A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    BES e Invalsi, nelle scuole monta la protesta

    2 Ottobre 2013 /

    Nell’incontro del Comitato di martedì 1 ottobre si sono messe in evidenza alcune questioni: 1. permangono smarrimento e tensioni a causa della moltiplicazione dei percorsi di ingresso nel mondo della scuola; 2. il disappunto a proposito dei testi invalsi, in particolare per la ricaduta sulla “valutazione” del lavoro docente e sulla scarsa validità scientifica di queste prove. Potremmo ipotizzare di predisporre un elenco dei possibili percorsi di ingresso nel mondo della scuola e/o raccogliere storie di docenti precari che narrano la loro vicenda… Inoltre diventa urgente, in questa fase di Collegi dei docenti in tutte le scuole, la necessità di confrontarci sui BES. Gli interventi educativi speciali stanno diventando una…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su BES e Invalsi, nelle scuole monta la protesta

    Potrebbe anche piacerti:

    esami di stato

    Allo Stato non interessa nulla della scuola mentre gli insegnanti dovrebbero informare le famiglie

    10 Gennaio 2014
    i tagli alla scuola tagliano il futuro

    ALLARME – Il ministro Carrozza vuole riformare gli Istituti Tecnici e professionali e tagliare di un anno il liceo!

    16 Novembre 2013
    INGRESSO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO AL TAR DEL LAZIO: È ANCORA POSSIBILE

    INGRESSO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO AL TAR DEL LAZIO: È ANCORA POSSIBILE

    5 Ottobre 2013
  • scuola

    Scuola quiz – La dichiarazione del docente per non somministrare i test dell’INVALSI

    27 Aprile 2012 /

    Continua la lotta dei COBAS – Scuola contro la Qscuola quiz” delle prove INVALSI. Oltre allo sciopero indetto nei giorni scorsi e che sarà spalmatu su tre giornate, il sindacato di base ha predisposto una dichiarazione compirale e da indirizzare al dirigente scolastico per esimersi leggittimamente alla sommnistrazon dei test. La dichiarazione è ., come ovvio, rivolta al personale che non aderirà allo sciopero e serve ad evitare eventuali procedure giuridiche con i dirigenti (più realisti del re), hanno da tempo avviato una campagna contro l’obbligatorietà dei test. Scarica la dichiarazione [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola quiz – La dichiarazione del docente per non somministrare i test dell’INVALSI

    Potrebbe anche piacerti:

    Aspiranti ATA 2017/2018, ecco il calendario delle convocazioni

    6 Settembre 2017
    diplomifici, la batatglia personale di paolo latella

    Proposta di legge per la valorizzazione della professione del personale docente ed ATA

    27 Aprile 2014
    esame di stati

    Ecco come sarà l’Esame di Stato 2020

    8 Maggio 2020
  • attualità

    Per “aggiustare” la Scuola bastano poche mosse, non serve l’INVALSI

    29 Novembre 2011 /

    Per ridare dignità all’Istruzione basterebbero poche mosse e le scrivono in un volantino, in quello di novembre, i COBAS-Scuola:”massimo 20 alunni per classe, ripristino delle compresenze (si sta toccando con mano il disastro provocato dalla loro soppressione), ritorno ad un effettivo tempo pieno, un serio piano di aggiornamento per i docenti, eliminazione del precariato, implementazione dei laboratori, ecc. Queste sarebbero le misure concrete se vogliamo discutere seriamente di qualità della scuola”. Ovviamente sono misure che condividiamo in pieno, però il sindacato di base nel volantino ha voluto evidenziare il famoso “dialogo” fra la Commissione Europea e la Banca Centrale Europea che aveva come oggetto l’Istruzione. Scaricate il documento e fate…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Per “aggiustare” la Scuola bastano poche mosse, non serve l’INVALSI

    Potrebbe anche piacerti:

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018
    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016
    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
  • attualità

