A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    COMUNICATO STAMPA ADIDA – PRECISAZIONI DIPLOMA MAGISTRALE-EUROPA

    6 Giugno 2013 /

    Sentiamo l’esigenza di intervenire nel dibattito che si è innescato a seguito della circolazione di alcune notizie relative alle sorti dei diplomati magistrali,  in quanto rileviamo imprecisioni e gravi dichiarazioni che stanno allarmando molti insegnanti di questa categoria. Poiché abbiamo seguito fin dalle prime battute queste vicende, avendo contatti diretti con la persone coinvolte, crediamo sia doveroso spiegare con più precisione a tutti, in particolar modo agli aderenti Adida, esattamente cosa sia il documento europeo al quale si fa continua allusione nei forum e su facebook, di cui qui si vorrebbe parlare ma di cui non si forniscono le informazioni più salienti, e quali siano le implicazioni che esso può…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO STAMPA ADIDA – PRECISAZIONI DIPLOMA MAGISTRALE-EUROPA

    Potrebbe anche piacerti:

    immissioni in ruolo

    Immissioni in ruolo 2015: precisazioni

    27 Luglio 2015
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    PAS: INCLUSIONE ANNO 2012/2013. L’EMENDAMENTO PROPOSTO DA DI BIAGIO NON ACCOLTO IN COMMISSIONE MA VIENE RIPROPOSTO NELLA DISCUSSIONE DI OGGI NELL’AULA DEL SENATO

    9 Ottobre 2013
    Riconversione sul sostegno, il comunicato

    PAS: i 10 punti di criticità di Giorgio Mottola

    21 Gennaio 2014
  • attualità

    Etichettatura – L’Europa cede alle lobby alimentari e dice no!

    5 Febbraio 2011 /

    Bruxelles stoppa l’Italia sulla legge sull’etichettatura. La Commissione Europea – riportano oggi Il Sole 24 Ore e Italia Oggi – con una lettera, firmata da John Dalli e Dacian Ciolos, al Ministro Galan ha chiesto di sospendere la norma varata perché di competenza dell’Ue che comunque sta già lavorando a un provvedimento in materia. L’Italia procedendo sulla sua strada infatti potrebbe incorrere nelle violazioni delle regole europee sulla concorrenza. La prossima data importante è il 14 febbraio quando si pronuncerà il Consiglio dei ministri della Salute. La bocciatura di Bruxelles alla legge sull’etichettatura è stata commentata ieri in diretta alla trasmissione Decanter di Radio 2 da Paolo Massobrio e Paolo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Etichettatura – L’Europa cede alle lobby alimentari e dice no!

    Potrebbe anche piacerti:

    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016

    Il mistero del cibo abbandonato vicino a scuola

    18 Dicembre 2018
    educazione: madre e figlio

    PSICOLOGIA – IL SENSO DI COLPA NELLE MAMME

    28 Aprile 2016
  • attualità

    Berlusconi bistrattato oltremanica

    3 Aprile 2009 /

    Probabilmente non conosce abbastanza l’etichetta (non quella di una giacca appena acquistata), specie quella inglese oltremanica. Con il suo inconfondibile humor (ritoccato pure quello dal bisturi), il nostro Presidente ne ha combinata una delle sue, subendo il rimprovero della regina Elisabetta d’Inghilterra. Lei, con i suoi cappellini asciutti (da lancio del disco in campagna), di bon ton ne saprà pure qualcosa! Il Premier italiano è veramente un simpaticone di buona compagnia. Lo potremmo assomigliare alla fenice, perché come questo volatile mitologico è capace di rinascere dalle proprie ceneri (quelle del chirurgo plastico) e negli anni ci è parso sempre più giovane e “tirato”. Non vi pare somigli al protagonista del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Berlusconi bistrattato oltremanica

    Potrebbe anche piacerti:

    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012
    multato dai vigili urbani

    Cosa caratterizza il Comportamento Umano?

