A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Stop all’assunzione di disabili, lo stabilisce la spending review

    25 Maggio 2013 /

    La spending review blocca le assunzioni dei disabili e delle categorie protette nella p.a. La Funzione pubblica, con una nota dello scorso 22 maggio ha risolto in questo modo il quesito posto dall’Inps, istituto coinvolto pienamente dalle disposizioni del dl 95/2012 convertito in legge 135/2012, che impongono alle amministrazioni di ridurre le dotazioni organiche. Il dpcm 23 gennaio 2013, attuando le previsioni della spending review ha già rideterminato la dotazione organica dell’Istituto. Di conseguenza molti dipendenti sono in condizione di «soprannumerarietà», sì da poter essere potenzialmente anche dichiarati in eccedenza. L’Inps ha, dunque, chiesto a palazzo Vidoni se la presenza di un numero di dipendenti in servizio superiore al limite…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Stop all’assunzione di disabili, lo stabilisce la spending review

    Potrebbe anche piacerti:

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014
    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014
  • precari

    CONCORSO ORDINARIO 2012 TRENTO – Ecco le modalità per fare domanda di partecipazione

    15 Ottobre 2012 /

    E’ stato bandito a Trento il Concorso pubblico straordinario, per titoli ed esami, per la copertura di n. 93 cattedre per l’assunzione a tempo indeterminato di personale docente delle scuole secondarie provinciali a carattere statale di primo e secondo grado ordinario. Pubblichiamo in allegato la circolare n. 572959 del Dipartimento della Provincia Autonoma di Trento, la nota tecnica per l’iscrizione a istanze online, il modello di domanda di partecipazione. E’ già stata attivata  la specifica funzione  su POLIS su Istanze on Line. I termini di presentazione della domanda vanno dal 15 ottobre 2012 e fino alle ore 14,00 del 14 novembre 2012. Il calendario, le sedi e le modalità di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CONCORSO ORDINARIO 2012 TRENTO – Ecco le modalità per fare domanda di partecipazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento graduatorie di istituto 2017/22020 docenti ed ATA

    Calendario nomine docenti scuola superiore di I e di II grado, la convocazione

    7 Settembre 2017
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    Comitato difesa PAS – Forse che, si forse che no, forse…

    8 Novembre 2013
    aggiornamento delle GPS 2022

    Al via l’aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze GPS, date, scadenze e posti disponibili

    7 Maggio 2022
  • scuola

    Mancata retribuzione pers. assunto con presa di servizio differita – Dopo la nostra denuncia è arrivata la nota incisiva della Cisl – Scuola

    24 Settembre 2012 /

    Con nota prot 4150 dell’11 settembre u.s. il MIUR ha comunicato agli uffici periferici e alle scuole che, a causa della mancata attivazione dei flussi verso le SPT, per il personale che è stato assunto a tempo indeterminato con decorrenza giuridica 1.9.2011 ed assunzione in servizio differita all’1.9.2012 (assunzioni con presa di servizio differita) si deve procedere all’inoltro cartaceo dei contratti alle Ragionerie. Questa procedura, che ha determinato il mancato pagamento della retribuzione di settembre, nella maggior parte dei casi genera ritardi di minimo due/tre mesi. Abbiamo, pertanto, trasmesso al MIUR la richiesta di intervento urgente che si allega. Leggi la nostra denuncia Scarica e leggi la nota della Cisl…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mancata retribuzione pers. assunto con presa di servizio differita – Dopo la nostra denuncia è arrivata la nota incisiva della Cisl – Scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Ricostruzione di carriera: Il servizio svolto nella scuola paritaria vale!

    3 Luglio 2015
    il comunicato stampa dei passini

    COMUNICATO ADIDA – Aggiornamento delle graduatorie, qualche riflessione su ciò che ci aspetta nel 2014

    14 Gennaio 2014
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Scuola: etica amicizia, facebook, licenziamento, ma di che parliamo?

