A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Comma 81 e ITP – Il documento della UIL Scuola di Catania

    14 Settembre 2013 /

    SEGRETERIA TERRITORIALE CATANIA. AL DIRIGENTE DELL’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA Ufficio XII Ambito Territoriale per la provincia di Catania Dott. Raffaele Zanoli Via Coviello, 15/A – CATANIA Al Vicario del Dirigente Dott.ssa Rosita D’Orsi e p.c., MIUR – Direzione generale per il Personale Scolastico Direzione Generale – Ufficio V ROMA Al Direttore generale dell’USR Sicilia Via Fattori,60 PALERMO Alla Segreteria Nazionale della UIL Scuola ROMA Alla Segreteria regionale della UIL Scuola PALERMO Oggetto: Organico di diritto del personale ATA – A. S. 2013/2014 – Rif. Decreto interministeriale, nota prot. 5607 del 5 giugno 2013 “ITP in soprannumero-accantonamento posti di assistente tecnico” Con stupore abbiamo appreso, attraverso la consultazione di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comma 81 e ITP – Il documento della UIL Scuola di Catania

    Potrebbe anche piacerti:

    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
  • scuola

    ORGANICO DI SOSTEGNO 2013/2014

    25 Marzo 2013 /

    Sul sostegno si conferma la sentenza della Corte Costituzionale dello scorso anno (N. 80 del 22 febbraio 2010) che ha dichiarato l’illegittimità della legge n. 244 del 2 4 dicembre 2007 (finanziaria 2008) su due punti: a) illegittimo il comma 413 dell’art. 2 nella parte in cui si prevede un tetto massimo al numero dei posti di insegnanti di sostegno; b) illegittimo anche il comma 414, sempre dell’art. 2, nella parte in cui si fa divieto di assunzione di insegnanti di sostegno in deroga, in presenza di grave disabilità, “una volta esperiti gli strumenti di tutela previsti dalla normativa vigente “. Di conseguenza, nel rispetto della sentenza, l’ amministrazione ha…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ORGANICO DI SOSTEGNO 2013/2014

    Potrebbe anche piacerti:

    esame di stati

    Ecco come sarà l’Esame di Stato 2020

    8 Maggio 2020
    la separazione

    Disabili, scuola e società: stagione della separazione

    16 Gennaio 2016
    una docente alla lavagna

    Adeguamento organico Personale Educativo: altri 3 educatori a Pistoia

    30 Settembre 2013
  • attualità

    Istituzione degli Uffici Tecnici in Organico di Diritto, la lettera da inviare alle OO.SS

    3 Marzo 2013 /

    Di seguito la lettera, da inviare o da consegnare a mano alle OO.SS, con la quale si chiede, secondo la normativa vigente, l’istituzione in Organico di Diritto degli Uffici Tecnici nelle scuole di secondo Grado. Vi preghiamo di stamparla e di consegnarla. C/a Sindacato Raccomandata a mano Oggetto: istituzione Uffici Tecnici scuole secondarie 2^ grado L’ art. 4 comma 3 del dpr 88/2010 – Regolamento recante norme concernenti il riordino degli Istituti Tecnici, ai sensi dell’articolo 64, comma 4, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, prevede che gli Istituti Tecnici per il settore tecnologico  “sono dotati di un ufficio tecnico con…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Istituzione degli Uffici Tecnici in Organico di Diritto, la lettera da inviare alle OO.SS

    Potrebbe anche piacerti:

    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017
    tessera bancoposta

    DISAGI – Poste, ritardo nella consegna delle tessere bancoposta

    18 Gennaio 2014
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Diventare insegnante – I neolaureati chiedono l’attivazione del nuovo ciclo di TFA Ordinario

    12 Dicembre 2013
  • scuola

    Scuola – Organico di fatto 2012/2013

    19 Luglio 2012 /

    CISL – Scuola. Nel tardo pomeriggio del 17 luglio si è concluso il confronto con l’amministrazione sull’organico di fatto del prossimo anno scolastico. Rispetto alla bozza consegnataci il 12 luglio scorso (vedi comunicato) sono state recepite alcune delle osservazioni formulate da noi e dalle altre OO.SS. La circolare, di cui alleghiamo l’ultima versione ancora in bozza, è ancora una volta improntata al raggiungimento degli obiettivi di contenimento della spesa previsti dall’art. 64 della legge 133/2008 e dall’art. 19 del recente decreto legge sulla spending review, tanto che l’amministrazione ha fermamente mantenuto nel testo sia il richiamo alle responsabilità dirigenziali, sia la precisazione che il mancato raggiungimento degli obiettivi comporterà (come…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Organico di fatto 2012/2013

