A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • lega
    NEWS

    Il PD perde la regione Abruzzo ed esulta

    11 Febbraio 2019 /

    Resta incomprensibile – almeno per chi scrive – l’esultanza di alcuni esponenti del PD che dopo le regionali dell’Abruzzo hanno perso ed hanno consegnato la regione alle “destre”. Fossi in loro rifletterei per la sconfitta e non certo perchè al voto regionale hanno avuto più voti rispetto alle ultime politiche. Lo sanno anche i bambini che i due dati non possono essere paragonati per tutta una serie di motivi che lo stesso PD conosce bene, ma per motivare le truppe, in particolare i “fanti” preferisce comunicare così il risultato: abbiamo vinto anche se abbiamo perso. Se il PD non ha nulla da esultare, non ce l’ha nemmeno il M5S e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il PD perde la regione Abruzzo ed esulta

    Potrebbe anche piacerti:

    ECCO COME INTAGLIARE LA ZUCCA

    ECCO COME INTAGLIARE LA ZUCCA DI HALLOWEEN

    30 Ottobre 2013
    Puntata speciale di #IORESTOACASA, ospite Daria Biancardi, Lorenzo Lucon, Stefano Ceretti e tante altre sorprese

    Puntata speciale di #IORESTOACASA, ospiti Daria Biancardi, Lorenzo Lucon, Stefano Ceretti e tante altre sorprese

    30 Aprile 2020
    Laboratori biellesi

    Laboratori biellesi per l’occupabilità, gli studenti all’opera

    6 Ottobre 2018
  • schede elettorali in calabria
    attualità

    LA VITTORIA DI RENZI E DEL PD IN CALABRIA

    28 Novembre 2014 /

    In questi giorni il “premier” ha decantato la vittoria del PD alle ultime elezioni regionali in Calabria ed Emilia Romagna del 23 novembre u.s., nonostante la maggior parte degli elettori si sia astenuta  (circa il 60%). Il “premier” ha dichiarato a proposito del “non voto”, che l’astensionismo è un fattore di carattere secondario e che il risultato delle elezioni ha dato ragione ed appoggio a lui e alle sue politiche di governo. In tutta franchezza non si capisce a quale vittoria alluda, non v’è chi non colga che le elezioni regionali (sia pure in sole 2 regioni) con il 60% di astensionismo,  hanno decretato la sconfitta dell’intera classe politica attuale…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su LA VITTORIA DI RENZI E DEL PD IN CALABRIA

    Potrebbe anche piacerti:

    Abbia rispetto per chi è costetto a pulire i cessi per sfamare la famiglia

    21 Aprile 2018
    La puntata di io resto a casa di martedì 28/04

    Domani #IORESTOACASA con Domenico e Liborio andrà in onda alle 21:00

    27 Aprile 2020
    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022
  • Matteo Renzi, il neo segretario del PD
    economia e lavoro

    Renzi: “se vinco le elezioni applico la riforma Ichino”

    10 Dicembre 2013 /

    Il neo segretario del PD Renzi ha dichiarato che qualora vincesse le elezioni ha già pronta la riforma del diritto del lavoro, applicherà quella del giurislavorista Ichino. Il rpofessore più volte è stato criticato dai sindacati e dalla stessa ala sinistra del PD che vede la sua riforma molto liberale. Ma Renzi  ne ha fatto uno dei punti chiave della campagna elettorale: “Se vinciamo noi, abbiamo la riforma del diritto del lavoro già pronta”. Poi spiega di aver pronto nel programma il “codice Ichino” per la semplificazione del diritto in materia (il giuslavorista sostiene il sindaco di Firenze). Sulla produttività “la Cgil fa bene a fare quello che vuole e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Renzi: “se vinco le elezioni applico la riforma Ichino”

    Potrebbe anche piacerti:

    Il cedolino dello stipendio di aprile 2017 causerà problemi a NoiPa?

