A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • #VACANZE2020 - Sciacca fra cultura e tradizioni culinarie degne di nota
    arte e cultura

    #VACANZE2020 – Sciacca fra cultura e tradizioni culinarie degne di nota

    2 Luglio 2020 /

    Le vacanze 2020 proseguono e con esse crescono i capitoli di questo blog. Il diario di una vacanza in Sicilia si arricchisce di una nuova pagina, quella dedicata a Sciacca. Ridente cittadina agrigentina, si affaccia sul Mar Mediterraneo, meta di un turismo colto, interessato che ama il mare, ma anche le tradizioni siciliane. Sciacca è nota per la sua flotta peschereccia, per la sua industria ittico conserviera di assoluto pregio, per il suo carnevale, per le ceramiche per i siti di interesse culturale e per il mare. La città si annoda intorno alla sua piazza principale, Piazza A. Scandaliato, meta di ritrovo serale per le famiglie e splendida terrazza sul…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su #VACANZE2020 – Sciacca fra cultura e tradizioni culinarie degne di nota

    Potrebbe anche piacerti:

    Lungomare Ortigia

    Vacanze in Sicilia: Siracusa, Ortigia, Marzamemi, Noto e Ragusa Ibla, tappe fondamentali!

    20 Giugno 2021
    #VACANZE2020 - Un posto magnifico, la Riserva della Foce del Fiume Platani

    #VACANZE2020 – Un posto magnifico, la Riserva della Foce del Fiume Platani

    28 Giugno 2020

    Grande successo per la celebrazione dei 10° Blues & Wine Awards, collegati alla 14° Edizione del Blues & Wine Soul Festival

    9 Gennaio 2017
  • piazza angelo scandaliato
    arte e cultura

    Il porto di Sciacca visto dal drone

    16 Agosto 2018 /

    Sciacca è una splendida cittadina in provincia di Agrigento. Nota per lo splendido carnevale e per gli enormi carri allgorici realizzati dalle maestranze locali. Il carnevale di Sciacca è noto in tutto il mondo ed ogni anno attrae migliaia di turisti. Sciacca è anche altro: è arte, cultura, il centro storico è ricco di chiese e palazzi storici, ospita diversi musei, come il noto museo del mare. La città è stata anche set cinematografico. Pietro Germi nel 63 vi ha girato il celebre film “Sedotta e abbandonata” con la giovanissima attrice protagonista Stefania Sandrelli. Sciacca è anche un importante porto peschereccio, con una discreta flotta: 140 barche e con 5939…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il porto di Sciacca visto dal drone

    Potrebbe anche piacerti:

    Il 3 dicembre saranno assegnati i “Blues & Wine Awards”

    27 Novembre 2016
    blues and wine soul festival

    Musica, Cultura e Vino, sono gli ingredienti del Blues and Wine Soul Festival 2014 del Dr. Joe Castellano

    19 Luglio 2014
    #IORESTOACASA 10 MAGGIO: parleremo di plasma iperimmune, di musica, arte e della festa della mamma

    #IORESTOACASA 10 MAGGIO: parleremo di plasma iperimmune, di musica, arte e della festa della mamma

    10 Maggio 2020
  • il carnevale storico di sciacca
    arte e cultura

    Dopo due anni ritorna uno fra i Carnevali più belli d’Italia, quello di Sciacca

    12 Febbraio 2014 /

    Ricordiamo ancora con grande nostralgia le nostre partecipazioni al Carnevale di Sciacca fra inni travolgenti, caramelle, fiumi di vino e salsiccia arrostita distribuiti gratuitamente dai “carristi” al pubblico festante. L’ironia e l’arte “sciacchitana” convolgono come poche altre e la Città per tutta la durata della kermesse si trasforma in un’enorme discoteca fra balli caraibici, “trenini” al ritmo di musica improvvisati con sconosciuti e coreografigne degne di quelle televisive. I maestosi carri allegorici raggiungono (e superao) i 12 metri d’altezza, i movimenti armoci sono frutto di uno studio ingegneristico minuzioso, le rifiniture dei personaggi in cartapesta evidenzia l’arte che da sempre inonda una delle città più belle dell’agrigentino. Dopo due anni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dopo due anni ritorna uno fra i Carnevali più belli d’Italia, quello di Sciacca

    Potrebbe anche piacerti:

    Il Blues & Wine Soul Festival lancia a sorpresa per la XVIII° Edizione – Estate 2020, la nuova formula “Galà 4 together” dei suoi spettacolari Eventi di Gala, nelle più belle Cantine e nei più bei Resort /Hotel d’Italia e della Sicilia ! 

