A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • arte e cultura

    Cosa sono gli animali ausiliari e a cosa servono

    14 Maggio 2018 /

    …..se non esistessero gli animali ausiliari …le foglie sarebbero piene di buchi, i tronchi scavati da larve insaziabili… e gli insetti dominerebbero indisturbati sulle colture dell’uomo, di Alberto Fasano Gli insetti appartengono alla classe del phylum Artropodi, collocata,nella superclasse degli Esapodi. Sono considerati il gruppo più ricco di forme esistente sulla Terra: le specie descritte sono oltre un milione e il loro numero e’ in continuo aumento Gli insetti possono danneggiare le colture agricole, talvolta in modo disastroso, divorare le derrate alimentari, i manufatti, e fungere da vettori di virus, batteri, funghi delle piante coltivate. Il danno provocato all’agricoltura è andato aumentando con il passare degli anni, grazie anche in…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cosa sono gli animali ausiliari e a cosa servono

    Potrebbe anche piacerti:

    il tenerume ad EXPO 2015

    #ESTATE2020 l’immancabile pasta con il tenerume

    6 Luglio 2020
    #IORESTOACASA 4 MAGGIO: ospiti chef Buzzurro, dr. Macaluso, Santo e tante sorprese

    #IORESTOACASA 4 MAGGIO: ospiti lo chef Buzzurro, dr. Macaluso, Santo e tante sorprese

    4 Maggio 2020
    eraclea minoa

    Ad ERACLEA MINOA va in scena l’Iliade

    27 Luglio 2015
  • attualità

    Controllo dei selvatici, Coldiretti Vercelli-Biella soddisfatta dopo il via libera della Regione al piano selettivo di abbattimento dei cinghiali nell’Atc Biella1

    13 Giugno 2013 /

    VERCELLI/BIELLA, 13 giugno – “Il via libera al piano selettivo di abbattimento dei cinghiali nel territorio dell’Atc Biella1 è una notizia importante ed attesa dagli agricoltori delle nostre province. Attesa poiché la presenza dei selvatici ha raggiunto dimensioni insostenibili. Importante perché crea un precedente che può essere di stimolo per una progressiva estensione sul territorio. La sollecitazione di Coldiretti è stata determinante e ne siamo soddisfatti”. Così il presidente della Coldiretti interprovinciale di Vercelli-Biella, Paolo Dellarole, commenta il significativo “via libera”, già operativo dopo la firma dell’assessore Sacchetto e che nei prossimi giorni vedrà le prime uscite delle squadre operative sulle altane. “Una notizia positiva non solo per l’agricoltura –…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Controllo dei selvatici, Coldiretti Vercelli-Biella soddisfatta dopo il via libera della Regione al piano selettivo di abbattimento dei cinghiali nell’Atc Biella1

    Potrebbe anche piacerti:

    parolacce a raffica

    Perchè gli adolescenti usano dire le parolacce?

    16 Aprile 2016
    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
  • attualità

    Si aspetta l’estate, ma è ancota inverno, il clima è impazzito!

    27 Maggio 2013 /

    E’ il maggio più freddo degli ultimi 30 anni, con temperature inferiori di 3,2 gradi rispetto alla media del periodo. Gli esperti sono concordi nel riconoscere l’eccezionalità di questo mese che ha visto scendere la neve nel weekend su gran parte del Nord a quote prossime ai mille metri. La ragione di questo freddo fuori stagione – spiega Luca Mercalli sulla Stampa – è dell’aria artica spinta verso sud da una improvvisa ondata di calore sulla Russia dove, per contro, si registrano le temperature di maggio più alte di sempre, con quasi 30 °C a Mosca. Le conseguenze del freddo anomalo si faranno sentire soprattutto sui raccolti dove si stimano…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Si aspetta l’estate, ma è ancota inverno, il clima è impazzito!

