A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • DECRETO PAS: DI BIAGIO (SC) –SU QUESTIONE PAS SI POTEVA FARE DI PIU’
    precari

    PAS – Il CONITP propone l’attivazione dei corsi in collaborazione con le unità scolastiche

    19 Gennaio 2014 /

    Il CONITP ha avanzato una serie di richieste per risolvere alcune problematiche della scuola, per facilitarne la comprensione abbiamo deciso di dividere le richieste in più post, iniziando appunto con la prima relativa ai PAS. Percorsi PAS; il CONITP che ha sostenuto l’attivazione dei percorsi abilitanti speciali ,da sempre , considerato che la gestione di questi percorsi appare molto contorta, superficiale, contraddittoria e ai limiti dell’immaginazione , infatti , attualmente ogni singola regione italiana presenta una situazione a se stante: regioni che hanno pubblicato più volte gli elenchi, altre che hanno pubblicato solo l’elenco degli ammessi, altre non hanno incluso diverse classi di concorso, altre ancora minacciano di non attivare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PAS – Il CONITP propone l’attivazione dei corsi in collaborazione con le unità scolastiche

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO ADIDA – Ricorso sostegno: ottenuta la conferma del decreto cautelare

    28 Gennaio 2014

    richiesta audizione del personale educativo

    22 Maggio 2015
    Il comitato della scuola biellese

    E’ importante far conoscere all’opinione pubblica come si diventa insegnanti e quanto sia mortificante il percorso

    4 Novembre 2013
  • scuola

    La normativa di riferimento per l’attivazione degli Uffici Tecnici nelle scuole

    10 Luglio 2012 /

    Sempre più spesso riceviamo e-mail di richieste relative all’attivazione degli uffici tecnici negli istituti tecnici e professionali. Abbiamo pensato, dunque, di raccogliere tutta la normativa, composta da regolamenti, circolari e decreti ministeriali, di riferimento e di metterla a disposizione dei nostri amici e colleghi che ci seguono. Ricordiamo che la tematica è talmente complessa che spesso gli stessi UST finiscono con il fare confusione. Chi è interessato può scaricarla cliccando questo [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La normativa di riferimento per l’attivazione degli Uffici Tecnici nelle scuole

    Potrebbe anche piacerti:

    Esame di Stato 2016 – Gli elenchi delle commissioni consultabili via web

    4 Giugno 2016
    esami di stato

    ESAME DI STATO PER ALLIEVI DSA/BES

    23 Gennaio 2016
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Biella – Formazione docenti su DSA/BES

    1 Settembre 2015
  • scuola

    Pubblichiamo le tabelle utili per calcolare l’Organico di istituto del personale ATA – anno scolastico 2012/2013

    3 Luglio 2012 /

    Pubblichiamo le tabelle, la prima in formato excel e la seconda in PDF che evidenziano i passaggi per la determinazione degli organici ATA sia a livello di Istituto che a livello regionale. Per Istituto si intende circoli didattici, scuole secondarie di I grado e istituti comprensivi di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado Scarica la tabella in formato excel Scarica le tabelle 1, 2, 3A, 3B, 3C

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pubblichiamo le tabelle utili per calcolare l’Organico di istituto del personale ATA – anno scolastico 2012/2013

    Potrebbe anche piacerti:

    scuola

    Le regole per una buona scuola: alleanza tra genitori, docenti e studenti

    7 Settembre 2016
    la vera scuola

    Dimissioni dei segretari dei sindacati, le chiede la scuola con una petizione

    4 Giugno 2016

    DOCENTI IMMOBILIZZATI – ECCO GLI EMENDAMENTI PRESENTATI AL DDL SCUOLA

    15 Aprile 2015
  • scuola

    Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – Il resoconto e i comunicati dei COBAS e della CGIL

    7 Giugno 2011 /

    Si ribadisce la necessità e l’urgenza di cominciare a raccogliere i questionari dell’inchiesta sullo stato della scuola biellese già distribuiti e di distribuirli nelle scuole dove non è ancora stato fatto. Per avere questionari in bianco rivolgersi a Marco Sansoè, per consegnarli compilati c’è una cartellina gialla presso la portineria dell’ITI. Si raccomanda anche la compilazione e il rinvio della copia digitale che è stata mandata a tutti. E’ stato contattato il Provveditore, attendiamo risposta. Intanto ci siamo confrontati sulla questione degli insegnanti di sostegno che secondo il l’organico di diritto dovrebbero coprire solo il 43,5% del fabbisogno, Luca preparerà un articolo da inviare ai giornali per segnalare la questione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – Il resoconto e i comunicati dei COBAS e della CGIL

    Potrebbe anche piacerti:

    tutti i nomi dei pensionati della scuola

    Scuola biellese: saranno 75 i pensionamenti

    7 Marzo 2020
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    REVISIONE DELLE CLASSI DI CONCORSO – Oggi il governo le accorperà

