A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    CCNI Utilizzazioni 2013-2014 – Avviata la trattativa al MIUR

    27 Marzo 2013 /

    Il CCNI utilizzazioni a causa dei tagli è diventato un contratto estremamente importante in particolare per il personale della scuola in esubero. In questi giorni è stato fissato il calendario che vedrà l’amministrazioone confrontarsi con le parti sociali. A Tal proposito la FLC CGIL spera che la trattativa sia conclusa entro il mese di aprile. ” Questo perché, nonostante i tempi immotivatamente lunghi che da tempo sono necessari per avere l’autorizzazione alla sottoscrizione definitiva, si vorrebbe consentire prima possibile la presentazione delle domande. La FLC CGIL ha auspicato la rapida conclusione della trattativa, ma ha anche segnalato l’esigenza di ridiscutere alcune parti specifiche del vecchio contratto. Tra queste, in particolare,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CCNI Utilizzazioni 2013-2014 – Avviata la trattativa al MIUR

    Potrebbe anche piacerti:

    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Scippo degli scatti d’anzianità – Come stanno realmente le cose?

    1 Gennaio 2014
    chiuso il comitato di biella

    COMUNICATO – IL PROBLEMA DELLA SCUOLA BIELLESE: MISSIONE POSSIBILE

    2 Luglio 2014
    il pasticcio dell'alternanza-scuola lavoro

    Alternanza-scuola lavoro: un pasticcio annunciato con moltissimi rischi

    29 Marzo 2016
  • scuola

    Domande mobilità per il personale della scuola – Ecco tutte le scadenze

    13 Marzo 2013 /

    Pubblicata l’Ordinanza Ministeriale relativa alla mobilità 2013/2014 per tutto il personale della scuola. Ricordiamo che il personale ATA da quest’anno dovrà produrre domanda attraverso Istanze on line, del sistema POLIS. Le novità più importanti sono riassunte nella nota prot. n. AOODGPER 2548, le riportiamo qui di seguito: possibilità di riaprire il confronto negoziale in relazione ad esigenze legate alla definizione degli organici, al dimensionamento della rete scolastica e alla definizione della mobilità del personale docente inidoneo o del personale appartenente alle classi di concorso C999 e C555 (art. 1); obbligo, per il personale interessato, di presentare via web le domande oltre che per i docenti di ogni ordine e grado…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Domande mobilità per il personale della scuola – Ecco tutte le scadenze

    Potrebbe anche piacerti:

    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Scippo degli scatti d’anzianità – Come stanno realmente le cose?

    1 Gennaio 2014
    L'intervista a Giovanni Marcianò

    L’intervista al Dirigente Scolastico Giovanni Marcianò

    19 Maggio 2019
    Ecco i pensionamenti della scuola 2017 suddivisi per ordine di scuola e classi di concorso

    Ecco i pensionamenti della scuola 2017 suddivisi per ordine di scuola e classi di concorso

    3 Marzo 2017
  • precari

    Lo strano caso dei docenti precari di ‘ Strumento’ nei Licei Musicali

    25 Novembre 2012 /

    Nell’indifferenza più totale sta prendendo forma  una delle più assurde e incomprensibili  ingiustizie in materia di reclutamento nei nuovi Licei Musicali.Come si poteva facilmente prevedere,la nuova formulazione del comma 8 dell’art.6 bis del CCNI del 23 Agosto (Utilizzazioni), ha causato una valanga di richieste di utilizzazione da parte dei docenti della 77/A (Strumento nella Scuola Media) che ha letteralmente ‘buttato fuori’ tutti quei docenti precari impegnati negli anni scorsi negli ex-Magistrali e negli stessi Licei.Inutile ricordare che detti docenti della 77/A risultano essere  regolarmente di ruolo nelle loro scuole,NON IN POSSESSO dei requisiti specifici necessari, e non sono nemmeno in esubero.Sfugge la logica di questa decisione  presa in totale ‘armonia’,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lo strano caso dei docenti precari di ‘ Strumento’ nei Licei Musicali

    Potrebbe anche piacerti:

    precari alla ricerca di occupazione

    Potenza della rete e disperazione di chi non ha un lavoro

    9 Febbraio 2015
    modifiche al regolamento delle supplenze

    Scarica il prontuario del supplente

    6 Febbraio 2014
    tfa ordinario

    Biella – Al via le operazioni per assegnare gli icarichi e supplenze

    13 Settembre 2016
  • scuola

    MOBILITA’ DEL PERSONALE DOCENTE INIDONEO GIA’ TRANSITATO NEI RUOLI ATA

    3 Agosto 2012 /

    Facendo seguito al post del 30 luglio u.s. inviamo la nota prot. n. 5925 del 3 agosto 2012 con il CCNI allegato, relativo alle modalità di attribuzione della sede di titolarità  per l’anno scolastico 2012/2013 al personale docente inidoneo già transitato nei profili professionali di assistente amministrativo e assistente tecnico (ex lege n.111/2011). La nota e il CCNI sono stati inviati agli USR e USP e pubblicati sul sito internet e la rete Intranet del MIUR in data odierna In allegato pubblichiamo nuovamente anche il testo dell’art. 5 come integrato dal CCNI. Scarica gli allegati

