A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Ecco le linee guida degli istituti tecnici e professionali

    10 Aprile 2012 /

    Erano attesi da tempo, sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale e riguardano il secondo biennio il quinto anno appunto per i percorsi degli istituti tecnici e professionali. Riportiamo qui su A Ruota Libera il comunicato della CGIL : Vai agli allegati Con la pubblicazione sul Supplemento Ordinario n. 60 della Gazzetta Ufficiale del 30 marzo 2012, le “Linee Guida” del triennio degli istituti tecnici (Direttiva n. 4 del 16 gennaio 2012) e degli istituti professionali (Direttiva n. 5 del 16 gennaio 2012) entrano pienamente in vigore e diventano il punto di riferimento fondamentale, insieme alle “Linee guida” del biennio (Direttiva 57/10 per i tecnici e Direttiva 65/10 per i professionali),…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco le linee guida degli istituti tecnici e professionali

    Potrebbe anche piacerti:

    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Online il cedolino di novembre 2018, ma non di NoiPa

    25 Ottobre 2018
    convitti

    COMUNICATO Andeisp – I convitti nazionali non sono anacronistici

    28 Luglio 2015
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il governo Letta taglia la scuola – Blocco dei contratti, dell’indennità di vacanza contrattuale, dei salari

    1 Novembre 2013
  • attualità

    ITP – In arrivo il decreto contenente la ripartizione delle ore di compresenza degli insegnanti tecnico pratici nel triennio

    28 Gennaio 2012 /

    Il 31 gennaio si svolgerà un nuovo incontro fra le OO.SS e il MIUR all’ordine del giorno ci sono le misure di accompagnamento l’attuazione delle Linee guida del triennio dei percorsi tecnici e professionali. Con molta probabilità ne sapremo di più circa la bozza del decreto relativa la ripartizione delle ore di compresenza degli insegnanti tecnico pratici nel triennio, così come previsto dai regolamenti di riordino degli istituti tecnici e professionali. Da indiscrezioni raccolte da ARL, per il triennio dei tecnici e professionali, l’orientamento (confermato) è di assegnare un monte ore delle attività di laboratorio per anno scolastico (terzo e quarto), saranno poi le scuole in autonomia ad assegnarle.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITP – In arrivo il decreto contenente la ripartizione delle ore di compresenza degli insegnanti tecnico pratici nel triennio

    Potrebbe anche piacerti:

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019
    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019
    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016
  • scuola

    Ecco le linee guida degli istituti tecnici e professionali per il secondo biennio e per il quinto anno

    18 Gennaio 2012 /

    Erano attesissimi, finalmente sono state pubblicate le linee guida degli istituti tecnici e professionali e del quinto anno. Tali direttive sono state firmate il 16 gennaio 2012 Potete scaricarle cliccando questo [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco le linee guida degli istituti tecnici e professionali per il secondo biennio e per il quinto anno

    Potrebbe anche piacerti:

    INGRESSO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO AL TAR DEL LAZIO: È ANCORA POSSIBILE

    INGRESSO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO AL TAR DEL LAZIO: È ANCORA POSSIBILE

    5 Ottobre 2013

    Un po’ di chiarezza sulla carta del docente e sulle somme non spese

    25 Agosto 2018
    informazione scolastica

    L’Informazione Scolastica sui social-media – Nasce una nuova community su Google+

    2 Gennaio 2014
  • attualità

    Le richieste del ConItp

    7 Febbraio 2011 /

    Come è noto la riforma targata GelminTremonti non fa altro che tagliare risorse alla scuola, in particolare all’istruzione tecnica e professionale. Ad essere penalizzati, nonostante la propaganda della scuola dei laboratori (?), sono proprio le attività laboratoriali. A tal proposito il ConItp, sincato scuola, ha predisposto una serie di richieste al ministro Gelmini e ai suoi direttori dei dipartimenti. Scaricate il documento [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le richieste del ConItp

    Potrebbe anche piacerti:

    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    ESTERI – DI BIAGIO (SC), BASTA “MALA-COOPERAZIONE”, PRESTO RIFORMA