    4 Maggio 2020
    teatri di pietra

    Teatri di Pietra 2015 – Al via la stagione 2015, gli spettacoli iniziano il 23 luglio

    21 Luglio 2015
    eraclea minoa

    Ecco come era Eraclea Minoa, la ricostruzione dell’ing Nino Gambino

    16 Dicembre 2018
  • precari

    I precari del SUD si mobilitano e annunciano blocchi stradali!

    25 Agosto 2010 /

    La Rete Precari Scuola Agrigento lancia un appello a tutti i lavoratori della scuola (docenti e personale ATA,di ruolo e precari,dirigenti) e a tutti i fruitori (studenti,genitori,cittadini comuni) per una mobilitazione nazionale sullo stretto MESSINA-SAN GIOVANNI in tempi brevi al centro del territorio più colpito e massacrato dai tagli della cosidetta “riforma Gelmini” :il SUD Chi la scuola la vive sa benissimo che questa nuova “organizzazione” in realtà nessun effetto benefico produce, ma impoverisce gravemente il servizio scolastico,danneggia irreversibilmente gli studenti, lascia definitivamente senza lavoro e senza futuro migliaia di individui e le loro famiglie. Questa iniziativa vuole,una volta per tutte,rendere visibilmente e direttamente noti a tutti i numeri e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I precari del SUD si mobilitano e annunciano blocchi stradali!

    Potrebbe anche piacerti:

    aggiornamento delle GAE

    Le balle di Renzi smascherate da Pino Patroncini

    13 Settembre 2015
    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    La vergogna dei PAS, sono una tangente – Durissimo il comunicato dei COBAS Scuola

    22 Gennaio 2014
    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    ATTENZIONE – Slittano le nomine per gli incarichi e supplenze per l’a.s 2016/2017

    6 Settembre 2016
  • attualità

    Sciacca – Convegno sull’attore Amedeo Nazzari

    25 Gennaio 2010 /

    L’Associazione Culturale Pietro Germi Sciacca organizza per il 31 gennaio prossimo un convegno su Amedeo Nazzari, attore interprete di numerosi ruoli. Durante la sua carriera è stato diretto dai registi più grandi di quel periodo, su tutti ricordiamo, Pietro Germi, Mario Soldati, Federico Fellini e persino da Maurizio Costanzo. Durante il convegno sarà presentato anche il libro, scritto dalla figlia Maria Evelina Buffa Nazzari, “Amdeo Buffa in arte Nazzari” che ripercorre la vita dell’attore. Al convegno parteciperanno anche Simone Casavecchia, critico cinematografico; Mariangela Mincione della libreria “Nero su bianco” di Roma e il docente dell’Università di Palermo, Giovanni Isgrò. Durante in convegno verranno proiettati anche una serie di inediti dell’attore…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sciacca – Convegno sull’attore Amedeo Nazzari

    Potrebbe anche piacerti:

    il mio pensiero dopo le parole di Bussetti

    Le parole di Bussetti hanno deluso i docenti del Sud

    10 Febbraio 2019
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018

    Se a cucinare non è la mamam i bambini crescono grassi, lo svela una ricerca

    25 Settembre 2012
  • arte e cultura,  attualità

    A Sciacca il 3° Convegno “La Sicilia di Pietro Germi”

    8 Ottobre 2009 /

    Ringraziamo l’amico Vincenzo Raso, presidente dell’Associazione culturale Pietro Germi, per averci invitato a partecipare al 3° Convegno “La Sicilia di Pietro Germi” che si terra Domenica, 11 Ottobre 2009- ore 17,00   Multisala ” BADIA GRANDE”, Piazza Gerardo Noceto-Sciacca (AG). Se vi ricordate, proprio l’estate scorsa siamo stati ospiti di Vincenzo Raso che ci ha rilasciato un’intervista video che trovate qui [LINK]. Durante il convegno, sarà presentato e proiettato il film documentario: “PIETRO GERMI- IL Bravo Il Bello Il Cattivo” presentato peraltro a Cannes nella sezione “Classic” Interverranno tra gli altri: PAOLA BIGGIO-Attrice, EDOARDO NEVOLA-Attore e Doppiatore, Prof. MARCO VANELLI-Critico Cinematografico e TONY TRUPIA-Regista

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su A Sciacca il 3° Convegno “La Sicilia di Pietro Germi”

    Potrebbe anche piacerti:

    Un'immagine tratta dal TGR RAI

    La serata conclusiva di premiazione dei vincitori del IX Premio Internazionale di Poesia, Narrativa e Saggistica “LA PULCE LETTERARIA” si terrà il giorno 27.10.2013  presso la Sala Conferenze dell’Hotel Kiris – Viggiano, ore 17

