A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • Il MIUR ha riaperto le graduatorie di istituto 2017, ecco i modelli di domanda
    precari

    Il MIUR ha riaperto le graduatorie di istituto 2017, ecco i modelli di domanda

    1 Giugno 2017 /

    Il MIUR ha emanato il decreto che riapre le graduatorie di istituto per il triennio 2017/2020, scarica i modelli di domanda Il MIUR ha emanato il decreto che riapre la II e la III fascia di istituto. I precari avranno tempo fino al 24 giugno per presentare domanda di nuovo inserimento o di aggiornamento del proprio punteggio. I modelli di domanda messi a disposizione dal ministero sono 3: modello A1 modello A2 modello A2bis Il primo modello, l’A1, è riservato agli insegnamenti per cui il docente precari è in possesso dell’abilitazione all’insegnamento ma non inserito nelle graduatorie ad esaurimento. Tale docente ha diritto ad iscriversi alla II fascia di istituto.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il MIUR ha riaperto le graduatorie di istituto 2017, ecco i modelli di domanda

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato stampa dei passini

    COMUNICATO ADIDA – RESOCONTO Incontro al MIUR del 6 febbraio

    10 Febbraio 2014
    Si lotta per i PAS

    PAS, ITP e avvio dei corsi – Ecco quanto è emerso dall’incontro fra il CONITP e il dott. Chiappetta

    27 Gennaio 2014
    aggiornamento delle GPS 2022

    Al via l’aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze GPS, date, scadenze e posti disponibili

    7 Maggio 2022
  • Aggiornamento graduatorie di istituto 2017/22020 docenti ed ATA
    precari

    Aggiornamento graduatorie di istituto 2017/22020 docenti ed ATA

    22 Aprile 2017 /

    Quando saranno amanati i decreti che riaprono le graduatorie di istituto del personale docente ed ATA? Nel 2017 è previsto l’aggiornamento delle graduatorie di istituto del personale precario iscritto agli elenchi di istituto e varranno per il prossimo triennio scolastico. Non è ancora chiaro se sarà l’ultimo aggiornamento e se le graduatorie di istituto poi cesseranno di esistere. Il nuovo reclutamento, varato da questo governo, ne segna la fine. Certo è che se scompaiono le graduatorie di istituto occorrerà trovare un’altra modalità allo scopo di reperire il personale supplente e francamente non sono convinto che il FIT risolverà tutti i problemi legati a questa problematica. Secondo me potrebbero ancora una…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Aggiornamento graduatorie di istituto 2017/22020 docenti ed ATA

    Potrebbe anche piacerti:

    Guida all’iscrizione al concorso tramite Istanze on line – Ecco i link utili

    6 Ottobre 2012
    maestre precarie

    PRECARI PAS – Si attende ancora la sentenza del Consiglio di Stato

    3 Aprile 2014
    Il tfa speciale è diventato PAS

    Diplomato ragioniere e laurea triennale – Può partecipare ai PAS?

    4 Febbraio 2014
  • attualità

    Aggiornamento graduatorie di III fascia ATA – pubblicata la tempistica (dalle provvisorie alle definitive)

    18 Novembre 2011 /

    Come ormai sapete il decreto che riapre le graduatorie di terza fascia del personale ATA è stato pubblicato, con esso i relativi allegati (D1, D2, D3, D4) utili per fare domanda di inserimento in una provincia italiana. Con questo post invece rendiamo nota la tempistica necessaria per renderle definitivamente operative. Ovviamente tale tempistica viene stabilita dal MIUR attraverso la nota prot. n. AOODGPER 9434 del 17 novembre 2011, a firma del dott. Luciano Chiappetta. Questi i tempi: acquisizione del numero di domande pervenute (scuola) dal 15 novembre 2011; acquisizione delle domande (scuola) dal 15 novembre 2011; conferma delle domande (scuola) dal 22 novembre 2011; trasmissione on line sedi Allegato D3…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Aggiornamento graduatorie di III fascia ATA – pubblicata la tempistica (dalle provvisorie alle definitive)

    Potrebbe anche piacerti:

    Il mistero del cibo abbandonato vicino a scuola

    18 Dicembre 2018
    La puntata di io resto a casa di martedì 28/04

    Domani #IORESTOACASA con Domenico e Liborio andrà in onda alle 21:00

    27 Aprile 2020
    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
  • attualità

    Scuola – Ecco i modelli: allegati D1 e D2 per presentare domanda di inserimento nelle graduatorie di III fascia del personale ATA

    14 Novembre 2011 /

    Dopo aver postato il decreto che riapre le graduatorie di III fascia del personale ATA postiamo i modelli di domanda da compilare sia per chiedere il nuovo inserimento che per rinnovare la permanenza. L’allegato D1 (scaricalo) si rivolge a un aspirante non iscritto nelle graduatorie del triennio 2008-2011. L’allegato D2 (scaricalo) si rivolge a un aspirante già iscritto nelle graduatorie del triennio 2008-2011, ma non ha nuovi titoli né nuovi profili da dichiarare. L’allegato D1 (scaricalo) si rivolge anche ad un candidato già iscritto nelle graduatorie del triennio 2008-2011 ed ha nuovi titoli o nuovi profili da dichiarare, vanno comunque ridichiarati tutti i titoli e tutti i profili richiesti. Nei…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Ecco i modelli: allegati D1 e D2 per presentare domanda di inserimento nelle graduatorie di III fascia del personale ATA

    Potrebbe anche piacerti:

    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012
    parolacce a raffica

    Perchè gli adolescenti usano dire le parolacce?

    16 Aprile 2016
  • attualità

    Graduatorie ad esaurimento – Compilazione dei modelli, ecco come calcolare il punteggio

    18 Maggio 2011 /

    Uno dei questi che riceviamo più spesso riguarda il punteggio: come si calcola, ad esempio, se negli ultimi anni si è stati nominati su due classi di concorso diverse? La risposta è semplice: amettiamo di aver lavorato un anno con la classe di concorso A e un anno con la classe di concorso B. Se vogliamo aggiornarle entrambe, sia alla A che alla B andranno 12 punti cadauna; se invece ci interessa trasferire il punteggio sulla A viene calcolato in questo modo: intanto andranno i 12 punti per l’intero anno lavorato in più i 6 (il 50%) di quello maturato sulla classe di concorso B. Il punteggio finale sarà di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Graduatorie ad esaurimento – Compilazione dei modelli, ecco come calcolare il punteggio

    Potrebbe anche piacerti:

    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    ESTERI – DI BIAGIO (SC), BASTA “MALA-COOPERAZIONE”, PRESTO RIFORMA

    30 Settembre 2013
    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
  • attualità

    Graduatorie ad esaurimento – Ecco il “modello 1” e “l’allegato A” corretti (scaricali)

    14 Maggio 2011 /

    Nel post precedente, riferito alla modulistica utile per l’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento, vi avevamo consigliato di temporeggiare prima di compilare le domande, non ci eravamo sbagliati. Infatti il MIUR ieri ha diramanto il seguente avviso al quale sono allegati i modelli 1 e l’allegato A rivisti e corretti. Potete scaricarli cliccando i link a margine del post. Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico AVVISO Si comunica che il modello 1, allegato al DM n. 44 del 12 maggio 2011, relativo alla domande di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo, reso disponibile nella giornata del 12 maggio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Graduatorie ad esaurimento – Ecco il “modello 1” e “l’allegato A” corretti (scaricali)

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Diventare insegnante – I neolaureati chiedono l’attivazione del nuovo ciclo di TFA Ordinario

    12 Dicembre 2013

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
    monopattino elettrico

    Evviva, adesso si può circolare con il monopattino elettrico anche in città

    2 Gennaio 2020
  • scuola

    Emanato il DM n. 44 di aggirnamento delle graduatorie ad esaurimento 2011 – 2013 (scarica i modelli di domanda)

    12 Maggio 2011 /

    Finalmente ci siamo, oggi è stato emanato il DM n. 44 del 12 maggio 2011 di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento per il biennio 2011-2013. Il decreto ripristina la possibilità di trasferimento da una provincia all´altra, con collocazione nella corrispondente fascia di appartenenza e con il punteggio spettante, previa cancellazione dalla graduatoria di provenienza. Il termine di presentazione delle domande è stabilito in 20 giorni dalla pubblicazione sul sito internet del Ministero (www.istruzione.it) e cioè il 1° giugno 2011. Scarica i modelli per fare domanda [LINK] //

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Emanato il DM n. 44 di aggirnamento delle graduatorie ad esaurimento 2011 – 2013 (scarica i modelli di domanda)

    Potrebbe anche piacerti:

    rumore e apprendimento

    C’è una relazione fra l’apprendimento e il rumore in classe?

