A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Esuberi – Ecco come saranno strutturati i corsi di riconversione sul sostegno

    23 Aprile 2012 /

    Il collega prof. Fabio Milito Pagliara ha realizzato una tabella (clicca sulla foto) che mette a confronto il percorso organizzato dalle università attraverso il quale hanno conseguito la specializzazione sul sostegno gli ultimi insegnanti specializzati e quello predisposto dal MIUR per la riconversione volontaria del personale docente in esubero nella Scuola. Come potete constatare, dalla tabella non si notano differenze tali da giustificare la ribellione di alcuni precari specializzati che impropriamente sminuiscono la valenza del corso. Il medesimo è valido esattamente come i precedenti; resta però comprensibile il loro disagio anche perchè in questo modo, trovandosi i posti occupati, non potranno far valere la loro specializzazione per scavalcare in graduatoria…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Esuberi – Ecco come saranno strutturati i corsi di riconversione sul sostegno

    Potrebbe anche piacerti:

    la stagione dell'inserimento

    Disabili, scuola e società: stagione dell’inserimento

    17 Gennaio 2016
    La creolina e gli studenti

    Creolina nelle scuole: la punta dell’iceberg del malessere giovanile?

    31 Ottobre 2013
    tecnici e professionali

    Il TAR del Lazio da ragione allo SNALS: No alla riduzione oraria dei tecnici e dei professionali, in arrivo nuovi posti di lavoro?

    9 Dicembre 2013
  • attualità

    L’iniziativa in difesa della C 320, Laoratorio Meccanico Tecnologico

    31 Marzo 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo questa iniziativa di alcuni colleghi della C320, Lab. Meccanico Tecnologico, della provincia di Sondrio, ribadiamo, però, il concetto che la guerra fra poveri non porta da nessuna parte, tuttavia, così come abbiamo fatto per altre iniziative, diamo spazio anche a questa: Alla cortese attenzione dei colleghi, ITP di Meccanica classe di concorso 32/C degli I.T.I.S. d’Italia. Questo documento è stato spedito via mail ad almeno due I.T.I.S. per ogni Provincia d’Italia al fine di creare un’azione comune degli ITP di Meccanica classe di concorso 32/C. Si invitano i colleghi ITP di Meccanica ad affiancarsi in quest’azione (anche utilizzando il documento opportunamente adattato per i vari destinatari Provinciali…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’iniziativa in difesa della C 320, Laoratorio Meccanico Tecnologico

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013
    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    9 Marzo 2019
    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017
  • attualità

    Ecco i tagli che si abbatteranno sui trienni dei tecnici e dei professionali

    29 Marzo 2011 /

    Vi proponiamo, grazie al lavoro dei colleghi di Piuscuola.net, le tabelle che evidenziano le ore tagliate a tutta la tab C nel triennio dei tecnici e dei professionali. Noterete che ci sono classi di concorso che pagheranno un prezzo salatissimo impoverendo di molto l’offerta formativa. Ciò che diciamo da anni purtroppo sta diventando realtà. In allegato al post troverete due file di excel con i tagli, il primo riguarda gli istituti tecnici, il secondo gli istituti professionali. Scaricateli. Scarica i tagli dei tecnici [LINK] Scarica i tagli dei professionali [LINK] // < ![CDATA[ // < ![CDATA[ //

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco i tagli che si abbatteranno sui trienni dei tecnici e dei professionali

    Potrebbe anche piacerti:

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto, dovrebbe appunto

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto

    22 Marzo 2019
    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
    consulta le stelle

    Cosa ci riserverà il 2016, ce lo svela l’oroscopo

    1 Gennaio 2016
  • attualità

    TFA, ITP e non solo – Le ultime, poco allegre, indiscrezioni

    26 Febbraio 2011 /

    Non amiamo essere disfattisti, ma visto che in questi giorni moltissimi docenti di laboratorio ci chiedono del TFA e di quando sarà attivato, siamo costretti a fare, assieme a voi, una riflessione (amara), con la speranza che sia sbagliata. Iniziamo col dire che per attivare il TFA occorre necessariamente che vi siano i posti vacanti, sappiamo, però, che gran parte della Tab. C, per effetto dei tagli, è data in sovrannumero. Sappiamo anche che per gli ITP si attende la revisione delle classi di concorso, ma non è ancora chiaro in cosa consiste. Proprio oggi, a tal proposito, abbiamo avuto delle indiscrezioni poco incoraggianti. Pare che la linea del governo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA, ITP e non solo – Le ultime, poco allegre, indiscrezioni

    Potrebbe anche piacerti:

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012
    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
  • attualità

    Le richieste del ConItp

    7 Febbraio 2011 /

    Come è noto la riforma targata GelminTremonti non fa altro che tagliare risorse alla scuola, in particolare all’istruzione tecnica e professionale. Ad essere penalizzati, nonostante la propaganda della scuola dei laboratori (?), sono proprio le attività laboratoriali. A tal proposito il ConItp, sincato scuola, ha predisposto una serie di richieste al ministro Gelmini e ai suoi direttori dei dipartimenti. Scaricate il documento [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le richieste del ConItp

    Potrebbe anche piacerti:

    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018
    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015
    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
  • precari,  scuola

    Biella – Comitato permanente d’agitazione, il resoconto del 28 settembre

    30 Settembre 2010 /

    Prosegue il confronto tra le diverse esperienze e la ricognizione delle diverse situazioni. Nel rilevare la drammatica riduzione del personale non docente (Ata) si denuncia non solo l’aumento irrazionale del carico di lavoro del personale non docente, ma anche le difficoltà di gestione, in particolare nella scuola primaria, relative agli orari di apertura, alla vigilanza dei bambini, alla gestione delle mense.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Comitato permanente d’agitazione, il resoconto del 28 settembre

    Potrebbe anche piacerti:

    tecnici e professionali

    IMPORTANTE – Per entrare nelle graduatorie ad esaurimento occorre ricorrere

    24 Aprile 2014
    diplomati magistrale

    CERCASI URGENTEMENTE DOCENTI

    17 Novembre 2016
    pas lazio

    PAS (ex TFA Speciali) – Ecco gli elenchi integrativi del personale in possesso e personale privo dei requisiti di cui al D.D.G. 25.07.2013 n. 58 , del Lazio

    14 Dicembre 2013
  • scuola

    E’ Ufficiale adesso la scuola è morta!

