Da domani – scrive sul suo profilo Fiore Giallo, insegnante precaria – noi insegnanti saremo in fila come bestie col numerino in mano per ore
Dal cilindro di solito esce il conoglio, ma dal cilindro del Governo escono sorprese non sempre gradite, lo conferma l’ultima scelta in materia di “rastrellamento”
Il decreto di modifica al DM 249/10 , che tanto ha fatto penare i docenti precari non abilitati, ha finalmente ottenuto il parere favorevole della
Roma 28 giugno 2013 – “Il lungo iter dei TFA Speciali sembra essere arrivato quasi al traguardo finale.” Lo afferma Aldo Di Biagio, senatore di
Ieri vi abbiamo dato notizia della registrazione alla Corte dei Conti del decreto che avvia il TFA Speciale, ciò significa che il decreto nei prossimi
VERCELLI/BIELLA, 27 giugno – Anche le pesche e le ciliegie prodotte “a chilometro zero” nelle province di Vercelli e Biella aiutano l’abbronzatura. A confermarlo
La notizia l’ha riportata su Facebook una docente precaria, Monica Graglia. Monica nei giorni scorsi aveva scritto all’Ufficio per le relazioni con il pubblico della
Al Ministro dell’Istruzione per sapere, premesso che: l’integrazione sociale e scolastica degli alunni portatori di disabilità, che risponde a un principio costituzionalmente sancito dagli artt.
Il MIDA (Movimento Insegnanti da Abilitare) si indigna nel leggere il comunicato rilasciato da 800 docenti universitari in cui i baroni sottoscrittori si oppongono all’avvio
Da Profumo a Carrozza, cambiano i protagonisti ma la sceneggiatura è sempre la stessa: una telenovela, quella dei TFA SPECIALI, che dura da oltre un
View More