A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • salute e alimentazione

    Scoperta la molecola che sconfiggerebbe il tumore, passate parola

    11 Aprile 2013 /

    La notizia gira sul web e nei social-network già da qualche settimana, ma per nulla, o quasi, nei media “ufficiali”. Il timore è che i grossi interessi delle case farmaceutiche possano metterla a tacere e lo dimostrerebbe appunto questo assordante silenzio. A fare la scoperta sono state due equipe mediche di “diversa” astrazione scientifica, la prima guidata dal dott. Mirco Fanelli prettamente biomedica e l’altra, del prof. Vieri Fusi, prettamente chimica, però entrambe legate dal desiderio di esplorare e di progredire nei relativi bagagli scientifici e culturali. A quanto pare ci sono riusciti e lo hanno comunicato al mondo, quanti di voi ne sono venuti a conoscenza? Ora per evitare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scoperta la molecola che sconfiggerebbe il tumore, passate parola

    Potrebbe anche piacerti:

    pesce azzurro

    SALUTE E ALIMENTAZIONI – Quali i pesci meno inquinati?

    12 Febbraio 2014
    cancro - le cure alternative

    Allan Taylor – L’uomo che è guarito dal cancro al colon cambiando alimentazione

    5 Gennaio 2014

    I prodotti tipici del Biellese e Vercellese accolgono il Giro d’Italia a Oropa con “Mountain-Baita”: e domenica 25 c’è il Mercato di Campagna Amica

    22 Maggio 2014
  • precari

    Lo strano caso dei docenti precari di ‘ Strumento’ nei Licei Musicali

    25 Novembre 2012 /

    Nell’indifferenza più totale sta prendendo forma  una delle più assurde e incomprensibili  ingiustizie in materia di reclutamento nei nuovi Licei Musicali.Come si poteva facilmente prevedere,la nuova formulazione del comma 8 dell’art.6 bis del CCNI del 23 Agosto (Utilizzazioni), ha causato una valanga di richieste di utilizzazione da parte dei docenti della 77/A (Strumento nella Scuola Media) che ha letteralmente ‘buttato fuori’ tutti quei docenti precari impegnati negli anni scorsi negli ex-Magistrali e negli stessi Licei.Inutile ricordare che detti docenti della 77/A risultano essere  regolarmente di ruolo nelle loro scuole,NON IN POSSESSO dei requisiti specifici necessari, e non sono nemmeno in esubero.Sfugge la logica di questa decisione  presa in totale ‘armonia’,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lo strano caso dei docenti precari di ‘ Strumento’ nei Licei Musicali

    Potrebbe anche piacerti:

    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    PAS ex Tfa Speciali l’interrogazione del Sen. DI BIAGIO : Il MIUR sciolga definitivamente i nodi irrisolti ed avvii immediatamente i PAS

    23 Ottobre 2013
    diplomati magistrale

    COMUNICATO Docenti lingue e diplomati magistrali

    1 Febbraio 2014
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    IMMISSIONI IN RUOLO – Ecco la suddivisione dei posti e le fasi

    14 Luglio 2015
  • scuola

    Biella – Assemblea Autoconvocata della Scuola, scarica il volantino

    6 Novembre 2012 /

    Care/i tutte/i, in allegato al post il volantino per l’Autoconvocazione dell’Assemblea dei lavoratori delle scuole biellesi. Chiediamo aiuto a tutte/i. La scuola è ostaggio della società delle chiacchiere e degli interessi finanziari. Dobbiamo rompere l’assedio che costringe la scuola al costante decadimento della qualità del lavoro e della qualità del servizio educativo e formativo. Dobbiamo fare di tutto perché l’Assemblea riesca, dobbiamo pensare a manifestazioni visibili e forme di lotta di lunga durata. Scarica il volantino

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Assemblea Autoconvocata della Scuola, scarica il volantino

    Potrebbe anche piacerti:

    Liborio Butera, commento sulle parole di Vannacci

    L’inclusione non è rapporto a due, è crescita per tutti

    8 Maggio 2024
    liceo tagliato

    Taglio di un anno della scuoa – Durissimo il commento di Libero Tassella

    6 Dicembre 2013
    licei brevi della Carrozza

    Il Messaggero Veneto – Scuole senza soldi i presidi costretti a chiedere aiuto alle famiglie

    14 Gennaio 2014
  • economia e lavoro

    Occhio allo spread – L’assurdità della Politica italiana in tempi di speculazione economica, tutti concentrati sul bunga bunga e sulla conta di parlamentari

    16 Gennaio 2012 /

    Ripercorrendo cari amici di A Ruota Libera l’anno 2011, quello che ha determinato la crisi che ora stiamo vivendo e che ci farà penare costringendoci a sacrifici, balzano ai nostri occhi i comportamenti della classe politica incapace di accorgersi della speculazione in atto nei confronti del nostro debito pubblico. Stando ad esempio ai dati del Financial Times, la DeutscheBank nel primo semestre 2011 ha venduto quasi il 90% dei titoli di stato italiani. Questo fatto cari amici avrebbe dovuto mettere Governo e opposizione in guardia, avrebbe dovuto far capire a tutti che c’era in atto un qualcosa di strano che coinvolgeva il nostro Stato. I nostri politici tutti, avrebbero dovuto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Occhio allo spread – L’assurdità della Politica italiana in tempi di speculazione economica, tutti concentrati sul bunga bunga e sulla conta di parlamentari

