A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • Teatri di pietra
    arte e cultura

    Incantu scantu, domani sera ad Eraclea Minoa

    17 Agosto 2015 /

    Ultima settimana per la programmazione di Teatri di Pietra Sicilia che martedì 18 agosto alle ore 21.15 conclude il ciclo di spettacoli ospitati all’interno dell’area archeologica di Eraclea Minoa – Cattolica Eraclea (Ag) con “Incanto Scantu” spettacolo tratto da Franco Scaldati, Ovidio, Mircea Eliade, che ha debuttato quest’anno proprio nel circuito Teatri di pietra Sicilia, di cui firma la drammaturgia Petrokos Usaja, mentre le coreografie e la regia sono di Aurelio Gatti. In scena, in uno spazio forse museale (come tanti ridotto a “non luogo”) due donne statue, due donne viventi, un musicista, un terzo e forse un’altro. Una distesa d’acqua non distante. I personaggi non rappresentano nessuno, sono astrazioni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Incantu scantu, domani sera ad Eraclea Minoa

    Potrebbe anche piacerti:

    #IORESTOACASA 4 MAGGIO: ospiti chef Buzzurro, dr. Macaluso, Santo e tante sorprese

    #IORESTOACASA 4 MAGGIO: ospiti lo chef Buzzurro, dr. Macaluso, Santo e tante sorprese

    4 Maggio 2020
    il video

    I colori del lago di Viverone

    26 Settembre 2018
    liborio butera

    #IORESTOACASA LA PUNTATA DEL 24 APRILE E’ DA NON PERDERE!

    23 Aprile 2020
  • Quando Elektra muore
    arte e cultura

    Eraclea Minoa, stasera va in scena Quando Elektra Muore

    12 Agosto 2015 /

    AREA ARCHEOLOGICA ERACLEA MINOA – CATTOLICA ERACLEA Mercoledì 12 agosto alle ore 21.15 l’area archeologica di Eraclea ospiterà l’ultima replica di “Quando Elektra Muore”, suite in quattro quadri da Hugo Von Hofmannstahl, di cui firma regia e drammaturgia Manuel Giliberti. Elektra di Von Hofmannstahl è un testo che pur risentendo delle influenze della interpretazione goethiana della tragedia greca non è esente dallo spirito della Vienna fervidamente intrisa degli studi di Freud e di Breur, “invasa” di psicoanalisi e attenta alla nuova interpretazione dei miti. E’ interessante oggi ripercorrere questa scrittura dove i temi ricorrenti divengono simboli ossessivi: il sogno e il suo significato, il rapporto edipico, la tentazione incestuosa tra…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Eraclea Minoa, stasera va in scena Quando Elektra Muore

    Potrebbe anche piacerti:

    Murales di via vescovado biella

    Biella nel Cuore ha inaugurato il murales di via Vescovado

    7 Settembre 2019

     “La Poesia nasce nel bicchiere… ma il migliore Marketing per il Vino dalle emozioni della Musica”. Il Blues & Wine Festival uno degli eventi pionieri

    29 Febbraio 2020
    blues and wine soul festival

    Musica, Cultura e Vino, sono gli ingredienti del Blues and Wine Soul Festival 2014 del Dr. Joe Castellano

    19 Luglio 2014
  • eraclea minoa
    arte e cultura

    ERACLEA MINOA – Elisabetta Pozzi torna con Elena per Teatri di Pietra

    5 Agosto 2015 /

    Chi non è rimasto affascinato dalla figura di Elena, una delle più belle donne dell’antichità? Per lei si scatenò a Troia una sanguinosa guerra durata dieci anni. Eppure un’altra Elena si scopre ai nostri occhi nel monologo lirico che il poeta Ghiannis Ritzos compose nel 1970. Dopo aver affrontato le più famose  donne dei testi classici, da Medea a Crisotemi da  Elettra a Cassandra, una delle più grandi interpreti del teatro italiano torna in Sicilia per la rete dei Teatri di Pietra. Giovedì 6 e venerdì 7 agosto Elisabetta Pozzi propone al pubblico siciliano di Teatri di Pietra  la sua “Elena” per la regia di Andrea Chiodi. Due sole date:…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ERACLEA MINOA – Elisabetta Pozzi torna con Elena per Teatri di Pietra

