A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    C555 e C999 – La lettera aperta del prof. Gallo indirizzata al segretario della Gilda degli insegnanti

    29 Settembre 2012 /

    Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta indirizzata al prof. Di Meglio scritta da un ITP ex Enti locali che si è sentito offeso dal comunicato della Gilda degli Insegnanti. Egregio prof. Di Meglio, sono Giuseppe Gallo un umile e incompetente (didatticamente parlando) ITP classe di Concorso C999 con la presente la volevo far partecipe delle mie incompetenze (elenco incompleto): – vincitore di Concorso (con prove preselettive con test a risposta multipla, esami scritti,esami orali ed esami pratici – commissione esaminatrice formata da Dirigenti Scolastici edocenti di Scuola Secondaria Superiore) per ITP/Assistente di Cattedra di Laboratorio di Fisica e Scienze, bandito dalla Provincia Regionale di Trapani (Ente delegato dallo StatoItaliano ad…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su C555 e C999 – La lettera aperta del prof. Gallo indirizzata al segretario della Gilda degli insegnanti

    Potrebbe anche piacerti:

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013
    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
  • arte e cultura,  attualità

    Il restauro del Tempio di Zeus nella Valle dei Templi di Agrigento

    21 Aprile 2010 /

    Fino al 3 ottobre, cinquanta opere di artisti come Accardi, Basaldella, Manzù, Messina ed altri, sono esposte tra il Tempio della Concordia, la Necropoli e Villa Aurea (patrimonio Unesco). In autunno verranno poi battute all’asta da Christies, a Milano, perché i ricavati serviranno per restaurare il Telamone del Tempio di Zeus. Inoltre i diversi siti saranno visitabili in via eccezionale anche all’interno.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il restauro del Tempio di Zeus nella Valle dei Templi di Agrigento

    Potrebbe anche piacerti:

    Lungomare Ortigia

    Vacanze in Sicilia: Siracusa, Ortigia, Marzamemi, Noto e Ragusa Ibla, tappe fondamentali!

    20 Giugno 2021
    Altro successo di #iorestoacasa

    #IORESTOACASA Ospiti i nipoti del cantastorie siciliano Ciccio Busacca e non solo

    17 Aprile 2020
    #IORESTOACASA 14 MAGGIO: con noi la giornalista Rossella Scribano, Katya Miceli splendida voce siciliana, lo chef Buzzurro e tante sorprese

    #IORESTOACASA 14 MAGGIO: con noi la giornalista Rossella Scribano, Katya Miceli, splendida voce siciliana, lo chef Buzzurro e tante sorprese

    13 Maggio 2020
  • attualità

    Il campionato di calcio e i morti di serie B

    5 Ottobre 2009 /

    Morti di serie B, così si sentono molti siciliani dopo la spaventosa tragedia causata dal nubifragio che si è abbattuto nel messinese. A denunciarlo sono molti Isolani utilizzatori di Facebook che evidenziano come lo spettacolo del campionato di calcio sia andato in scena senza nessun minuto di silenzio in ricordo della tragedia, ma non solo, fanno inoltre notare l’assenza totale (o quasi) delle autorità nazionali e della stessa Chiesa che ha fatto e che sta facendo poco per gli alluvionati. Per far sentire questo disagio gli internauti si sono serviti del Social Network più famoso al mondo, appunto Facebook, dove è stato aperto un gruppo nel quale si leggono parole…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il campionato di calcio e i morti di serie B

    Potrebbe anche piacerti:

    La regione sicilia

    Nasce il gruppo Facebook “Puliamo la Sicilia”

    11 Settembre 2019
    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    ESTERI – DI BIAGIO (SC), BASTA “MALA-COOPERAZIONE”, PRESTO RIFORMA

    30 Settembre 2013
  • attualità

    Ponte sullo Stretto – Speriamo sia la volta buona

    26 Febbraio 2009 /

    Il ministro delle Infrastrutture, Altero Matteoli, in un’intervista a “Radio anch’io” ha dichiarato che entro la fine dell’anno “partirà” il Ponte sullo Stretto. “La stragrande maggioranza delle opere previste dal piano da 16,6 miliardi varato dal governo può partire entro il 2009, anche il ponte sullo Stretto”.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ponte sullo Stretto – Speriamo sia la volta buona

