A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • arte e cultura

    “U Grillu”, di Gianfranco Maruca

    8 Febbraio 2011 /

    U Grillu: una splendida poesia musicata con note di chitarra e tamburelli, prende forma e si eleva dai territori della pre-sila catanzarese. Il Cantautore Gianfranco Maruca approda alla musica popolare con testi prettamente in vernacolo, che sono l’espressione vera del territorio calabrese; spesso ricordato solo per vicende legate a fatti criminali e degradi. Noi vogliamo fare omaggio al giovane Cantautore con gli auguri di successi ancora maggiori, e vogliamo altresì salutare tutti gli amici calabresi che seguono il blog e che con la pena nel cuore hanno dovuto lasciare la propria amata regione per cercare fortuna nelle regioni del nord; come diceva Mino Reitano nella canzone “ Calabria mia” “……

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su “U Grillu”, di Gianfranco Maruca

    Potrebbe anche piacerti:

    Attesa per la celebrazione degli 11° Blues & Wine Awards, collegati alla 15° Edizione del Blues & Wine Soul Festival 

    30 Novembre 2017

    Edizione memorabile per i XIV Blues & Wine Awards, fra grandissimi ospiti ed eccellenti vini, ecco i vincitori

    7 Aprile 2021
    Salviamo lo scalpellino dell'Etna

    Salviamo lo scalpellino dell’Etna

    2 Febbraio 2017
  • arte e cultura

    “La bellezza del salto”, fra arte, poesia e sport

    18 Settembre 2010 /

    “La bellezza del salto” è un racconto di amore nei confronti dello sport, scritto dal nostro amico Danilo Ramirez, docente di Ed. Fisica e presidente de l’associazione l’Italia che Merita. Il libro – ci dice Danilo – è anche il tentativo (ardito) di coniugare lo sport con l’arte, con la poesia, nella convinzione che il gesto sportivo è una delle espressioni più nobili dell’uomo insieme all’arte e alla scienza. L’autore, infatti, ha coltivato per tutta la vita una uguale passione verso lo sport e l’arte tanto da ottenere un titolo universitario in entrambi gli argomenti. Il salto è scienza applicata cosicché nel libro si susseguono spiegazioni tecniche, di fisica e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su “La bellezza del salto”, fra arte, poesia e sport

    Potrebbe anche piacerti:

    bb king

    BB KING MEMORIAL TRIBUTE – Citato anche Joe Castellano e il Blues and Wine Soul Festival siciliano

    5 Giugno 2015
    #ESTATE2020 - Una serata dedicata alla degustazione di alcuni vini del Blues and Wine Soul Festival

    #ESTATE2020 – Una serata dedicata alla degustazione di alcuni vini del Blues and Wine Soul Festival

    4 Luglio 2020
    Quando Elektra muore

    Eraclea Minoa, stasera va in scena Quando Elektra Muore

    12 Agosto 2015
  • arte e cultura

    Premio Nazionale di Poesia a tema libero, “Giacomo Natta” – 10^ edizione. Partecipazione gratuita

    21 Ottobre 2008 /

    Il Circolo Culturale “Smile” promuove, con il patrocinio del Comune di Vallecrosia (IM), il 10° concorso di Poesia “Giacomo Natta”. Il Premio prevede la partecipazione gratuita con un massimo di tre poesie a tema libero in lingua italiana, che devono essere inviate entro il 15 novembre 2008 alla segreteria  del Circolo Culturale “Smile” – Via Giovanni XXIII, 136/12 – 18019 Vallecrosia (IM).

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Premio Nazionale di Poesia a tema libero, “Giacomo Natta” – 10^ edizione. Partecipazione gratuita

    Potrebbe anche piacerti:

    Trip advisor colloca la Sicilia nella top five europea delle preferenze dei turisti del vino

    1 Luglio 2014
    il libro di un insegnante

    BRUNO PEZZELLA: un insegnante scrittore o uno scrittore insegnante?

    24 Gennaio 2014
    La copertina del nuovo libro di Bianca Fasano

    Terzo premio per il romanzo edito per la scrittrice e giornalista napoletana Bianca Fasano, al concorso Letterario Internazionale “La Pulce Letteraria – IX edizione 2013″

    16 Ottobre 2013
  • arte e cultura

    Sanremo – Concorso nazionale di poesia “Italo Calvino”

    12 Ottobre 2008 /

    Promosso dal periodico “Studiart”, con il patrocinio del comune di Sanremo – assessorato alla Cultura, il concorso nazionale di Poesia “Italo Calvino”. Al concorso possono partecipare autori italiani e stranieri con versi in lingua italiana (solo per la Liguria è ammessa la partecipazione anche in lingua locale). La scadenza è fissata al 30 ottobre (farà fede il timbro postale).

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sanremo – Concorso nazionale di poesia “Italo Calvino”

    Potrebbe anche piacerti:

    #IORESTOACASA: ospiti Stefano Ceretti, Giacomo Bonagiuso, i Senza Limiti Band e molto altro

    #IORESTOACASA: ospiti Stefano Ceretti, Giacomo Bonagiuso, i Senza Limiti Band e molto altro

    8 Maggio 2020
    piazza angelo scandaliato

    Il porto di Sciacca visto dal drone

    16 Agosto 2018
    #IORESTOACASA 10 MAGGIO: parleremo di plasma iperimmune, di musica, arte e della festa della mamma

    #IORESTOACASA 10 MAGGIO: parleremo di plasma iperimmune, di musica, arte e della festa della mamma

    10 Maggio 2020
  • attualità

    Buona Pasqua

    23 Marzo 2008 /

    È Pasqua Il cielo s’incontra Con la terra Nel lontano orizzonte Dei tuoi pensieri Pace Fra terra e cielo Vallecrosia, 04/3/08 – ore 23,56 Francesco Mulè

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Buona Pasqua

    Potrebbe anche piacerti:

    Direzione Ucraina, si passa il confine

    Il diario di Roberto, partito da Biella per portare aiuti ai profughi ucraini

    12 Marzo 2022
    il mio pensiero dopo le parole di Bussetti

    Le parole di Bussetti hanno deluso i docenti del Sud

    10 Febbraio 2019
    convitti

    Convitto Giannone, le sorti sono gia’ scritte?

    8 Maggio 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.