    Potrebbe anche piacerti:

    Concorso ATA 2017: i bandi, modelli di domanda e punteggio

    Personale ATA, al via l’aggiornamento delle graduatorie di III fascia 2021, un po’ di chiarezza

    22 Marzo 2021
    si tenta di tagliare un anno di liceo

    Riforme assurde – Con la scusa dell’Europa si taglia un anno di liceo e non solo

    27 Ottobre 2013
    liceo tagliato

    Taglio di un anno della scuoa – Durissimo il commento di Libero Tassella

    6 Dicembre 2013
  • attualità

    Bozza Organici Ata 2012/2013 (comma 81) – Il resoconto dell’incontro di oggi

    14 Giugno 2012 /

    Durante l’incontro di questa mattina sugli organici Ata ci sono state consegnate le tabelle che alleghiamo. Viene riconfermato l’organico di diritto complessivo 2011/2012 con l’eccezione del taglio sul profilo di Dsga calcolato sia a seguito del dimensionamento (-1078) sia per le scuole sottodimensionate (- 1118). Per i profili di assistente amministrativo e collaboratore scolastico è proposta una redistribuzione a livello regionale tenendo conto dell’andamento degli alunni, mentre per gli assistenti tecnici ogni regione conserva l’organico dello scorso anno in quanto sul medesimo è previsto che si operi un accantonamento in presenza di esubero di Itp da considerare dopo l’effettuazione dei movimenti della secondaria. Come nel precedente incontro la CISL Scuola…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Bozza Organici Ata 2012/2013 (comma 81) – Il resoconto dell’incontro di oggi

    Potrebbe anche piacerti:

    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020
    Direzione Ucraina, si passa il confine

    Il diario di Roberto, partito da Biella per portare aiuti ai profughi ucraini

    12 Marzo 2022
  • scuola

    Classi Pollaio – Il Ministero rischia il commissariamento

    3 Novembre 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di “Politeica” circa la sentenza sulle classi pollaio. Il TAR intima: “Il ministero presenti il piano di riqualificazione entro 10 giorni” altrimenti si rischia il commissariamento. 1) Classi-pollaio, ultimatum del Tar: “Il ministero presenti il piano di riqualificazione dell’edilizia scolastica entro 10 giorni” leggi su Repubblica [LINK] 2) Liceo Artistico Statale di Venezia Al Liceo Artistico di Venezia l’USR del Veneto aveva autorizzato in organico di diritto 5 classi prime con 29 alunni. Allegando una dettagliata relazione tecnica sugli spazi della scuola, con riferimenti al D.M. 18 dicembre 1975 ( norme tecniche per edilizia scolastica) e alle tabelle allegate sugli spazi per le attività didattiche…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Classi Pollaio – Il Ministero rischia il commissariamento

    Potrebbe anche piacerti:

    prof. Aleci a Geo&Geo

    Il robot sommelier che preoccupa il mondo dei sommelier umani

    13 Maggio 2018
    la riduzione di un anno di scuola

    La riduzione di un anno della scuola secondaria di secondo grado un atto deleterio ed eversivo!

    17 Gennaio 2014
    diplomifici, la batatglia personale di paolo latella

    Proposta di legge per la valorizzazione della professione del personale docente ed ATA

    27 Aprile 2014
  • scuola

    Comitato di Agitazione Permanente delle scuole biellesi – Incontro con il Provveditore, inchiesta e cena di fine anno

    15 Giugno 2011 /

    Incontro con il Provveditore. L’incontro si svolgerà lunedì 20 alle 11.00. Abbiamo preparato l’incontro. La delegazione sarà formata certamente da Daniela, Davide, Flora, Luca, (forse Marina). Porteranno al Provveditore “la lettera” votata nei Collegi dei docenti e così affronteranno il tema delle nomine, nei tempi e nei modi: si chiederà di sapere allo stato attuali quante siano le domande protocollate per sapere il numero del personale in graduatoria provinciale. Ci faremo dare i numeri veri della riduzione del personale Ata nelle scuole biellesi, chiedendo conto dell’effetto che sortirà. Inoltre saranno affrontati i problemi degli insegnanti di sostegno che nell’organico di diritto copriranno solo il 43% del fabbisogno. La questione del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato di Agitazione Permanente delle scuole biellesi – Incontro con il Provveditore, inchiesta e cena di fine anno

    Potrebbe anche piacerti:

    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Scippo degli scatti d’anzianità – Come stanno realmente le cose?

    1 Gennaio 2014
    i tagli alla scuola tagliano il futuro

    ALLARME – Il ministro Carrozza vuole riformare gli Istituti Tecnici e professionali e tagliare di un anno il liceo!

