A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • lega
    NEWS

    Il PD perde la regione Abruzzo ed esulta

    11 Febbraio 2019 /

    Resta incomprensibile – almeno per chi scrive – l’esultanza di alcuni esponenti del PD che dopo le regionali dell’Abruzzo hanno perso ed hanno consegnato la regione alle “destre”. Fossi in loro rifletterei per la sconfitta e non certo perchè al voto regionale hanno avuto più voti rispetto alle ultime politiche. Lo sanno anche i bambini che i due dati non possono essere paragonati per tutta una serie di motivi che lo stesso PD conosce bene, ma per motivare le truppe, in particolare i “fanti” preferisce comunicare così il risultato: abbiamo vinto anche se abbiamo perso. Se il PD non ha nulla da esultare, non ce l’ha nemmeno il M5S e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il PD perde la regione Abruzzo ed esulta

    Potrebbe anche piacerti:

    sapete che esistono i terrapiattisti?

    AGRICOLTURA – In Italia “persi” 70 ettari di terreno al giorno

    10 Aprile 2014
    soldi alle banche

    Perchè nessuno parla della privatizzazione di Bankitalia?

    27 Gennaio 2014
    la foto dei modà ed emma marrone

    Sconcerto – Arrestato l’ex tastierista e attuale fonico dei Modà per molestie sessuali minori su minori

    23 Gennaio 2014
  • schede elettorali in calabria
    attualità

    LA VITTORIA DI RENZI E DEL PD IN CALABRIA

    28 Novembre 2014 /

    In questi giorni il “premier” ha decantato la vittoria del PD alle ultime elezioni regionali in Calabria ed Emilia Romagna del 23 novembre u.s., nonostante la maggior parte degli elettori si sia astenuta  (circa il 60%). Il “premier” ha dichiarato a proposito del “non voto”, che l’astensionismo è un fattore di carattere secondario e che il risultato delle elezioni ha dato ragione ed appoggio a lui e alle sue politiche di governo. In tutta franchezza non si capisce a quale vittoria alluda, non v’è chi non colga che le elezioni regionali (sia pure in sole 2 regioni) con il 60% di astensionismo,  hanno decretato la sconfitta dell’intera classe politica attuale…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su LA VITTORIA DI RENZI E DEL PD IN CALABRIA

    Potrebbe anche piacerti:

    tessera bancoposta

    DISAGI – Poste, ritardo nella consegna delle tessere bancoposta

    18 Gennaio 2014
    multato dai vigili urbani

    Cosa caratterizza il Comportamento Umano?

    29 Aprile 2016
    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
  • Matteo Renzi, il neo segretario del PD
    economia e lavoro

    Renzi: “se vinco le elezioni applico la riforma Ichino”

    10 Dicembre 2013 /

    Il neo segretario del PD Renzi ha dichiarato che qualora vincesse le elezioni ha già pronta la riforma del diritto del lavoro, applicherà quella del giurislavorista Ichino. Il rpofessore più volte è stato criticato dai sindacati e dalla stessa ala sinistra del PD che vede la sua riforma molto liberale. Ma Renzi  ne ha fatto uno dei punti chiave della campagna elettorale: “Se vinciamo noi, abbiamo la riforma del diritto del lavoro già pronta”. Poi spiega di aver pronto nel programma il “codice Ichino” per la semplificazione del diritto in materia (il giuslavorista sostiene il sindaco di Firenze). Sulla produttività “la Cgil fa bene a fare quello che vuole e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Renzi: “se vinco le elezioni applico la riforma Ichino”

    Potrebbe anche piacerti:

    Oscari farinetti e stipendi

    Eataly – Critiche per gli stipendi dei dipendenti: 800 Euro al mese per 40 ore di lavoro settimanali