    30 Settembre 2013
    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015
    consulta le stelle

    Cosa ci riserverà il 2016, ce lo svela l’oroscopo

    1 Gennaio 2016
  • ITP - Insegnanti Tecnico Pratici,  scuola

    Ecco le bozze delle nuove classi di concorso

    29 Settembre 2010 /

    Ecco l’ennesima bozza sulle classi di concorso – tabella C – tabella A – Istituti Tecnici pubblicate sul sito coordinamentoipt.it. Il dilemma di chi insegnerà cosa nei Tecnici e Professionali del riordino Gelmini-Tremonti già avviato da questo mese continua… Non si conosce l’attendibilità dei documenti citati e per questo scrivete ad itp@coordinamentoitp.it Per leggere le bozze sulle classi di concorso: tabella C, tabella A, e ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO -le bozze classi di concorso della nuova scuola della Gelmini, sole le prime -La nuova Scuola Superiore senza classi di concorso. Chi insegnarà che cosa? -Riordino delle superiori Napolitano firma senza la registrazione alla Corte dei Conti, senza classi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco le bozze delle nuove classi di concorso

    Potrebbe anche piacerti:

    ITP - Insegnanti tecnico pratici in laboratorio

    “Gli ITP sono figli di un Dio Minore”? E’ il titolo del convegno nazionale della Gilda

    14 Novembre 2013
    una docente alla lavagna

    Riconversione sul sostegno – Chi parteciperà al corso passerà sul sostegno?

    4 Novembre 2013
    Chi è liborio butera

    Un po’ di me, chi è Liborio Butera?

    6 Ottobre 2021
  • scuola

    Inizia la mobilitazione contro la riforma Gelmini

    27 Febbraio 2010 /

    Il Coordinamento dei lavoratori, studenti e genitori delle scuole secondarie di Roma, riunitosi il giorno 25/2/2010 in assemblea con i rappresentanti dei consigli d’istituto, di circolo e dei comitati genitori delle scuole sotto elencate, presso il Liceo Scientifico “Cavour”, ha avviato la mobilitazione delle Scuole romane e ha approvato quanto segue:

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Inizia la mobilitazione contro la riforma Gelmini

    Potrebbe anche piacerti:

    Scuola – Orario delle visite fiscali per chi è ammalato e la normativa

    26 Settembre 2013
    placement scolastico

    Placement scolastico – Alternanza scuola lavoro, le scuole come ufficio di collocamento, ecco come strutturare il servizio

    2 Maggio 2015
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    DDl Scuola – Le deleghe al governo che preoccupano seriamente la scuola

    29 Giugno 2015
  • attualità

    Riforma Istituti Tecnici – la Riforma non si limiterà a fare danni solo nel primo anno di corso

    8 Febbraio 2010 /

    Il prossimo anno scolastico gli istituti tecnici subiranno, per effetto della riforma, pesanti modifiche. Visto che per molti colleghi le idee non sono ancora del tutto chiare allego al post (scaricalo) il regolamento non ancora ufficiale, ma che sarà emanato a breve, che evidenzia che la riforma è vero parte dalle classi prime, ma allo stesso tempo le classi terze e quarte passeranno dalle 36 ore settimanali alle 32. Gi studenti avranno 4 ore in meno ergo 4 discipline in meno. Un impoverimento dell’Offerta Formativa con una relativa riduzione del personale, fra questi ITP e teorici delle discipline tecnico-scientifiche.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riforma Istituti Tecnici – la Riforma non si limiterà a fare danni solo nel primo anno di corso

    Potrebbe anche piacerti:

    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015
    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015
  • scuola

    Dal C.N.P.I un altro stop alla riforma Gelmini

    16 Dicembre 2009 /

    Altro parere negativo sulla riforma Gelmini, questa volta ad esprimersi è il C.N.P.I. (Consiglio Nazionale Pubblica Istruzione). Dal documento riportiamo il seguente e significativo passaggio: “Il C.N.P.I. ritiene preliminarmente che non sia possibile procedere, sul piano della correttezza procedurale, a formulare l’obbligatorio parere, in assenza della norma di riferimento costituita dalla stesura definitiva dei regolamenti del secondo ciclo. A conferma di ciò basta osservare che si fa riferimento, sotto la voce “indirizzi di studi”, all’impianto del II ciclo che è ancora in fase di esame da parte delle Commissioni Parlamentari e di altri organismi istituzionali nonché, ovviamente, di definitiva approvazione da parte del Consiglio dei Ministri in seconda lettura. In…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dal C.N.P.I un altro stop alla riforma Gelmini

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    COMUNICATO STAMPA – Scrivono i docenti immobilizzati vittime del ddl scuola di Renzi

    26 Marzo 2015
    istruzione pubblica

    LA SCUOLA PUBBLICA DEVE ESSERE DIFESA: OCCORRE OPPORSI AD UNA POLITICA REAZIONARIA

    20 Aprile 2015
    si tenta di tagliare un anno di liceo

    Con la scusa dell’Europa tagliano un anno di scuola

    22 Novembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.