A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • NEWS

    TEST PER L’INGRESSO A MEDICINA: “quante confezioni di prosciutto deve acquistare Luisa….” Pareri, firmati e non, sui test proposti. Mini inchiesta di Bianca Fasano

    11 Settembre 2013 /

    Dice Valentina D’Aiuto (Specialista in biologia molecolare con la lode, iscritta al quarto anno di medicina):-“ Sto leggendo le domande di “logica” alle quali vi hanno sottoposto (parla ai giovani che hanno tentato la prova. n.d.a.). Sono semplicemente vergognose, assurde, opinabili e troppo soggette a differenti interpretazioni. è una vergogna che la realizzazione di un progetto così nobile come quello di diventare buoni medici debba dipendere da una così assurda, machiavellica, insensata s……a (passatemi il termine). Mi dico indignata e disgustata. Resto senza parole e senza speranze nel vedere che cosa sta succedendo ad un’Italia che è stata la culla della cultura umanistica e medica e che ora tende all’idiozia,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TEST PER L’INGRESSO A MEDICINA: “quante confezioni di prosciutto deve acquistare Luisa….” Pareri, firmati e non, sui test proposti. Mini inchiesta di Bianca Fasano

    Potrebbe anche piacerti:

    michael shumacher

    Ecco il video che riprende la caduda di Schumacher, attenzione!

    5 Gennaio 2014
    La web-radio di Io resto a casa

    #IORESTOACASA del 22 aprile, ecco di cosa parleremo

    22 Aprile 2020
    La zucca a km zero

    Vercelli-Biella: zucche a chilometro zero per la notte di Halloween, protagoniste domani di ricette di tradizione da preparare in famiglia

    30 Ottobre 2013
  • attualità

    Ortofrutta – Aumenti ingiustificati dei prezzi, indaga la Guardia di Finanza

    16 Febbraio 2012 /

    E’ scattata ufficialmente l’inchiesta sugli aumenti vertiginosi nel settore ortofrutta, che già nelle scorse settimane sono sembrati più frutto della speculazione che del maltempo. Ora il Governo ha aperto un tavolo con Mr Prezzi, la Guardia di Finanza e le organizzazioni di settore per far luce sugli aumenti: +20% per le zucchine, +11% per i carciofi, +12% per l’uva ma anche +8% per uova e farina, secondo i dati Adiconsum. Intanto le organizzazioni di settore si difendono e Confagricoltura fa notare come in molti casi ai produttori vengono pagate le stesse cifre se non addirittura meno (le zucchine per esempio registrano l’1% in meno rispetto allo scorso anno). Ma il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ortofrutta – Aumenti ingiustificati dei prezzi, indaga la Guardia di Finanza

    Potrebbe anche piacerti:

    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015
    autismo, a palermo

    Palermo – Nasce il laboratorio ludico didattico “Insieme fa bene” per bambini con disturbi specifici dell’apprendimento ed autismo

    29 Ottobre 2013
    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016
  • scuola

    Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – Precari, TFA, Concorsi, il primo resoconto del 2012

    11 Gennaio 2012 /

    Rientrati dopo la pausa “natalizia”. Molto da fare. E’ aperta la questione degli studenti-carcerati che vorrebbero prendere il diploma e nessuna dà loro informazioni o assistenza per potere accedere a questa opportunità. Il Comitato interverrà: con una lettera inviata alla Direttrice del carcere, al Provveditore, all’Assessore all’Istruzione della Provincia, al Preside Petaccia dell’Istituto “incaricato” di seguire questa questione! Rendendo nota la questione all0opinione pubblica attraverso i giornali locali! Un gruppo di insegnanti da anni (tra i 3 e i 5 anni!) deve essere pagato per attività svolte presso l’IPSIA. Sono già ricorsi all’aiuto di un avvocato, ma l’Amministrazione sembra assente o sorda o bloccata da oscure manovre! Il Comitato, se…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – Precari, TFA, Concorsi, il primo resoconto del 2012

    Potrebbe anche piacerti:

    chiuso il comitato di biella

    La funzione che fino ad ora aveva svolto il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi si è esaurita

    9 Gennaio 2014
    modulistica riforma fornero, pensionamenti

    Biella – Novità per il personale scolastico in possesso dei requisiti pensionistici ante riforma Fornero

    9 Ottobre 2013
    riconversione sul sostegno

    Riconversione sul sostegno: oltre al corso c’è di più!

    18 Aprile 2015
  • scuola

    Comitato di agitazione permanente delle scuole biellesi – La conferenza stampa

    5 Dicembre 2011 /

    Martedì 6 dicembre, ore 17,30 all’ITI ci incontreremo per preparare la Conferenza stampa di martedì 13/12. Sarà una conferenza “corale“, a più voci, tante quante sono quelle del Comitato, che ha le voci di coloro che vi partecipano. Per martedì 13 è necessaria una presenza massiccia dei lavoratori delle scuole biellesi, dobbiamo esserci, ed essere in tanti, sarebbe bello stupire! Abbiamo bisogno della presenza di tutte e tutti… In allegato c’è un “locandina” da appendere nelle scuole, fatelo per favore, grazie! SCARICA LA LOCANDINA

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato di agitazione permanente delle scuole biellesi – La conferenza stampa

    Potrebbe anche piacerti:

    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Fondo d’Istituto – Per l’ARAN vanno resi pubblici nomi e compensi