    19 Dicembre 2013
    ecco il calendario dei saldi

    Arrivano i saldi, già oggi al via in alcune regioni

    2 Gennaio 2016
    piccola e media impresa

    L’intervista al presidente dalla CNA di Biella Claudio Capellaro Siletti

    17 Aprile 2015
  • attualità

    SAREBBE PIU’ SAGGIO CHE IL DOCUMENTO DEI “SAGGI” PARLASSE ANCHE DI SCUOLA di Giorgio Mottola

    23 Aprile 2013 /

    Qualunque sia il governo che verrà, di larghe o di medie intese, di scopo o del Presidente, si troverà ad affrontare una serie di problemi irrisolti di non facile soluzione. Riforma elettorale, credito alle imprese e alle famiglie, risanamento del debito pubblico, superamento del bicameralismo perfetto e..chi piu’ ne ha ’ ne metta… Di tutto questo si trova traccia nel documento elaborato dai gruppi di lavoro (i cosiddetti “saggi” ) istituiti dal Presidente Napoletano il 30 marzo 2013, col compito di “misurare sulle questioni affrontate i livelli di convergenza e i punti di divergenza” onde “ facilitare un ampio consenso tra le forze politiche presenti in Parlamento” Non un “programma…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SAREBBE PIU’ SAGGIO CHE IL DOCUMENTO DEI “SAGGI” PARLASSE ANCHE DI SCUOLA di Giorgio Mottola

    Potrebbe anche piacerti:

    Produrre miele sui tetti si può, si tratta dell’apicoltura urbana

    6 Gennaio 2020
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
  • attualità

    Politica – Accordo PD PDL, ecco cosa chiede Berlusconi

    7 Aprile 2013 /

    Ecco gli otto punti di Berlusconi che verranno illustrati sabato 13 aprile a Bari: 1) l’abrogazione dell’Imu sulla prima casa, sui terreni e sui fabbricati funzionali alle attività agricole e la restituzione degli importi versati. 2) la revisione dei poteri di Equitalia, con particolare riferimento alle sanzioni, alle maggiorazioni di interessi e ai meccanismi di rateizzazione. 3) il riconoscimento alle imprese – per le nuove assunzioni a tempo indeterminato di giovani, disoccupati e cassintegrati – di una detrazione (sotto forma di credito d’imposta) per i primi 5 anni dei contributi relativi ai lavoratori assunti, nonché l’esenzione, per questi ultimi, dall’Irpef sul salario percepito. 4) il passaggio dalle autorizzazioni burocratiche ex…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Politica – Accordo PD PDL, ecco cosa chiede Berlusconi

    Potrebbe anche piacerti:

    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Diventare insegnante – I neolaureati chiedono l’attivazione del nuovo ciclo di TFA Ordinario

    12 Dicembre 2013
    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
  • attualità

    Nell’affollato staff della Boldrini “trombati” e figli, la denuncia de L’Espresso

    6 Aprile 2013 /

    Uno staff di comunicazione quadruplicato, alla faccia della sobrietà. Il presidente della Camera Laura Boldrini, innovando la tradizione per cui ogni nuovo capo di Montecitorio arriva col proprio portavoce (e solo con quello) e si appoggia per il resto all’ufficio stampa del Palazzo (che conta già sei giornalisti), ha preso a lavorare con sé altri quattro giornalisti “esterni”. L’elenco comprende: Valentina Loiero, figlia dell’ex dc e poi Pd Agazio, nominata capo della comunicazione; Roberto Natale, già presidente della Federazione nazionale della stampa, ricollocato da Vendola come portavoce del presidente dopo la mancata elezione con Sel; Giulia Laganà, addetta ai rapporti con gli organismi internazionali, nonché figlia dell’ex parlamentare Pd Tana…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Nell’affollato staff della Boldrini “trombati” e figli, la denuncia de L’Espresso

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016
  • attualità

    I punti programmatici del PD a confronto con quelli del M5S

    7 Marzo 2013 /

    In questi giorni agitati dalla politica si fa un gran parlare circa la formazione del nuovo governo con o senza il Movimento a 5 Stelle di Grillo. Senza entrare nel merito, vi proponiamo il confronto dei due programmi, valutate voi e se volete lasciate in calce il vostro commento. I punti del PD 1) Fuori dalla gabbia dell’austerità. Correzione delle politiche europee di stabilità. 2) Misure urgenti sul fronte sociale del lavoro. A)Pagamenti della P.A. alle imprese con emissione di titoli del tesoro dedicati e potenziamento a 360 gradi degli strumenti di Cassa Depositi e Prestiti per la finanza d’i m p re s a . B) Allentamento del Patto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I punti programmatici del PD a confronto con quelli del M5S

