A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    I precari, accompagnati dal prof. Giorgio Mottola, hanno incontrato il presidente Fini

    19 Settembre 2012 /

    Stamane Giorgio Mottola responsabile scuola di Futuro e Libertà, i gli on.Granata Di Biagio Muro e una delegazione di precari sono stati ricevuti dal presidente Fini al quale hanno presentato una petizione che analizza nei dettagli tutte le problematiche in campo e che comunque, in sintesi, è rappresentativa dell’impegno di Futuro e Libertà sul problema del precariato, sul concorso, sul requisito dei 360 giorni, del TFA speciale, su ITP, strumento musicale, ex diplomati magistrali e quant’altro è stato posto all’attenzione del Ministro e del Parlamento in 8 mesi di dura battaglia parlamentare. Al Presidente FINI , che ha mostrato grande sensibilità e conoscenza del problema, è stato chiesto un suo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I precari, accompagnati dal prof. Giorgio Mottola, hanno incontrato il presidente Fini

    Potrebbe anche piacerti:

    tecnici e professionali

    INCERTEZZE – In attesa dei ricorsi PAS…

    2 Aprile 2014
    maestre precarie

    AGGIORNAMENTO GRADUATORIE DI TERZA FASCIA – Prevedere l’inserimento in seconda fascia per chi frequenta i PAS

    19 Gennaio 2014
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS – Lo stato dell’arte e le ultime novità

    13 Dicembre 2013
  • attualità

    Presidente Fini se ha le palle vada avanti! Si distingua da questo schifo

    23 Aprile 2010 /

    Finalmente Fini ha mosso le acque. Abbia il coraggio di andare avanti su questa strada dimostrando se veramente ha la forza, la statura morale e politica per proporsi come reale alternativa allo sfascio della politica italiana. Fini deve sapere, e sa certamente, che in assenza di una sinistra alla quale spetterebbe storicamente questo ruolo e con un partito del “non voto” che pesa ormai per 1/3 dell’elettorato, un personaggio che credibilmente difenda e porti in primo piano i valori costituzionali, della libertà e della democrazia, (quelle autentiche) raccoglierebbe i consensi di moltissimi italiani.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Presidente Fini se ha le palle vada avanti! Si distingua da questo schifo

    Potrebbe anche piacerti:

    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014
    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
    NoiPA: il cedolino

    NoiPA: il cedolino di maggio 2017 è in arrivo fra mille difficoltà

    18 Maggio 2017
  • attualità

    Internet. Nobel per la pace?

    2 Febbraio 2010 /

    Wired Italia lancia una campagna per assegnare il Nobel per la Pace ad Internet. Sono 160 i parlamentari italiani che, bipartisan, sostengono il progetto dopo l’adesione del Presidente della Camera Fini alla candidatura, presentata a sua volta ad Oslo dal direttore di Wired Italia, Riccardo Luna. Internet ambasciatore della pace. Quali le effettive possibilità? Si aprirà sicuramente un accesissimo dibattito tra sostenitori e detrattori della proposta.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Internet. Nobel per la pace?

    Potrebbe anche piacerti:

    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015
    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012
  • attualità

    Lettera di un lettore/amico: Sono di Alleanza Nazionale ma non ce la faccio a votare Forza Italia.

    24 Marzo 2008 /

    Non è la prima volta che utenti di A Ruota Libera si rivolgono a noi per uno sfogo o più semplicemente per esprimere la propria posizione in merito a scelte politiche, o vicissitudini che toccano più in generale la società. Oggi mi scrive un caro amico impegnato in politica. E’ una lettera per certi aspetti amara, ma nello stesso tempo sensata soprattutto in questo delicato momento della politica italiana. Pubblico il testo senza citarne l’autore, ma la pubblico dopo aver incassato la sua autorizzazione: Caro Liborio, ti scrivo in preda ad un senso di sconforto e di impotenza che mi ha colto da alcune settimane. Scrivo a te in ragione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lettera di un lettore/amico: Sono di Alleanza Nazionale ma non ce la faccio a votare Forza Italia.

    Potrebbe anche piacerti:

    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016

    Il mistero del cibo abbandonato vicino a scuola

    18 Dicembre 2018
    tessera bancoposta

    DISAGI – Poste, ritardo nella consegna delle tessere bancoposta

    18 Gennaio 2014
  • precari,  scuola

    Una clamorosa sentenza a favore degli ex EE.LL

    11 Febbraio 2008 /

    Angelo De Finis ci fa sapere che  sul sito internet della Gilda Regionale Puglia è riportata la clamorosa sentenza del giudice del lavoro di Trani che ha accolto il ricorso di un collaboratore scolastico superando, così,  la sentenza della Corte Costituzionale n. 234/2007. Il 18.1.2008 il GIUDICE del Lavoro del TRIBUNALE di Trani, dott.ssa M.A. Chirone,  ha depositato il dispositivo con cui ha accolto il ricorso di un collaboratore scolastico (Sig. GIORGIO SAVINO). E’ riconosciuta la ricostruzione della carriera secondo l’anzianità maturata dagli Enti locali allo Stato (con conseguente versamento degli oneri ed arretrati al lavoratore) condannando Il Ministero della P.I. nella persona del Ministro pro-tempore e l'I.T.C."A. Moro" di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Una clamorosa sentenza a favore degli ex EE.LL

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS ex TFA Speciali – Ecco il decreto che attiva i corsi, scaricalo

    25 Novembre 2013
    Pas verso TFA - I precari si fanno la guerra a suon di lettere

    MODELLO B – Ecco fino a quando sarà possibile compilarlo

    2 Luglio 2014
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA: TFA /PAS/CONCORSIIL SEN. DI BIAGIO PRESENTA DUE EMENDAMENTI AL DECRETO STABILITA’

    8 Novembre 2013
  • scuola

    Fioroni e i Dirigenti scolastici.

