A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Proteste – Maiali davanti alla Borsa di Milano

    28 Luglio 2011 /

    Maiali a Milano davanti alla Borsa e pecore a Cagliari davanti al consiglio regionale, dilaga la protesta degli allevatori. Sui giornali di si parla ancora dell’abbandono di Ikea dalla periferia di Torino e i proprietari terrieri di La Loggia mostrano ai cronisti i terreni infertili dove sarebbe dovuto sorgere il nuovo insediamento. Cambio della guardia ai vertici della Ferrari spumanti di Trento: la presidenza al nipote di Gino Lunelli, Matteo, 37 anni. Il ministro dell’Agricoltura Romano interviene sulla querelle in casa Confindustria tra comparto animale e produttori di pasta. In un’intervista a Libero Mercato propone un tavolo (nomen omen) di confronto. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Proteste – Maiali davanti alla Borsa di Milano

    Potrebbe anche piacerti:

    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016
  • salute e alimentazione

    Sanità – I tagli della Regione Piemonte e le conseguenze nel biellese

    10 Aprile 2011 /

    Sono forti le proteste da parte degli operatori della sanità biellese, ma anche dai cittadini che criticano fortemente il piano sanitario della Regione Piemonte, guidata dal leghista Cota. Piano che taglia alla salute dei piemontesi di ben 150 milioni di Euro. Fra le misure che si adotteranno si registra anche l’accorpamento fra aziende sanitarie, l’ospedale di Biella dipenderà direttamente da quello di Novara. Il personale che andrà in pensione nel 2011 sarà sostituito solo al 50% e il tutta la regione saranno tagliati ben 2.300 posti letto. Una vera mazzata! Nel biellese, denunciano i sindacati di categoria, esistono seri rischi di chiusura di alcune specialità, come ad esempio l’emodinamica, ma…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sanità – I tagli della Regione Piemonte e le conseguenze nel biellese

    Potrebbe anche piacerti:

    Il melograno utile per le cure cardiovascolari

    Salute e alimentazione – Malattie cardiovascolari. Il melograno è un ottimo curativo

    27 Ottobre 2013
    Il risotto è uno dei miei piatti preferiti, la scelta del riso però è fondamentale

    Il risotto è uno dei miei piatti preferiti, la scelta del riso però è fondamentale

    8 Gennaio 2023
    broccoli contro il cancro

    Come vanno cucinati i broccoli per non puzzare?

    17 Gennaio 2014
  • scuola

    Comitato d’agitazione permanente scuole biellesi, Resoconto 21 dicembre 2010

    22 Dicembre 2010 /

    Eccoci ad un primo bilancio: oltre tre mesi di vita, riunioni settimanali (ogni martedì), comunicati stampa, due presidi, migliaia di volantini distribuiti, oltre un centinaio di lavoratori e qualche studente coinvolti nella gestione del Comitato. Siamo certi, almeno, di aver costruito un luogo aperto, disponibile al confronto con tutti, che è stato capace di trovare sempre un equilibrio tra diverse anime, appartenenze politiche e sindacali, generazioni, mantenendo un’attenta e rigorosa autonomia. Giudizio positivo quindi? Sì, ma senza nasconderci i limiti e le difficoltà: non siamo stati capaci di mantenere sempre alta la partecipazione (nelle ultime riunione non superiori ai 20 partecipanti), cioè di coinvolgere un numero più alto di lavoratori…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente scuole biellesi, Resoconto 21 dicembre 2010

    Potrebbe anche piacerti:

    BES – Mettiamo a disposizione dei nostri lettori tutto il materiale utile per farsi un’idea della problematica

    22 Settembre 2013
    esami di stato

    Allo Stato non interessa nulla della scuola mentre gli insegnanti dovrebbero informare le famiglie

    10 Gennaio 2014
    ditte esterne per le pulizie scolastiche

    Il CONITP contrario alle ditte esterne che si occupano delle pulizie

    19 Gennaio 2014
  • precari

    Scuola Graduatorie supplenze: in primavera si aggiornano sia per gli ATA che per i docenti

