Stress – Per combatterlo coltivate un orto
Hobby farming, ossia la vita in campagna contro lo stress. Piace a tutti, dai manager in carriera bisognosi di ritrovare se stessi fino ai pensionati. E’ un fenomeno che coinvolge oltre un milione di italiani accomunati dalla passione per la campagna, per la coltivazione, per l’allevamento fino alla trasformazione dei prodotti coltivati. Naturalmente occorre tempo libero, un piccolo capitale (che si aggira sui 250 euro annui), un terreno e tanta umiltà per apprendere da chi ha più esperienza. Secondo una ricerca Nomisma-Vita in Campagna si dedicano all’hobby farming persone in età media di 57 anni, soprattutto pensionati (36%), impiegati (19%), operai (14%), casalinghe (6,3%), dipendenti pubblici e liberi professionisti (4,3%)…
ITP Story – Chi sono gli Insegnanti Tecnico Pratici? Di Tea Vergani
Non so bene quando, ad un certo punto sono diventata un ITP: ho scoperto che mi piaceva insegnare, e in particolare in un laboratorio, ma questo non è stato immediato. Sono diventata ITP nel 1974, ma avevo già lavorato qualche anno come operaia od impiegata. Osservavo i teorici, ascoltavo le loro lamentele, e mi sentivo un’aliena. Ma qualche anno dopo, ho iniziato ad interessarmi della mia categoria. Ciò che vi presento in queste pagine è un contributo per voi. E’ una sintesi dei passi che sono stati compiuti, dei cambiamenti che abbiamo subito, di ciò che abbiamo realizzato. Dato che in questo momento economico e politico siamo colpiti più di…
Quanto tempo ci rubano web e e-mail?
Web ed e-mail ci rubano il tempo. Uno studio della società di software Harmon.ie e dell’istituto demoscopico uSamp ha rivelato che i gadget tecnologici si ritorcono contro di noi riducendo la nostra efficienza e la nostra attenzione, soprattutto sul posto di lavoro. In media sono 10.800 dollari di perdite l’anno per ogni dipendente. Mentre un tempo a ridurre la produttività erano le telefonate o il gossip davanti a un caffè, ora il 60% del tempo perso viene da lettura di e-mail, web e sms su telefonini. Tra i professionisti il 45% non si concentra per più di quindici minuti consecutivi e ormai anche i dirigenti continuano imperterriti nella loro consultazione…
Un Film sul Social più famoso al mondo .. Nientepopodimeno …
Ehi, lo sai che FacciaLibro aiuta a connetterti con il mondo? E a ritrovare le vecchie fiamme del passato ? E a scrivere ciò che, faccia a faccia, non saresti capace di dire? Lavoro, studio, tempo libero, tradimenti … Tutto nel calderone di facebook. The Social Network di David Fincher con Jesse Eisenberg e Joseph Mazzello è il film che tutti aspettavamo. Anche le premesse del film risulterebbero alquanto convincenti e consolatorie. In pratica, per mettere alla berlina una ragazza poco disponibile, il taciturno studente universitario Mark inventa un modo di comunicare su Internet creando una sorta di bacheca informatica in cui ciascuno può dire la sua. In breve tempo il…
LE DONNE LAVORANO DI PIU’ DEGLI UOMINI
Una donna, rispetto ad un uomo, lavora per ben tre anni e tre mesi in più, in relazione ad un arco di tempo lavorativo di 40 anni. E’ quanto emerso dall’indagine ” Il tempo è donna”, eseguita dall’Istituto di Ricerca ISPO e commissionata dalla Maison Eberhard & Co. Il gentil sesso è maggiormente impegnato a paragone degli uomini, perché nell’arco di una giornata deve svolgere ben tre lavori: quello di madre, di casalinga e di ufficio (o altre tipologie). Quelle 8 ore e 30 minuti giornalieri, vedono occupata la donna nelle diverse mansioni, contro le 7 ore e 23 minuti del proprio compagno. Comunque rispetto ai dati statistici oggettivi rilevati,…
Lorena Bianchetti ed il precariato
Ultimamente precariato fa rima con straripato. Infatti questo fiume in piena non affligge solamente le solite categorie, perché sembra oramai aver rotto gli argini in ogni dove; anche se Lorena Bianchetti ( di lei stiam parlando), più che di precaria dà l’impressione di essere entrata a far parte della categoria degli zelanti malriposti. Si, perché dopo la tiratina di orecchie di Aldo Grasso sul Corriere [link] e, a seguire, la “sbianchettatura” del suo contratto con “Domenica In”, la Lorena, che vantava una striscia rosa nel contenitore domenicale, non ha ancora trovato una giusta collocazione. Certo è che ancora brucia il taglio netto del suo posto di lavoro e, come si…