    23 Novembre 2015
    istruzione pubblica

    Siamo davvero preoccupati, siamo di fronte ad un nuovo durissimo attacco reazionario alla scuola pubblica!

    4 Maggio 2015
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    La “buona scuola” è in Gazzetta Ufficiale, scaricala

    17 Luglio 2015
  • attualità

    Ecco la guida per consultare le graduatorie ad esaurimento delle province italiane

    9 Maggio 2011 /

    Pensando di fare cosa gradita, vi mostriamo la procedura che vi permetterà la consultazione delle graduatorie a esaurimento direttamente sul sito della Pubblica Istruzione. In allegato, dunque, una nota di sintesi sulle funzionalità disponibili e la guida alla consultazione attraverso le pagine del sito MIUR, trasmesse dall’Amministrazione. A questo punto supponiamo che domani il decreto che riepre la graduatorie ad esauriomento sarò pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Graduatorie esaurimento ecco la guida per consultarle [LINK] Consinstenza aspiranti [LINK] //

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco la guida per consultare le graduatorie ad esaurimento delle province italiane

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    CONFUSIONE – Il governo non sa di cosa parla?

    24 Febbraio 2014
  • attualità

    In anteprima nazionale ecco i modelli di domanda per aggiornare le graduatorie ad esaurimento

    7 Maggio 2011 /

    Come sempre, prima di tutti e in esclusiva nazionale, ci pregiamo di pubblicare i modelli di domanda (non ancora ufficiali, ma lo saranno la prossima settimana) di inserimento nelle graduatorie ad esaurimento. Dalle informazioni in nostro possesso possiamo affermare che il Decreto Ministeriale sull’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento, già alla firma del ministro, dovrebbe avvenire contestualmente alla pubblicazione del decreto-legge “sullo sviluppo” (che, come è noto, contiene norme che innovano la periodicità di aggiornamento delle graduatorie stesse e stabilisce in 5 anni l’obbligo di permanenza nella provincia di assunzione). Si presume che il tutto possa avvenire in avvio della prossima settimana. AGGIORNAMENTO – Il Modello A1 si riferisce al prossimo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In anteprima nazionale ecco i modelli di domanda per aggiornare le graduatorie ad esaurimento

    Potrebbe anche piacerti:

    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016
    convegno coldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare” Gli studenti del “Vaglio Rubens” di Biella incontrano Coldiretti nel convegno di martedì 17 dicembre

    14 Dicembre 2013
  • precari

    Aggiornamento graduatorie ad esaurimento – Ecco i modelli per fare domanda

    3 Maggio 2011 /

    Ecco i “facsimile” dei modelli di domanda di aggiornamento, permanenza, trasferimento, conferma, scioglimento riserva per gli anni scolastici 2011-13. Tali modelli sono stati diffusi da alcuni sindacalisti e ripresi poi dai portali, fra cui OS, che si occupano di scuola e dunque anche da ARL. Va detto che non sono ancora da considirarsi ufficiali poichè non sono ancora pubblicati sui sito del Ministero della Pubblica Istruzione. Ricordiamo pertanto che i seguenti modelli non sono utilizzabili perchè arrecano la scritta facsimile e soprattutto perchè non è stato ancora emanato il Decreto di apertura delle graduatorie, le domande eventualmente presentate sarebbero ritenute nulle dagli uffici scolastici. Scarica i FACSIMILE [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Aggiornamento graduatorie ad esaurimento – Ecco i modelli per fare domanda

    Potrebbe anche piacerti:

    emendamento del m5s

    L’emendamento al DDL Scuola che se accolto sarà la vera soluzione del problema precariato

    21 Aprile 2015
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    Specializzazione sul sostegno – La Uil scuola di Lecce definisce “solito furto” il contributo richiesto dalle università per la preselezione dei precari

    19 Ottobre 2013
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS per Infanzia e Primaria – C’è chi sorride perchè non sono stati attivati

    7 Gennaio 2014
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.