A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Organico Scuola dell’infanzia 2013-2014

    25 Marzo 2013 /

    – È confermato l’orario di funzionamento a 40 ore settimanali. Tale orario, su richiesta delle famiglie, è elevabile fino a 50 ore. Sempre su richiesta delle famiglie è possibile anche un orario ridotto a 25 ore antimeridiane. – Le sezioni saranno costituite, sulla base del numero complessivo degli alunni iscritti, con un numero di bambini non superiore a 26 e non inferiore a 18, salvo quanto detto in presenza di handicap. Quindi il nuovo divisore diventa di 26. Eventuali eccedenze saranno ripartite fino a 29 alunni per classe. – Per il prossimo anno è previsto il consolidamento in organico di diritto dei posti “effettivamente ” attivati in organico di fatto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Organico Scuola dell’infanzia 2013-2014

    Potrebbe anche piacerti:

    Si lotta per i PAS

    TAR del Lazio – La sentenza che rischia di far saltare “la buona scuola”

    8 Maggio 2015
    la separazione

    Disabili, scuola e società: stagione della separazione

    16 Gennaio 2016
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    BES – Ecco quanto è emerso durante l’ultimo confronto

    17 Ottobre 2013
  • attualità

    Importante – Congedo per assistenza familiari con handicap ai fini di ricostruzione della carriera

    8 Novembre 2012 /

    Comunichiamo che, a seguito delle nostre rimostranze e sollecitazioni,   sul portale web intranet del Ministero è stato rimosso dall’Evidenza l’Avviso del 23 ottobre 2012  “Ricostruzione carriera personale comparto scuola” con il quale si affermava che non erano utili ai fini della progressione economica i periodi di assenza dovuti al Congedo per assistenza ai familiari con handicap in situazione di gravità. Abbiamo immediatamente richiesto, con una nota di protesta inviata il 25 ottobre u.s. al Direttore Generale D.G. Sistemi Informativi Dott. Emanuele Fidora,  il ritiro della comunicazione e la conseguente rettifica delle funzioni SIDI predisposte in quanto palesemente contrastanti con la normativa in vigore. A supporto della richiesta abbiamo richiamato le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Importante – Congedo per assistenza familiari con handicap ai fini di ricostruzione della carriera

    Potrebbe anche piacerti:

    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018

    Salute e Benessere – Ecco perchè abbiamo deciso di ridurre il consumo di carne

    22 Settembre 2012
  • attualità

    Permessi Legge 104 – Non è più necessario presentare il verbale della commissione

    19 Settembre 2012 /

    NON E’ PIU’ NECESSARIO PRESENTARE IL VERBALE REDATTO DALLA COMMISSIONE MEDICA AI SENSI DELL’ART. 4 DELLA LEGGE 104/92 In merito alla documentazione che il soggetto beneficiario dei permessi ai sensi dell’art. 33 comma 3 della Legge 104/92 è tenuto a presentare, il Dipartimento della Funzione Pubblica, con il Parere UANAS del 13 luglio 2007, ha disposto che il contenuto del verbale attestante lo stato di handicap grave, redatto dalla Commissione medica è comprovabile anche mediante dichiarazione sostitutiva prevista dall’art. 47 del D.P.R. 445/2000. Pertanto, i soggetti interessati potranno avvalersi di tale modalità semplificata. In allegato il parere del Dipartimento della Funzione Pubblica – Politica delle semplificazioni. Scarica il parere

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Permessi Legge 104 – Non è più necessario presentare il verbale della commissione

    Potrebbe anche piacerti:

    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015
    La foto riporta uno scenziato alle prese con delle provette

    La polenta fa male, causa il cancro!