    18 Giugno 2010 /

    Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 137 del 15 giugno 2010 la riforma della scuola è in vigore. gli istituti tecnici- così come abbiamo scritto in passato – si divideranno in due macro-settori (Economico e Tecnologico) con 11 indirizzi sottoindirizzi; anche negli istituti professionali sono previsti due settori principali (Servizi ed Industria-artigianato), con sei sotto-indirizzi più orientati al mondo del lavoro e maggiormente legati alle regioni. Ma – come evidenzia la Tecnica della Scuola – la riforma significa anche tagli: per quasi tutti i corsi superiori è prevista una riduzione del 5-10% dell’offerta formativa settimanale. Una “mossa” che, unita ad altre, porterà non pochi risparmi alle casse dello Stato:…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ Ufficiale adesso la scuola è morta!

    Potrebbe anche piacerti:

    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA: DI BIAGIO: CLASSI POLLAIO INDEGNE DI UN PAESE CIVILE

    1 Febbraio 2014
    i tagli alla scuola tagliano il futuro

    ALLARME – Il ministro Carrozza vuole riformare gli Istituti Tecnici e professionali e tagliare di un anno il liceo!

    16 Novembre 2013
    giornalista de il fatto quotidiano

    DDL Scuola – Andrea Scanzi deluso da questo PD

    25 Giugno 2015
  • attualità

    Riordino Istituti Tecnici – ecco le schede di lavoro per le discipline del primo biennio

    30 Aprile 2010 /

    Sono state pubblicate le schede di lavore per le discipline del primo biennio. Le schede pubblicate sono state predisposte dal Gruppo Tecnico nazionale costituito presso il Dipartimento per l’Istruzione del MIUR, a partire dal lavoro di confronto che ha coinvolto finora centinaia di istituti tecnici, associazioni professionali e disciplinari, parti sociali. Sono “schede di lavoro”, già presentate a una rappresentanza di dirigenti e docenti degli istituti tecnici nel corso del seminario svoltosi a Roma il 26 e 27 aprile 2010 presso l’istituto tecnico industriale “G. Galilei”. A breve sarà possibile proporre emendamenti ai contenuti delle schede che saranno presi in considerazione dal Gruppo Tecnico nazionale ai fini della redazione delle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riordino Istituti Tecnici – ecco le schede di lavoro per le discipline del primo biennio

    Potrebbe anche piacerti:

    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015
    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
    multato dai vigili urbani

    Cosa caratterizza il Comportamento Umano?

    29 Aprile 2016
  • scuola

    Che Scuola sarà?

    22 Marzo 2010 /

    Pubblichiamo l’intervento di Enrica Rauso, docente di Storia di un liceo biellese, la professoressa denuncia il taglio drastico, operato da Tremonti-Gelmini, di alcune discipline fondamentali per l’istruzione degli studenti italiani. In particolare la docente pone l’accento sul taglio di Storia e Filosofia che sommati al taglio della didattica laboratoriale e a discipline come Diritto ed Economia non farà altro che impoverire l’Offerta Formativa delle scuole italiane.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Che Scuola sarà?

    Potrebbe anche piacerti:

    il percorsodella mia tesi

    Tesi: ecco la conclusione del mio percorso

    21 Gennaio 2016
    informazione scolastica

    Al via il concorso Straordinario per la Scuola dell’Infanzia e Primaria 2019

    9 Novembre 2018
    informazione scolastica

    L’Informazione Scolastica sui social-media – Nasce una nuova community su Google+

    2 Gennaio 2014
  • scuola

    Ecco in anteprima i regolamenti della riforma della scuola

    11 Febbraio 2010 /

    Raccolgo e vi propongo le ultime notizie realitive alla riforma della scuola. Come avevamo già detto in un precedente post i tagli riguarderanno tutte le tipologie di scuole e non si limiterà al solo primo anno: nei Professionali, oltre alle classi prime, le seconde passeranno a 32 ore settimanali e le terze a 34. Quarte e quinte passeranno a 34 ore settimanali perché il numero di ore professionalizzanti in un anno sarà 132, cioè mediamente 4 a settimana, un’inezia per un istituto che si definisce “professionale”. Degli istituti tecnici ne abbiamo parlato qui [LINK] Nei Licei il riordino coinvolgerà solo le classi prime. Come è facile intuire, il mancato risparmio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco in anteprima i regolamenti della riforma della scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    Nel cedolino di marzo 2022 sarà applicata la nuova IRPEF, le tabelle

    Nel cedolino di marzo 2022 sarà applicata la nuova IRPEF, le tabelle

    10 Febbraio 2022

    BES e Invalsi, nelle scuole monta la protesta

    2 Ottobre 2013
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA: DI BIAGIO: CLASSI POLLAIO INDEGNE DI UN PAESE CIVILE

    1 Febbraio 2014
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.