    Ecco l’articolo di Salvo Intravaia che “La Repubblica” non ha voluto pubblicare

    12 Giugno 2011 /

    Evidentemente nell’articolo il bravo “cronista” della Scuola ha toccato alcuni punti non in linea con le posizioni politiche del quotidiano “La Repubblica” tant è che la Redazione ha deciso di cassarlo. L’articolo doveva essere pubblicato nell’edizione di ieri. Tale decisione ha indignato non poco il mondo della scuola anche perchè nel quotidiano, da sempre schierato con l’opposizione, non si aspettano nessuna forma di censura. Noi, nel nostro piccolo, considerata ovviamente tale “censura”, abbiamo deciso, assieme ad altri blog e siti che si occupano di scuola e di precariato, di darne massima visibilità, se potete e volete, fatelo pure voi. Purtroppo per evitare conseguenze al giornalista siamo stati costretti a cedere…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco l’articolo di Salvo Intravaia che “La Repubblica” non ha voluto pubblicare

    Potrebbe anche piacerti:

    Biella, Festival nazionale del risotto italiano – Le nostre interviste ai maestri rosottieri

    2 Novembre 2012
    indirizzo turistico

    OGGI MILANO EXPO’: GRANDE OPPORTUNITA’ O GRANDE FREGATURA ????

    1 Maggio 2015
    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
  • attualità

    I COBAS Scuola proclamano lo sciopero degli scrutini (ed è legale!)

    24 Maggio 2011 /

    Dopo la grande adesione dello scorso anno scolastico, anche quest’anno i Cobas – Scuola proclamano lo sciopero degli scrutini per fronteggiare le politiche economiche che stanno portando la miseria nella scuola. Le due giornate si svolgeranno il 14-15 giugno in tutte le Regioni, tranne Marche e Puglia (9-10 giugno), Veneto (10-11 giugno), Liguria e prov.Bolzano (16-17 giugno). Sarà uno sciopero – scivono nel comunicato – contro la scuola-miseria, per la cancellazione dei tagli degli organici, per l’apertura immediata della trattativa per il contratto con adeguati aumenti salariali, per l’inserimento nella Finanziaria delle somme per la restituzione degli scatti di anzianità scippati, per l’assunzione dei precari su tutti i posti vacanti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I COBAS Scuola proclamano lo sciopero degli scrutini (ed è legale!)

    Potrebbe anche piacerti:

    Biella, Festival nazionale del risotto italiano – Le nostre interviste ai maestri rosottieri

    2 Novembre 2012
    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013
    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020
  • scuola

    Prove invalsi – Ecco il vademecum e la modulistica per rifiutarsi

    5 Maggio 2011 /

    Come ormai sapete i COBAS – Scuola hanno vinto la battaglia sulle prove INVALSI, tuttavia i dirigenti di molte scuole stanno facendo forzature sugli insegnanti affinchè tali prove vengano somministrate. Il sindacato di Base proprio per impedire ciò ha predisposto un Vademecum (cosa non possono fare i dirigenti scolastici) e due modelli di dichiarazione personale di non disponibilità alla effettuazione delle prove Invalsi : 1) Il primo modello da usarsi dai/lle docenti delle scuole dove è stata approvata una delibera del Collegio Docenti di NON DISPONIBILITA’ alla collaborazione per lo svolgimento delle prove Invalsi (scaricalo) 2) Il secondo modello da usarsi dai/lle docenti delle scuole in cui il dirigente scolastico…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Prove invalsi – Ecco il vademecum e la modulistica per rifiutarsi

    Potrebbe anche piacerti:

    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    ATA – I e II posizione economica, blocco e recupero delle somme percepite

    19 Gennaio 2014
    lettera in redazione

    I DOCENTI RISPONDONO ALLA LETTERA DI RENZI

    14 Maggio 2015
    la riduzione di un anno di scuola

    E’ allarme, a rischio 40 mila posti nella scuola

    3 Giugno 2014
  • attualità

    Prove INVALSI? E perche mai?

    7 Marzo 2011 /

    Come annunciato, inviamo in allegato il documento sui test INVALSI. Ricordiamo a tutti che: Il Coordinamento RSU No Gelmini di Torino è convocato per giovedì 10 marzo alle ore 17.00 c/o l’istituto Regina Margherita. col seguente ordine del giorno: 1. monitoraggio del quadro delle iscrizioni, della formazione classi e, previsioni sulla determinazione delgli organici di diritto; 2. piano qualità, merito e prove invalsi (mezzo indiretto per valutare i docenti); 3. iniziative della Regione Piemonte in ambito scolastico; 4. Ipotesi di mobilitazione 5. varie. Preghiamo tutt* di diffondere l’appuntamento e i materiali nelle scuole e tramite i propri indirizzari. Scarica il volantino NO alle prove INVALSI [LINK] //

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Prove INVALSI? E perche mai?

