A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • ricette

    Salone del Gusto – Il gemellaggio della provincia di Trapani e di Vercelli

    28 Ottobre 2008 /

    Come promesso, ecco le prime immagini del Salone del Gusto e Terra Madre edizione 2008. Questo è il primo di una piccola serie di servizi che pubblicheremo nei giorni a seguire. Buona visione.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salone del Gusto – Il gemellaggio della provincia di Trapani e di Vercelli

    Potrebbe anche piacerti:

    Le granite di Cattolica Eraclea non hanno nulla da invidiare a quelle di Catania

    7 Settembre 2019
    risotto al castelmagno

    Il Castelmagno, il Re dei formaggi ma anche un formaggio per amico

    3 Dicembre 2015
    Video tutorial, come servire il salmone

    Porzionare il salmone in modo professionale, il video tutorial

    14 Dicembre 2019
  • ricette

    Un risotto da leccarsi i baffi

    3 Maggio 2008 /

    Oggi vi consigliamo un altro risotto degno di nota, semplice nella preparazione, ma di grande effetto. Gli ingredienti sono il riso di Baraggia Zaccaria, il parmigiano stagionato trenta mesi e le strepitose melanzane siciliane. Tra i fornelli Carlo Zaccaria. Buon appetito.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Un risotto da leccarsi i baffi

    Potrebbe anche piacerti:

    La granita al pistacchio e alle mandorle

    Granita: must di stagione. La più buona a Catania

    22 Luglio 2016
    la ricetta e la cottura

    Il cotechino? Rigorosamente artigianale, ecco come cuocerlo

    31 Dicembre 2015
    Cos'è la panissa ligure? Da non confondere con la vercellese

    Cos’è la panissa ligure? Da non confondere con la vercellese

    11 Gennaio 2023
  • attualità

    Mercedes Bresso: si alla costruzione di dighe nel biellese.

    20 Novembre 2007 /

    Il nostro è notoriamente un Paese a rischio siccità. La desertificazione ormai è in continuo avanzamento soprattutto al Sud del nostro Paese. Con essa aumentano i rischi per le nostre colture agricole che in alcune aree potrebbero addirittura scomparire.La soluzione per arginare il problema è una sola: la costruzione di invasi e dighe per raccogliere le acque e ridistribuirle al bisogno attraverso una rete idrica. Cosa che è riuscito a fare il Sud anche se con grandi difficoltà, ma gradualmente è riuscito ad attrezzarsi. Paradossalmente, oggi, a soffrire di più è il Nord. Dove armai nevica sempre meno e i ghiacciai d’alta quota iniziano a sciogliersi a causa dell’innalzamento delle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mercedes Bresso: si alla costruzione di dighe nel biellese.

    Potrebbe anche piacerti:

    consulta le stelle

    Cosa ci riserverà il 2016, ce lo svela l’oroscopo

    1 Gennaio 2016
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Lombardia niente Corsi PAS Lombardia per ITP – La categoria è ancora penalizzata

    19 Dicembre 2013
    La foto riporta uno scenziato alle prese con delle provette

    La polenta fa male, causa il cancro!

    11 Ottobre 2013
  • attualità

    Biella sbarca su Eataly, in esclusiva web vi proponiamo l’intervista a Oscar Farinetti.

    19 Ottobre 2007 /

    Noi di A Ruota Libera non potevamo non documentarvi l’ufficializzazione dell’accordo tra la provincia di Biella e Eataly, la nuova “linea” agroalimentare italiana. Da adesso e per due anni e mezzo i prodotti agroalimentari del consorzio “Terre Biellesi” li trovate in vendita negli scaffali espositivi di Eataly. Attraverso il video che segue, vi documentiamo l’accordo grazie alla disponibilità dei diretti interessati, ovvero l’assessore all’Agricoltura della provincia di Biella dott. Graziola, del presidente dell’ATL, Alberto Gatti e in esclusiva Web l’intervista dell’Amministratore delegato di Eataly, Oscar Farinetti. L’impostazione di Eataly c’è piaciuta molto, l’atmosfera conviviale che si crea nei vari reparti a nostro modo di vedere può rappresentare la mossa vincente…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella sbarca su Eataly, in esclusiva web vi proponiamo l’intervista a Oscar Farinetti.

