A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Comma 81 e ITP – Il documento della UIL Scuola di Catania

    14 Settembre 2013 /

    SEGRETERIA TERRITORIALE CATANIA. AL DIRIGENTE DELL’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA Ufficio XII Ambito Territoriale per la provincia di Catania Dott. Raffaele Zanoli Via Coviello, 15/A – CATANIA Al Vicario del Dirigente Dott.ssa Rosita D’Orsi e p.c., MIUR – Direzione generale per il Personale Scolastico Direzione Generale – Ufficio V ROMA Al Direttore generale dell’USR Sicilia Via Fattori,60 PALERMO Alla Segreteria Nazionale della UIL Scuola ROMA Alla Segreteria regionale della UIL Scuola PALERMO Oggetto: Organico di diritto del personale ATA – A. S. 2013/2014 – Rif. Decreto interministeriale, nota prot. 5607 del 5 giugno 2013 “ITP in soprannumero-accantonamento posti di assistente tecnico” Con stupore abbiamo appreso, attraverso la consultazione di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comma 81 e ITP – Il documento della UIL Scuola di Catania

    Potrebbe anche piacerti:

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto, dovrebbe appunto

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto

    22 Marzo 2019
    consulta le stelle

    Cosa ci riserverà il 2016, ce lo svela l’oroscopo

    1 Gennaio 2016
    La regione sicilia

    Nasce il gruppo Facebook “Puliamo la Sicilia”

    11 Settembre 2019
  • precari

    TFA Speciale – Convocati d’urgenza i sindacati, si firma?

    22 Marzo 2013 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera il comunicato diramato dalla FLC-CGIL che annuncia una convocazione d’urgenza al MIUR delle OO:SS alle 11:30  di stamattina, l’oggetto principale della convoca è  il TFA-Speciale. Ci chiediamo se alla base di questa decisione non vi sia il duro comunicato di ieri della UIL Scuola, probabilmente ha destato il ministro dal profondo sonno che lo aveva “colpito” Ecco il comunicato della CGIL Il MIUR ha convocato con massima urgenza le organizzazioni sindacali per le ore 11.30 di venerdì 22 marzo con all’ordine del giorno TFA speciale e progetti innovativi sulla durata dei corsi di studio. Il primo punto è chiaro, ma ci chiediamo quali siano…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA Speciale – Convocati d’urgenza i sindacati, si firma?

    Potrebbe anche piacerti:

    proteste pas

    PAS – Accedervi gratis si può, ecco come

    7 Dicembre 2013
    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    La vergogna dei PAS, sono una tangente – Durissimo il comunicato dei COBAS Scuola

    22 Gennaio 2014
    comunicato stampa

    Abilitazione all’insegnamento – Niente PAS per la primaria e per l’infanzia, è discriminazione!

    15 Dicembre 2013
  • scuola

    Contratto mobilità 2013/2014 – In sintesi tutte le novità

    12 Marzo 2013 /

    Le parti hanno scelto di mantenere l’ impianto contrattuale precedente, limitando gli interventi al solo scopo di apportare elementi di chiarezza. La novità 1. Domande on line per tutti, docenti e Ata Tutte le domande di mobilità, comprese quelle relative al personale Ata, verranno gestite on-line, attraverso la piattaforma Polis alla quale, i lavoratori interessati dovranno registrarsi preventivamente. Procedure da seguire per la registrazione su Istanze On Line Possesso, per chi ancora non l’avesse, di una casella di posta elettronica (…@istruzione.it) da attivare sul sito del MIUR; Accesso nell’area di registrazione POLIS (Presentazione On Line Istanze) per ottenere le credenziali; A completamento dell’operazione è necessario rivolgersi all’istituzione scolastica al fine…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Contratto mobilità 2013/2014 – In sintesi tutte le novità

    Potrebbe anche piacerti:

    il percorsodella mia tesi

    Tesi: ecco la conclusione del mio percorso

    21 Gennaio 2016
    la vera scuola

    Dimissioni dei segretari dei sindacati, le chiede la scuola con una petizione

    4 Giugno 2016
    piccolo chef

    Siete mai entrati nelle cucine e nei laboratori degli istituti alberghieri? Vi porto io