    20 Ottobre 2013

    Il Blues & Wine Soul Festival chiude l’eccezionale edizione del Ventennale con un grande Convegno di Ampelografia e di Studio del Vigneto

    14 Gennaio 2023
    #IORESTOACASA 10 MAGGIO: parleremo di plasma iperimmune, di musica, arte e della festa della mamma

    #IORESTOACASA 10 MAGGIO: parleremo di plasma iperimmune, di musica, arte e della festa della mamma

    10 Maggio 2020
  • attualità

    Un tocco di Sciacca nel film sulla vita di Pietro Germi

    5 Maggio 2009 /

    Dopo 48 anni Pietro Germi “ritorna” a Cannes con il film “Pietro Germi. Il Bravo Il Bello Il Cattivo” per la regia di Claudio Bondì, da un’idea di Manuela Tempesta, che sarà presentato al 62-esimo Festival di Cannes in anteprima mondiale nella sezione Cannes Classico il 19 maggio 2009. “Pietro Germi. il Bravo il Bello il Cattivo” racconta, per la prima volta, il cinema di Pietro Germi a partire dalla fine dell’esperienza neo-realista passando per l’invenzione della commedia all’italiana fino all’Oscar del 1961 per la migliore sceneggiatura di Divorzio all’Italiana.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Un tocco di Sciacca nel film sulla vita di Pietro Germi

    Potrebbe anche piacerti:

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Tutti contro i terrapiattisti ed hanno ragione, ma…

    15 Dicembre 2018
  • attualità

    Il gambero rosa ambasciatore della cucina siciliana a Slow Fish di Genova Protagonista è Mazara del Vallo, la più importante realtà peschereccia del Mediterraneo

    17 Aprile 2009 /

    Il gambero rosa di Mazara del Vallo protagonista dello spazio siciliano di Slow Fish 2009, la manifestazione internazionale a cadenza biennale totalmente dedicata al mondo ittico. Il crostaceo più tipico del Mediterraneo di Sicilia sarà ambasciatore della cucina dei Borghi marinari alla quarta edizione dell’evento di Genova, in programma dal 17 al 20 aprile.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il gambero rosa ambasciatore della cucina siciliana a Slow Fish di Genova Protagonista è Mazara del Vallo, la più importante realtà peschereccia del Mediterraneo

    Potrebbe anche piacerti:

    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014
    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
  • arte e cultura

    Sciacca set per un film documentario sulla vita del regista Pietro Germi

    2 Novembre 2008 /

    Nei prossimi giorni a Sciacca arriverà La Blue Film srl, per realizzare un documentario sulla vita e le opere del Maestro Pietro Germi. Il regista nella cittadina agrigentina ha ambientato due opere cinematografiche considerate di notevole spessore artistico

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sciacca set per un film documentario sulla vita del regista Pietro Germi

    Potrebbe anche piacerti:

    come degustare il vino

    Qual è il modo giusto per degustare il vino?

    22 Ottobre 2016

    Attesa per la celebrazione degli 11° Blues & Wine Awards, collegati alla 15° Edizione del Blues & Wine Soul Festival 

    30 Novembre 2017

    Il Blues & Wine Soul Festival lancia a sorpresa per la XVIII° Edizione – Estate 2020, la nuova formula “Galà 4 together” dei suoi spettacolari Eventi di Gala, nelle più belle Cantine e nei più bei Resort /Hotel d’Italia e della Sicilia ! 

    4 Maggio 2020
  • arte e cultura

    [matrimonio siciliano] I nostri amici Melinda e Valerio sposi in Sicilia

    20 Agosto 2008 /

    Abbiamo voluto regalare ai nostri amici Melinda Miliziano e Valerio Doino, questo piccolo video che racconta il giorno più bello della loro vita, il loro matrimonio. Valerio è un ragazzo di Parma, Melinda, nonostante la chioma biondissima è una sicula doc. Auguriamo loro tutta la felicità che meritano, poiché conoscendoli sappiamo che sono delle persone speciali.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su [matrimonio siciliano] I nostri amici Melinda e Valerio sposi in Sicilia

    Potrebbe anche piacerti:

    il carnevale storico di sciacca

    Dopo due anni ritorna uno fra i Carnevali più belli d’Italia, quello di Sciacca

    12 Febbraio 2014
    liborio butera

    #IORESTOACASA LA PUNTATA DEL 24 APRILE E’ DA NON PERDERE!

    23 Aprile 2020
    Un'immagine tratta dal TGR RAI

    La serata conclusiva di premiazione dei vincitori del IX Premio Internazionale di Poesia, Narrativa e Saggistica “LA PULCE LETTERARIA” si terrà il giorno 27.10.2013  presso la Sala Conferenze dell’Hotel Kiris – Viggiano, ore 17

    20 Ottobre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.