A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Sul taglio di 11000 posti di sostegno interrogazione del Senatore Di Biagio

    27 Giugno 2013 /

    Al Ministro dell’Istruzione per sapere, premesso che: l’integrazione sociale e scolastica degli alunni portatori di disabilità, che risponde a un principio costituzionalmente sancito dagli artt. 3, 34 e 38 della nostra Costituzione, trova la sua formulazione fondamentale nella Legge 104/1992, “Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate”, che ha previsto, all’art. 13, comma 5, che siano garantite “attivita’ didattiche di sostegno”, realizzate “con docenti di sostegno specializzati, nelle  aree  disciplinari  individuate  sulla base  del  profilo  dinamico-funzionale  e  del   conseguente   piano educativo individualizzato”; la recente rimodulazione delle dinamiche relative ai percorsi di abilitazione all’insegnamento che, con l’istituzione dei TFA di cui al dm 249/10, ha sostituito le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sul taglio di 11000 posti di sostegno interrogazione del Senatore Di Biagio

    Potrebbe anche piacerti:

    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015
    il logo dell acoldiretti

    Comunicato Coldiretti Vercelli Biella: Vercelli Riso Expo parte domani con un convegno di alto prestigio. C’è anche un nostro spazio in piazza Risorgimento

    26 Settembre 2013
    educazione: madre e figlio

    PSICOLOGIA – IL SENSO DI COLPA NELLE MAMME

    28 Aprile 2016
  • precari

    Ancora una volta il Miur non rispetta la legge: ecco come il Concorso 2012 viola l’articolo 97 della Costituzione

    22 Dicembre 2012 /

    Ebbene sì, a quanto pare il famigerato Ministero ancora una volta si fa beffe delle leggi e procede indisturbato nei suoi vaneggiamenti riformativi. Le scuse avanzate sono sempre le stesse: il merito, non identificato, non identificabile e soprattutto valutato da persone dalle quantomeno dubbie capacità, viste le oggettive “prodezze” organizzative dei TFA; i giovani, che nel frattempo sono diventati vecchi per cui non hanno più diritto a nulla; lo svecchiamento della classe insegnante, che non si capisce come possa essere compatibile con l’età pensionabile innalzata continuamente; i posti di lavoro attuali che sostanzialmente sono già occupati da anni dai supplenti chiamati costantemente a far fronte alle carenze di personale, ma…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ancora una volta il Miur non rispetta la legge: ecco come il Concorso 2012 viola l’articolo 97 della Costituzione

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    La denuncia de La voce dei giusti – Test errati per l’accesso ai corsi di sostegno

    24 Gennaio 2014
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS per Infanzia e Primaria – C’è chi sorride perchè non sono stati attivati

    7 Gennaio 2014
    Pas verso TFA - I precari si fanno la guerra a suon di lettere

    PAS vs TFA – Risposta alla Gent.ma Prof Sara Piersantelli. Scrive Dott. Ing Davide Fabris..ma non ancora Prof

    15 Ottobre 2013
  • precari

    Concorso ordinario docenti 2012 – Tutte le ordinanze e le news emesse oggi dal MIUR

    23 Novembre 2012 /

    Pubblichiamo i provvedimenti pervenuti dal MIUR nel pomeriggio odierno: 1) la nota prot. n. 8899 del 23.112012, relativa alla trasmissione del DM n. 91  ed alla OM n. 92 sulla  costituzione delle commissioni di esame; 2) l’avviso con le date delle prove di preselezione e della pubblicazione dei test. Scarica i provvedimenti

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso ordinario docenti 2012 – Tutte le ordinanze e le news emesse oggi dal MIUR

    Potrebbe anche piacerti:

    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    Specializzazione sul sostegno – La Uil scuola di Lecce definisce “solito furto” il contributo richiesto dalle università per la preselezione dei precari

    19 Ottobre 2013

    PAS: DI BIAGIO: E’ URGENTE REGOLARIZZARE IL REQUISITO PER L’ANNO 2012/2013

    27 Settembre 2013
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    A Firenze non si trovano supplenti – Ecco cosa fare per candidarsi

    21 Dicembre 2013
  • scuola

    Supplenze del personale docente nelle scuole all’estero per il triennio 2012/2015 – Ecco i modelli di domanda

    21 Maggio 2012 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera le “Disposizioni relative alla costituzione delle graduatorie per il conferimento di supplenze per i posti di contingente statale nelle istituzioni e iniziative scolastiche all’estero previste dal Dlgs 297/94 e successive modifiche”, approvate con il D.M. n. 3399 del 15.5.2012, sia gli allegati (nove), parte integrante delle suddette disposizioni. Mentre rimandiamo alla lettura completa ed attenta dell’intero Decreto e dei relativi allegati, ricordiamo che: il termine perentorio per la presentazione della domande è fissato al 18 giugno 2012; i titoli di accesso alle graduatorie e i requisiti specifici e generali di ammissione (artt. 2, 3 e 4 del Decreto) devono essere posseduti alla medesima data…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Supplenze del personale docente nelle scuole all’estero per il triennio 2012/2015 – Ecco i modelli di domanda

    Potrebbe anche piacerti:

    esame di stati

    Ecco come sarà l’Esame di Stato 2020

    8 Maggio 2020
    modulistica riforma fornero, pensionamenti

    Biella – Novità per il personale scolastico in possesso dei requisiti pensionistici ante riforma Fornero

    9 Ottobre 2013
    si tenta di tagliare un anno di liceo

    Riforme assurde – Con la scusa dell’Europa si taglia un anno di liceo e non solo

    27 Ottobre 2013
  • precari

    APPELLO MANIFESTAZIONE NAZIONALE SCUOLA A TORINO 19 MAGGIO: LA SCUOLA NON SI SCAMBIA!

