A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    Concorso ordinario 2012 – Attenzione, importanti chiarimenti e problemi per inoltrare le domande

    6 Novembre 2012 /

    Segnaliamo tre AVVISI del 31 ottobre e del 5 novembre pubblicati sulla pagina di istanze online del sito del MIUR http://archivio.pubblica.istruzione.it/istanzeonline/avvisi12.shtml con cui l’amministrazione comunica: che verranno prese in considerazione solo le domande che risulteranno nello stato di “inoltrate” entro le ore 14 del 7 novembre, e che conseguentemente non si terrà in alcun conto delle istanze “inserite, ma non inoltrate” che dal 7 novembre e fino alle ore 14 del 21 novembre è possibile, esclusivamente da parte dei candidati che hanno inoltrato la domanda entro il 7 novembre, procedere all’inserimento o alla modifica della dichiarazione dei titoli valutabili che le prove preselettive di carattere nazionale si svolgeranno in più…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso ordinario 2012 – Attenzione, importanti chiarimenti e problemi per inoltrare le domande

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Supplenze sul sostegno – I dirigenti possono assumere personale specializzato solo dopo averne appurato l’assoluta mancanza in provincia

    7 Novembre 2013

    Concorso ATA 2017: i bandi, modelli di domanda e punteggio

    20 Marzo 2017
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Cercasi supplente per graduatorie esaurite

    30 Ottobre 2013
  • scuola

    Comunicato del Coordinamento nazionale diploma magistrale

    29 Ottobre 2012 /

    A TUTTI I COLLEGHI, MAESTRE E MAESTRI IN POSSESSO DEL DIPLOMA DI MATURITA’ MAGISTRALE Denunciamo il tentativo da parte del MIUR con l’avvallo, purtroppo, di alcuni Sindacati, di negare il valore di abilitazione all’insegnamento del diploma di maturità magistrale ed il tentativo da parte del Ministero di sottrarre e “rivendere”, con l’istituzione dei corsi “abilitanti” previsti dall’art.15, comma 16, del D.M. 249/10, alle maestre ed ai maestri diplomati un’abilitazione che già possiedono ed il diritto permanente di partecipare ai concorsi che già hanno conseguito con il loro titolo. Fortunatamente tale operazione non sta passando sotto silenzio, come avrebbero voluto probabilmente il Ministero e certi Sindacati, infatti sono già tre le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comunicato del Coordinamento nazionale diploma magistrale

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Docenti di sostegno: Cos’è l’ICF “Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute”

    11 Aprile 2015
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    SCUOLA – Nessuno può nulla contro la modernità? Intendo quella che si declina con il trionfo della forma e delle “regole” per nascondere il vuoto della sostanza

    15 Giugno 2014
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino NoiPa di aprile, impariamo a leggerlo

    11 Aprile 2017
  • precari

    TFA 2012 – Ecco gli ambiti disiplinari

    15 Ottobre 2012 /

    Alleghiamo al post l’avviso pubblicato sul sito del MIUR il 9 OTTOBRE u.s. con il quale sono stati forniti chiarimenti circa il riconoscimento degli ambiti disciplinari anche ale abilitazioni conseguite attraverso i TFA  (D. M. 354/98  – TABELLA DI CORRISPONDENZA DELLE ABILITAZIONI E TAB. A/2 DEL DM 39/98). Scarica l’avviso

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – Ecco gli ambiti disiplinari

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Comunicato Stampa – L’associazione La Voce dei Giusti presenta 7 Denunce alle commissioni parlamentari europee sulla questione dei Docenti precari di III fascia d’Istituto

    29 Novembre 2013
    comunicato stampa

    Comunicato del Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale a risposta dell’articolo intitolato “Comunicato Associazione Nazionale Docenti Abilitati ed Abilitandi”.

    22 Novembre 2013
    l egraduatorie della carrozza

    PAS – C’è chi puo’ e chi non puo’ io puo’

    19 Gennaio 2014
  • precari

    Concorso per la scuola – Incongruenze nella aalutazione del titolo SSIS di Fabio Milito Pagliara

    7 Settembre 2012 /

    Dalle anticipazione apparse sul sito di Tecnica della Scuola sul concorso si evince che viene assegnato un punteggio bonus di +1 a chi possiede il titolo SSIS, purtroppo questo bonus non risponde a quanto richiesto dalla normativa vigente che prevede che, come da quanto riportato nell’articolo 3 del DI 469/1998, “Nei concorsi a cattedre, per titoli ed esami, nella scuola secondaria ed in quelli per soli titoli, a coloro che abbiano concluso positivamente la specifica scuola di specializzazione, i bandi di concorso attribuiscono un punteggio aggiuntivo rispetto a quello spettante per l’abilitazione conseguita secondo le norme previgenti alla istituzione delle scuole di specializzazione all’insegnamento secondario e più elevato rispetto a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso per la scuola – Incongruenze nella aalutazione del titolo SSIS di Fabio Milito Pagliara

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    PAS – Com’è possibile che gli USR…

    31 Ottobre 2013
    aggiornamento delle GPS 2022

    ATTENZIONE – Compilazione delle domande per le graduatorie di Istituto, avviso importante! con preghiera di pubblicazione

    19 Giugno 2014
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO STAMPA: manifestazione pubblica di protesta contro il MIUR