    Potrebbe anche piacerti:

    Biella, Festival nazionale del risotto italiano – Le nostre interviste ai maestri rosottieri

    2 Novembre 2012
    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015
  • attualità

    PAkuna cavalla nuotatrice Messina

    8 Febbraio 2007 /

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PAkuna cavalla nuotatrice Messina

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Diventare insegnante – I neolaureati chiedono l’attivazione del nuovo ciclo di TFA Ordinario

    12 Dicembre 2013

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
  • arte e cultura

    Camilleri e i “bordelli”

    2 Febbraio 2006 /

    L’autore del momento è senza dubbio Andrea Camilleri, oltre al grandissimo successo derivato dal personaggio da lui creato: il commissario Montalbano. Lo scrittore siciliano vanta un’imitazione da uno dei più grandi show man italiani: Fiorello. Quel “Iu minni staiu futtennu” è diventato un tormentone. L’autore agrigentino in una lunga intervista a Giulia Canterini, che andrà in onda su Radio Capital, ha affermato che con il suo ultimo romanzo “Pensione Eva” pubblicato dalla Mondatori sta facendo arricchire Berlusconi e di questo ne è molto dispiaciuto.  Sempre nell’intervista ha ricordato le “lunghe e dolcissime” litigate con Leonardo Sciascia: “Io ero comunista e lui un anticomunista sfegatato”. Poi non ha risparmiato il Governatore…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Camilleri e i “bordelli”

    Potrebbe anche piacerti:

    Un'immagine tratta dal TGR RAI

    La serata conclusiva di premiazione dei vincitori del IX Premio Internazionale di Poesia, Narrativa e Saggistica “LA PULCE LETTERARIA” si terrà il giorno 27.10.2013  presso la Sala Conferenze dell’Hotel Kiris – Viggiano, ore 17

    20 Ottobre 2013
    Lungomare Ortigia

    Vacanze in Sicilia: Siracusa, Ortigia, Marzamemi, Noto e Ragusa Ibla, tappe fondamentali!

    20 Giugno 2021
    Le riprese con il drone di Cattolica Eraclea

    Drone – In volo su Cattolica Eraclea ed Eraclea Minoa

    11 Maggio 2019
  • attualità

    solo i cretini non cambiano idea

    28 Gennaio 2006 /

    I “No Ponte” nordici forse si ricredono? Pare proprio di sì. Dopo la manifestazione di protesta alla quale hanno partecipato, si sono trovati a tirare le somme circa i disagi causati dalla lenta linea ferrata ma soprattutto dal traghettamento a singhiozzo che bisogna subire per attraversare due chilometri di mare. Se tutto va bene, prima che si riempia la pancia della motonave e si metta in moto, passa più di un’ora e mezza, con il ponte basterebbero appena 3 minuti. Questi oppositori pare che dopo aver subito questi disagi si siano lasciti sfuggire: La Tav è una cosa… Però, ragazzi, il Ponte sullo Stretto, chissà, forse, magari… Comunque, stanotte è…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su solo i cretini non cambiano idea

    Potrebbe anche piacerti:

    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020

    Blues and Wine Soul Festival 2013 – Ieri è stato presentato l’evento all’auditorium della RAI

    9 Maggio 2013

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
  • attualità

    infrastrutture 2

    7 Dicembre 2005 /

    La TAV parte da lontano, se n’è iniziato a parlare nel 92, qualc’uno malignamente sussurra che si tratti dell’ultima coda di tangentopoli. Allora in Italia c’erano ancora i poteri forti in piena attività e pezzi dello Stato in mano a degli amministratori che sono passati alla storia per discusse e dubbie privatizzazioni. Spiccava il nome di un certo Romano che dirigeva l’IRI, ricordate il “carrozzone” statale perennemente in rosso che gestiva le ferrovie dello stato, l’industria automobilistica (alfa romeo), e tantissime altre grosse imprese e  che nascondeva grossissimi giri di mazzette? Esatto, il periodo era proprio quello, subito dopo nacque tangentopoli. Quando si parlò di alta velocità, alcuni studi si…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su infrastrutture 2

    Potrebbe anche piacerti:

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.