A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Università – Abilitazione scientifica, la procedura per la costituzione delle commissioni sarà on line. Ecco le informazioni

    30 Giugno 2012 /

    La novità è stata introdotta dalla legge 240/2010, oggi operativa, che – ricordiamo,  avvia un’importante modalità, ovvero il reclutamento del personale docente sono basate sul prerequisito del possesso dell’abilitazione scientifica. La nuova modalità è stata attivata tramite il decreto direttoriale n. 181 pubblicato sul sito del MIUR, che contiene il bando per la formazione delle commissioni nazionali per la valutazione  dei titoli dei candidati e il conferimento dell’abilitazione alle funzioni di professore universitario di prima e seconda fascia. Inoltre è stata predisposta un’apposita procedura tramite raggiungibile attraverso l’indirizzo http://abilitazione.miur.it. La procedura permetterà la compilazione delle domande on line, dunque tramontano definitivamente quelle in modalità cartacea. Ricordiamo che la scadenza per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Università – Abilitazione scientifica, la procedura per la costituzione delle commissioni sarà on line. Ecco le informazioni

    Potrebbe anche piacerti:

    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    ESTERI – DI BIAGIO (SC), BASTA “MALA-COOPERAZIONE”, PRESTO RIFORMA

    30 Settembre 2013
    monopattino elettrico

    Evviva, adesso si può circolare con il monopattino elettrico anche in città

    2 Gennaio 2020
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017
  • scuola

    TFA 2012 – Le riflessioni amare del Comitato di agitazione permanente delle scuole biellesi

    29 Marzo 2012 /

    Abbiamo preso atto dello spostamento dell’incontro con la Biollino e il Provveditore a proposito degli studenti/carcerati. Ci sembra una incontro inutile e sentiamo di essere trattati come dei “rompicoglioni”. Noi certamente lo siamo, ma abbiamo cercato sempre di fare cose utili, finalizzate alla risoluzione dei problemi. Comunque andremo, spiegheremo le ragioni necessarie, e agiremo di conseguenza. Siamo pessimisti, non vediamo soluzioni all’orizzonte! All’incontro di lunedì 2 aprile alle 14 in Provveditorato dobbiamo essere un numero discreto: è una questione di dignità, di rispetto degli svantaggiati, di efficacia delle istituzioni! Con un certo sconcerto abbiamo “analizzato” la questione relativa al TFR: abbiamo la sensazione che siano in corso manovre oscure finalizzate…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – Le riflessioni amare del Comitato di agitazione permanente delle scuole biellesi

    Potrebbe anche piacerti:

    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    ATA – I e II posizione economica, blocco e recupero delle somme percepite

    19 Gennaio 2014
    Concorso ATA 2017: i bandi, modelli di domanda e punteggio

    Personale ATA, al via l’aggiornamento delle graduatorie di III fascia 2021, un po’ di chiarezza

    22 Marzo 2021
    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    ESCLUSIVA – PAS E CORSI DI RICONVERSIONE SUL SOSTEGNO ECCO COSA E’ EMERSO NELL’INCONTRO DI OGGI AL MIUR

    17 Ottobre 2013
  • scuola

    TFA – Il Comitato d’agitazione permanente scuole biellesi resta critico sull’operato della Flc-Cgil

    15 Ottobre 2011 /

    Riunione parzialmente compromessa dai troppi impegni scolastici! Si sta pensando di cambiare il giorno di incontro del Comitato, il giovedì è giorno difficile: troppi colleghi vanno a scuola e finiscono tardi, si penserebbe di ritornare al martedì (d’altronde chi ci chiese di cambiare non è mai venuto). Decideremo la prossima volta ma intanto fateci sapere… Giovedì 20, ore 15,30, incontro con il Provveditore. Dobbiamo essere tanti, anche se alcuni arriveranno un po’ più tardi per impegni scolastici. Ribadiamo le richieste: • il Provveditore si deve prendere la “responsabilità di controllo” sullo svolgimento delle nomine di novembre; • deve garantire che si svolgeranno in forma congiunta, come si era impegnato nell’incontro…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – Il Comitato d’agitazione permanente scuole biellesi resta critico sull’operato della Flc-Cgil

    Potrebbe anche piacerti:

    la riduzione di un anno di scuola

    Scatti d’anzianità la Carrozza come Gelmini, li vuole cancellare

    24 Gennaio 2014
    Vimercate, la droga alle medie

    Cani antidroga in una scuola media a Vimercate, sequestrato ad una ragazzina uno strumento per il taglio della marijuana

    28 Gennaio 2014
    la protesta via web

    La rivolta della quota96 – Siamo prigionieri a scuola! Vogliamo lasciare il nostro posto ai precari!