    Potrebbe anche piacerti:

    BLUES & WINE AWARDS 2020

    ECCO DOVE SEGUIRE LA DIRETTA WEB DEI BLUES & WINE AWARDS 2020

    31 Marzo 2021

    Assegnati i XIII° Blues & Wine Awards per il 2019

    18 Dicembre 2019

    Il Blues & Wine Soul Festival lancia a sorpresa per la XVIII° Edizione – Estate 2020, la nuova formula “Galà 4 together” dei suoi spettacolari Eventi di Gala, nelle più belle Cantine e nei più bei Resort /Hotel d’Italia e della Sicilia ! 

    4 Maggio 2020
  • Eraclea Minoa
    arte e cultura

    Ad Eraclea Minoa va in scena “Il Persiano – Cartaginese” per la regia di Giancarlo Sammartano

    31 Luglio 2015 /

    AREA ARCHEOLOGICA ERACLEA MINOA – CATTOLICA ERACLEA Sabato 1 luglio  alle ore 21.15 nell’ Area archeologica di Eraclea Minoa sarà messo in scena “Il Persiano – Cartaginese” per la regia di Giancarlo Sammartano. Si tratta di un repertorio di due spettacoli da testi plautini di diversa natura ma di pari significato e valore che ripropongono la storica ed affascinante modalità scenica di quella drammaturgia. Il Persiano, nel suo perfetto intreccio di verità ed apparenze, realizza un modello inimitabile di macchina comica, dove la boria del potere dei padroni è messa impietosamente alla berlina con uno spirito dissacrante che rimanda alla poetica di Aristofane, all’utopia di una società di giusti in…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ad Eraclea Minoa va in scena “Il Persiano – Cartaginese” per la regia di Giancarlo Sammartano

    Potrebbe anche piacerti:

    la sicilia nel piatto

    Cucina e pasticceria siciliane, perché sono così apprezzate?

    7 Gennaio 2023
    #VACANZE2020 - Un posto magnifico, la Riserva della Foce del Fiume Platani

    #VACANZE2020 – Un posto magnifico, la Riserva della Foce del Fiume Platani

    28 Giugno 2020
    Blues & Wine Awards

    Cena di Gala per l’assegnazione dei XIII° Blues & Wine Awards, collegati alla 17° Edizione del Blues & Wine Soul Festival  2019

    9 Dicembre 2019
  • teatri di pietra
    arte e cultura

    Teatri di Pietra 2015 – Al via la stagione 2015, gli spettacoli iniziano il 23 luglio

    21 Luglio 2015 /

    Anche quest’anno l’area archeologica di Eraclea Minoa ospiterà il circuito dei Teatri di Pietra per la Regia del maestro Aurelio Gatti. Eraclea Minoa ospiterà 6 spettacoli di altissimo livello. Il circuito toccherà altri 9 siti siciliani. Gli interessati possono scaricare cliccando questo link il calendario completo SCARICALO. Tempio di Hera, Selinunte – Castelvetrano (Tp) dal 23 luglio al 22 agosto (7 spettacoli) Area archeologica Eraclea Minoa, Cattolica Eraclea (Ag) dal 24 luglio al 18 agosto (6 spettacoli) Teatro antico di Morgantina, Aidone (En) dal 25 luglio al 7 agosto (5 spettacoli) Teatro antico di Akrai, Palazzolo Acreide (Sr) dal 25 luglio al 14 agosto (7 spettacoli) Teatro antico Monte Iato,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Teatri di Pietra 2015 – Al via la stagione 2015, gli spettacoli iniziano il 23 luglio

    Potrebbe anche piacerti:

    Salviamo lo scalpellino dell'Etna

    Salviamo lo scalpellino dell’Etna

    2 Febbraio 2017
    Francesco lama e tony sperandeo

    COMUNICATO STAMPA – SPOT “ STRESS DA LAVORO CORRELATO” in onda su RAI TRE

    18 Dicembre 2013
    teatro valle dei templi

    Summer Tour 2015 – Un altro successo per il dr. Joe Castellano

    6 Settembre 2015
  • arte e cultura

    L’Oracolo di Delfi apre il 25 luglio Teatri di Pietra Sicilia attese altre quattro produzioni della compagnia sull’Isola