    11 Ottobre 2013

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012
  • riserva n precari della scuola
    scuola

    Guide – Cos’è la riserva N? Di Cinzia Fruscione

    6 Settembre 2012 /

    La riserva N è destinata alle persone in età lavorativa affette da minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali e ai portatori di handicap intellettivo, che comportino una riduzione della capacità lavorativa superiore al 45 per cento, accertata dalle competenti commissioni per il riconoscimento dell’invalidità civile in conformità alla tabella indicativa delle percentuali di invalidità per minorazioni e malattie invalidanti approvata, ai sensi dell’articolo 2 del decreto legislativo 23 novembre 1988, n. 509, dal Ministero della sanità sulla base della classificazione internazionale delle menomazioni elaborata dalla Organizzazione mondiale della sanità; (Gazzetta Ufficiale n. 68 del 23 marzo 1999 – Supplemento Ordinario n. 57) Nel mondo della scuola il Ministero è tenuto ad…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Guide – Cos’è la riserva N? Di Cinzia Fruscione

    Potrebbe anche piacerti:

    In esclusiva: Concorso Ordinario 2012 – Ecco le tabelle con la ripartizione dei posti per classe di concorso e per regione

    19 Settembre 2012
    il presepe

    Auguri di Buone Feste da A Ruota Libera

    21 Dicembre 2013
    la riduzione di un anno di scuola

    La riduzione di un anno della scuola secondaria di secondo grado un atto deleterio ed eversivo!

    17 Gennaio 2014
  • precari

    Concorso – I diplomati magistrali plaudono alla scelta del ministro di istituire dopo 13 hanno concorso ordinario

    27 Agosto 2012 /

    Comunicato Stampa. Era il lontano 1999 e molti di noi iscritti all’Istituto Magistrale, venimmo investiti da una notiza tragica: il concorso per il nostro ruolo sarebbe avvenuto in contemporanea con la nostra maturita’ e per quelli dell’anno successivo, durante il penultimo anno di scuola. Migliaia di prossimi docenti, in pochi minuti, si videro condannati ad una vita entro le Graduatorie d’Istituto senza alcuna speranza di passare mai di ruolo. L’attesa fu lunga, l’altra possibilita’ prospettataci nel 2005, il corso d’idoneita’, venne bandito con un requisito addirittura anti-Costituzionale, ovvero, oltre al Diploma abilitante, anche 360 giorni di servizio, che per noi, era impossibile aver maturato, essendo entrati nelle graduatorie chi nel…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso – I diplomati magistrali plaudono alla scelta del ministro di istituire dopo 13 hanno concorso ordinario

    Potrebbe anche piacerti:

    pas piemonte

    PAS (ex TFA Speciali) – Ecco gli elenchi degli ammessi, suddivisi per classe di concorso, del Piemonte

    14 Dicembre 2013
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    INFANZIA e PRIMARIA: fissato il calendario delle nomine congiunte

    25 Ottobre 2016

    PAS – Cosa accadrà alle classi di concorso con pochi iscritti?

    24 Settembre 2013
  • attualità

    TFA – I docenti precari con meno 360 gg di servizio si sentono discriminati

    10 Dicembre 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo la lettera di una docente “invisibile” che racconta la sua esperienza personale e professionale. Buongiorno, sono una docente “invisibile” che, dopo aver a lungo letto sulla vexata questio dei 360 giorni, vorrebbe esprimere anche il suo punto di vista. Iniziamo chiarendo che cosa intendo con docente “invisibile”: diplomata al classico con il massimo, essendo votata all’insegnamento, ho conseguito la laurea specialistica in lettere nella prima sessione utile della mia facoltà, a soli 23 anni, uscendo con 110, lode e dignità di stampa, nel maggio del 2009. Nel frattempo avevo già ottenuto un perfezionamento e iniziato a insegnare secondo le modalità che spiegherò dopo. Essendo le SSIS già…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – I docenti precari con meno 360 gg di servizio si sentono discriminati

    Potrebbe anche piacerti:

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013
    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
  • scuola

