A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Cancro e alimentazione – Come evitare di ammalarsi

    16 Settembre 2013 /

    Nel corso del convegno Alimentazione, stili di vita e cancro: la parola agli esperti, organizzato da AIOM – Associazione Italiana di Oncologia Medica, tenutosi il 13 settembre scorso, è stato reso pubblico il dato allarmante per cui il 30% dei tumori in Italia è causato da un’alimentazione scorretta, oltre che da uno stile di vita sedentario. Ecco che il volume di Gli alleati per la salute, del dottor Ricca Rosellini, può essere un valido strumento d’aiuto. «Che il tuo alimento sia il tuo medicamento», Ippocrate    |    «Noi siamo quello che mangiamo», Scuola Medica Salernitana In una vita di 80 anni, una persona introduce nel suo tubo digerente dalle 30 alle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cancro e alimentazione – Come evitare di ammalarsi

    Potrebbe anche piacerti:

    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016
    terra madre a torino, si inizia il 20 settembre

    Salone del Gusto, ci siamo quasi

    7 Settembre 2018

    Se a cucinare non è la mamam i bambini crescono grassi, lo svela una ricerca

    25 Settembre 2012
  • attualità

    SAREBBE PIU’ SAGGIO CHE IL DOCUMENTO DEI “SAGGI” PARLASSE ANCHE DI SCUOLA di Giorgio Mottola

    23 Aprile 2013 /

    Qualunque sia il governo che verrà, di larghe o di medie intese, di scopo o del Presidente, si troverà ad affrontare una serie di problemi irrisolti di non facile soluzione. Riforma elettorale, credito alle imprese e alle famiglie, risanamento del debito pubblico, superamento del bicameralismo perfetto e..chi piu’ ne ha ’ ne metta… Di tutto questo si trova traccia nel documento elaborato dai gruppi di lavoro (i cosiddetti “saggi” ) istituiti dal Presidente Napoletano il 30 marzo 2013, col compito di “misurare sulle questioni affrontate i livelli di convergenza e i punti di divergenza” onde “ facilitare un ampio consenso tra le forze politiche presenti in Parlamento” Non un “programma…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SAREBBE PIU’ SAGGIO CHE IL DOCUMENTO DEI “SAGGI” PARLASSE ANCHE DI SCUOLA di Giorgio Mottola

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato di professione insegnanti

    Concorso – Tutti gli errori contenuti nella tabella valutazione titoli che daranno il via a tanti ricorsi (chi ci guadagna?)

    18 Settembre 2012
    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014
  • precari

    Comunicato Stampa – La nostra esperienza da Amministratrici del Gruppo “Docenti non abilitati con almeno 360 giorni di servizio”: il sogno del TFA SPECIALE

    23 Novembre 2012 /

    Noi Amministratrici del Gruppo “Docenti non abilitati con almeno 360 giorni di servizio” siamo quattro Docenti con anni di servizio: insegniamo in ordini di scuola differenti e su Classi di Concorso disparate. Anche geograficamente proveniamo da Regioni eterogenee, e i nostri stili di vita sono altresì variegati. Siamo dunque quattro persone, quattro Donne, con singolari specificità e criticità ma un unico sogno ci rende eguali: vedere restituita la dignità ai Docenti italiani, in generale, ed in particolare ai Docenti di  III^ Fascia. Denominatore degli utenti del NOSTRO Gruppo. Dignità, diritti, equità: lemmi a tratti obsoleti come è altresì desueta la vergogna non manifesta da chi dovrebbe nutrirne in questo momento…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comunicato Stampa – La nostra esperienza da Amministratrici del Gruppo “Docenti non abilitati con almeno 360 giorni di servizio”: il sogno del TFA SPECIALE

    Potrebbe anche piacerti:

    presentiamo i video documentari sull'abilitazione

    COMUNICATO – GRADUATORIE: PER LA CASSAZIONE E’ COMPETENTE IL GIUDICE AMMINISTRATIVO

    29 Gennaio 2014
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Corsi di specializzazione sul sostegno – Il comunicato del Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale

    14 Novembre 2013
    sciopero generale della scuola

    COMUNICATO – Sciopero del 24 aprile 2015: oltre 80 educatori provenienti da tutt’Italia

    25 Aprile 2015
  • attualità

    Mode e tendenze – Il mestiere di casalinga è ancora ambito

    23 Aprile 2012 /

    In Italia resiste il fenomeno della donna che rinuncia al lavoro per curare la casa. Secondo l’ultima indagine Istat le casalinghe tra i 15 e i 64 anni sono circa 5 milioni. A stupire ancora di più il calo molto contenuto (-5,9%) negli ultimi dieci anni, nonostante il cambiamento degli stili di vita. Ma in certe zone del Paese, specie nel Mezzogiorno, il numero di casalinghe è addirittura cresciuto: in questo caso dovuto, però, più a una difficile situazione lavorativa che a una vera e propria scelta di vita. Sono oltre 700mila le giovani che scelgono di restare in casa, affiancate da un piccolo numero di uomini, comunque in crescita.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mode e tendenze – Il mestiere di casalinga è ancora ambito

    Potrebbe anche piacerti:

    Caso Barilla – Sui giornali diventa una farsa

    30 Settembre 2013
    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
    video violenti e adolescenti

    Adolescenti e video violenti: come devono intervenire i genitori?