    18 Luglio 2013 /

    COMUNICATO STAMPA Mda Produzioni Danza Tempio di Hera Selinunte, Castelvetrano (Tp); Area archeologica Isola di Mothia, Marsala (Tp); Museo Pepoli, Trapani; Teatro Antico di Morgantina, Aidone (En); Area archeologica Eraclea Minoa, Cattolica Eraclea (Ag); Giardino della Kolymbetra, Agrigento; Area archeologica Kaukacana, Santa Croce Camerina (Rg); Area archeologica Vassallaggi, San Cataldo (Cl) Dal 25 luglio al 28 agosto www.danzamda.it La nona edizione di Teatri di Pietra Sicilia, la rete culturale per la valorizzazione dei teatri antichi e dei siti monumentali attraverso lo spettacolo dal vivo che coinvolge i siti archeologici e le aree monumentali, ospita quest’anno cinque produzioni di Mda produzioni Danza, la compagnia fondata nel 1977 da Hal Yamanouchi e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’Oracolo di Delfi apre il 25 luglio Teatri di Pietra Sicilia attese altre quattro produzioni della compagnia sull’Isola

    Potrebbe anche piacerti:

    Quando Elektra muore

    Eraclea Minoa, stasera va in scena Quando Elektra Muore

    12 Agosto 2015
    Altro successo di #iorestoacasa

    #IORESTOACASA Ospiti i nipoti del cantastorie siciliano Ciccio Busacca e non solo

    17 Aprile 2020
    #IORESTOACASA 4 MAGGIO: ospiti chef Buzzurro, dr. Macaluso, Santo e tante sorprese

    #IORESTOACASA 4 MAGGIO: ospiti lo chef Buzzurro, dr. Macaluso, Santo e tante sorprese

    4 Maggio 2020
  • arte e cultura

    Parco archeologico di Eraclea Minoa – Atlantide di Platone

    11 Agosto 2010 /

    Domani sera 12 agosto ore 21.15 si conclude il ciclo di spettacoli di Teatri di Pietra a Eraclea Minoa con lo spettacolo di Eleonora Brigliadori, protagonista di “Atlantide di Platone” di cui firma anche la regia. In questo testo inedito, dalla concezione modernissima, il pubblico stesso potrà rivelare e scoprire il significato nascosto nel misterioso mito di Atlantide, rimasto irrisolto da millenni. A rivelare la nuova tesi sarà l’Anima stessa di Platone (interpretata da Eleonora Brigliadori), impegnata, attraverso i secoli, nel lungo viaggio della “reminescenza”. Il testo, fedele alla struttura dialogica degli scritti Platonici, si apre nel contesto storico greco sotto la dominazione romana (529 d.C.). Il governo dell’Imperatore Giustiniano…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Parco archeologico di Eraclea Minoa – Atlantide di Platone

    Potrebbe anche piacerti:

    Il padiglione più bello

    Il Padiglione Zero è il più bello di EXPO 2015

    22 Ottobre 2015
    I faraglioni sono delle perle rocciose così belli da togliervi il fiato

    La fiction che accende i riflettori sulle bellezze del trapanese, i luoghi di Makàri

    22 Marzo 2021
    #VACANZE2020 - Diario della vacanza, la partenza

    #VACANZE2020 – Diario della vacanza, la partenza

    27 Giugno 2020
  • arte e cultura

    A Eraclea Minoa si ride con Denny Mendez in “Il povero pluto”

    7 Agosto 2010 /

    Ad Eraclea Minoa sarà messo in scena, sempre per Teatri di Pietra Sicilia, lo spettacolo “Il povero pluto” con Denny Mendez. Questa messa in scena è caratterizzata da un linguaggio scorrevole e chiaro, comico in molte scene, è di argomento facilmente comprensibile e piacevole per il pubblico. Rispecchia in modo assoluto l’ambientazione storica e i costumi. Cremilo, cittadino onesto e povero, che vive in una città dove le persone per bene vivono vita grama mentre i disonesti si arricchiscono, si reca a consultare l’oracolo di Apollo. Il dio gli risponde una sola strana cosa: la prima persona che incontrerà uscendo dal tempio, la segua senza mai lasciarla. E ora Cremilo,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su A Eraclea Minoa si ride con Denny Mendez in “Il povero pluto”