    26 Gennaio 2014
  • attualità

    TFA – Le università sono a lavoro per attivare i corsi

    22 Settembre 2011 /

    Molti precari continuano a chiederci informazioni circa l’attivazione dei TFA. Le risposte che oggi possiamo dare sono le seguenti: l’attivazione dei TFA (Tirocini Formativi Attivi) sono in corso di preparazione da parte degli Atenei, saranno poi sottoposti all’autorizzazione del Ministero che assegnerà ad ogni Regione i posti da attivare (per ogni classe di concorso). Presumibilmnente il quadro sarà chiaro già verso la metà del mese di ottobre.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – Le università sono a lavoro per attivare i corsi

    Potrebbe anche piacerti:

    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013
    La puntata di io resto a casa di martedì 28/04

    Domani #IORESTOACASA con Domenico e Liborio andrà in onda alle 21:00

    27 Aprile 2020
  • attualità

    Graduatorie di III fascia, quando le provvisorie? Mentre alcune scuole fregano i precari…

    12 Settembre 2011 /

    Riportiamo alcune informazioni che riteniamo possano essere utili ai precari che attendono la pubblicazione delle graduatorie di Istituto provvisorie e definitive. Lo facciamo grazie alle informazioni che ci ha girato Davide Passuello e che qui riportiamo: entro il 30 settembre gli Istituti devono inserire nel sistema informatico i punteggi degli aspiranti docenti, mentre nella settimana successiva (3-7 ottobre 2011) il Provveditorato acquisirà le graduatorie provvisorie e, sempre entro venerdì 7 ottobre, comunicherà quando saranno disponibili le Graduatorie d’Istituto aggiornate e valide per il triennio 2011-2014. Da alcuni nostri lettori invece abbiamo appreso che alcune scuole stanno chiamando dalle vecchie graduatorie di Istituto per ricoprire i posti vacanti, ma la domanda…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Graduatorie di III fascia, quando le provvisorie? Mentre alcune scuole fregano i precari…

    Potrebbe anche piacerti:

    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016
    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
  • attualità

    Biella – Graduatorie ad esaurimento ecco le prime indiscrezioni

    21 Giugno 2011 /

    Il Comitato di Agitazione Permanente delle Scuole Biellesi è stato ricevuto dal Provveditore agli Stdi di Biella, dott. Giannone, dalloncontro sono emersi i punti che seguono, informazioni sicuramente utilissime ai precari della scuola biellese. Un dato specifico smaschera la politica di Pittoni, ovvero la “migrazione” di precari dal Sud verso Nord. Ecco per sommi capi quanto è emerso: -il numero complessivo di domande (permanenza+trasferimento) giunte all’AT di Biella, per *tutte* le classi di concorso, è di 496 unità, quindi meno delle 642 totali del 2009; -il numero di trasferimenti *in entrata* verso Biella è di 64 unità, sempre per *tutte* le classi di concorso; -il Provveditore e i suoi collaboratori…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Graduatorie ad esaurimento ecco le prime indiscrezioni

    Potrebbe anche piacerti:

    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
    parolacce a raffica

    Perchè gli adolescenti usano dire le parolacce?

    16 Aprile 2016
  • attualità

    Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – Il resoconto, il questionario e la cena di fine anno

    31 Maggio 2011 /

    La situazione per i precari è drammatica: si guardano l’un l’altro cercando conforto all’incertezza della scelta della provincia, sentendo vivo il rischio di non trovare più nulla, …per le liste che si dilatano, per gli inserimenti “a pettine”, per i tanti ricorsi che hanno finito per dare il vantaggio a qualcuno di poter essere presenti in più province. L’angoscia ha preso il posto della tristezza, e il senso di impotenza ci invade tutti. Ma siamo tutti convinti che non si può mollare, che si deve reagire, che dobbiamo diffondere e far votare quella lettera (ancora in allegato, scaricala) nei Collegi dei docenti, che dobbiamo favorire la costruzione dell’inchiesta sullo stato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – Il resoconto, il questionario e la cena di fine anno