    30 Giugno 2016
  • attualità

    Ambiente – Quanta acqua occorre per poter mangiare un’intera giornata carne?

    25 Novembre 2011 /

    Una giornata a base di pasti di carne ci costa un consumo di 3.600 litri d’acqua (quanto 110 docce), mentre con la dieta vegetariana si scende a 2.300 litri. Questi alcuni dei dati che saranno commentati al Barilla Center for Food and Nutrition che si tiene il 30 novembre e il 1 dicembre all’Università Bocconi. Argomento centrale, oltre al binomio obesità e fame nel mondo, come già anticipato, anche il tema degli stili di vita e l’impatto sull’ambiente. “Attraverso la scelta del cibo – scrive Carlin Petrini su Repubblica – scegliamo il tipo di agricoltura che si pratica nel mondo e a casa nostra, domandandoci se essa debba rispettare o…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ambiente – Quanta acqua occorre per poter mangiare un’intera giornata carne?

    Potrebbe anche piacerti:

    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016
    indirizzo turistico

    OGGI MILANO EXPO’: GRANDE OPPORTUNITA’ O GRANDE FREGATURA ????

    1 Maggio 2015
  • attualità

    Milano – Al via la tredicesia edizione del Golosario

    3 Novembre 2011 /

    Debutta oggi, con la conferenza stampa di Golosaria, la tredicesima edizione del Golosario, il best seller del gusto firmato da Paolo Massobrio. In questa edizione 1.390 produttori di qualità, circa 4.000 Botteghe e Boutique del Gusto, 2.105 cantine segnalate coi propri vini top, tra cui i 1.000 Top Hundred scelti da Paolo Massobrio e Marco Gatti e 600 oleifici commentati dall’esperto Maurizio Pescari. Quest’anno si arricchisce l’appendice dedicata ai ristoranti italiani con 570 ristoranti d’Italia; ogni regione sarà introdotta da un’intervista a un grande chef. La presentazione ufficiale domani alle ore 11,00 nel corso della conferenza stampa di Golosaria presso il Grattacielo Pirelli (sala Pirelli – 1° piano, ingresso via…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Milano – Al via la tredicesia edizione del Golosario

    Potrebbe anche piacerti:

    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014
    Agriturismo, economia in crescita

    Si all’agricoltura, no al cemento – I provvedimenti del governo

    18 Settembre 2012

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
  • attualità

    Adesso è tempo di trekking urbano

    2 Novembre 2011 /

    Camminare diventa una passione sempre più contagiosa: dalla montagna fino alla città. Il Corriere della Sera di domenica dedica una pagina al trekking che da “sportivo” si trasforma sempre più in urbano e ha la sua giornata dedicata. In tutta Italia, da Biella a Catania, ben 31 città hanno organizzato percorsi adatti a tutta la famiglia per scoprire l’Italia del Risorgimento. Si tratta di uno sport semplice, economico (bastano 35 euro per un giubottino e 55 per un paio di buone scarpe) da praticare in famiglia anche in città. Questo sarà anche uno dei temi di Golosaria a Milano, dove sabato nel talk show dedicato agli stili di vita delle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Adesso è tempo di trekking urbano

    Potrebbe anche piacerti:

    DOPO LA NOSTRA MAIL DI DENUNCIA SUL DEMANSIONAMENTO ITP AD AT, ARRIVA LA PRIMA RISPOSTA DA PARTE DELLA FLC CGIL

    24 Settembre 2013
    monopattino elettrico

    Evviva, adesso si può circolare con il monopattino elettrico anche in città

    2 Gennaio 2020
    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
  • attualità

    Curiosità: Cosa (e come) mangiano i cosiddetti bamboccioni?

    19 Luglio 2011 /

    Giovani sedentari, che mangiano spesso di fretta, male e fanno poco sport. Fotografia di una realtà impietosa nella ricerca “Sport, alimentazione e stili di vita sui giovani in Lombardia” effettuata dalla Facoltà di Sociologia dell’Università di Milano Bicocca su 3mila ragazzi di ogni provincia lombarda tra i 14 e i 19 anni. Di questi solo il 20% pratica sport in modo regolare e il 33% in modo discontinuo, mentre il 43,3% non fa nulla. Non va meglio il rapporto con l’alcol: il 20% assume giornalmente alcolici, mentre più del 50% almeno una volta la settimana beve superalcolici. Elevato l’uso di bevande energizzanti (circa il 40%), vanno forte i fast food…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Curiosità: Cosa (e come) mangiano i cosiddetti bamboccioni?

    Potrebbe anche piacerti:

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019
    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019
    il tramonto sul quirinale

    Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Napolitano?

    30 Novembre 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.