    3 Giugno 2014
  • riserva n precari della scuola
    scuola

    Guide – Cos’è la riserva N? Di Cinzia Fruscione

    6 Settembre 2012 /

    La riserva N è destinata alle persone in età lavorativa affette da minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali e ai portatori di handicap intellettivo, che comportino una riduzione della capacità lavorativa superiore al 45 per cento, accertata dalle competenti commissioni per il riconoscimento dell’invalidità civile in conformità alla tabella indicativa delle percentuali di invalidità per minorazioni e malattie invalidanti approvata, ai sensi dell’articolo 2 del decreto legislativo 23 novembre 1988, n. 509, dal Ministero della sanità sulla base della classificazione internazionale delle menomazioni elaborata dalla Organizzazione mondiale della sanità; (Gazzetta Ufficiale n. 68 del 23 marzo 1999 – Supplemento Ordinario n. 57) Nel mondo della scuola il Ministero è tenuto ad…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Guide – Cos’è la riserva N? Di Cinzia Fruscione

    Potrebbe anche piacerti:

    la vera scuola

    BIELLA: flash mob per protestare contro il DDL scuola di Renzi

    25 Maggio 2015
    ditte esterne per le pulizie scolastiche

    Il CONITP contrario alle ditte esterne che si occupano delle pulizie

    19 Gennaio 2014
    chiuso il comitato di biella

    La funzione che fino ad ora aveva svolto il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi si è esaurita

    9 Gennaio 2014
  • scuola

    TFA – Voler insegnare è un sogno sbagliato? La lettera di un precario

    7 Ottobre 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo la lettera disperata di un docente precario, Simone Giuseppe che evidenzia uno dei paradossi della stessa categoria, ovvero la richiesta spasmodica da parte dei non abilitati dell’attivazione dei TFA, un vero paradosso considerati i tagli agli organici. Mi unisco al coro di tanti abilitati SSIS inseriti in GaE che chiedono risposte. Io sono abilitato in Musica e Spettacolo, con 97/100 e inserito in III fascia delle GaE con 66 punti. Sicuramente le mie possibilità di lavoro sono ridotte a zero se si pensa che i primi in graduatoria hanno oltre 100 punti e che nella mia provincia le graduatorie sono ben lungi dall’esaurirsi. Ciò nonostante stiamo assistendo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – Voler insegnare è un sogno sbagliato? La lettera di un precario

    Potrebbe anche piacerti:

    inclusione insegnante di sostegno in classe

    La Psicologia e la Scuola, un rapporto non sempre idilliaco

    14 Settembre 2016
    asa cossato

    Proposta di riforma della scuola media – Progetto Prima Large

    26 Maggio 2014
    riserva n precari della scuola

    Guide – Cos’è la riserva N? Di Cinzia Fruscione

    6 Settembre 2012
  • attualità

    Precari abilitati – Ecco la sintesi del decreto che riapre le graduatorie ad esaurimento

    26 Aprile 2011 /

    Pubblichiamo qui di seguito la Sintesi bozza del decreto di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento 13 articoli per il decreto di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento. Annullate le graduatorie di coda costituite nel 2009. Tutti devono presentare domanda, sia chi deve indicare solo la permanenza nella stessa provincia del 2007, sia chi deve trasferirsi in altra, chi deve sciogliere la riserva o chi deve confermarla in attesa del titolo. Validità delle graduatorie: biennio 2009/13, in attesa di successivi procedimenti. Scioglimento riserve entro il 30 giugno 2011. Le opzioni: “a. la permanenza e/o l’aggiornamento del punteggio con cui è inserito in graduatoria b. la conferma dell’iscrizione con riserva o lo scioglimento…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precari abilitati – Ecco la sintesi del decreto che riapre le graduatorie ad esaurimento

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato di professione insegnanti

    Concorso – Tutti gli errori contenuti nella tabella valutazione titoli che daranno il via a tanti ricorsi (chi ci guadagna?)

    18 Settembre 2012
    il logo dell acoldiretti

    Comunicato Coldiretti Vercelli Biella: Vercelli Riso Expo parte domani con un convegno di alto prestigio. C’è anche un nostro spazio in piazza Risorgimento

    26 Settembre 2013
    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015
  • precari,  scuola

    Il regolamento sulle nuove classi di concorso, in vigore dall’a.s. 2010/11, così come presentate al CNPI nella versione del 30 settembre 2009

    16 Ottobre 2009 /

    Il regolamento che pubblichiamo qui di seguito riguarda la collocazione dei docenti di ruolo che con la riforma Gelmini finiranno inevitabilmente in situazione di sovrannumerarietà. Ciò significa che per i precari, storici e non, è finita; per loro non ci sarà più nessuna speranza di lavoro. A tal proposito i sindacati di base per l’intera giornata del 23 ottobre hanno proclamato uno sciopero della Scuola. Ma andiamo al regolamento, vi preghiamo di leggerlo con attenzione. Il Regolamento è formato da 8 articoli Art. 1 e Art. 2: nell’allegato A e C sono definite le nuove classi di concorso a cattedra e a posti di insegnante tecnico pratico, con i relativi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il regolamento sulle nuove classi di concorso, in vigore dall’a.s. 2010/11, così come presentate al CNPI nella versione del 30 settembre 2009

    Potrebbe anche piacerti:

    Pas verso TFA - I precari si fanno la guerra a suon di lettere

    Ecco le graduatorie di Istituto esaurite suddivise per provincia e per classe di concorso

    5 Dicembre 2013
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS per Infanzia e Primaria – C’è chi sorride perchè non sono stati attivati

    7 Gennaio 2014
    Il tfa speciale è diventato PAS

    La Regione Piemonte non attiva i PAS per i diplomati magistrale e non solo

    4 Dicembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.