    16 Novembre 2013
    esame di stati

    Ecco come sarà l’Esame di Stato 2020

    8 Maggio 2020
  • precari,  scuola

    Il Coordinamento Lavoratori “3 ottobre” diffida gli uffici scolastici regionali e provinciali del Paese

    9 Luglio 2010 /

    Come Coordinamento Lavoratori Scuola “3 ottobre” abbiamo inviato via fax il seguente testo di diffida ai Direttori Scolastici per la Lombardia e per Milano per richiamare al rispetto della decisione del TAR del Lazio sull’Organico di diritto 2010-2011 del personale docente delle scuole secondarie di secondo grado. Milano, 08 luglio 2010 A tutti i direttori degli Uffici Scolastici Regionali e Provinciali d’Italia e in particolare al Direttore Scolastico Regionale dottor Giuseppe Colosio dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e al Direttore Scolastico Provinciale dottoressa Giuliana Pupazzoni dell’Ufficio Scolastico Provinciale per Milano Oggetto: Organico di diritto 2010-2011 del personale docente delle scuole secondarie di secondo grado Dal confronto con colleghi provenienti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Coordinamento Lavoratori “3 ottobre” diffida gli uffici scolastici regionali e provinciali del Paese

    Potrebbe anche piacerti:

    attivata la petizione a favore dei precari

    Comunicato Comitato difesa PAS – M’illumino d’immenso al pas…

    6 Febbraio 2014
    sciopero generale della scuola

    COMUNICATO – Sciopero del 24 aprile 2015: oltre 80 educatori provenienti da tutt’Italia

    25 Aprile 2015
    il comunicato stampa dei passini

    UFFICIO VI – Corsi sostegno – Diploma Magistrale, la nota che esclude le maestre deriva da una campagna di informazione deviata

    7 Dicembre 2013
  • scuola

    I COBAS – Scuola del Piemonte diffidano Ufficio Scolastico Regionale e quello Provinciale

    29 Giugno 2010 /

    Al Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale Via Pietro Micca 20 – Torino Fax 0115163654 Al Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale Via Coazze – Torino Fax 0114477070 Organico di diritto del personale docente anno scolastico 2010-2011 Istituti di istruzione secondaria di secondo grado – Diffida formale. In relazione alla determinazione dell’organico del personale docente titolare negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado, – Vista l’ordinanza del TAR Lazio del 25 giugno 2010, con la quale è stata temporaneamente sospesa l’efficacia delle circolari con cui il Ministero ha preteso di regolamentare le iscrizioni degli allievi alle scuole di istruzione di secondo grado, in assenza di norme specifiche che le permettessero, – constatato che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I COBAS – Scuola del Piemonte diffidano Ufficio Scolastico Regionale e quello Provinciale

    Potrebbe anche piacerti:

    l'esclusione

    Disabili, scuola e società: stagione dell’esclusione

    15 Gennaio 2016
    busta paga dello stipendio di marzo

    Noipa – Quando sarà visibile il cedolino di Marzo 2017?

    22 Febbraio 2017
    esami di stato

    Allo Stato non interessa nulla della scuola mentre gli insegnanti dovrebbero informare le famiglie

    10 Gennaio 2014
  • precari,  scuola

    Coordinamento RSU – La lotta continua

    24 Giugno 2010 /

    Il 21 giugno 2010, presso l’Istituto Magistrale “Regina Margherita”, si è riunito il Coordinamento torinese delle RSU contro i provvedimenti Tremonti Gelmini sulla scuola. L’assemblea ha valutato molto positivamente l’esito del recente sciopero degli scrutini per la cui riuscita abbiamo lavorato con grande convinzione. Nella nostra provincia abbiamo coinvolto più di 50 Istituzioni scolastiche, lo sciopero ha toccato oltre 400 classi e riscosso grande consenso attraverso l’adesione dei colleghi alle casse di resistenza attivate nei singoli istituti. Le ragioni dello sciopero e della mobilitazione di questi mesi si rafforzano man mano che emergono con chiarezza gli effetti concreti della politica distruttiva attuata da questo governo contro la scuola statale: ai…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Coordinamento RSU – La lotta continua

    Potrebbe anche piacerti:

    emendamento del m5s

    L’emendamento al DDL Scuola che se accolto sarà la vera soluzione del problema precariato

    21 Aprile 2015
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    AGGIORNAMENTO GRADUATORIE DI ISTITUTO DOCENTI ED ATA: date ed informazioni utili

    1 Maggio 2014
    il comunicato stampa dei passini

    PAS – Il comunicato di difesa PAS ex Tfa Speciale

    5 Novembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.