    Potrebbe anche piacerti:

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012
    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019
    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013
  • scuola

    Coordinamento RSU No Gelmini di Torino – Il resoconto e le iniziative

    2 Marzo 2011 /

    Il coordinamento, riconvocato dopo un periodo di intenso impegno per contrastare la sperimentazione sul merito, analizza i risultati della mobilitazione delle scuole e lo stato delle diverse iniziative sostenute dal coordinamento. Il ministro ha dovuto scontrarsi con un rifiuto senza precedenti: il progetto sul merito dei docenti e delle scuole ha visto la pressoché totalità dei collegi esprimersi compattamente contro un piano che intende portare divisione tra i lavoratori e verso una scuola basata sull’ideologia fallimentare della competizione ad ogni costo, puntando all’abolizione definitiva della progressione di carriera per anzianità. Ma non solo. Le diverse azioni di protesta intraprese a settembre (blocco attività POF, sostituzione colleghi assenti, visite di istruzione,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Coordinamento RSU No Gelmini di Torino – Il resoconto e le iniziative

    Potrebbe anche piacerti:

    istruzione pubblica

    Siamo davvero preoccupati, siamo di fronte ad un nuovo durissimo attacco reazionario alla scuola pubblica!

    4 Maggio 2015
    Convegno - “ADHD: Come può essere così difficile”- Biella, 24 novembre 2017

    Convegno – “ADHD: Come può essere così difficile”- Biella, 24 novembre 2017

    13 Novembre 2017
    DECRETO PAS: DI BIAGIO (SC) –SU QUESTIONE PAS SI POTEVA FARE DI PIU’

    DECRETO PA: DI BIAGIO (SC) –SU QUESTIONE PAS SI POTEVA FARE DI PIU’

    11 Ottobre 2013
  • attualità

    RsuNoGelmini Torino, corsi clil, prove invalsi e anagrafe docenti

    19 Febbraio 2011 /

    Ci siamo lasciati a dicembre con la battaglia sulla valutazione dei docenti in corso, una battaglia stravinta ed una cocente sconfessione degli apprendisti stregoni di viale Trastevere. Quegli stessi pasticcioni che hanno via via allargato i confini spaziali e temporali della “sperimentazione” senza con ciò riuscire a portare a casa il consenso minimo per vendere ai giornali l’introduzione “epocale” della meritocrazia. In questo successo abbiamo giocato la nostra non piccola parte. Poi siamo stati travolti dalla chiusura del quadrimestre e dagli scrutinii. Nel frattempo Gelmini non dorme sicchè sulla scuola continua a precipitare di tutto. Solo come parziale promemoria indichiamo un breve e sommario elenco delle novità più significative: Le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su RsuNoGelmini Torino, corsi clil, prove invalsi e anagrafe docenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Blues and Wine Soul Festival 2013 – Ieri è stato presentato l’evento all’auditorium della RAI

    9 Maggio 2013
    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
    la qualità della vita

    Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    3 Dicembre 2013
  • scuola

    Prove INVALSI, una forzatura? Ecco come respingerle

    30 Gennaio 2011 /

    Nei giorni scorsi vi abbiamo dato notizia che le prove INVALSI saranno estese anche negli istituti di istruzione superiore. In realtà in tale provvedimento, che è legge, si desume la obbligatorietà della somministrazione della detta prova da parte delle scuole , però il discorso è diverso per quanto concerne il personale in servizio. Non è scritto da nessuna parte che i Docenti siano tenuti obbligatoriamente a somministrare le prove: il contratto nazionale di lavoro non prevede alcun obbligo di questo tipo per gli insegnanti, né tra gli obblighi di servizio, né nella funzione docente. Dunque vi alleghiamo la documentazione necessaria per rifiutarsi di somministrare tali prove e una mozione da…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Prove INVALSI, una forzatura? Ecco come respingerle

    Potrebbe anche piacerti:

    utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie

    Pronte le utlizzazioni e le assegnazioni provvisorie, ecco dove consultarle

    1 Settembre 2016

    DOCENTI IMMOBILIZZATI – ECCO GLI EMENDAMENTI PRESENTATI AL DDL SCUOLA

    15 Aprile 2015
    stagione dell'integrazione scolastica

    Disabili, scuola e società: stagione dell’integrazione scolastica

    18 Gennaio 2016
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.