A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    TFA Speciale – Il Comunicato stampa di ADIDA con le ultime novità

    22 Gennaio 2013 /

    Oggi, dal Senatore Pittoni e dall’Onorevole Zazzera, rispettivamente membri delle VII Commissioni di Senato e Camera dei Deputati, che da sempre sostengono in sede istituzionale le ragioni dei docenti di III fascia, abbiamo ricevuto importanti notizie relative i TFA speciali. I nostri interlocutori riferiscono che la scorsa settimana è stato trasmesso al MIUR l’atteso parere del Consiglio di Stato e che questo è stato già inviato ai Presidenti dei  due rami del Parlamento insieme alla Bozza di modifica del DM249/2010, relativo alla formazione iniziale dei docenti, per calendarizzare tra le attività delle due Commissioni la discussione e l’eventuale emissione del parere necessario alla definizione della modifica stessa. Non sappiamo quali…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA Speciale – Il Comunicato stampa di ADIDA con le ultime novità

    Potrebbe anche piacerti:

    aggiornamento delle GPS 2022

    Al via l’aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze GPS, date, scadenze e posti disponibili

    7 Maggio 2022
    a Monza sarà istituito il provveditorato

    Istituito il provveditorato di Monza, ma niente stipendi ai precari

    18 Dicembre 2014
    pubblico il logo dell'IIS Gae Aulenti di Biella

    Ecco i posti disponibili all’IIS Gae Aulenti di Biella

    11 Ottobre 2016
  • scuola

    Riordino delle classi di concorso – La lettera della prof .ssa Luciana Visaggio

    21 Gennaio 2013 /

    Gent.mo Butera, esprimo la viva preoccupazione mia di tutti i docenti della A031 che hanno insegnato per anni strumento musicale negli istituti magistrali,  nei confronti del riordino delle classi di concorso: Purtroppo, nell’ultima revisione delle c.d.c. l’allegato E non viene neppure menzionato. Ricordo che la canalizzazione dei docenti di ruolo o presenti nelle GAE nelle future c.d.c. dipende da 2 requisiti: 1) Diploma di Conservatorio nello specifico strumento; 2) Aver maturato servizio nei Corsi sperimentali di Liceo Musicale nei percorsi di istruzione secondaria di 2° grado. Mentre l’allegato E vale nella norma transitoria per le utilizzazioni e per le supplenze, la definizione delle nuove c.d.c. cambia le carte in tavola,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riordino delle classi di concorso – La lettera della prof .ssa Luciana Visaggio

    Potrebbe anche piacerti:

    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Area unica per il sostegno, ecco cosa accadrà

    24 Ottobre 2013
    la vera scuola

    La vera scuola dice di no alla “Buona Scuola”

    5 Maggio 2015
    indirizzo turistico

    NELL’ANNO DI EXPO RITORNA IL TURISTICO NEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI COMMERCIALI O NON SE NE È MAI ANDATO?

    29 Giugno 2015
  • ITP - Insegnanti Tecnico Pratici

    TFA Speciale – I docenti non abilitati chiedono che gli venga restituita la dignità professionale

    27 Ottobre 2012 /

    Il Gruppo Facebook “Docenti non abilitati con almeno 360 giorni di servizio” ha tentato di adoperarsi, in quest’ultimo anno, indossando le vesti di mediatore tra rappresentanze politiche, sindacali e istituzionali e la paradossale condizione dei Docenti di III^ Fascia. Ora che finalmente inizia ad intravedersi un timido bagliore, ovvero una soluzione per regolarizzare lo status di formazione dei Docenti con servizio attraverso un corso abilitante SPECIALE, noi continuiamo con tenacia ed impegno a fungere da faro per illustrare l’iniquità e sociale e professionale a cui la suddetta categoria di Docenti è stata ed è sottoposta. Nell’attuale Bozza relativa alla modifica del DM 249/2010 persistono, a nostro parere, delle criticità dettate…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA Speciale – I docenti non abilitati chiedono che gli venga restituita la dignità professionale

    Potrebbe anche piacerti:

    I laboratori Biellesi per l'Occupabilità ospitano gli studenti svedesi

    I laboratori Biellesi per l’Occupabilità ospitano gli studenti svedesi

    3 Aprile 2019
    L'impegno della uil scuola per restituire la dignità agli ITP

    Comma 81 e ITP – La determinazione della Uil Scuola restituisce la dignità a una categoria di docenti discriminati

    9 Ottobre 2013
    gli elenchi sono pieni di errori

    Riconversione sul sostegno – Gli elenchi sono raffazzonati e pieni di doppioni

    29 Ottobre 2013
  • attualità

    ORARIO DOCENTI: FLI CHIEDERA’ IL VOTO DEL PARLAMENTO – Intanto Granata, Muro e Di Biagio chiedono al Ministro di rispondere al question time