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su MOBILITA’ DEL PERSONALE DOCENTE INIDONEO GIA’ TRANSITATO NEI RUOLI ATA

    Potrebbe anche piacerti:

    i tagli alla scuola tagliano il futuro

    ALLARME – Il ministro Carrozza vuole riformare gli Istituti Tecnici e professionali e tagliare di un anno il liceo!

    16 Novembre 2013
    tagli e poche idee per la scuola

    Anno nuovo, problemi antichi: una scuola stagnante

    7 Gennaio 2014
    La posta di istruzione.it

    La posta elettronica di istruzione.it è fuori servizio

    27 Ottobre 2013
  • scuola

    UTILIZZAZIONI: La CISL chiede lo slittamento dei termini per la scuola di secondo grado

    26 Luglio 2012 /

    Comunichiamo che l’UCB in data 25.7.2012 ha certificato l’ipotesi di CCNI sulle utilizzazioni e che la stessa è stata immediatamente trasmessa alla Funzione pubblica e all’IGOP per il rilascio dell’accertamento congiunto. Informiamo, inoltre che a seguito dell’emanazione della nota prot. 5753 del 25.7.2012 (vedi comunicato in pari data) abbiamo chiesto al MIUR di posticipare il termine di presentazione delle domande verso la scuola secondaria di II grado per i docenti del primo ciclo, le cui domande scadevano ieri, in quanto in mancanza di indicazioni è diffusa sul territorio la convinzione che si dovessero rispettare i termini relativi all’ordine di scuola richiesto. Il Dott. Chiappetta per le vie brevi ha convenuto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su UTILIZZAZIONI: La CISL chiede lo slittamento dei termini per la scuola di secondo grado

    Potrebbe anche piacerti:

    In esclusiva: Concorso Ordinario 2012 – Ecco le tabelle con la ripartizione dei posti per classe di concorso e per regione

    19 Settembre 2012
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Disabili, scuola e società: stagione dell’inclusione

    19 Gennaio 2016
    La posta di istruzione.it

    La posta elettronica di istruzione.it è fuori servizio

    27 Ottobre 2013
  • scuola

    Mobilità ex docenti inidonei – Ecco il CCNI e la nota prot. n. 5300/2, scaricali

    16 Luglio 2012 /

    Ex docenti inidonei, già inquadrati nei profili professionali di assistente amministrativo e di assistente tecnico con sede provvisoria. Pubblichiamo la nota prot 5300 del 13 luglio 2012 con la quale, facendo seguito alle sollecitazioni sindacali, l’amministrazione ha trasmesso agli uffici territoriali l’ipotesi dell’integrazione al CCNI sulla mobilità che è stata siglata il 12 aprile u.s. e che non ha ancora concluso l’iter di certificazione previsto dal comma 2 dell’art. 40 bis del Dlvo 165/2001. In considerazione dell’imminente chiusura delle funzioni SIDI il MIUR invita ad anticipare, nei confronti degli ex docenti inidonei già inquadrati con sede provvisoria nei profili professionali di assistente amministrativo e di assistente tecnico, gli adempimenti introdotti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mobilità ex docenti inidonei – Ecco il CCNI e la nota prot. n. 5300/2, scaricali

    Potrebbe anche piacerti:

    stagione dell'integrazione scolastica

    Disabili, scuola e società: stagione dell’integrazione scolastica

    18 Gennaio 2016
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Docenti di sostegno: Cos’è l’ICF “Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute”

    11 Aprile 2015
    Congedi - la scuola è finita. Così i tagli l'hanno ridotta

    Congedi art. 42 d.lgs. n. 151/2001 – Legge 104 e festività soppresse, le novità

    2 Ottobre 2012
  • scuola

    Organico di fatto e spending review – incontro al MIUR sull’organico di fatto, utilizzazioni ed inidonei

    12 Luglio 2012 /

    ORGANICO DI FATTO E PROCEUDRE DI AVVIO DEL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO: INCONTRO AL MIUR Si è svolto questa mattina, 12 luglio, presso il MIUR un lungo e aspro confronto incontro durante il quale è stata fornita alle OOSS l’informativa sull’organico di fatto e stati affrontati i nodi derivanti dalle operazioni di avvio del prossimo anno scolastico e dall’applicazione di alcune delle disposizioni emanate con l’art. 14 del D.L. 95/2012. CCNI Utilizzazioni e tempistica delle procedure Sono state fissate le date per le domande di utilizzazione che, in particolare per il personale ATA, hanno comportato un faticoso confronto con l’amministrazione per evitare che il termine di presentazione cadesse nella settimana di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Organico di fatto e spending review – incontro al MIUR sull’organico di fatto, utilizzazioni ed inidonei