    Aggiornamento graduatorie di istituto, ecco le novità

    19 Giugno 2011 /

    Aggiornamento terza fascia delle graduatorie di Istituto ed emanazione del decreto. Riportiamo pari, pari il documento che la CISL-Scuola ha inviato alle sedi periferiche del sindacato che svela tutte le novità che saranno contenute nel decreto di prossima emanazione: Si è svolta nel pomeriggio di ieri, 13 giugno, l’informativa sull’aggiornamento e integrazione delle graduatorie di istituto del personale docente. L’Amministrazione ha inviato alle OOSS una bozza nella quale, oltre ad essere state cassate le parti relative alle graduatorie di coda, sono state proposte le seguenti modifiche rivolte esclusivamente alla terza fascia delle graduatorie (aspiranti non abilitati): accorpamento delle aree disciplinari di sostegno per gli elenchi della scuola secondaria di II…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Aggiornamento graduatorie di istituto, ecco le novità

    Potrebbe anche piacerti:

    chiuso il comitato di biella

    La funzione che fino ad ora aveva svolto il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi si è esaurita

    9 Gennaio 2014
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA: DI BIAGIO: CLASSI POLLAIO INDEGNE DI UN PAESE CIVILE

    1 Febbraio 2014

    In esclusiva: Concorso Ordinario 2012 – Ecco le tabelle con la ripartizione dei posti per classe di concorso e per regione

    19 Settembre 2012
  • attualità

    Aggiornamento terza fascia graduatorie di istituto – Ecco i nuovi titoli valutabili (?) ai fini del punteggio finale

    15 Giugno 2011 /

    A sorpresa, probabilmente, cambia la tabella di valutazione titoli per gli aspiranti supplenti che sono o si inseriranno in terza fascia di Istituto, a darne notizia è la Cisl scuola che pubblica i nuovi titoli valutabili appunto nella III fascia delle graduatorie di istituto. Ovviamente la certezza si avrà solo quando avremo in mano il decreto, una cosa però è certa: questa mossa non ce l’aspettavamo. Vediamo nel dettaglio i possibili titoli valutabili: certificazioni linguistiche (livelli B2, C1, C2 e corsi su metodologia CLIL) certificazioni informatiche e digitali (ECDL, Microsoft e similari, Tablets, LIM) titoli abilitanti sui metodi didattici differenziati (Montessori, Agazzi, Pizzigoni) master e specializzazioni relative all’area handicap corsi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Aggiornamento terza fascia graduatorie di istituto – Ecco i nuovi titoli valutabili (?) ai fini del punteggio finale

    Potrebbe anche piacerti:

    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
  • attualità

    Baby Down, una bambola che rispetta le diversità

    25 Febbraio 2010 /

    Sarà pure vero, però l’idea di creare una bambola con tratti somatici della sindrome di Down a nostro avviso sembra già da sola innescare una polemica. Non è una provocazione e nemmeno un giocattolo creato esclusivamente per la vendita profit. In realtà, in base a ciò che si evince dalle intenzioni della casa produttrice, questo bambolotto è stato diffuso a partire dalla Spagna per educare sulle diversità .

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Baby Down, una bambola che rispetta le diversità

    Potrebbe anche piacerti:

    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
  • attualità

    E’ scoppiata l’inchiesta “maestre fantasma”, rischia di allargarsi in tutta Italia

    24 Aprile 2009 /

    Il bubbone è scoppiato e adesso rischia di allargarsi a macchia d’olio in tutte le province italiane. Si tratta dell’inchiesta “Maestre Fantasma” avviata sulla base di un dossier presentato dal provveditorato agli studi milanese, ma che riguarda molte altre province del Nord Italia.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ scoppiata l’inchiesta “maestre fantasma”, rischia di allargarsi in tutta Italia

    Potrebbe anche piacerti:

    il mio pensiero dopo le parole di Bussetti

    Le parole di Bussetti hanno deluso i docenti del Sud

    10 Febbraio 2019

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018
    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.