    Cedolino NoiPa giugno 2017 online dal 15

    5 Giugno 2017
    il logo dell acoldiretti

    COMUNICATO – “Lo sblocco dei finanziamenti europei agli agricoltori è un passo importante anche per il territorio”

    17 Giugno 2014
    il logo dell acoldiretti

    Crisi – Coldiretti: a 3000 furbetti della casta dei campi, ½ mld “tax free”

    4 Aprile 2014
  • attualità

    SAREBBE PIU’ SAGGIO CHE IL DOCUMENTO DEI “SAGGI” PARLASSE ANCHE DI SCUOLA di Giorgio Mottola

    23 Aprile 2013 /

    Qualunque sia il governo che verrà, di larghe o di medie intese, di scopo o del Presidente, si troverà ad affrontare una serie di problemi irrisolti di non facile soluzione. Riforma elettorale, credito alle imprese e alle famiglie, risanamento del debito pubblico, superamento del bicameralismo perfetto e..chi piu’ ne ha ’ ne metta… Di tutto questo si trova traccia nel documento elaborato dai gruppi di lavoro (i cosiddetti “saggi” ) istituiti dal Presidente Napoletano il 30 marzo 2013, col compito di “misurare sulle questioni affrontate i livelli di convergenza e i punti di divergenza” onde “ facilitare un ampio consenso tra le forze politiche presenti in Parlamento” Non un “programma…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SAREBBE PIU’ SAGGIO CHE IL DOCUMENTO DEI “SAGGI” PARLASSE ANCHE DI SCUOLA di Giorgio Mottola

    Potrebbe anche piacerti:

    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
    coldiretti a Roma incontra il papa

    Roma della beatificazione e l’impennata dei prezzi degli alberghi, ma qualcuno ha saputo risparmiare

    29 Aprile 2014
    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
  • attualità

    Politica – Accordo PD PDL, ecco cosa chiede Berlusconi

    7 Aprile 2013 /

    Ecco gli otto punti di Berlusconi che verranno illustrati sabato 13 aprile a Bari: 1) l’abrogazione dell’Imu sulla prima casa, sui terreni e sui fabbricati funzionali alle attività agricole e la restituzione degli importi versati. 2) la revisione dei poteri di Equitalia, con particolare riferimento alle sanzioni, alle maggiorazioni di interessi e ai meccanismi di rateizzazione. 3) il riconoscimento alle imprese – per le nuove assunzioni a tempo indeterminato di giovani, disoccupati e cassintegrati – di una detrazione (sotto forma di credito d’imposta) per i primi 5 anni dei contributi relativi ai lavoratori assunti, nonché l’esenzione, per questi ultimi, dall’Irpef sul salario percepito. 4) il passaggio dalle autorizzazioni burocratiche ex…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Politica – Accordo PD PDL, ecco cosa chiede Berlusconi

    Potrebbe anche piacerti:

    Ambiente e paesaggio – Per tutelarli occorre ritornare a coltivare la terra

    27 Settembre 2012
    NoiPA: il cedolino

    NoiPA: il cedolino di maggio 2017 è in arrivo fra mille difficoltà

    18 Maggio 2017

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016
  • attualità

    Nell’affollato staff della Boldrini “trombati” e figli, la denuncia de L’Espresso

    6 Aprile 2013 /

    Uno staff di comunicazione quadruplicato, alla faccia della sobrietà. Il presidente della Camera Laura Boldrini, innovando la tradizione per cui ogni nuovo capo di Montecitorio arriva col proprio portavoce (e solo con quello) e si appoggia per il resto all’ufficio stampa del Palazzo (che conta già sei giornalisti), ha preso a lavorare con sé altri quattro giornalisti “esterni”. L’elenco comprende: Valentina Loiero, figlia dell’ex dc e poi Pd Agazio, nominata capo della comunicazione; Roberto Natale, già presidente della Federazione nazionale della stampa, ricollocato da Vendola come portavoce del presidente dopo la mancata elezione con Sel; Giulia Laganà, addetta ai rapporti con gli organismi internazionali, nonché figlia dell’ex parlamentare Pd Tana…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Nell’affollato staff della Boldrini “trombati” e figli, la denuncia de L’Espresso

    Potrebbe anche piacerti:

    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
    Agriturismo, economia in crescita

    Si all’agricoltura, no al cemento – I provvedimenti del governo

    18 Settembre 2012
  • attualità

    I punti programmatici del PD a confronto con quelli del M5S

    7 Marzo 2013 /

    In questi giorni agitati dalla politica si fa un gran parlare circa la formazione del nuovo governo con o senza il Movimento a 5 Stelle di Grillo. Senza entrare nel merito, vi proponiamo il confronto dei due programmi, valutate voi e se volete lasciate in calce il vostro commento. I punti del PD 1) Fuori dalla gabbia dell’austerità. Correzione delle politiche europee di stabilità. 2) Misure urgenti sul fronte sociale del lavoro. A)Pagamenti della P.A. alle imprese con emissione di titoli del tesoro dedicati e potenziamento a 360 gradi degli strumenti di Cassa Depositi e Prestiti per la finanza d’i m p re s a . B) Allentamento del Patto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I punti programmatici del PD a confronto con quelli del M5S