    29 Aprile 2016
  • attualità

    Siamo esterrefatti e sconcertati dal contenuto di questa mail

    25 Marzo 2009 /

    Siamo sconcertati dal contenuto di questa mail che vi invitiamo a leggere,  mail evidentemente scritta  da persone vicine ad un sottosegretario di questo governo che – a nostro giudizio – pur di attaccare la totalità dei siciliani, non esitano a strumentalizzare un episodio gravissimo e doloroso accaduto in Sicilia. La mail in realtà vuole essere un appello “preconfezionato” da inviare agli organi di stampa  per sollevare  cosa? Un problema o l’ennesimo attacco gratuito? Come era logico gli organi di stampa l’hanno cestinata. Ve la proponiamo nella sua interezza, per completezza vi informiamo che abbiamo eliminato solo gli indirizzi di posta elettronica in essa contenuti. Carissimo/a Salve a tutti! innanzitutto grazie…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Siamo esterrefatti e sconcertati dal contenuto di questa mail

    Potrebbe anche piacerti:

    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018
    Web Radio cattolicaeracleaonline

    In tempi di emergenza corovavirus nasce la web-radio-TV

    9 Aprile 2020
    la qualità della vita

    Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    3 Dicembre 2013
  • attualità

    Pensioni – Con la scusa dell’Europa si innalza l’età pensionabile a tutti anche agli uomini

    12 Marzo 2009 /

    In questi giorni tiene banco la questione dell’innalzamento dell’età pensionabile a 65 anni per le donne del pubblico e fin qui nulla di nuovo. La novità invece arriva da una certa senatrice Cinzia Bonfrisco (Pdl); o meglio da un emendamento da lei presentato che dà al governo 18 mesi di tempo per varare un decreto legislativo che porti l’età pensionabile “per uomini e donne” ad una fascia unica, che sia compresa “tra i 62 e i 67 anni”.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pensioni – Con la scusa dell’Europa si innalza l’età pensionabile a tutti anche agli uomini

    Potrebbe anche piacerti:

    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016
    autismo, a palermo

    Palermo – Nasce il laboratorio ludico didattico “Insieme fa bene” per bambini con disturbi specifici dell’apprendimento ed autismo

    29 Ottobre 2013
    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
  • attualità

    Totti, il privilegiato.

    14 Aprile 2008 /

    Totti si, gli altri no. Il “Vday” di Totti è tollerato dagli arbitri, anzi dall’arbitro, quello degli altri calciatori italiani no. La non espulsione del capitano della Roma durante la gara contro l’Udinese ha garantito la vittoria della squadra allenata da Spalletti. E questa volta come hanno dimostrato le TV di tutta Europa ad avvantaggiarsi dei favori arbitrali è stata proprio quella squadra che in passato aveva gridato allo scandalo per errori arbitrali che hanno favorito gli avversari. Oggi però in casa Roma vige il silenzio assoluto, ma siamo noi a parlare e a dire che nelle ultime giornate i giallorossi sono stati dagli arbitri sia aiutati sia graziati. Adesso…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Totti, il privilegiato.

    Potrebbe anche piacerti:

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    9 Marzo 2019
    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012
  • attualità

    In Champions, un Inter da dimenticare.

    20 Febbraio 2008 /

    Gli ottavi non iniziano bene per l’Inter di Mancini, perdono 2 – 0 contro il Liverpool, dopo aver giocato in 10 per più di un’ora a causa dell’espulsione di Materazzi. Il campione del mondo in carica ha commesso due falli ingenui che gli sono valsi due cartellini gialli e il conseguente rosso. Ma non è una scusante. L’Inter di Champions è stata una lontana parente rispetto alla squadra schiacciasassi di campionato, lenta, impaurita e incapace di spezzare il gioco degli avversari, che sono stati per tutti i 90’ sempre i padroni indiscussi del campo. Il centrocampo disegnato da Mancini, che vedeva il rientro di Stankovic è stato incapace di fare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In Champions, un Inter da dimenticare.

