Super amatori grazie agli integratori alimentari: impossibile. Oggi Repubblica (da cui è tratta la foto) affronta il vasto mondo dei cibi speciali: dalle pinne di
Twitter e Facebook sono i social network più frequentati dagli utenti della rete. Sono strutturati in maniera diversa, ma entrambi (super affollati) sono diventati oggetto
Ecco le nuovissime intercettazioni telefoniche fra la Santanchè e Briatore, il bunga bunga prosegue…
Il Bunga Bunga continua, almeno stando alle intercettazioni pubblicate da La Repubblica che riportano una chiacchierata fra Daniela Santanchè e Flavio Briatore. Dalle intecettazioni emergerebbe
Si continua a parlare di diete sui giornali e soprattutto di come non cadere in trappole e inganni. Oggi sul Corriere della Sera appare, a
Che il caso Ruby avrebbe gettato nel fango il presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, lo sapevamo già. Tant’è che, stando alle cronache dei giornali e
Dunque, postare, scrivere su Facebook e taggare, ad oggi, è diventata un’abitudine. Tanto che certe terminologie sono entrate a far parte del linguaggio quotidiano. Come,
E’ stato inventato dalla dottoressa sudafricana Sonnet Ehlers, che lavora da tanti anni con le donne vittime di violenze sessuali. Si chiama Rape-axe, “il preservativo
Sta facendo discutere il risultato dell’indagine condotta dalla Society for Sex Therapy and Reserch la quale sostiene che la durata ideale di un rapporto sessuale
In parte il motivo sarebbe proprio Facebook. Il direttore della sanità pubblica della regione inglese Teeside, professor Peter Kelly, ha affermato che a Sunderland, Durham
“Come si fa l’amore”? E’ la domanda più ricercata in rete, almeno secondo il motore di ricerca Google che la piazza al primissimo posto fra
View More