    8 Maggio 2015
  • precari

    TFA – Speciale – La UIL Scuola con Di Menna chiede tempi rapidi

    12 Gennaio 2013 /

    Riportiamo la lettera del Segretario Generale della UIL Scuola All’Onorevole Guido Possa Presidente 7^ Commissione Permanente Istruzione Ricerca Sport e Spettacolo Senato All’Onorevole Manuela Ghizzoni Presidente VII Commissione Cultura Scienza Istruzione Camera dei Deputati e, p. c. Al Professor Francesco Profumo Ministro della Istruzione Università e Ricerca MIUR Oggetto: Schema di Regolamento recante modifiche agli artt. 5 e 15 del D.M. 10 settembre 2010, n. 249 – parere. Gentili Presidenti, con la presente la UIL Scuola intende sensibilizzare la Vostra attenzione sulla questione dei Tirocini Formativi Attivi Riservati, su cui sarete a breve chiamati ad esprimere il previsto parere. La motivazione del nostro intervento è sostenuta dalla precisa volontà di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – Speciale – La UIL Scuola con Di Menna chiede tempi rapidi

    Potrebbe anche piacerti:

    Pas verso TFA - I precari si fanno la guerra a suon di lettere

    MODELLO B – Ecco fino a quando sarà possibile compilarlo

    2 Luglio 2014
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS ex TFA Speciali – I servizi pregressi sono desumibili dal SIDI solo in modo parziale e incompleto

    20 Novembre 2013
    Il tfa speciale è diventato PAS

    Diplomato ragioniere e laurea triennale – Può partecipare ai PAS?

    4 Febbraio 2014
  • attualità

    Test di preselezione al concorso e risposte esatte – I sindacati sul piede di guerra

    4 Dicembre 2012 /

    Dopo la richiesta di incontro  avanzata al Miur giovedì scorso per ottenere la pubblicazione dei 3500 quesiti e delle relative  risposte esatte, verificato che ad oggi non è giunta alcuna risposta in merito, unitamente a UIL scuola, Snals e Gilda abbiamo inviato l’allegata lettera di protesta. Scarica la lettera unitaria

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Test di preselezione al concorso e risposte esatte – I sindacati sul piede di guerra

    Potrebbe anche piacerti:

    L'europa unita e la crisi

    L’Italia sarà al collasso nel 2014 – La cura è uscire dall’Euro?

    10 Novembre 2013

    Caso Barilla – Sui giornali diventa una farsa

    30 Settembre 2013
    La regione sicilia

    Nasce il gruppo Facebook “Puliamo la Sicilia”

    11 Settembre 2019
  • scuola

    Scuola – I sindacati sollecitano un incontro con i segretari dei partiti

    20 Ottobre 2012 /

    CISL Scuola, UIL Scuola, ,SNALS e GILDA hanno inviato una lettera ai coordinatori e segretari del PDL, PD, UDC e FLI sollecitando un loro intervento per emendare quanto previsto per la scuola del decreto stabilità . I segretari delle sigle sindacali chiedono, inoltre, un incontro urgente per approfondire la questione. Scarica la lettera

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – I sindacati sollecitano un incontro con i segretari dei partiti

    Potrebbe anche piacerti:

    scuola

    Le regole per una buona scuola: alleanza tra genitori, docenti e studenti

    7 Settembre 2016
    convitti

    COMUNICATO – La buona scuola non premia il personale educativo

    19 Maggio 2015
    Convegno - “ADHD: Come può essere così difficile”- Biella, 24 novembre 2017

    Convegno – “ADHD: Come può essere così difficile”- Biella, 24 novembre 2017

    13 Novembre 2017
  • scuola

    Gli insegnanti invitano i sindacati ad indire uno sciopero “vero”

    19 Ottobre 2012 /

    Riceviamo e pubblichiamo l’iniziativa proposta da un gruppo di docenti per sollecitare i sindacati da indire uno sciopero “vero” contro i tagli massacranti della Scuola Pubblica. MAIL BOMBING MUOVIAMOCI! ADERISCI ALL’INIZIATIVA SCUOLA MASSACRO_ MAIL BOMBING PER CHIEDERE SCIOPERO UNITARIO. VI PREGO DI ADERIRE ALL’INIZIATIVA. INVIARE A QUESTI INDIRIZZI, SOTTO TROVERETE IL TESTO DA SPEDIRE. organizzazione@flcgil.it cisl.scuola@cisl.it segreterianazionale@uilscuola.it info@snals.it ecco il testo: “Come docente della scuola statale chiedo la convocazione di uno sciopero unitario entro il 12 novembre, data entro la quale si prevede che il testo della legge di stabilità giunga alle camere. L’annuncio della scelta di sabato 24 novembre per lo sciopero unitario di CISL SCUOLA UIL SCUOLA SNALS…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gli insegnanti invitano i sindacati ad indire uno sciopero “vero”