    Potrebbe anche piacerti:

    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015
    consulta le stelle

    Cosa ci riserverà il 2016, ce lo svela l’oroscopo

    1 Gennaio 2016

    Ambiente e paesaggio – Per tutelarli occorre ritornare a coltivare la terra

    27 Settembre 2012
  • attualità

    Aggiornamento terza fascia delle graduatorie di Istituto, le novità

    17 Maggio 2011 /

    Al ministero si lavora al decreto che permetterà l’aggiornamento ed il nuovo inserimento nelle graduatorie di istituto. Dall’incontro fra sindacati e l’amministrazione tenutosi al MIUR si è individuato il periodo di emanazione che, salvo sconvolgimenti dell’ultima ora, dovrebbe cadere nella seconda metà del mese di giugno. Per le graduatorie di istituto il periodo di presentazione delle domande non sarà di 20 giorni come per le graduatorie ad esaurimento, ma di 30. Nelle prossime settimane vi daremo altre informazioni, continuate a seguirci.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Aggiornamento terza fascia delle graduatorie di Istituto, le novità

    Potrebbe anche piacerti:

    Permessi Legge 104 – Non è più necessario presentare il verbale della commissione

    19 Settembre 2012
    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
  • scuola

    “Aperitivo Precario” – L’assemblea della Scuola e per la Scuola a Biella

    11 Maggio 2011 /

    “Aperitivo precario” venerdì 13 maggio, ore 18 aula 39 dell’ITI in via Rosselli 2 Presenteremo l’avvio dell’inchiesta sulla stato della scuola biellese; circoleranno informazioni sulla situazione delle nomine dei precari; si faranno proposte per l’anno scolastico 2011-12. Ci aiuteranno, lo speriamo, i sindacati che hanno scelto di essere presenti. Ci confrontermo liberamente e civilmente, anche se la situazione è difficile, per produrre proposte di resistenza e di lotta. Ci sarà un aperitivo precario per tutti! il Comitato

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su “Aperitivo Precario” – L’assemblea della Scuola e per la Scuola a Biella

    Potrebbe anche piacerti:

    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Disabili, scuola e società: stagione dell’inclusione

    19 Gennaio 2016
    pensionamenti nella scuola

    Scuola – Pensionamenti 1 settembre 2014, istruzioni operative

    27 Dicembre 2013

    Un po’ di chiarezza sulla carta del docente e sulle somme non spese

    25 Agosto 2018
  • scuola

    Coordinamento RSU NO GELMINI – Le ultime e le nuove iniziative

    14 Dicembre 2010 /

    1. Sono già più di 20 le scuole torinesi che hanno motivatamente rifiutato la sperimentazione sulla valutazionedei docenti . Fateci avere tutte le informazioni che riuscite a raccogliere!! 2. Oggi 14 dicembre 2010 (giorno del redde rationem dell’attuale governo) ci saranno diverse iniziative, vediamo in dettaglio: a) ore 9,00, piazza arbarello. Concentramento per la manifestazione degli studenti b) dalle ore 9 alle 13 in Piazza Carignano, ricercatori e professori dell’Università e del Poli in assemblea ri-costituente della cultura e della ricerca. c) dalle 17 in Piazza Castello i movimenti, i gruppi in difesa dei beni comuni, le associazioni, i sindacati e tutti coloro che in questi anni si sono impegnati…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Coordinamento RSU NO GELMINI – Le ultime e le nuove iniziative

    Potrebbe anche piacerti:

    L'intervista a Giovanni Marcianò

    L’intervista al Dirigente Scolastico Giovanni Marcianò

    19 Maggio 2019
    si tenta di tagliare un anno di liceo

    Riforme assurde – Con la scusa dell’Europa si taglia un anno di liceo e non solo

    27 Ottobre 2013
    Concorso ATA 2017: i bandi, modelli di domanda e punteggio

    Personale ATA, al via l’aggiornamento delle graduatorie di III fascia 2021, un po’ di chiarezza

    22 Marzo 2021
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.