    Potrebbe anche piacerti:

    no alla violenza sulle donne

    Donne e costruzione dell’autostima: il proprio corpo

    14 Luglio 2016
    la terza età

    La tabella che ti permette di scoprire quando andrai in pensione

    16 Marzo 2015
    consulta le stelle

    Cosa ci riserverà il 2016, ce lo svela l’oroscopo

    1 Gennaio 2016
  • attualità

    In casa Juve vedute diametralmente opposte tra Buffon e Trezeguet, chi dei due ha ragione?

    5 Dicembre 2007 /

    In casa Juve sui traguardi possibili di quest’anno prevalgono due scuole di pensiero: quella del francese Trezeguet e quella del campione del mondo Buffon. Il primo vede la squadra di Ranieri in lotta già da quest’anno per la conquista dello scudetto. Non giocare in Europa, stando al probabile ragionamento del francese, consente di concentrarsi completamente sul campionato italiano. Lo stesso impegno delle grandi, Inter, Milan, Roma e Lazio in Champions e delle altre in coppa Uefa dovrebbe favorire la neopromossa alla vittoria finale. Non è dello stesso avviso il compagno di squadra Buffon che ai microfoni di “Juventus Channel” ha dichiarato: “La Coppa Italia è un obiettivo, come il campionato,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In casa Juve vedute diametralmente opposte tra Buffon e Trezeguet, chi dei due ha ragione?

    Potrebbe anche piacerti:

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Diventare insegnante – I neolaureati chiedono l’attivazione del nuovo ciclo di TFA Ordinario

    12 Dicembre 2013
    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
  • attualità

    In Italia c’è un complotto anti Milan?

    7 Novembre 2007 /

    Evidentemente deve andare proprio così per il Milan, grande, anzi grandissimo in Europa, piccolo, anzi, piccolissimo nel nostro campionato. Come se la squadra allenata da Ancelotti nel nostro campionato fosse condizionata da altre squadre, magari in Italia più grandi che in Europa. Galliani ha parlato di errori arbitrali a raffica, strano che si lamenti così tanto, specie perché quando lo facevano le altre squadre lui amava dire che non commentava l’operato degli arbitri. Oggi commenta eccome, strano, anzi molto strano. Mi verrebbe da dire: siamo tutti gay col culo altrui. Ma in Europa la squadra milanese si trasforma, diventa la regina incontrastata e stasera lo ha confermato vincendo per 3…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In Italia c’è un complotto anti Milan?

    Potrebbe anche piacerti:

    La puntata di io resto a casa di martedì 28/04

    Domani #IORESTOACASA con Domenico e Liborio andrà in onda alle 21:00

    27 Aprile 2020
    le convinzioni sono una risorsa

    Ri-Costruire il benessere nel tempo della crisi. L’apporto delle diverse discipline

    29 Luglio 2016

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
  • salute e alimentazione

    Sulle tavole sempre più prodotti chimici!

    9 Luglio 2007 /

    I cibi artigianali ormai vanno via via scomparendo dalle nostre tavole, sostituiti da cibi prodotti su larga scala a livello industriale. E’ ovvio che la differenza di qualità fra le due tipologie di alimenti è notevole: mentre il cibo artigianale richiede una lavorazione meno elaborata ed è realizzato con pochi ingredienti – di solito genuini -, quello industriale invece è solitamente realizzato utilizzando una vasta gamma di ingredienti –naturali e non- e richiede pertanto una lavorazione più complessa. Prendiamo come esempio il gelato: quello artigianale richiede cinque/sei ingredienti (latte, zucchero, panna, colla di pesce, eventualmente caramello e a completare il gusto prescelto); in quello industriale sono presenti addirittura 34 componenti,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sulle tavole sempre più prodotti chimici!

    Potrebbe anche piacerti:

    Sgombro inquinato

    Sgombro all’anisakis – E’ allarme

    24 Ottobre 2013
    dipendenza da internet, soluzioni

    DIPENDENZA – Quando la vita “virtuale” prende il sopravvento

    16 Giugno 2016
    torino, poormanger

    Elogio alla patata… ripiena!

    27 Ottobre 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.