    Potrebbe anche piacerti:

    Cosmofood la fiera enogastronomica del Veneto

    NASCE COSMOFOOD LA PRIMA FIERA DEL TRIVENETO DEDICATA ALL’ENOGASTRONOMIA ITALIANA E ALLE TECNOLOGIE PER LA RISTORAZIONE DI ECCELLENZA FIERA DI VICENZA DAL 16 AL 19 NOVEMBRE

    17 Ottobre 2013
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Il governo Renzi? Dilettanti alla sbaraglio!

    19 Febbraio 2016
    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Oggi è San Martino – La festa dell’Agricoltura

    11 Novembre 2013
  • scuola

    Ore e cattedre che magicamente scompaiono e riappaiono – La denuncia Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi

    24 Settembre 2011 /

    Visti la confusione, le incongruenze, il ricorso al sotterfugio, i comportamenti non univoci e contraddittori, l’inettitudine delle istituzioni scolastiche locali, dimostrate durante le nomine e che proseguono tuttora, il Comitato invita tutte e tutti a inviare le proprie vicende personali, le proprie storie di “ordinaria follia e precarietà” ai giornali locali o al Comitato stesso (che le invierà a sua volta) per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo vergognoso “bracciantato intellettuale”, irrispettoso del lavoro, della persona e degli utenti. Tutto ciò è inaccettabile: in una Provincia così piccola, con così poche ore e cattedre a disposizione, è intollerabile che le scuole non riescano a coordinare le nomine, che il Provveditorato non…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ore e cattedre che magicamente scompaiono e riappaiono – La denuncia Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi

    Potrebbe anche piacerti:

    la riduzione di un anno di scuola

    E’ allarme, a rischio 40 mila posti nella scuola

    3 Giugno 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    9 Maggio 2017
    Il laboratorio di chimica

    Spending Review – Nel mirino l’Istruzione Tecnica

    18 Novembre 2013
  • attualità

    Le frodi alimentari sono in crescita esponenziale, e …

    6 Aprile 2011 /

    L’agropirateria conta un giro d’affari da 50 miliardi di euro, che fa gola anche alla criminalità organizzata. Proprio quest’ultimo dato è quello più allarmante: “Varie inchieste attestano i clamorosi interessi della criminalità organizzata nel settore dell’alimentazione” rivela su Avvenire il sostituto procuratore di Santa Maria Capua Vetere Donato Ceglie commentando i dati del “rapporto 2010 sulla sicurezza agroambientale e agroalimentare“. Inoltre “sta emergendo che molte persone che si sono occupate di rifiuti si stanno riciclando nel settore delle frodi alimentari” aggiunge Ceglie. Le frodi alimentari possono anche diventare pericolose per la salute, commenta sulle stesse pagine il professor Calabrese che ricorda come sia utile tenere a mente la distinzione tra…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le frodi alimentari sono in crescita esponenziale, e …

    Potrebbe anche piacerti:

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013
    monopattino elettrico

    Evviva, adesso si può circolare con il monopattino elettrico anche in città

    2 Gennaio 2020
    La regione sicilia

    Nasce il gruppo Facebook “Puliamo la Sicilia”

    11 Settembre 2019
  • attualità,  economia e lavoro

    Le minacce di D’Alema

    15 Giugno 2007 /

    Ci risiamo: il baffino nostro, il leader maximo dei DS, quello che querelò Forattini per un’innocua vignetta di satira che lo riguardava è pronto a denunciare gli organi di stampa per aver reso pubbliche le sue intercettazione circa l’affair Antonveneta Bank.  E dire che Massimino (così lo chiama Cossiga) si è battuto con coraggio per difendere la libertà di stampa e d’opinione (la sua), specie quando era ancora uno studente impegnato a contestare con veemenza il sistema. Però, guai a chi scrive di lui senza “zerbinarsi”, guai… è pronto ad agitare la solita querela. Libertà di stampa, libertà di  satira, di tutto si può scrivere, a patto che riguardi gli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le minacce di D’Alema

    Potrebbe anche piacerti:

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
    coldiretti a Roma incontra il papa

    Roma della beatificazione e l’impennata dei prezzi degli alberghi, ma qualcuno ha saputo risparmiare

    29 Aprile 2014
  • attualità

    E adesso che campionato sarà?

    4 Aprile 2007 /

    E adesso? Adesso che la Roma è (quasi) “fuori” dalla Champions League che campionato sarà? Certamente un campionato senza distrazioni, per i giallorossi, e con qualche apprensione in più per i nerazzurri. La squadra di Mancini già da domani avvertirà una pressione maggiore, alla quale dovrà rispondere con i risultati. Il rientro di Cambiasso darà qualche garanzia in più a centrocampo; adesso si spera che gli arbitri inizino a penalizzarla meno, perché se un conto doveva essere pagato, a questo punto si può benissimo affermare che è stato fatto e con gli interessi.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E adesso che campionato sarà?

    Potrebbe anche piacerti:

    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017
    educazione: madre e figlio

    PSICOLOGIA – IL SENSO DI COLPA NELLE MAMME

    28 Aprile 2016
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.