    Potrebbe anche piacerti:

    tagli e poche idee per la scuola

    Anno nuovo, problemi antichi: una scuola stagnante

    7 Gennaio 2014
    la riduzione di un anno di scuola

    E’ allarme, a rischio 40 mila posti nella scuola

    3 Giugno 2014
    istruzione pubblica

    LA SCUOLA PUBBLICA DEVE ESSERE DIFESA: OCCORRE OPPORSI AD UNA POLITICA REAZIONARIA

    20 Aprile 2015
  • scuola

    Arriva il taglio dei docenti comandati l. 448/98 – Informativa Miur del 19/6

    19 Giugno 2012 /

    In applicazione dell’articolo 4 comma 68 della legge 183/2011 il personale comandato per compiti connessi all’autonomia negli uffici centrali e periferici dell’amministrazione scende da 500 a 300 unità. Si tratta, quindi, di operare un taglio del 40% dei comandi riservati ai dirigenti ed ai docenti che l’amministrazione ha deciso di effettuare in modo lineare con conseguente riduzione sia sugli uffici centrali che periferici. A seguito di questa decisione tutti i comandi in essere cesseranno al 31 agosto 2012 indipendentemente dalla condizione di essere o meno in scadenza. Per coprire il nuovo contingente saranno emanati nuovi bandi aperti a tutto il personale interessato (sia già comandati che nuovi aspiranti). Non ci…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Arriva il taglio dei docenti comandati l. 448/98 – Informativa Miur del 19/6

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Pubblicazione graduatorie provvisoria personale ATA

    10 Agosto 2018

    BES – Mettiamo a disposizione dei nostri lettori tutto il materiale utile per farsi un’idea della problematica

    22 Settembre 2013
    Emiliano promette di cancellare la buona scuola, ma io non ci credo

    Emiliano promette di cancellare la buona scuola, ma io non ci credo

    18 Marzo 2017
  • scuola

    Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie – Ecco le possibili novità

    11 Giugno 2012 /

    La firma  dell’ipotesi di CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per il prossimo anno scolastico è intervenuta dopo un confronto lungo e complesso in cui si sono registrati momenti di tensione rispetto ad alcuni nodi politici, tra cui gli stessi che lo scorso anno avevano determinato, dopo i rilievi della Funzione pubblica, la mancata sottoscrizione del contratto. Fondamentale, rispetto al ripristino delle prerogative sindacali previste dal CCNL vigente, è risultato il nuovo protocollo di intesa sul lavoro pubblico, grazie al quale si è “sbloccata” l’impasse che si era determinata sugli articoli 4 e 15 relativi alla contrattazione di istituto, sull’articolo relativo alla sostituzione dei Dsga, ora art. 14, (non più…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie – Ecco le possibili novità

    Potrebbe anche piacerti:

    il pasticcio dell'alternanza-scuola lavoro

    Alternanza-scuola lavoro: un pasticcio annunciato con moltissimi rischi

    29 Marzo 2016
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Area unica per il sostegno, ecco cosa accadrà

    24 Ottobre 2013
    spid, la card digitale per il bonus docenti

    BONUS DOCENTI – Tutte le informazioni per avere lo SPID

    17 Novembre 2016
  • scuola

    In anteprima – Ecco l’ipotesi di contratto per le utilizzazioni

    8 Giugno 2012 /

    Mettiamo a disposizione dei nostri lettori l’ipotesi di CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie che è stata siglata poche ore fa. Nel testo sono evidenziate in grassetto le modifiche apportate rispetto all’ordinanza dello scorso anno (ricordiamo che il contratto non è stato sottoscritto dalle OO.SS. a seguito della mancata certificazione da parte della Funzione pubblica degli articoli relativi alla contrattazione decentrata). Il testo, pertanto, si deve considerare non ancora definitivo in quanto la sottoscrizione potrà essere effettuata solo a conclusione dell’iter di certificazione previsto dall’art. 40 bis del D.lvo. 165/01. Nei prossimi giorni il consueto pubblicheremo l’approfondimento sul contesto della trattativa e sulle modifiche apportate. Scarica il contratto

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In anteprima – Ecco l’ipotesi di contratto per le utilizzazioni

    Potrebbe anche piacerti:

    utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie

    Pronte le utlizzazioni e le assegnazioni provvisorie, ecco dove consultarle

    1 Settembre 2016
    tecnici e professionali

    COMUNICATO ANDEISP – LIBERA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DOCENTI EDUCATORI ISTRUZIONE STATALE PUBBLICA

    25 Giugno 2015
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Pubblicazione graduatorie provvisoria personale ATA

    10 Agosto 2018
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.