    12 Dicembre 2010 /

    Per il personale della scuola, ma anche per i sindacati, la primavara sarà molto calda. Non solo dal punto di vista delle proteste, ma soprattutto perchè ci saranno delle scadenze importantissime, ovvero il rinnovo di tutte le graduatorie. Le graduatorie da rinnovare riguardano sia quelle del personale ATA che quelle dei docenti. Per quest ultimi sarà rinnovata la terza fascia di istituto, mentre dovrebbero essere congelate ancora per un anno quelle ad esaurimento. Per il personale ATA invece saranno rinnovate le fasce compresa la prima. Continuate a seguirci poichè vi terremo – come al solito – aggiornati sugli sviluppi.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola Graduatorie supplenze: in primavera si aggiornano sia per gli ATA che per i docenti

    Potrebbe anche piacerti:

    tabella immissioni in ruolo

    ECCO LE IMMISSIONI IN RUOLO SUDDIVISE PER PROVINCIA E PER CLASSE DI CONCORSO

    20 Luglio 2015
    comunicato stampa sen. di biagio

    Pronto il decreto per le immissioni in ruolo sul sostegno, in ritardo quello per gli ATA

    27 Gennaio 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Cercasi supplente per graduatorie esaurite

    30 Ottobre 2013
  • attualità

    Qualcuno sostiene che in Italia e nel mondo stia per scoppiare un nuovo ’68

    8 Dicembre 2010 /

    Gli studenti in tutta Italia protestano con decisione contro la riforma Gelmini dell’università e della scuola, per i disagi che inevitabilmente causerà. Al loro fianco parte del mondo operaio, i precari della scuola e delle università, i lavoratori a progetto, gli “schiavi“ delle cooperatitive e le fasce sociali più deboli. La fiducia verso la “casta” è crollata, la politica, presa com’è a risolvere le proprie beghe, non riesce più a dare risposte; la conseguenza è che il disagio soprattutto fra i giovani aumenta. A confermarlo è l’ultima indagine condotta dall’Osservatorio sul Capitale Sociale di Demos-Coop che evidenzia il pensiero dei giovani italiani circa le politiche governative degli ultimi anni in…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Qualcuno sostiene che in Italia e nel mondo stia per scoppiare un nuovo ’68

    Potrebbe anche piacerti:

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
    Web Radio cattolicaeracleaonline

    In tempi di emergenza corovavirus nasce la web-radio-TV

    9 Aprile 2020
    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014
  • scuola

    Comitato di Agitazione permanente – Volantino e documento

    2 Dicembre 2010 /

    Vi ricordo che il comitato di agitazione permanenti delle scuole biellesi si riunirà martedì 7 dicembre alle 17,30 all’ITI per fare il punto sull’organizzazione del presidio del 18 dicembre. Per chi vuole contribuire alla costruzione materiale del presidio l’appuntamento è lo stesso giorno a partire dalle 15,00 all’Arci, in via alla fornace 8b. In allegato i materiali sui quali abbiamo lavorato. Il volantino da distribuire, scaricalo da qui [LINK] (da affiggere anche in bacheca sindacale) La proposta di mozione da far deliberare ai Consigli di Istituto, scaricala da qui [LINK] Grazie a tutti.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato di Agitazione permanente – Volantino e documento

    Potrebbe anche piacerti:

    biella flash mob

    Biella – Ecco il video del Flash mob contro il DDL Scuola di Renzi

    28 Maggio 2015
    tecnici e professionali

    ANDEISP: disparità di trattamento sul piano assunzionale per il Personale Educativo – non si escludono forti azioni legali per educatori di ruolo e non

    30 Luglio 2015
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA: DI BIAGIO: CLASSI POLLAIO INDEGNE DI UN PAESE CIVILE

    1 Febbraio 2014
  • scuola

    Viola Mini – Le preoccupazioni di una studentessa

    27 Novembre 2010 /

    In questi giorni si sta cercando di delegittimare il movimento studentesco che protesta per il diritto allo studio e per il diritto ad un futuro dignitoso. I delegittimatori dicono che protestando fanno il gioco dei “baroni”, che sono violenti, che la riforma li aiuta (tagliando i finanziamenti!!!) e molto altro ancora. Chiedono pure la chiusura di facebook per impedirgli di coordinarsi e di far conoscere i motivi delle loro proteste. Ma gli studenti non mollano, occupano i monumenti, cercano visibilità, denunciano i tagli all’Istruzione e di conseguenza del loro futuro e lo fanno con grinta, con coraggio e pacificamente. Sono studenti universitari, ma con loro ci sono anche studenti delle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Viola Mini – Le preoccupazioni di una studentessa

    Potrebbe anche piacerti:

    LA RIFORMA DELLA SCUOLA

    14 Maggio 2015
    lettera in redazione

    Resoconto riunione del Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi

    19 Settembre 2013
    busta paga dello stipendio di marzo

    Noipa – Quando sarà visibile il cedolino di Marzo 2017?

