Le vacanze 2020 proseguono e con esse crescono i capitoli di questo blog. Il diario di una vacanza in Sicilia si arricchisce di una nuova
Sciacca è una splendida cittadina in provincia di Agrigento. Nota per lo splendido carnevale e per gli enormi carri allgorici realizzati dalle maestranze locali. Il
Ricordiamo ancora con grande nostralgia le nostre partecipazioni al Carnevale di Sciacca fra inni travolgenti, caramelle, fiumi di vino e salsiccia arrostita distribuiti gratuitamente dai
La Rete Precari Scuola Agrigento lancia un appello a tutti i lavoratori della scuola (docenti e personale ATA,di ruolo e precari,dirigenti) e a tutti i
L’Associazione Culturale Pietro Germi Sciacca organizza per il 31 gennaio prossimo un convegno su Amedeo Nazzari, attore interprete di numerosi ruoli. Durante la sua carriera
Ringraziamo l’amico Vincenzo Raso, presidente dell’Associazione culturale Pietro Germi, per averci invitato a partecipare al 3° Convegno “La Sicilia di Pietro Germi” che si terra
Dopo 48 anni Pietro Germi “ritorna” a Cannes con il film “Pietro Germi. Il Bravo Il Bello Il Cattivo” per la regia di Claudio Bondì,
Il gambero rosa di Mazara del Vallo protagonista dello spazio siciliano di Slow Fish 2009, la manifestazione internazionale a cadenza biennale totalmente dedicata al mondo
Nei prossimi giorni a Sciacca arriverà La Blue Film srl, per realizzare un documentario sulla vita e le opere del Maestro Pietro Germi. Il regista
Abbiamo voluto regalare ai nostri amici Melinda Miliziano e Valerio Doino, questo piccolo video che racconta il giorno più bello della loro vita, il loro