    3 Febbraio 2018
  • attualità

    Guide – Supplenze, legge 104 e categorie protette, come usufruirne

    11 Settembre 2012 /

    Anche quest’anno le operazioni per l’assunzione dei supplenti dovranno tenere conto delle priorità previste dalla legge 104/92 e della riserva dei posti contemplata nella legge 68/99. A questo proposito, il ministero ha fornito alcuni chiarimenti nella circolare sulle supplenze. Il diritto alla priorità nella scelta della sede discende da due situazioni giuridiche. La prima è quella dei soggetti portatori di handicap che presentino una percentuale di invalidità superiore inferiore ai due terzi. La seconda è tipica dei soggetti che assistono un disabile grave in qualità di referente unico. Tale condizione ha sostituto quella dell’assistente in via esclusiva, ma di fatto, non vi è una grande differenza tra l’una e l’altra…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Guide – Supplenze, legge 104 e categorie protette, come usufruirne

    Potrebbe anche piacerti:

    Blues and Wine Soul Festival 2013 – Ieri è stato presentato l’evento all’auditorium della RAI

    9 Maggio 2013
    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016
    video violenti e adolescenti

    Adolescenti e video violenti: come devono intervenire i genitori?

    30 Giugno 2016
  • precari

    CONCORSO PER LA SCUOLA E TUTELA DEI DIRITTI PER I PRECARI

    31 Agosto 2012 /

    Rallentare l’assunzione del personale precario inserito in GM e GaE, attraverso l’indizione di un concorso da cui deriverà il protrarsi all’infinito del doppio canale significa da un lato, ostacolare la concretizzazione del diritto, sancito dalla legge, alla stabilizzazione del rapporto di lavoro di tutti i docenti inseriti in GaE e dall’altro, illudere tutte le giovani leve che aspirano all’insegnamento. Ostacolare un diritto, oltre ad essere contro la legge e la coscienza, e’ contro l’interesse di tutti. Lo Stato assolva il suo debito con i precari, come sancito dalla legge: “il personale docente ed educativo incluso nelle graduatorie ad esaurimento previste dall’art. 1, c. 605, lett. C della legge 27 dicembre…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CONCORSO PER LA SCUOLA E TUTELA DEI DIRITTI PER I PRECARI

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Supplenze sul sostegno – I dirigenti possono assumere personale specializzato solo dopo averne appurato l’assoluta mancanza in provincia

    7 Novembre 2013
    NoiPA: il cedolino

    NOIPA: cedolino ottobre 2018 e arretrati

    27 Settembre 2018
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    A Firenze non si trovano supplenti – Ecco cosa fare per candidarsi

    21 Dicembre 2013
  • attualità

    Riforma del mercato del lavoro Legge 28 giugno 2012, n. 92 – Il rapporto di lavoro Scuola non Statale

    30 Agosto 2012 /

    “intervallo minimo tra due contratti successivi a tempo determinato” La lettera “h”, comma 9 dell’art. 1 della legge 92/2012, ha modificato l’art. 5, comma 3 del decreto legislativo 6 settembre 2001, n. 368. L’intervallo minimo tra un contratto a tempo determinato ed un altro è portato da un minimo di 10 giorni a 60 giorni per i contratti di durata inferiore a 6 mesi e da 20 giorni a 90 giorni per i contratti la cui durata è superiore ai 6 mesi. La citata norma stabilisce che i CCNL possano prevedere, stabilendone le condizioni, la riduzione dei predetti periodi, rispettivamente sino a 20 giorni e 30 giorni nei casi in…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riforma del mercato del lavoro Legge 28 giugno 2012, n. 92 – Il rapporto di lavoro Scuola non Statale

    Potrebbe anche piacerti:

    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014
    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
  • precari

    Scuola – Altri NO al concorso di Profumo

    27 Agosto 2012 /

    Con questo nuovo concorso nella scuola il governo raggiunge tre obiettivi. Istituisce una corsia preferenziale per i raccomandati che sono da più dieci anni a bocca asciutta, fa un clamoroso spot sull’assunzione di 30 000 precari nella scuola con l’accompagnamento di pifferi come quello del merito, getta le premesse per una futura guerra tra poveri, cosa che ci manca da alcuni anni. Sulla propaganda non ho niente da spiegare, riesce sempre bene e con pochissimo sforzo, lo dimostrano i fatti degli ultimi dieci anni in tutti i settori della vita pubblica. Sulla questione dei raccomandati qualcuno potrà facilmente obiettare che il concorso, così come è stato pensato, è rivolto solo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Altri NO al concorso di Profumo

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Comunicato Stampa – L’associazione La Voce dei Giusti presenta 7 Denunce alle commissioni parlamentari europee sulla questione dei Docenti precari di III fascia d’Istituto