    31 Luglio 2015

    Che tempo che fa – Monti ci dica quali risorse ha intenzione di stanziare per l’Istruzione

    26 Novembre 2012
  • scuola

    Comitato di agitazione permanente delle scuole Biellesi – La stampa continua a parlarne

    25 Maggio 2011 /

    Il consueto incontro settimanale del Comitato si è diviso in due parti: una prima si è rivelata una sorta di rassegna stampa, la seconda è stata dedicata a temi più attuali e delicati. Nella prima parte è stato sottolineato che in un’intervista al Provveditore, apparsa martedì sulla stampa locale, una domanda riguardasse direttamente il Comitato ed il suo operato, giudicato positivo se volto a fare giuste e civili pressioni sulle istituzioni al fine di migliorare il sistema-scuola. Ciò è una piccola soddisfazione per la nostra azione e, al tempo stesso, un importante segnale poiché soltanto nove mesi fa mai avremmo pensato di poter esser in qualsiasi modo “riconosciuti” come elemento…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato di agitazione permanente delle scuole Biellesi – La stampa continua a parlarne

    Potrebbe anche piacerti:

    LA RIFORMA DELLA SCUOLA

    14 Maggio 2015
    ITP naufragio

    Le radeau de la Meduse – Il naufragio dei soprannumerari

    11 Luglio 2015
    busta paga dello stipendio di marzo

    Noipa – Quando sarà visibile il cedolino di Marzo 2017?

    22 Febbraio 2017
  • attualità,  scuola

    Gli Istituti Nautici e la loro fine – Ci scrive un ITP

    17 Marzo 2010 /

    Insegno al I.T.Nautico “L.Acciaiuoli” di Ortona (CH) e a quanto pare la materia in oggetto che oramai insegno da 9 anni, pare debba andare in pensione: ma a favore di qualcos’altro, mi sembra. Nel biennio sembra sia comparsa informatica. Ma è mai possibile che in un’indirizzo Nautico debba sparire una materia professionalizzante?

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gli Istituti Nautici e la loro fine – Ci scrive un ITP

    Potrebbe anche piacerti:

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    9 Marzo 2019
    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017
  • scuola

    [Liceo Scientifico Tecnologico] Le scuole emiliane fanno rete

    21 Ottobre 2009 /

    Riceviamo e pubblichiamo la sintesi inviataci dall’amico e collega Gaetano Passarelli in seguito alla riunione degli istituti tecnici della regione Emilia Romagna che hanno attivato il Liceo Scientifico Tecnologico. Carissimi colleghi, lo scorso 15 ottobre, presso l’ITIS Corni di Modena, si sono riuniti le scuole tecniche della regione Emilia Romagna che hanno attivato il Liceo Scientifico Tecnologico. L’incontro ha visto la partecipazione di nove istituti, ed è stata un’eccellente occasione per fare il punto della situazione. Un sentito ringraziamento va ai colleghi di Modena che ci hanno ospitato ed al collega Rossano Guarnieri, che è stato il “motore” dell’iniziativa, e che ha anche dato un contributo fondamentale alla stesura del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su [Liceo Scientifico Tecnologico] Le scuole emiliane fanno rete

    Potrebbe anche piacerti:

    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Il carbone della Befana per gli scatti annullati. La norma che li taglia

    7 Gennaio 2014
    la scuola tagliata

    SCUOLA: FAVERO (PD), A BIELLA SERVE CENTRO PROVINCIALE DI ISTRUZIONE PER ADULTI

    2 Luglio 2014
    tagli e poche idee per la scuola

    Anno nuovo, problemi antichi: una scuola stagnante

    7 Gennaio 2014
  • scuola

    Esami di Stato, trucchi per copiare

    17 Maggio 2007 /

    Manca ormai solo un mese all’inizio degli esami di Stato. Quest’anno saranno circa 400 mila studenti delle scuole superiori che lo sosterranno. Com’è  noto in questi ultimi giorni di scuola, i ragazzi cercano di carpire su cosa si baseranno gli scritti. Assieme agli insegnanti si prova a capire quali potranno essere i titoli degli elaborati, quali i personaggi, quali le tematiche, si fanno  le prime ipotesi, puntualmente  smentite dalle tracce ministeriali. C’è sempre poi l’esaminando che si vanterà di conoscere in anticipo le tracce grazie ad una fantomatica conoscenza altolocata, anche in questo caso la realtà smentirà lo “sborone” di turno.  Quindi cominceranno a formarsi dei lavori di gruppi finalizzati…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Esami di Stato, trucchi per copiare

    Potrebbe anche piacerti:

    busta paga dello stipendio di marzo

    Noipa – Quando sarà visibile il cedolino di Marzo 2017?

    22 Febbraio 2017
    la riduzione di un anno di scuola

    E’ allarme, a rischio 40 mila posti nella scuola

    3 Giugno 2014
    tutti i nomi dei pensionati della scuola

    Scuola biellese: saranno 75 i pensionamenti

    7 Marzo 2020
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.