    15 Ottobre 2012 /

    Interrogazione a risposta immediata Al Signor Ministro dell’Istruzione Premesso che/ per sapere che – nell’ art. 3 della bozza della Legge di Stabilità 2013 viene indicato che decorrere dal 10 settembre 2013 l’orario di servizio del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado, incluso quello di sostegno , viene articolato su 24 ore settimanali rispetto alle attuali 18 previste dal vigente contratto di lavoro; -a fronte di tale allungamento dell’orario di lavoro non è previsto nessun incremento retributivo ma, si legge nella bozza, i docenti verrebbero, per cosi’ dire, compensati con ulteriori i 15 giorni a valere sul periodo di ferie retribuito. Cio’ premesso si chiede…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ORARIO DOCENTI: FLI CHIEDERA’ IL VOTO DEL PARLAMENTO – Intanto Granata, Muro e Di Biagio chiedono al Ministro di rispondere al question time

    Potrebbe anche piacerti:

    Ambiente e paesaggio – Per tutelarli occorre ritornare a coltivare la terra

    27 Settembre 2012
    immagine della sentanza di licenziamento

    L’inganno del garantismo per fregare gli italiani

    8 Giugno 2019
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
  • scuola

    FLI NON CI STA: LA RIMODULAZIONE DELL’ORARIO DEI DOCENTI DELLE SUPERIORI METTEREBBE ULTERIORMENTE IN GINOCCHIO LA SCUOLA

    12 Ottobre 2012 /

    L’ipotesi di portare da 18 a 24 ore l’orario cattedra dei docenti delle superiori, inserita nella bozza del decreto stabilità oltre che essere un’alchimia procedurale , cancellerebbe in un sol colpo oltre 25.000 cattedre, creerebbe ulteriori esuberi e precluderebbe ogni possibilità di lavoro ai tanti precari che affollano le graduatorie ad esaurimento e le graduatorie di istituto –lo dichiarano in una nota i deputati di Futuro e Libertà Granata, Muro e Di Biagio. Non ci interessa il balletto delle cifre che rimbalzano dal MIUR ai Sindacati e viceversa, la Scuola pubblica italiana- continuano i deputati di FLI- ha già dato e non ha bisogno di essere continuamente ed ulteriormente vessata…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su FLI NON CI STA: LA RIMODULAZIONE DELL’ORARIO DEI DOCENTI DELLE SUPERIORI METTEREBBE ULTERIORMENTE IN GINOCCHIO LA SCUOLA

    Potrebbe anche piacerti:

    DOCENTI IMMOBILIZZATI – ECCO GLI EMENDAMENTI PRESENTATI AL DDL SCUOLA

    15 Aprile 2015
    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    Rinnovo del CCNL della Scuola 2014 – I punti critici: carriera e 24 ore settimanali

    4 Novembre 2013
    orari e normativa

    Visite fiscali, cosa succede se il medico non vi trova a casa?

    6 Gennaio 2014
  • scuola

    E’ l’art. 3 della bozza di legge di stabilità 2013 ad inguaiare la scuola e i precari, eccolo!

    12 Ottobre 2012 /

    Art. 3 della bozza della Legge di Stabilità 2013 1. A decorrere dal 10 settembre 2013 l’orario di servizio del personale docente della scuola primaria e secondaria di primo e di secondo grado, incluso quello di sostegno, è di 24 ore settimanali. Nelle sei ore eccedenti l’orario di cattedra il personale docente non di sostegno della scuola secondaria titolare su posto comune è utilizzato per la copertura di spezzoni orario disponibili nell’istituzione scolastica di titolarità e per l’attribuzione di supplenze temporanee per tutte le classi di concorso per cui abbia titolo nonché per posti di sostegno, purché in possesso del relativo diploma di specializzazione. Le 24 ore di servizio del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ l’art. 3 della bozza di legge di stabilità 2013 ad inguaiare la scuola e i precari, eccolo!