    5 Novembre 2013
    pensionamenti nella scuola

    Scuola – Pensionamenti 1 settembre 2014, istruzioni operative

    27 Dicembre 2013
    istruzione pubblica

    LA SCUOLA PUBBLICA DEVE ESSERE DIFESA: OCCORRE OPPORSI AD UNA POLITICA REAZIONARIA

    20 Aprile 2015
  • scuola

    Biella – Scarica il modello e partecipa all’inchiesta sulla qualità della scuola biellese

    18 Maggio 2011 /

    Care colleghe, cari colleghi, lavoratori e lavoratrici della scuola, mentre si fanno le gare per riconoscere le scuole migliori, gli insegnanti migliori, gli alunni migliori il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi ha avviato una inchiesta indirizzata a tutto il personale della scuola, di ogni ordine e grado, per conoscere la situazione reale, e non statistica, delle scuole biellesi. A tutti interessa sapere scome il servizio è cambiato e migliorato, se la qualità del lavoro è cambiata e migliorata. Chiediamo a tutti di compilare personalmente il questionario e diffonderlo nella propria scuola. Vi inviamo (in allegato) un questionario nel quale ci sono domande alle quali potrà rispondere solo il personale…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Scarica il modello e partecipa all’inchiesta sulla qualità della scuola biellese

    Potrebbe anche piacerti:

    convitti

    COMUNICATO – La buona scuola non premia il personale educativo

    19 Maggio 2015

    Personale Educativo di Salerno: interviene il Commissario Straordinario Cuofano

    28 Settembre 2013
    quel fannullone di brunetta si addormenta come un salame

    Un marito di una professoressa smentisce le offese gratuite di Brunetta

    8 Gennaio 2014
  • attualità

    Biella – Si lavora alla giornata dell’ “Aperitivo Precario”

    13 Aprile 2011 /

    Lanciamo la costruzione dell’assemblea provinciale dei precari (ma non solo), venerdì 13 maggio, ore 18,00, all’IIS “Q.Sella” (ex ITI). Sarà una occasione di informazione, confronto e proposta che vorremmo costruire con l’apporto di tutti i Sindacati: Anief, Cgil, Cisl, Cobas, Snals, Uil. Alcuni di noi sono incaricati di coinvolgere i sindacati per garantirne la presenza costruttiva e qualificata. Sarà distribuito un “aperitivo precario” a tutti! Questa assemblea potrebbe essere l’occasione per il rilancio del “tavolo per la scuola biellese” Dobbiamo lavorare bene per raggiungere il massimo risultato. Durante questa/o “assemblea/aperitivo” lanceremo ufficialmente l’inchiesta sullo stato della scuola biellese che abbiamo deciso di avviare. E’ necessario conoscere la situazione concreta delle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Si lavora alla giornata dell’ “Aperitivo Precario”

    Potrebbe anche piacerti:

    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
    La puntata di io resto a casa di martedì 28/04

    Domani #IORESTOACASA con Domenico e Liborio andrà in onda alle 21:00

    27 Aprile 2020
    NoiPA: il cedolino

    NoiPA: il cedolino di maggio 2017 è in arrivo fra mille difficoltà

    18 Maggio 2017
  • attualità

    CARA PAUSA PRANZO

    5 Novembre 2010 /

    Dal 2001 ad oggi gli aumenti di bar e self service hanno superato il 100% arrivando a pesare 262 euro al mese sulle tasche dei lavoratori. Questi sono i dati raccolti da uno studio di Federconsumatori che segna anche il ritorno della “schiscetta” preferibilmente consumata nei parchi e nei giardini. Secondo Roberto Piccinelli, docente di sociologia dei consumi al Politecnico di Milano, “un panino mangiato al parco con un collega soddisfa e permette comunque quell’interruzione del lavoro che ricarica”. La gavetta in pausa pranzo è sdoganata anche dal dietologo Giorgio Calabrese che sul Corriere della Sera suggerisce ai pendolari di prepararsi una pasta col pomodoro, il risotto oppure la classica…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CARA PAUSA PRANZO

    Potrebbe anche piacerti:

    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
    la qualità della vita

    Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    3 Dicembre 2013
  • attualità

    Cannes? Non se ne parla. Colpa di Draquilia

    11 Maggio 2010 /

      Il ministro della cultura Sandro Bondi non andrà al festival di Cannes per colpa di Draquila. Il film, fuori concorso, è una vera e propria inchiesta choc sulla ricostruzione in Abruzzo [link]. Realizzato da Sabina Guzzanti, la pellicola è stata definita “di propaganda” e “offende la verità e l’intero popolo italiano”: A voi la libertà di esprimere un giudizio.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cannes? Non se ne parla. Colpa di Draquilia

    Potrebbe anche piacerti:

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Diventare insegnante – I neolaureati chiedono l’attivazione del nuovo ciclo di TFA Ordinario

    12 Dicembre 2013
    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
  • attualità

    De Magistris, da giudice brillante ad imprenditore agricolo?

    16 Marzo 2009 /

    Vi ricordate del giudice De Magistris? Quello che con le sue indagini aveva scoperto cosette non proprio edificanti sugli uomini del governo Prodi e su lui stesso? Ricordate che per questo subì la visita ispettiva per opera del ministro Mastella, tra i principali figuranti nell’inchiesta? Poi De magistris venne trasferito, poi perseguitato e poi… Ecco è stato messo da parte, forse perchè è bravo a fare il suo lavoro o forse perchè aveva scoperto “cosette” che non andavano scoperte? In questi giorni si torna a parlare della sua inchiesta perchè il governo Berlusconi pare voglia apporre il “Segreto di Stato” proprio sulle cosine scoperte dal bravo De Magistris, dunque noi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su De Magistris, da giudice brillante ad imprenditore agricolo?

    Potrebbe anche piacerti:

    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014
    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.