    Potrebbe anche piacerti:

    tecnici e professionali

    Il TAR del Lazio da ragione allo SNALS: No alla riduzione oraria dei tecnici e dei professionali, in arrivo nuovi posti di lavoro?

    9 Dicembre 2013
    i docenti sono i nuovi proletari

    Gli insegnanti sono i nuovi proletari?

    1 Dicembre 2013
    tecnici e professionali

    ANDEISP: disparità di trattamento sul piano assunzionale per il Personale Educativo – non si escludono forti azioni legali per educatori di ruolo e non

    30 Luglio 2015
  • attualità

    Gli insegnanti italiani lavorano già di più dei loro colleghi europei

    16 Ottobre 2012 /

    Non solo le retribuzioni più basse d’Europa, ma anche un numero di ore settimanali di insegnamento tra i più alti d’Europa. I docenti italiani sono in classe 22 ore a settimana nella scuola primaria contro una media dell’Ue di 19,6 ore e 18 ore alle superiori contro le 16,3 dei colleghi europei. Mentre alle superiori l’orario di lezione è in linea con la media europea: 18 ore. É quanto ricorda una ricerca della Uil Scuola, mettendo a confronto i dati Eurydice 2011 (www.uil.it/uilscuola/). Confutando, così, la tesi che sorregge la legge di stabilità che vuole incrementare di 6 ore settimanali l’orario di insegnamento alla secondaria, portandolo a 24 ore: allinearsi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gli insegnanti italiani lavorano già di più dei loro colleghi europei

    Potrebbe anche piacerti:

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020
    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019
  • attualità

    Il 24 novembre Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Fgu hanno indetto una giornata di sciopero della scuola

    15 Ottobre 2012 /

    Comunicato unitario dei Segretari Generali di Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Fgu Sciopero per l’intera giornata del 24 novembre, con manifestazione nazionale a Roma, preceduto da un nutrito pacchetto di iniziative che prevedono: immediata sospensione delle attività non obbligatorie svolte nelle scuole dal personale docente e ata assemblee in orario di servizio che si terranno contemporaneamente in tutte le scuole il 13 novembre richiesta di incontro con i segretari dei partiti che compongono l’attuale maggioranza, per chiedere la cancellazione dal testo del disegno di legge di stabilità delle misure che, stravolgendo unilateralmente il contratto di lavoro, determinerebbero un forte aumento dell’orario di servizio dei docenti abbassandone di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il 24 novembre Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Fgu hanno indetto una giornata di sciopero della scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
    Il premio narrativa di potenza

    Viggiano (PZ). Assegnato durante la serata conclusiva del premio “La pulce letteraria”,alla giurista Lucana Silvana Arbia il Premio “la pulce d’argento” 2013

    29 Ottobre 2013
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016
  • attualità

    Recupero scatti d’anzianità, lettera unitaria al ministro

    4 Settembre 2012 /

    Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals e Gilda hanno invato ieri, 3 settembre, al ministro Profumo una lettera unitaria nella quale – ritenendo grave e non più sopportabile il ritardo con cui si procede a dare attuazione alle intese sul recupero della validità dell’anno 2011 ai fini delle progressioni di carriera del personale della scuola, intese recepite nel Decreto Interministeriale 3/2011 – chiedono con la massima urgenza il completamento degli atti preliminari allo svolgimento della trattativa, in coerenza con gli impegni assunti ai “tavoli di confronto”. In caso contrario, saranno immediatamente attivate le opportune iniziative di mobilitazione della categoria. Leggi la lettera

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Recupero scatti d’anzianità, lettera unitaria al ministro

    Potrebbe anche piacerti:

    La regione sicilia

    Nasce il gruppo Facebook “Puliamo la Sicilia”

    11 Settembre 2019
    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Renzi a Genius – Basta un SHISH, il video esilarante

    17 Febbraio 2019
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.