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    BES – Ecco quanto è emerso durante l’ultimo confronto

    17 Ottobre 2013
    INGRESSO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO AL TAR DEL LAZIO: È ANCORA POSSIBILE

    INGRESSO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO AL TAR DEL LAZIO: È ANCORA POSSIBILE

    5 Ottobre 2013
    il presepe

    Auguri di Buone Feste da A Ruota Libera

    21 Dicembre 2013
  • precari

    Concorso a cattedra – Scarica la versione definitiva, modificata rispetto alla precedente, della tabella valutazione titoli

    24 Settembre 2012 /

    Pubblichiamo qui su A Ruota Libera la versione definitiva della tabella valutazione titoli che troverete allegata al bando di concorso che , come sapete, è stato  annunciato per oggi, 24 settembre. La tabella, rispetto alla bozza che avevamo messo in anteprima a disposizione di tutti, è stata modificata, pertanto sarebbe opportuno che ne prendeste visione. Scarica la tabella valutazione titoli

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso a cattedra – Scarica la versione definitiva, modificata rispetto alla precedente, della tabella valutazione titoli

    Potrebbe anche piacerti:

    cominicato stampa

    COMUNICATO ADIDA – Errata corrige: Una buonissima notizia giunge dal Consiglio di Stato

    1 Febbraio 2014
    diplomati magistrale

    COMUNICATO Docenti lingue e diplomati magistrali

    1 Febbraio 2014
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    PAS vs TFA – Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    13 Ottobre 2013
  • attualità

    Concorso a posti e cattedre per la scuola dell’infanzia e per il primo e secondo ciclo di istruzione, le avvertenze generali

    23 Settembre 2012 /

    Facciamo un regalo ai nostri amici di A Ruota Libera pubblicando il file originale delle avvertenze generali contentente tutte le cancellature e le modifiche rispetto alla prima bozza che era circolata. Una chicca tutta per voi, intanto per mostrarvi come lavorano nelle “segrete stanze” ma principalmente per premiarvi dell’affetto che manifestate al blog e all’autore. Scarica il file con le avvertenze generali

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso a posti e cattedre per la scuola dell’infanzia e per il primo e secondo ciclo di istruzione, le avvertenze generali

    Potrebbe anche piacerti:

    Salute e Benessere – Ecco perchè abbiamo deciso di ridurre il consumo di carne

    22 Settembre 2012
    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020
    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
  • scuola

    Organico di fatto e spending review – incontro al MIUR sull’organico di fatto, utilizzazioni ed inidonei

    12 Luglio 2012 /

    ORGANICO DI FATTO E PROCEUDRE DI AVVIO DEL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO: INCONTRO AL MIUR Si è svolto questa mattina, 12 luglio, presso il MIUR un lungo e aspro confronto incontro durante il quale è stata fornita alle OOSS l’informativa sull’organico di fatto e stati affrontati i nodi derivanti dalle operazioni di avvio del prossimo anno scolastico e dall’applicazione di alcune delle disposizioni emanate con l’art. 14 del D.L. 95/2012. CCNI Utilizzazioni e tempistica delle procedure Sono state fissate le date per le domande di utilizzazione che, in particolare per il personale ATA, hanno comportato un faticoso confronto con l’amministrazione per evitare che il termine di presentazione cadesse nella settimana di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Organico di fatto e spending review – incontro al MIUR sull’organico di fatto, utilizzazioni ed inidonei

    Potrebbe anche piacerti:

    il sindacato di base della scuola

    VISITE SPECIALISTICHE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA – IL MIUR RISPONDE ALLE DIFFIDE COBAS

    31 Maggio 2014
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    La Voce dei Giusti presenta un reclamo al Comitato Sociale Europeo contro l’esclusione dei docenti di III fascia dai corsi per il conseguimento della specializzazione sul sostegno

    11 Aprile 2014
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Docenti di sostegno: Cos’è l’ICF “Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute”

    11 Aprile 2015
  • attualità

    Bozza Organici Ata 2012/2013 (comma 81) – Il resoconto dell’incontro di oggi

    14 Giugno 2012 /

    Durante l’incontro di questa mattina sugli organici Ata ci sono state consegnate le tabelle che alleghiamo. Viene riconfermato l’organico di diritto complessivo 2011/2012 con l’eccezione del taglio sul profilo di Dsga calcolato sia a seguito del dimensionamento (-1078) sia per le scuole sottodimensionate (- 1118). Per i profili di assistente amministrativo e collaboratore scolastico è proposta una redistribuzione a livello regionale tenendo conto dell’andamento degli alunni, mentre per gli assistenti tecnici ogni regione conserva l’organico dello scorso anno in quanto sul medesimo è previsto che si operi un accantonamento in presenza di esubero di Itp da considerare dopo l’effettuazione dei movimenti della secondaria. Come nel precedente incontro la CISL Scuola…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Bozza Organici Ata 2012/2013 (comma 81) – Il resoconto dell’incontro di oggi

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato di professione insegnanti

    Concorso – Tutti gli errori contenuti nella tabella valutazione titoli che daranno il via a tanti ricorsi (chi ci guadagna?)

    18 Settembre 2012

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012

    Salute e Benessere – Ecco perchè abbiamo deciso di ridurre il consumo di carne

    22 Settembre 2012
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.