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Comunicato Coldiretti Vercelli Biella: Vercelli Riso Expo parte domani con un convegno di alto prestigio. C’è anche un nostro spazio in piazza Risorgimento

    26 Settembre 2013
    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019
    ladri juventus

    CONVEGNO – Perché detestare la Gobba. Storia di un sopruso tutto italiano

    12 Aprile 2016
  • attualità

    Dossier Ecosistema Animali – L’Italia è un Paese che ama gli animali

    29 Maggio 2012 /

    Arriva il primo dossier Ecosistema Animali che stila una classifica dei Comuni a prova di cani e gatti. Sul podio Modena, Pordenone e Torino, con una nota di merito da Legambiente come esempi virtuosi per la gestione di strutture comunali e attività di microcippatura per i cani, ma anche per i piani di tutela delle colonie feline, per le campagne di informazione sulle leggi in materia di protezione animale, per i corsi di formazione con i quali imparare a gestire gli animali. Tra le località amiche ci sono anche Alessandria, Lampedusa e Reggio Emilia, dove rispettivamente gli animali possono entrare praticamente ovunque, essere ospitati in ottimi rifugi per randagi e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dossier Ecosistema Animali – L’Italia è un Paese che ama gli animali

    Potrebbe anche piacerti:

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    19 Marzo 2019

    Se a cucinare non è la mamam i bambini crescono grassi, lo svela una ricerca

    25 Settembre 2012

    Permessi Legge 104 – Non è più necessario presentare il verbale della commissione

    19 Settembre 2012
  • attualità

    Butera – Viatato il rito agostano dell’oca sgozzata

    25 Luglio 2011 /

    Vietato in Sicilia il rito agostano dell’oca sgozzata che da duecento anni caratterizzava il Ferragosto di Butera (Cl). E’ una vittoria degli animalisti appoggiati dal coordinatore del partito europeo Enrico Rizzi. Ma per questa estate l’ente protezione degli animali (Empa) ha anche altri progetti tra cui un appello al ministro Brambilla perché finiscano le torture degli animali nelle sagre di paese durante le varie competizioni. via Club di papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Butera – Viatato il rito agostano dell’oca sgozzata

    Potrebbe anche piacerti:

    schede elettorali in calabria

    LA VITTORIA DI RENZI E DEL PD IN CALABRIA

    28 Novembre 2014

    Salute e Benessere – Ecco perchè abbiamo deciso di ridurre il consumo di carne

    22 Settembre 2012

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012
  • attualità

    Italia – Quando l’albo dei dog sitter?

    18 Luglio 2011 /

    L’otto per cento degli italiani che hanno un cane, nelle vacanze, si rivolgono a un dog sitter e la loro percentuale è in continua crescita. Tuttavia, mentre negli Usa esistono agenzie specializzate, in Italia non c’è ancora un albo dedicato alla professione e per trovarne uno bravo bisogna affidarsi a poche semplici regole, come suggerisce la Repubblica: chiedere consiglio al veterinario; il candidato deve incontrare prima il cane e tra i due dovrebbe scattare una certa simpatia; deve essere una persona attenta ed esperta, che sappia avvicinare gli animali, anche di taglia importante, senza spaventarsi, fare attenzione alla loro nutrizione ed essere disponibile a portarli fuori almeno tre volte al…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Italia – Quando l’albo dei dog sitter?

    Potrebbe anche piacerti:

    autismo, a palermo

    Palermo – Nasce il laboratorio ludico didattico “Insieme fa bene” per bambini con disturbi specifici dell’apprendimento ed autismo

    29 Ottobre 2013

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022
  • salute e alimentazione

    La carne clonata è già tra noi!

    1 Aprile 2011 /

    La carne da animali clonati è già commercializzata in Italia e, anche se impossibile da individuare con certezza, dovrebbe pesare per il 5% del mercato. Lo scrive oggi Marco Zatterin su La Stampa, spiegando come il principale veicolo d’ingresso nel nostro Paese sia il seme di animali clonati importato per fecondare le mucche. Sull’argomento interviene anche il professor Giorgio Calabrese che mette in luce i dubbi dell’ Efsa (Agenzia Europea della Sicurezza Alimentare) sulla salute degli animali clonati. “Bisognerebbe anche stabilire – spiega Calabrese riportando i rilievi dell’Agenzia – se e fino a che punto il consumo di carne e latte derivanti da animali clonati o da loro discendenti potrebbe…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La carne clonata è già tra noi!