    Potrebbe anche piacerti:

    buone feste

    Lettera aperta di auguri agli Italiani di serie B (come me) di Bianca Fasano

    27 Dicembre 2013
    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016
    Il premio narrativa di potenza

    Viggiano (PZ). Assegnato durante la serata conclusiva del premio “La pulce letteraria”,alla giurista Lucana Silvana Arbia il Premio “la pulce d’argento” 2013

    29 Ottobre 2013
  • attualità

    La deriva “liberal-democratico” del Partito Democratico

    23 Giugno 2012 /

    Riceviamo e pubblichiamo qui su A Ruota Libera due documenti programmatici del Partito Democratico che “smascherano” le dichiarazioni politiche rilasciate dai vari esponenti del partito. Ciò che è accaduto con le pensioni e ciò che sta accadendo con il ddl sul lavoro non sono rischi da prendere per la crisi, ma scelte strategiche di politica economica che solo dichiarazioni occasionali smentiscono, i documenti e i programmi del PD confermano queste scelte in tutta la loro ampiezza (vedi le dichiarazioni di Ichino in questi giorni). Nel PD è in corso una deriva moderata che è ormai programma liberal-democratico (scusate la semplificazione), che si rafforza con una ulteriore riduzione degli spazi di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La deriva “liberal-democratico” del Partito Democratico

    Potrebbe anche piacerti:

    Blues and Wine Soul Festival 2013 – Ieri è stato presentato l’evento all’auditorium della RAI

    9 Maggio 2013
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016
    soldi, aumenti

    Vacanze 2022, ma quanto ci costano?

    4 Luglio 2022
  • attualità

    Partito Democratico e Massimo Calearo, un appluso!

    31 Marzo 2012 /

    Il deputato Massimo Calearo (portato in parlamento dal PD) si è lasciato andare ai microfoni della Zanzara “Dall’inizio dell’anno alla Camera sono andato solo tre volte, anche per motivi familiari. Rimango a casa a fare l’imprenditore, invece che andare a premere un pulsante”. Pigiare un pulsante è un lavoro mortificante per qualcuno, ma lo stipendio da deputato della Repubblica Italiana fa comodo a molti. Calearo compreso. È usurante andare alla Camera solo a premere un pulsante. Dimissioni? No, perchè al posto mio entrerebbe uno del Pd molto di sinistra, un filo-castrista. Poi rivela “Con lo stipendio da parlamentare pago il mutuo della casa che ho comprato, 12mila euro al mese…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Partito Democratico e Massimo Calearo, un appluso!

    Potrebbe anche piacerti:

    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015
    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013
  • scuola

    Smentito il PD – Non ci sono i soldi per finanziare i 10 mila nuovi posti per la Scuola

    7 Marzo 2012 /

    Allora del PD non bisogna fidarsi? Ieri su tutti i quotidiani, la Repubblica in testa, i 10mila posti in più in organico, da utilizzare per le attività di recupero, venivano sbandierata come una grande conquista del PD. Tale comunicazione era stata salutata dal mondo della scuola come un forte segnale di cambiamento e invece il sottosegretario al Tesoro Polillo ha riportato tutti coi piedi per terra: non c’è copertura finanziaria! Figura barbina di una nostra vecchia conoscenza, che per carità in fatto di comunicazione è brava, un po’ meno meno nel conquistare le cose. Tuttavia non è detta ancora l’ultima parola, per finanziare l’operazione occorrono circa 350 milioni di euro…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Smentito il PD – Non ci sono i soldi per finanziare i 10 mila nuovi posti per la Scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    Una nuova spending review in seno al MIUR, sale la preoccupazione

    1 Novembre 2013

    Personale educativo: il Ministero risponde picche

    23 Settembre 2013
    maestre precarie

    QUESTION TIME DL scuola proposte e richieste del CONITP 25/03/2015 diretta RAI alle 15:00

    25 Marzo 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.