    Potrebbe anche piacerti:

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018
    no alla violenza sulle donne

    VIOLENZA SULLE DONNE – La Famiglia, Luogo di gioie e dolori

    20 Aprile 2016
  • attualità

    Il taglio del riso Vialone Nano

    6 Ottobre 2007 /

    Anche quest’anno siamo andati ad assistere al taglio del riso di Baraggia. Carlo Zaccaria ci ha ospitati durante la fase ultima del ciclo, ovvero quella del raccolto. Nel video che segue potete assistere a parte del taglio, mentre in un successivo video Carlo Zaccaria ci parlerà dell’annata 2007.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il taglio del riso Vialone Nano

    Potrebbe anche piacerti:

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto, dovrebbe appunto

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto

    22 Marzo 2019
    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
    il mio pensiero dopo le parole di Bussetti

    Le parole di Bussetti hanno deluso i docenti del Sud

    10 Febbraio 2019
  • arte e cultura,  ricette

    Gemellaggio gastronomico tra le province di Trapani e Vercelli

    12 Settembre 2007 /

    “Il pesce dimenticato incontra le terre del riso”, era il titolo del convegno che si è tenuto nella splendida cornice del castello degli Avogadro di Quinto Vercellese. Il tema è stato trattato da giornalisti, gastronomi, nutrizionisti e gourmet di chiara fama: Gioacchino Bonsignore, direttore della rubrica “Gusto” del TG5, Barbara Ronchi Della Rocca, giornalista televisiva e grande esperta di “bon ton”, il dott. Primo Vercilli, medico nutrizionista e dietologo, coordinati da Paolo Massobrio. Si è discusso del pesce azzurro da sempre e a torto considerato povero e del riso DOP di Baraggia. Il connubio tra questi due straordinari alimenti ha prodotto dei risotti da leccarsi i baffi, preparati da due…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gemellaggio gastronomico tra le province di Trapani e Vercelli

    Potrebbe anche piacerti:

    Il 3 dicembre saranno assegnati i “Blues & Wine Awards”

    27 Novembre 2016
    capitano dell'Inter

    Prossimamente sarà aperto il sito ufficiale www.giacintofacchetti.org

    28 Ottobre 2015
    Caltagirone 2021

    Vacanze in Sicilia – Caltagirone fra ceramiche, barocco ed emozioni

    29 Agosto 2021
  • ricette

    Risotto al Sapor di Mare con riso di Baraggia

    17 Luglio 2007 /

    Pesce fresco pescato al largo di Eraclea Minoa e riso Vialone Nano di Baraggia coltivato da Carlo Zaccaria hanno costituito gli ingredienti per la preparazione di uno strepitoso risotto al sapore di mare. A cucinarlo è stato Iano Todaro del ristorante Sicilia Antica sito in contrada Cucitrazzera che ha dosato sapientemente tutti gli ingredienti. A gustarlo invece sono stati un gruppo di amici che non si vedevano da un anno. A breve seguirà un video, intanto gustatevi la foto del piatto.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Risotto al Sapor di Mare con riso di Baraggia

    Potrebbe anche piacerti:

    zizzona, famosissima mozzarella di bufala

    Omaggio alla zizzona, la pregiatissima mozzarella di bufala di Battipaglia

    31 Marzo 2016

    Le granite di Cattolica Eraclea non hanno nulla da invidiare a quelle di Catania

    7 Settembre 2019
    La granita al pistacchio e alle mandorle

    Granita: must di stagione. La più buona a Catania

    22 Luglio 2016
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.