    29 Novembre 2013
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO STAMPA: manifestazione pubblica di protesta contro il MIUR

    3 Giugno 2014
    il comunicato stampa dei passini

    UFFICIO VI – Corsi sostegno – Diploma Magistrale, la nota che esclude le maestre deriva da una campagna di informazione deviata

    7 Dicembre 2013
  • attualità

    Immissione in ruolo 2012/2013 – Ecco gli adempimenti per i neo assunti a tempo indeterminato

    25 Agosto 2012 /

    Il personale docente, all’atto della stipula del contratto a tempo indeterminato, è tenuto: • all’accettazione immediata; • all’assunzione di servizio nella sede assegnata. Una volta assunto servizio, ha l’OBBLIGO della presentazione dei documenti di rito e della dichiarazione dei servizi pre-ruolo. Anche coloro che hanno già presentato la dichiarazione dei servizi in qualità di supplenti annuali o temporanei devono provvedere a dichiarare tutti i servizi pre-ruolo valutabili, documentando però esclusivamente quelli i cui certificati di servizio non siano già stati allegati alla precedente. Il termine per la presentazione di tali documenti, pena la decadenza del contratto, è di 30 giorni successivi alla presa di servizio (anche se sono ammessi completamenti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Immissione in ruolo 2012/2013 – Ecco gli adempimenti per i neo assunti a tempo indeterminato

    Potrebbe anche piacerti:

    Il premio narrativa di potenza

    Viggiano (PZ). Assegnato durante la serata conclusiva del premio “La pulce letteraria”,alla giurista Lucana Silvana Arbia il Premio “la pulce d’argento” 2013

    29 Ottobre 2013
    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015
  • precari

    I precari ATA di Pesaro scrivono ai politici per dire No al passaggio degli ITP ex Enti locali sui loro posti

    23 Luglio 2012 /

    Riceviamo e pubblichiamo la lettera indirizzata ai politici da parte dei precari ATA di Pesaro che denunciano il passaggio coatto degli ITP ex Enti locali suoi loro posti. Daniele Cattolica, portavoce dei precari ATA, invita i colleghi di tutta Italia a fare lo stesso. Di seguito la lettera Buonasera Senatore/ Onorevole mi prendo la libertà di scriverLe per denunciare la situazione nella quale versa la nostra categoria. Sono Daniele Cattolico (gruppo ATA di Pesaro) e sono un precario della scuola : un assistente tecnico più precisamente. Da quì a pochi giorni se verrà approvata il decreto legge 95 mi troverò senza una prospettiva di lavoro, dopo aver fatto “la gavetta”…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I precari ATA di Pesaro scrivono ai politici per dire No al passaggio degli ITP ex Enti locali sui loro posti

    Potrebbe anche piacerti:

    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA-PAS: DI BIAGIO: “I PAS un… passo avanti e uno indietro”

    31 Gennaio 2014
    il comunicato stampa dei passini

    COMUNICATO ADIDA – RESOCONTO Incontro al MIUR del 6 febbraio

    10 Febbraio 2014
    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    ATTENZIONE – Slittano le nomine per gli incarichi e supplenze per l’a.s 2016/2017

    6 Settembre 2016
  • attualità

    HOLLANDE e la bufala delle auto blu

    18 Luglio 2012 /

    L’ abolizione del 100 per 100 delle auto blu, la creazione di 175 istituti di ricerca scientifica e l’assunzione di 2.560 giovani scienziati disoccupati, la sottrazione alla Chiesa di fondi statali per il valore di 2,3 miliardi di euro: a giudicare dal post ri-postato migliaia di volte su Facebook, il presidente francese Francois Hollande avrebbe fatto in 56 giorni di governo quello che i parlamentari italiani non riuscirebbero a fare in 5 anni di legislatura. E infatti sulla rete i paragoni col nostro Paese si sprecano. Peccato che le notizie non corrispondano al vero. Non ve n’è traccia sui quotidiani d’Oltralpe né sui siti dell’Eliseo o dello stesso Hollande. Il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su HOLLANDE e la bufala delle auto blu

    Potrebbe anche piacerti:

    Produrre miele sui tetti si può, si tratta dell’apicoltura urbana

    6 Gennaio 2020
    educazione: madre e figlio

    PSICOLOGIA – IL SENSO DI COLPA NELLE MAMME

    28 Aprile 2016
    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.