    Potrebbe anche piacerti:

    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016

    Permessi Legge 104 – Non è più necessario presentare il verbale della commissione

    19 Settembre 2012
    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015
  • attualità

    La deriva “liberal-democratico” del Partito Democratico

    23 Giugno 2012 /

    Riceviamo e pubblichiamo qui su A Ruota Libera due documenti programmatici del Partito Democratico che “smascherano” le dichiarazioni politiche rilasciate dai vari esponenti del partito. Ciò che è accaduto con le pensioni e ciò che sta accadendo con il ddl sul lavoro non sono rischi da prendere per la crisi, ma scelte strategiche di politica economica che solo dichiarazioni occasionali smentiscono, i documenti e i programmi del PD confermano queste scelte in tutta la loro ampiezza (vedi le dichiarazioni di Ichino in questi giorni). Nel PD è in corso una deriva moderata che è ormai programma liberal-democratico (scusate la semplificazione), che si rafforza con una ulteriore riduzione degli spazi di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La deriva “liberal-democratico” del Partito Democratico

    Potrebbe anche piacerti:

    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019
    convitti

    Convitto Giannone, le sorti sono gia’ scritte?

    8 Maggio 2015
    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016
  • attualità

    Partito Democratico e Massimo Calearo, un appluso!

    31 Marzo 2012 /

    Il deputato Massimo Calearo (portato in parlamento dal PD) si è lasciato andare ai microfoni della Zanzara “Dall’inizio dell’anno alla Camera sono andato solo tre volte, anche per motivi familiari. Rimango a casa a fare l’imprenditore, invece che andare a premere un pulsante”. Pigiare un pulsante è un lavoro mortificante per qualcuno, ma lo stipendio da deputato della Repubblica Italiana fa comodo a molti. Calearo compreso. È usurante andare alla Camera solo a premere un pulsante. Dimissioni? No, perchè al posto mio entrerebbe uno del Pd molto di sinistra, un filo-castrista. Poi rivela “Con lo stipendio da parlamentare pago il mutuo della casa che ho comprato, 12mila euro al mese…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Partito Democratico e Massimo Calearo, un appluso!

    Potrebbe anche piacerti:

    Abbia rispetto per chi è costetto a pulire i cessi per sfamare la famiglia

    21 Aprile 2018
    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016
    educazione: madre e figlio

    PSICOLOGIA – IL SENSO DI COLPA NELLE MAMME

    28 Aprile 2016
  • scuola

    Smentito il PD – Non ci sono i soldi per finanziare i 10 mila nuovi posti per la Scuola

    7 Marzo 2012 /

    Allora del PD non bisogna fidarsi? Ieri su tutti i quotidiani, la Repubblica in testa, i 10mila posti in più in organico, da utilizzare per le attività di recupero, venivano sbandierata come una grande conquista del PD. Tale comunicazione era stata salutata dal mondo della scuola come un forte segnale di cambiamento e invece il sottosegretario al Tesoro Polillo ha riportato tutti coi piedi per terra: non c’è copertura finanziaria! Figura barbina di una nostra vecchia conoscenza, che per carità in fatto di comunicazione è brava, un po’ meno meno nel conquistare le cose. Tuttavia non è detta ancora l’ultima parola, per finanziare l’operazione occorrono circa 350 milioni di euro…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Smentito il PD – Non ci sono i soldi per finanziare i 10 mila nuovi posti per la Scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    pensionamenti nella scuola

    Scuola – Pensionamenti 1 settembre 2014, istruzioni operative

    27 Dicembre 2013
    informazione scolastica

    Nomine da graduatorie di Istituto, i candidati non riceveranno nessuna e-mail

    6 Ottobre 2016

    VISITE DI ISTRUZIONE – Culpa in vigilando, la lettera da inviare al Dirigente Scolastico

    30 Ottobre 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok