A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Recupero del 2,50% del TFR – Ecco il modello di diffida

    19 Ottobre 2012 /

    CISL – La  Corte Costituzionale con la sentenza dell’11 ottobre 2012, n. 223, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 12, comma 10 del d.l. 78/2010, “nella parte in cui non esclude l’applicazione a carico del dipendente della rivalsa pari al 2,50% della base contributiva, prevista dall’art. 37, comma 1, del dpr 1092/1973”. Si tenga presente che la pronuncia della Corte Costituzionale afferma un principio di illegittimità ma non abroga la norma. Questo comporta che gli interessati, al momento, per vedere soddisfatte le proprie pretese, dovranno ricorrere al giudice del lavoro il quale dovrà valutare come applicare la norma in oggetto. Come ricorderete, l’avvocato Riommi – su incarico della Segreteria Nazionale della…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Recupero del 2,50% del TFR – Ecco il modello di diffida

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
    La puntata di io resto a casa di martedì 28/04

    Domani #IORESTOACASA con Domenico e Liborio andrà in onda alle 21:00

    27 Aprile 2020

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
  • attualità

    Clamoroso – FIOM: Segreteria dimissionaria

    7 Settembre 2012 /

    La segreteria della Fiom è formalmente dimissionaria. Il colpo di scena è andato in onda ieri al termine del Comitato centrale chiamato ad approvare l’ultima proposta di Maurizio Landini: riaprire la trattativa con Federmeccanica, Fim e Uilm sulla base di un piano di defiscalizzazioni del salario e investimenti in industria di qualità. La votazione si è svolta, però, sulla base di tre documenti: 92 voti sono andati a quello presentato dal segretario, 30 alla minoranza congressuale legata a Susanna Camusso e 13 alla nuova sinistra interna che fa riferimento a Sergio Bellavita ed è legata a Giorgio Cremaschi. La mossa di Bellavita, che ha rotto l’accordo di maggioranza, ha spinto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Clamoroso – FIOM: Segreteria dimissionaria

    Potrebbe anche piacerti:

    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
    parolacce a raffica

    Perchè gli adolescenti usano dire le parolacce?

    16 Aprile 2016
    L'europa unita e la crisi

    L’Italia sarà al collasso nel 2014 – La cura è uscire dall’Euro?

    10 Novembre 2013
  • ITP - Insegnanti Tecnico Pratici

    TFA Speciali e ITP – Passi avanti, il parere del CNPI

    5 Luglio 2012 /

    Sono mesi che si attende con trepidazione la sessione abilitante o idoneità per i docenti diplomati, in particolare Docenti di Laboratorio e Maestre/i elemntari per i quali non è previsto alcun percorso. Restiamo convinti e lo ribadiamo che la via più efficace da percorrere è quella politica e in aiuto,  in particolare per gli ITP, arriva, il parere del CNPI. Cconsigliamo la lettura delle note transitorie contenute nell’articolo 15, comma 1quinquies. Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’Istruzione Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l’Autonomia Scolastica Segreteria del Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione MIURAOODGOS Prot. 4213 Roma, 4.07.2012 All’On.le Ministro S E D E Oggetto: Parere…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA Speciali e ITP – Passi avanti, il parere del CNPI

    Potrebbe anche piacerti:

    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Scuola – Riconversione sul sostegno degli esuberi, partono i corsi, le domande entro il 20 novembre

    22 Ottobre 2013
    Ricorso ITP

    Ricorso equiparazione economica per gli ITP transitati sul sostegno, aggiornamenti

    30 Gennaio 2021
    Riconversione sul sostegno, il comunicato

    Riconversione sul sostegno – Chi non è in elenco può ripresentare la domanda

    24 Ottobre 2013
  • attualità

    Roma – NUOVE PAROLE PER LA SCUOLA, della FLC CGIL. La relazione della prof.ssa Tea Vergani

    31 Maggio 2012 /

    Partecipare al convegno è stato utile. Ho preso e dato informazioni. Tutti-tutti sono interessatissimi a questo nostro gruppo. Moltissimi conoscono Liborio Butera e a tutti il nome risulta familiare. Tuttavia, non leggono il blog, non hanno notizie dagli ITP se non dai propri iscritti. Ho conosciuto molte persone, tutte di grande esperienze ed intelligenza, soprattutto grande onestà intellettuale. Non hanno negato, tra le altre cose, di conoscere poco i problemi degli ITP, ma sanno che sono tantissimi. Chi si rivolgeva a loro, nelle loro sedi sindacali, lo ha fatto per problemi personali, o di Disciplina. Difficile avere una fotografia del nostro insieme. Volutamente, non ho parlato del mio caso, della…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Roma – NUOVE PAROLE PER LA SCUOLA, della FLC CGIL. La relazione della prof.ssa Tea Vergani

    Potrebbe anche piacerti:

    ladri juventus

    CONVEGNO – Perché detestare la Gobba. Storia di un sopruso tutto italiano

    12 Aprile 2016
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
    il mio pensiero dopo le parole di Bussetti

    Le parole di Bussetti hanno deluso i docenti del Sud

    10 Febbraio 2019
  • scuola

    TFA 2012 – I 360 giorni di servizio vanno considerati oppure no? La lettera al sen. Picchetto Fratin

    3 Marzo 2012 /

    Riceviamo e pubblichiamo la lettera del collega Alberto Ranotto indirizzata alla segreteria del sen. Picchetto di Biella. Alla c.a. Vostra segreteria Mi permetto di scriverLe questa mia informarLa di una situazione paradossale che si sta verificando nella scuola: parliamo dell’ avvio del TFA (tirocinio formativo attivo) e degli insegnanti non abilitati che attualmente insegnano. In breve Le racconto la mia storia, simile a quella di tanti altri: Mi chiamo Alberto Ranotto, ho 45 anni, risiedo a Candelo, sposato con due figli. Come tanti biellesi ho sofferto la crisi del tessile e nel 2008 sono stato messo in cassa integrazione da una nota filatura di Verrone. Mi sono convertito all’ insegnamento…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – I 360 giorni di servizio vanno considerati oppure no? La lettera al sen. Picchetto Fratin

    Potrebbe anche piacerti:

    chiuso il comitato di biella

    COMUNICATO – IL PROBLEMA DELLA SCUOLA BIELLESE: MISSIONE POSSIBILE

    2 Luglio 2014
    i sindacati e il loro potere

    Democrazia e trasparenza delle OO.SS. Le proposte di Professione insegnante

    10 Dicembre 2013
    si tenta di tagliare un anno di liceo

    Con la scusa dell’Europa tagliano un anno di scuola

    22 Novembre 2013
  • scuola

    Ore e cattedre che magicamente scompaiono e riappaiono – La denuncia Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi

    24 Settembre 2011 /

    Visti la confusione, le incongruenze, il ricorso al sotterfugio, i comportamenti non univoci e contraddittori, l’inettitudine delle istituzioni scolastiche locali, dimostrate durante le nomine e che proseguono tuttora, il Comitato invita tutte e tutti a inviare le proprie vicende personali, le proprie storie di “ordinaria follia e precarietà” ai giornali locali o al Comitato stesso (che le invierà a sua volta) per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo vergognoso “bracciantato intellettuale”, irrispettoso del lavoro, della persona e degli utenti. Tutto ciò è inaccettabile: in una Provincia così piccola, con così poche ore e cattedre a disposizione, è intollerabile che le scuole non riescano a coordinare le nomine, che il Provveditorato non…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ore e cattedre che magicamente scompaiono e riappaiono – La denuncia Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi

    Potrebbe anche piacerti:

    LA RIFORMA DELLA SCUOLA

    14 Maggio 2015
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Biella – Formazione docenti su DSA/BES

    1 Settembre 2015

    DOCENTI IMMOBILIZZATI – ECCO GLI EMENDAMENTI PRESENTATI AL DDL SCUOLA

    15 Aprile 2015
  • scuola

    A proposito del comunicato del Coordinamento ITP

    25 Febbraio 2010 /

    In questi giorni alcuni colleghi hanno letto le comunicazioni della Segreteria del Coordinamento ITP come una resa; a tal proposito Liliana Liborio, tra i primi, nove anni fa, ad avvertire il pericolo della riforma Moratti e a mobilitarsi, tiene a precisare la sua posizione. Posizione peraltro condivisa dal sottoscritto e (credo) dal resto dei componenti della Segreteria.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su A proposito del comunicato del Coordinamento ITP

    Potrebbe anche piacerti:

    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    Una nuova spending review in seno al MIUR, sale la preoccupazione

    1 Novembre 2013
    orari e normativa

    Visite fiscali, cosa succede se il medico non vi trova a casa?

    6 Gennaio 2014

    Personale educativo: il Ministero risponde picche

    23 Settembre 2013
  • ITP - Insegnanti Tecnico Pratici,  scuola

    COMUNICATO – Coordinamento ITP

    21 Febbraio 2010 /

    Il Coordinamento Nazionale dei Docenti di Laboratorio si batte da circa 10 anni per il mantenimento degli Insegnanti Tecnico Pratici nel sistema di Istruzione e Formazione della secondaria superiore. Nonostante i pesanti attacchi subiti dalla categoria, che avrebbero potuto portare alla sua completa eliminazione, gli Insegnanti Tecnico Pratici, grazie al grande impegno del Coordinamento, risultano ancora presenti, se pur con forti riduzioni, in tutti gli Istituti Tecnici e Professionali. Il sito del Coordinamento è diventato punto di riferimento per tanti colleghi e associazioni, registrando nelle sue statistiche contatti medi giornalieri che superano anche le 5000 unità. Il Coordinamento ha sempre operato in assoluta libertà, senza condizionamenti politici o sindacali, facendosi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO – Coordinamento ITP

    Potrebbe anche piacerti:

    Sentenza ITP sostegno, il risarcimento economico

    ITP Sostegno – Vittoria anche a VERCELLI docente risarcito con € 13.270,48

    26 Marzo 2021
    una docente alla lavagna

    Riconversione sul sostegno – Chi parteciperà al corso passerà sul sostegno?

    4 Novembre 2013
    Si lotta per i PAS

    ITP – TFA sostegno, si accede solo con il titolo

    15 Febbraio 2019
  • scuola

    Il 24 novembre la ReteLST in audizione presso la VII commissione permanente dell’Istruzione del Senato della Repubblica Italiana

    20 Novembre 2009 /

    Il lavoro serio svolto in questi anni con il Coordinamento ITP ci ha permesso di diventare un assoluto punto di riferimento sia per l’intera categoria sia per le istituzioni di riferimento. Da anni siamo impegnati ad evidenziare le mostruosità controriformatori proposte ora da questo ora da quell’altro governo, allo stesso tempo abbiamo avanzato proposte logiche e risolutrici a favore della didattica in generale e in particolare di quella laboratoriale. Questo impegno già in passato ci ha portati ad un confronto serio e costruttivo con i tecnici del Ministero della Pubblica Istruzione con loro abbiamo avidenziato alcune ombre relative appunto alla riforma della scuola. Il 24 novembre  la ReteLST, voluta e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il 24 novembre la ReteLST in audizione presso la VII commissione permanente dell’Istruzione del Senato della Repubblica Italiana

    Potrebbe anche piacerti:

    DOCENTI IMMOBILIZZATI – ECCO GLI EMENDAMENTI PRESENTATI AL DDL SCUOLA

    15 Aprile 2015
    placement scolastico

    Placement scolastico – Alternanza scuola lavoro, le scuole come ufficio di collocamento, ecco come strutturare il servizio

    2 Maggio 2015
    il comunicato stampa dei passini

    COMUNICATO ADIDA – Aggiornamento delle graduatorie, qualche riflessione su ciò che ci aspetta nel 2014

    14 Gennaio 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.