Caso Barilla – Sui giornali diventa una farsa

    30 Settembre 2013

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012
  • scuola

    Decreto Brunetta, in arrivo le forzature!!!

    15 Dicembre 2010 /

    Le scuole della città di Torino stanno resistendo eroicamente alla sperimentrazione voluta sdal ministero del famoso decreto Brunetta. Tale resistenza però ha indotto oggi alle ore 17,00 l’USP di Torino ad allargare la sperimentazione a tutta la provincia (scarica la circolare). Allargamento tacciato come VERGOGNOSO dai Cobas – Scuola (scarica il comunicato stampa), ma anche da parte di tutti i docenti delle scuole torinesi. Ricordiamo che la sperimentazione doveva partire solo nelle scuole città di Torino (scarica la circolare) e di Napoli. Tale forzatura è da considerarsi del tutto illegittima, dunque invitiamo i docenti delle scuole di ogni ordine e grado a stare attenti a cosa gli viene proposto di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Decreto Brunetta, in arrivo le forzature!!!

    Potrebbe anche piacerti:

    utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie

    Pronte le utlizzazioni e le assegnazioni provvisorie, ecco dove consultarle

    1 Settembre 2016
    ITP naufragio

    Le radeau de la Meduse – Il naufragio dei soprannumerari

    11 Luglio 2015
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    RICONVERSIONE SUL SOSTEGNO: è necessario confermare la disponibilità

    28 Gennaio 2015
  • precari

    Coordinamento RSU – Resoconto della riunione del 22 novembre 2010

    30 Novembre 2010 /

    Il Coordinamento RSUNOGELMINI si è riunito il 22 novembre 2010, alle 16.30 a Palazzo Nuovo. Due i punti affrontati: a) la costruzione del dossier che dimostri, fatti alla mano, quanto gravi siano i guasti nelle scuole a causa della “riforma” Gelmini; b) il progetto “sperimentale” di “valutazione del merito” che Gelmini vorrebbe avviare su venti scuole della nostra città. Rispetto al primo punto all’o.d. g. prosegue la raccolta di informazioni dalle scuole che ci proponiamo di chiudere al più presto e comunque prima delle vacanze di natale. Invitiamo tutti coloro che hanno notizie utili alla costruzione del dossier ad inviare all’indirizzo mail del Coordinamento la loro segnalazione. Ricordiamo che tra…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Coordinamento RSU – Resoconto della riunione del 22 novembre 2010

    Potrebbe anche piacerti:

    la situazione della scuola italiana

    Natale povero e una scuola con le pezze al culo, questo è lo stato dell’arte

    16 Dicembre 2013

    Pubblichiamo il servizio di La7 sul precariato scolastico

    19 Settembre 2013
    sciopero generale scuola

    COMUNICATO – Il CONITP a fianco dei nuovi invisibili della scuola

    8 Maggio 2015
  • precari,  scuola

    PRESIDIO contro il progetto di valutazione degli insegnanti

    29 Novembre 2010 /

    Domani 30 novembre 2010 dalle ore 10,30 davanti al LC d’Azeglio, via Parini 8 – Torino Invitiamo tutt* coloro che possono a partecipare. Domani, infatti in quella scuola, un delegato del ministro presenterà ai Dirigenti scolastici il progetto partorito dalla fervida mente della sig.ra Gelmini. Ovviamente gli insegnanti non sono invitati, un po’ meno ovviamente non sono invitate le OO.SS., neanche quelle “complici”. D’altra parte il Governo non intende certo soddisfare le richieste degli insegnanti, per esempio adattare i nostri stipendi alla media europea, il suo vero interesse consiste nel poter fare sfoggio di retorica e portare a casa un risultato d’immagine a costi decisamente contenuti. Un piatto di lenticchie…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PRESIDIO contro il progetto di valutazione degli insegnanti

    Potrebbe anche piacerti:

    il governo non paga gli stipendi della scuola

    Ecco il regalo di Natale per i supplenti italiani

    17 Dicembre 2014
    aggiornamento delle GPS 2022

    ATTENZIONE – Compilazione delle domande per le graduatorie di Istituto, avviso importante! con preghiera di pubblicazione

    19 Giugno 2014
    l egraduatorie della carrozza

    PAS – C’è chi puo’ e chi non puo’ io puo’

    19 Gennaio 2014
  • attualità

    Ecco come guadagnare con il blog

    18 Marzo 2009 /

    Fare soldi con il blog è possibile? E’ una domanda che più volte ci siamo posti e alla quale non abbiamo mai dato risposta perchè francamente in passato non è mai stato di nostro interesse. Però nei giorni scorsi ci è capitato di leggere alcune dichiarazioni fatte da blogger famosi, i quali sostengono che con la pubblicità contestuale è possibile avere dei ricavi che non sono per nulla trascurabili.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco come guadagnare con il blog

    Potrebbe anche piacerti:

    olocausto, giornata della memoria

    BIella – Il 27 gennaio 2014 si celebra la Giornata della memoria

    16 Gennaio 2014
    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014
  • scuola

    La sperimentazione forzata

    6 Marzo 2006 /

    Questi sono giorni cruciali per la scuola superiore italiana, da parte del ministero è partita una pressione a tutto campo con lo scopo di avviare la sperimentazione della riforma della scuola Moratti. I Dirigenti Regionali stanno esercitando tutte le loro forze sui Dirigenti d’Istituto che a loro volta convocano i Collegi dei Docenti e propongono di votare a favore della sperimentazione. Ma analizziamo, nel merito, alcune questioni: La sperimentazione è illegittima perchè l’accordo firmato tra Moratti e Regioni prevedeva l’avvio di quest’ultima nell’anno scolastico 2007-2008. Pensare che la sperimentazione possa salvare la propria scuola e il proprio posto di lavoro, argomentazioni queste spesso utilizzate da alcuni dirigenti pro riforma per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La sperimentazione forzata

    Potrebbe anche piacerti:

    Posti disponibili ATA e calendario nomine

    24 Agosto 2018

    Personale Educativo di Salerno: interviene il Commissario Straordinario Cuofano

    28 Settembre 2013
    la riduzione di un anno di scuola

    E’ allarme, a rischio 40 mila posti nella scuola

    3 Giugno 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.