    5 Maggio 2012 /

    Un’iniziativa rivolta all’intero mondo dell’Istruzione quella organizzata dalla combattiva Giulia Bertelli, della CUB-Scuola di Torino che in occasione della visita in città del ministro Profumo ha organizzato una manifestazione che vedrà la partecipazione di tutti i comitati e coordinamento della scuola, dei precari, ma anche degli universitari e delle cooperative degli asili nido. E’ fondamentale la partecipazione di tutti, oggi più che mai occorre lottare per difendere quello che dovrebbe essere un diritto sancito dalla Costituzione, il lavoro! Qui di seguito l’appello: Proprio in questi giorni e proprio a Torino 9 asili nido vengono consegnate alle gestione delle cooperative e, nei fatti, privatizzate. Proprio in queste settimane in Lombardia, la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su APPELLO MANIFESTAZIONE NAZIONALE SCUOLA A TORINO 19 MAGGIO: LA SCUOLA NON SI SCAMBIA!

    Potrebbe anche piacerti:

    COMUNICATO – Il 17 marzo unisciti al CONITP e manifesta per la vera buona scuola!

    12 Marzo 2015
    nomine da G.a.E

    CLAMOROSO – ALL’ULTIMO MINUTO SALTANO LE OPERAZIONI DI NOMINA

    7 Ottobre 2016
    Pas verso TFA - I precari si fanno la guerra a suon di lettere

    MODELLO B – Ecco fino a quando sarà possibile compilarlo

    2 Luglio 2014
  • attualità

    Meno male che il web c’è!

    31 Agosto 2011 /

    Meno male che c’è il web infatti, come riportano quasi tutti i quotidiani, proprio su internet dilaga la protesta dopo il colpo al riscatto degli anni del servizio militare o della laurea al fine del raggiungimento del traguardo pensionistico. Un vera truffa che lede gli stessi principi della Costituzione, almeno per quanto concerne il servizio militare. Quella che è stata venduta come la manovra che toglie ai ricchi per dare ai poveri in realtà toglierà sempre di più alle fasce più deboli andando a toccare lo stesso le pensioni, quest’ultime tanto care (ma solo a parole) agli ominidi in camicia verde.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Meno male che il web c’è!

    Potrebbe anche piacerti:

    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020
    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020
    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
  • attualità

    Sentenza Corte Costituzionale: inserimento a pettine nelle graduatorie di tutte le province dello stivale

    9 Febbraio 2011 /

    La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo l’art. 1, comma 4-ter, del d.l. n. 134 del 2009 perché viola l’articola 3 della Costituzione. Abrogata la norma del Salva-precari voluta dal Ministro Gelmini per evitare il commissariamento. La norma salva-Gelmini cade sotto la scure dei giudici costituzionali. Pertanto è stato illegittimo l’inserimento, per le graduatorie 2009/11, nelle graduatorie ad esaurimento di ulteriori province, in coda all’ultimo inserito e non a pettine in base al proprio punteggio. Si conclude in questo modo l’annosa vicenda degli inserimenti in coda o a pettine nelle graduatorie provinciali dei docenti precari di III fascia che avevano chiesto il trasferimento di iscrizione in altre province. A seguito di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sentenza Corte Costituzionale: inserimento a pettine nelle graduatorie di tutte le province dello stivale

    Potrebbe anche piacerti:

    autismo, a palermo

    Palermo – Nasce il laboratorio ludico didattico “Insieme fa bene” per bambini con disturbi specifici dell’apprendimento ed autismo

    29 Ottobre 2013
    coldiretti a Roma incontra il papa

    Roma della beatificazione e l’impennata dei prezzi degli alberghi, ma qualcuno ha saputo risparmiare

    29 Aprile 2014
    il mio pensiero dopo le parole di Bussetti

    Le parole di Bussetti hanno deluso i docenti del Sud

    10 Febbraio 2019
  • attualità

    COSTITUITA A BIELLA L’ASSOCIAZIONE L’ITALIA CHE MERITA

    2 Giugno 2010 /

    In data 4 maggio 2010 è stata costituita a Biella l’organizzazione L’ITALIA CHE MERITA . Soci fondatori sono Liborio Butera, Andrea Pistono, Danilo Ramirez e Susanna Zavattaro. Il primo consiglio direttivo ha eletto presidente dell’associazione Danilo Ramirez , vicepresidente Liborio Butera, segretaria Susanna Zavattaro. L’associazione, che ha sede in Biella, è apartitica e priva di fini di lucro e opera in maniera specifica nelle aree di intervento dell’impegno civile, della difesa dei diritti, culturale ed educazione. Le finalità indicate nello Statuto sono le seguenti: • il miglioramento della società mediante la valorizzazione delle capacità dei singoli individui che ne costituiscono parte attiva • il riconoscimento tangibile delle più nobili caratteristiche…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COSTITUITA A BIELLA L’ASSOCIAZIONE L’ITALIA CHE MERITA

    Potrebbe anche piacerti:

    Permessi Legge 104 – Non è più necessario presentare il verbale della commissione

    19 Settembre 2012

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.