    1 Dicembre 2007 /

    E fu così che il Ministro Fioroni fece arrabbiare i dirigenti scolastici e nientepopodimeno che la CGIL in persona. Il motivo è contenuto in una breve nota del Ministero relativa al recupero dei debiti formativi (decreto 80 e O.M. 92) che individua nei dirigenti scolastici i responsabili di tale recupero. Ad essere messo sotto accusa è il paragrafo in cui il Ministero invita i direttore regionali “ad informare i dirigenti scolastici che, attesa la rilevanza dell’obiettivo, la tempestività, la flessibilità e l’adeguatezza degli interventi di sostegno e di recupero costituiscono elemento primario di valutazione ai fini della retribuzione dell’indennità di risultato e del conferimento e revoca degli incarichi dei dirigenti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Fioroni e i Dirigenti scolastici.

    Potrebbe anche piacerti:

    il percorsodella mia tesi

    Tesi: ecco la conclusione del mio percorso

    21 Gennaio 2016
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    LETTERA A MATTEO RENZI di Annamaria Corvino

    14 Maggio 2015
    convitti

    COMUNICATO – La buona scuola non premia il personale educativo

    19 Maggio 2015
  • attualità

    Appello di Platini: Il calcio deve essere uno sport e non solo un profitto.

    24 Settembre 2007 /

    Sembra deciso il nuovo “capitano” dell’Uefa Michel Platini che attraverso una lettera indirizzata ai Capi di Stato e di Governo europei denuncia i pericoli ai quali sta andando in contro il vecchio continente. Pericoli – che secondo Platini – sono frutto di una ricerca spasmodica da parte delle società sportive di guadagno a tutti i costi, perdendo di vista quelli che sono i veri valori di questo sport. La lettera inizia così: “Salvate il calcio dalla nefasta onnipresenza del denaro“. “Oggi per la prima volta – afferma Platini – corriamo il rischio di avventurarci in un’era in cui soltanto il profitto finanziario consente di misurare i successi sportivi“. Prosegue chiamando…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Appello di Platini: Il calcio deve essere uno sport e non solo un profitto.

    Potrebbe anche piacerti:

    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015
    la qualità della vita

    Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    3 Dicembre 2013
    convegno coldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare” Gli studenti del “Vaglio Rubens” di Biella incontrano Coldiretti nel convegno di martedì 17 dicembre

    14 Dicembre 2013
  • attualità

    No a Veltroni sindaco di Roma part – time.

    10 Luglio 2007 /

    Il potere acceca gli uomini a tal punto da dimenticarsi perfino delle promesse fatte in campagna elettorale. Mi riferisco all’uomo della provvidenza, Walter Veltroni. “Uolter” per i suoi avversari e contestatori. Nel giorno del Lingotto e dell’attesissimo proclama di Veltroni per il partito Democratico, ci eravamo posti il quesito sulla compatibilità di un incarico importante e dispendioso in termini di tempo come quello di leader del PD e la carica di Sindaco di una grande città come Roma. Sul tema è intervenuto anche Gianfranco Fini, il leader di Alleanza Nazionale ha ricordato come Veltroni in campagna elettorale si era impegnato a non fare il sindaco Part-Time. Fini Auspica [link] che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su No a Veltroni sindaco di Roma part – time.

    Potrebbe anche piacerti:

    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016
    L'europa unita e la crisi

    L’Italia sarà al collasso nel 2014 – La cura è uscire dall’Euro?

    10 Novembre 2013
    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020
  • attualità

    scontro di civiltà!

    3 Febbraio 2006 /

    Il caso delle vignette su Maometto (Pace su di Lui) sta dividendo non solo la politica, ma gli ambienti culturali ed ecclesiastiche dell’intera Europa. La questione si divide sul rispetto dei sentimenti religiosi altrui o la libertà di espressione della quale noi occidentali ci vantiamo. Non c’è dubbio che i simboli religiosi devono essere rispettati, rappresentano: la cultura, la fede, le origini di un popolo. L’indignazione del mondo musulmano la ritengo giusta, ma non comprendo l’efferatezza con il quale l’hanno voluta manifestare. In Iran, una grande manifestazione ha invaso dopo la preghiera del venerdì piazza Enghelab, sempre con toni assai accesi e invocazioni alla guerra santa. In Iraq, nella roccaforte…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su scontro di civiltà!

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017
    coldiretti a Roma incontra il papa

    Roma della beatificazione e l’impennata dei prezzi degli alberghi, ma qualcuno ha saputo risparmiare

    29 Aprile 2014
    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    9 Marzo 2019
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.