    Potrebbe anche piacerti:

    Murales di via vescovado biella

    Biella nel Cuore ha inaugurato il murales di via Vescovado

    7 Settembre 2019

    Le meravigliose notti della XVIII° Edizione del Blues & Wine Soul Festival. 

    31 Agosto 2020
    Le riprese con il drone di Cattolica Eraclea

    Drone – In volo su Cattolica Eraclea ed Eraclea Minoa

    11 Maggio 2019
  • arte e cultura

    Mnemosyne, la Venere di Gatti domani sera a Eraclea Minoa

    31 Luglio 2010 /

    Dopo aver debuttato in prima nazionale giovedì scorso a Morgantina replica domani sera (1 agosto alle ore 21.15) nell’area archeologica di Eraclea Minoa (Cattolica Eraclea – Ag) per la rete Teatri di Pietra il nuovo spettacolo del coreografo Aurelio Gatti che, in prima nazionale, è stato presentato in Sicilia e sarà messo in scena in diversi siti siciliani fino al 2 agosto, prima di partire in tournee nazionale ed essere rappresentato anche al Festival Magna Grecia che si svolge in Calabria. “Mnemosyne, il ritorno di Afrodite” è un’opera per danza, banda e teatro, quasi un kolossal con 60 elementi in scena, tra attori (tra cui Filippo Luna, Ernesto Lama e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mnemosyne, la Venere di Gatti domani sera a Eraclea Minoa

    Potrebbe anche piacerti:

     Sempre più successo e qualità per la celebrazione degli 11° Blues & Wine Awards, collegati alla 15° Edizione del Blues & Wine Soul Festival  2017

    20 Dicembre 2017
    la foto di Carlo Martigli

    Carlo Martigli: lo scrittore che ha avuto il coraggio di lasciare la carriera di manager bancario

    7 Marzo 2016
    Valle di Cembra - Vigneti

    Valle di Cembra: il territorio, la gente, il vino. Storia della Rassegna Vini Müller Thurgau

    5 Dicembre 2013
  • arte e cultura

    Teatri di Pietra Sicilia, si parte il 13 luglio. Coinvolti 15 siti- di cui sei di nuova apertura – in sei province siciliane

    30 Giugno 2010 /

    Palermo – Sei province coinvolte, quindici siti aperti di cui sei di nuova affiliazione alla rete dei Teatri di Pietra. Con uno sforzo operativo ed economico non indifferente da parte degli organizzatori e dei comuni coinvolti (molti dei quali facenti parte dell’Associazione Teatri di Pietra), il prossimo 13 luglio partirà la sesta edizione di Teatri di Pietra Sicilia, presentata questa mattina a Palermo, la rete dei teatri antichi e siti monumentali e archeologici che, organizzata da Capua Antica Festival e diretta da Aurelio Gatti, lega idealmente tutta Italia da oltre dieci anni, proponendo un’opportunità di sviluppo a territori che, diversamente, conoscerebbero solo un turismo mordi e fuggi e, in alcuni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Teatri di Pietra Sicilia, si parte il 13 luglio. Coinvolti 15 siti- di cui sei di nuova apertura – in sei province siciliane

    Potrebbe anche piacerti:

    Sulla rampa di lancio la Gran Cena dei XII° Blues & Wine Awards, collegati alla XVI° Edizione del Blues & Wine Soul Festival

    3 Dicembre 2018
    Valle di Cembra - Vigneti

    Valle di Cembra: il territorio, la gente, il vino. Storia della Rassegna Vini Müller Thurgau

    5 Dicembre 2013
    BLUES & WINE AWARDS 2020

    ECCO DOVE SEGUIRE LA DIRETTA WEB DEI BLUES & WINE AWARDS 2020

    31 Marzo 2021
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.