    22 Febbraio 2017
  • attualità,  scuola

    Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi il resoconto del 26 ottobre 2010

    27 Ottobre 2010 /

    Ricchissima riunione quella odierna! Credo si posa dire che si sta aprendo un confronto decisivo sulla natura e la funzione del Comitato: bene! è buona cosa non guardare solo al presente immediato! Andiamo per ordine. Il giudizio sul presidio di sabato è positivo, per la partecipazione e soprattutto per la quantità di persone che si sono incontrate e contattate. Qualcuno ha rilevato che l’accoglienza era molto più positiva di quella riservataci qualche mese fa! Abbiamo appreso, da Alessandro Marra, che nel Collegio Docenti del “Bona” è stato approvato il blocco totale delle gite (uscite e viaggi d’istruzione, stage all’estero, attività sportive fuori sede) con delibera specifica che prevede lo svolgimento…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi il resoconto del 26 ottobre 2010

    Potrebbe anche piacerti:

    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019
    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
  • scuola

    Sciopero generale di tutto il personale della scuola

    21 Settembre 2010 /

    Che l’inizio dell’anno scolastico sarebbe stato all’insegna delle proteste da parte di tutto il personale della scuola lo avevamo abbondandemente anticipato. Molte sono infatti le iniziative autointraprese dai precari, molte sono le iniziative ed i presidi organizzate dai sindacati di base. Proprio i COBAS Scuola hanno indetto uno sciopero generale di tutto il personale della scuola per l’intera giornata di venerdì 15 ottobre. Ma l’invito all’adesione non è rivolto solo ai lavoratori del settore, ma soprattutto ai genitori ed agli alunni ovvero coloro i quali saranno maggiormente colpiti dai tagli. A tal proposito i COBAS – Scuola hanno lanciato un significativo appello scaricabile da questo [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sciopero generale di tutto il personale della scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    il sindacato di base della scuola

    VISITE SPECIALISTICHE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA – IL MIUR RISPONDE ALLE DIFFIDE COBAS

    31 Maggio 2014
    Il laboratorio di chimica

    Spending Review – Nel mirino l’Istruzione Tecnica

    18 Novembre 2013
    esami di stato

    ESAME DI STATO PER ALLIEVI DSA/BES

    23 Gennaio 2016
  • scuola

    Mozione approvata dal Collegio dei Docenti dell’Istituto Alberghiero “G. Colombatto” di Torino

    25 Marzo 2010 /

    IL COLLEGIO DOCENTI DELL’ALBERGHIERO STATALE “G. COLOMBATTO” DI TORINO GIUDICA IN MANIERA NEGATIVA IL RIORDINO DELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO PREVISTO DAL M.I.U.R. PER I SEGUENTI MOTIVI: 1. È IN GRAVE RITARDO: nonostante le iscrizioni alla prima superiore siano in corso il riordino dei cicli non ha ancora concluso l’iter di legge: manca la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale con la firma del Presidente della Repubblica e il visto della Corte dei Conti. Nulla è ancora stato detto sulle linee guida dei contenuti delle discipline previste dai nuovi ordinamenti; ciò rende di difficile lettura la valenza formativa delle singole discipline dei nuovi quadri orari, così come l’adozione dei libri di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mozione approvata dal Collegio dei Docenti dell’Istituto Alberghiero “G. Colombatto” di Torino

    Potrebbe anche piacerti:

    ditte esterne per le pulizie scolastiche

    Il CONITP contrario alle ditte esterne che si occupano delle pulizie

    19 Gennaio 2014

    Personale educativo: il Ministero risponde picche

    23 Settembre 2013
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Insegnanti di Sostegno, segnalo un sito molto utile

    11 Marzo 2016
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.