    Potrebbe anche piacerti:

    “Sarde ncapu u canali”, sarde arrostite sulla tegola

    6 Settembre 2019
    cibo e salute

    Àmati – Finalmente il cibo come terapia

    13 Novembre 2013
    il circuito enogastronomico esclusivo

    2EAT – La migliore ristorazione a metà prezzo

    14 Febbraio 2015
  • salute e alimentazione

    Unione Europea – Salta l’accordo. Carne clonata e “nuovi cibi” per tutti

    30 Marzo 2011 /

    Salta l’accordo europeo sulle carni da animali clonati che potrebbero continuare a essere vendute senza precauzioni. Dopo undici ore di discussione, Consiglio, Commissione e Parlamento europeo non sono riusciti a stabilire le nuove norme di commercializzazione e neppure un sistema di tracciabilità efficace attraverso l’etichettatura obbligatoria: resta infatti l’etichettatura per i soli bovini già tracciabili e il divieto di commercializzare animali direttamente clonati (che per i costi proibitivi vengono comunque usati solo per la riproduzione). Il presidente dell’Unione Sandort Fazekas ha spiegato la mancata regolamentazione come l’unico mezzo per evitare una guerra commerciale con il Sud America, mentre il commissario europeo alla salute – riporta Avvenire – ha commentato sarcastico:…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Unione Europea – Salta l’accordo. Carne clonata e “nuovi cibi” per tutti

    Potrebbe anche piacerti:

    cibo e salute

    Àmati – Finalmente il cibo come terapia

    13 Novembre 2013

    Sprecare il cibo significa inquinare due volte!

    2 Ottobre 2013
    Parigi

    Vivere a lungo – Il segreto è una dieta povera

    18 Settembre 2013
  • attualità

    Torino, città a misura di cane

    24 Novembre 2010 /

    Una piccola rivoluzione per le città a misura di cane, con Torino che fa da apripista grazie ad un regolamento nel suo piccolo, rivoluzionario. Tra le norme più importanti il libero accesso dei cani negli uffici pubblici, nei locali, in bus e in metropolitana. Bar e ristoranti, per poter continuare a tenere il divieto di accesso, dovranno dimostrare all’ufficio tutela animali che esistono validi motivi igienici e sanitari. Accesso libero anche nelle case di riposo per anziani, mentre resta il divieto per asili, scuole e ospedali. Tra le altre norme, viene vietato di far esplodere petardi, botti e fuochi d’artificio (con una deroga solo per le feste), è interdetto l’utilizzo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Torino, città a misura di cane

    Potrebbe anche piacerti:

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022
    Vista dall'alto di Eraclea minoa

    Chi è il nemico peggiore della Sicilia ?

    27 Luglio 2016
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
  • attualità,  salute e alimentazione

    Volete dimagrire? Dormite al buio!!!

    18 Ottobre 2010 /

    Di cose strane ne abbiamo sentite a bizzeffe, ma questa forse lo è ancor di più. Una recente ricerca scientifica ha dimostrato che l’esposizione a luce continua durante la notte, anche se fioca, porta ad alterazioni del metabolismo tali da favorire un considerevole aumento di peso e quindi il rischio obesità. La bizzarra ricerca è stata pubblicata sulla rivista “Proceedings of the National Academy of Sciences”, lo studio è stato condotto da da l’Ohio State University, diretto dalla dottoranda Laura Fonken. Ad incuriosire i ricercatori sono stati i risultati di diversi studi precedenti che dimostravano che chi lavora di notte e riposa di giorno è più sottoposto al pericolo di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Volete dimagrire? Dormite al buio!!!

    Potrebbe anche piacerti:

    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
    olocausto, giornata della memoria

    BIella – Il 27 gennaio 2014 si celebra la Giornata della memoria

    16 Gennaio 2014
    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Tutti contro i terrapiattisti ed hanno ragione, ma…

    15 Dicembre 2018
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.