A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Crollo in una scuola a Napoli – Due maestre e due bambini feriti

    16 Dicembre 2012 /

    Due maestre e due bambini sono rimasti feriti in maniera non grave nel crollo di intonaco dal soffitto di un’aula in una scuola elementare, a Cardito, Napoli. l’ennesimo caso in cui non si è tenuti conto dello stato in cui versano molti edifici napoletani e non solo. Non stupisca quindi se la USA (unione sindacati di base), sta facendo girare, come soltanto il Web è capace di fare, un volantino in cui, dopo le che nella scuola materna di Ciampino M. L. King in via Bologna, una bimba di 5 anni è stata colpita di striscio alla testa da un pezzo di intonaco che si è staccato dal solaio. Si…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Crollo in una scuola a Napoli – Due maestre e due bambini feriti

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Tutti contro i terrapiattisti ed hanno ragione, ma…

    15 Dicembre 2018

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
  • attualità

    Inserimento a pettine: il MIUR in un sentiero dantesco

    14 Aprile 2011 /

    Le poltrone del MIUR iniziano ad essere roventi, anzi roventissime, e questo grazie ai ricorsi vinti dalle varie associazioni di insegnanti e dai sindacati di base che finalmente hanno trovato un vero strumento di lotta (la via giudiziaria) mettendo letteralmente con le spalle al muro il governo della Scuola. La poltrona più rovente di tutte è quella del direttore generale Chiappetta (un nome, una garanzia) che è arrivato al punto di smentire anche sé stesso. Andiamo per ordine: l’ ANIEF vince il ricorso per 3000 dei suoi iscritti che chiedevano l’inserimento a pettine nelle graduatorie ad esaurimento per il biennio 2009/2011, ottenuta la vittoria, coloro che si collocavano nelle prime…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Inserimento a pettine: il MIUR in un sentiero dantesco

    Potrebbe anche piacerti:

    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Tutti contro i terrapiattisti ed hanno ragione, ma…

    15 Dicembre 2018
    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Lombardia niente Corsi PAS Lombardia per ITP – La categoria è ancora penalizzata

    19 Dicembre 2013
  • attualità

    Precari della Scuola – Il fallimento dei sindacati “patinati”, la vittoria dei piccoli e delle associazioni

    7 Aprile 2011 /

    Lo diciamo da tempo, da anni, che la linea tracciata dai sindacati confederali porta al rafforzamento dei loro privilegi e (quasi) basta, tant’è che ai precari della scuola per far valere i propri diritti è bastato associarsi, o rivolgersi ai sindacati di base, per poi ricorrere presso i tribunali civili le cui sentenze gli hanno dato e continuano a dargli ampiamente ragione. Sentenze, fra l’altro, che stanno mettendo con le spalle al muro il governo. L’ultima in ordine di tempo è quella ottenuta dall’associazione Agorà. Qui di seguito il loro comunicato stampa. 1.212.526,20 EURO + interessi legali e spese processuali, l’onere da sostenere da parte del MIUR per i risarcimenti milionari…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precari della Scuola – Il fallimento dei sindacati “patinati”, la vittoria dei piccoli e delle associazioni

    Potrebbe anche piacerti:

    Blues and Wine Soul Festival 2013 – Ieri è stato presentato l’evento all’auditorium della RAI

    9 Maggio 2013
    tessera bancoposta

    DISAGI – Poste, ritardo nella consegna delle tessere bancoposta

    18 Gennaio 2014
    La puntata di io resto a casa di martedì 28/04

    Domani #IORESTOACASA con Domenico e Liborio andrà in onda alle 21:00

    27 Aprile 2020
  • attualità

    Grande adesione allo sciopero del 28 gennaio

    29 Gennaio 2011 /

    Boom di adesioni allo sciopero indetto per i metalmeccanici dalla FIOM (lasciata sola dalla CGIL) e per i lavoratori pubblici dai sindacati di Base. Centinaia di migliaia di lavoratori/trici e studenti – si legge nel comunicato stampa dei COBAS – hanno portato nelle strade di decine di città italiane una ventata di aria fresca, di ribellione e protesta contro l’arroganza padronale e governativa. Le percentuali di partecipazioni allo sciopero nella scuola sono alte con medie del 25% nelle principali città, ma positive anche nella Sanità, in vari settori del Pubblico Impiego, alla Telecom, alle Poste, a cui si aggiunge il notevole successo dello sciopero dei trasporti urbani, tra il 50…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Grande adesione allo sciopero del 28 gennaio

    Potrebbe anche piacerti:

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
  • precari,  scuola

    Precari, la mobilitazione di Novara

    19 Ottobre 2010 /

    Riceviamo e pubblichiamo questo accorato appello giunto dai precari di Novara. Mi chiamo Umberto Grassi e sono uno dei molti docenti precari di questo bel paese. Vi scrivo per chiedere il vostro sostegno in occasione dell’iniziativa organizzata dal comitato docenti e ata precari e sottoprecari di Novara prevista per il 6 di novembre. l Comitato docenti e ata, precari e sottoprecari di Novara, si è formato a Novara da circa un anno e cerca di sensibilizzare sui problemi causati dalla riforma Gelmini-Tremonti, sia come distruzione di posti di lavoro che come riduzione della qualità della scuola italiana. Insieme a USN- Unione studenti novaresi ha pensato di organizzare una manifestazione a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precari, la mobilitazione di Novara

    Potrebbe anche piacerti:

    Tabella valutazione titoli ATA

    Aggiornamento graduatorie ATA 2017 – Complilazione della domanda D1 e D2

    18 Settembre 2017
    tfa ordinario

    Biella – Al via le operazioni per assegnare gli icarichi e supplenze

    13 Settembre 2016
    il governo non paga gli stipendi della scuola

    Ecco il regalo di Natale per i supplenti italiani

    17 Dicembre 2014
  • precari,  scuola

    Coordinamento RSU NOGELMINI – Verbale dell’assemblea dell’11 ottobre 2010 tenuta all’ITIS “A. Avogadro” di Torino

    14 Ottobre 2010 /

    Il Coordinamento RSUNOGELMINI si è riunita nell’aula magna dell’ITIS “A. Avogadro” lunedì 11 ottobre alle ore 17. Alla presenza di una cinquantina fra rappresentanti sindacali, docenti, rappresentanti degli studenti medi ed universitari si è fatto il punto della situazione, discusso sui prossimi momenti di mobilitazione e sulle forme più idonee per proseguire la protesta contro la “riforma” Gelmini. E’ evidente che, di fronte alla gravità del colpo sferrato alla scuola pubblica dalla “riforma epocale” la risposta dei lavoratori della scuola, che pure non è mancata, non è ancora generalizzata quanto l’attacco subito richiederebbe. Si tratta di non scoraggiarsi, di aver la forza e la costanza di difendere le nostre buone…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Coordinamento RSU NOGELMINI – Verbale dell’assemblea dell’11 ottobre 2010 tenuta all’ITIS “A. Avogadro” di Torino

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Comunicato Stampa – L’associazione La Voce dei Giusti presenta 7 Denunce alle commissioni parlamentari europee sulla questione dei Docenti precari di III fascia d’Istituto

    29 Novembre 2013
    Il comitato della scuola biellese

    E’ importante far conoscere all’opinione pubblica come si diventa insegnanti e quanto sia mortificante il percorso

    4 Novembre 2013
    pubblico il logo dell'IIS Gae Aulenti di Biella

    Ecco i posti disponibili all’IIS Gae Aulenti di Biella

    11 Ottobre 2016
  • precari

    Report riunione Coordinamento RSU di Torino

    4 Ottobre 2010 /

    La riunione del 29 settembre indetta dal Cordinamento Rsu_No_Gelmini di Torino ha visto la presenza di delegati di oltre 20 scuole della città e della prima cintura. All’incontro ha partecipato anche una delegazione del movimento degli studenti. Dopo il riuscito sciopero degli scrutini che ha chiuso per la pausa estiva le lotte contro la “riforma” Gelmini, le prime manifestazioni dei colleghi precari si sono avute durante le nomine già di fine agosto. La rabbia per i tagli di oltre 2000 di loro nella sola regione Piemonte, tra docenti e Ata, ha prodotto una prima risposta che insieme ai sindacati di base, si è manifestata davanti all’Ufficio Scolatico Regionale, alla Prefettura,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Report riunione Coordinamento RSU di Torino

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS: DI BIAGIO: E’ URGENTE REGOLARIZZARE IL REQUISITO PER L’ANNO 2012/2013

    27 Settembre 2013
    immissioni in ruolo

    IMMISSIONI IN RUOLO – Il bluff di Renzi è sotto gli occhi di tutti

    29 Luglio 2015
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS – Lo stato dell’arte e le ultime novità

    13 Dicembre 2013
  • scuola

    Sciopero generale di tutto il personale della scuola

    21 Settembre 2010 /

    Che l’inizio dell’anno scolastico sarebbe stato all’insegna delle proteste da parte di tutto il personale della scuola lo avevamo abbondandemente anticipato. Molte sono infatti le iniziative autointraprese dai precari, molte sono le iniziative ed i presidi organizzate dai sindacati di base. Proprio i COBAS Scuola hanno indetto uno sciopero generale di tutto il personale della scuola per l’intera giornata di venerdì 15 ottobre. Ma l’invito all’adesione non è rivolto solo ai lavoratori del settore, ma soprattutto ai genitori ed agli alunni ovvero coloro i quali saranno maggiormente colpiti dai tagli. A tal proposito i COBAS – Scuola hanno lanciato un significativo appello scaricabile da questo [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sciopero generale di tutto il personale della scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Ricostruzione di carriera: Il servizio svolto nella scuola paritaria vale!

    3 Luglio 2015
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Area unica per il sostegno, ecco cosa accadrà

    24 Ottobre 2013
    la vera scuola

    La vera scuola dice di no alla “Buona Scuola”

    5 Maggio 2015
  • precari,  scuola

    Blocco degli scrutini, adesso nessuno può più far finta di niente

    17 Giugno 2010 /

    Dopo il soccesso dello sciopero che ha bloccato gli scrutini, il coordinamento RSU del Piemonte ha convocato una conferenza stampa per venerdì 18 giugno 2010 alle ore 11, presso l’Istituto “Regina Margherita” (via Valperga Caluso 12 – Torino). Nel corso della conferenza il coordinamento presenterà i dati relativi alla mobilitazione che ha coinvolto le scuole nei mesi di maggio e giugno, in particolare quelli riferiti allo sciopero degli scrutini. Il blocco degli scrutini si ferma, nel rispetto dei vincoli imposti dalla normativa che limita il diritto di sciopero; ma il suo straordinario successo è il segno di un forte disagio nella scuola, al quale il coordinemento delle RSU e i…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Blocco degli scrutini, adesso nessuno può più far finta di niente

    Potrebbe anche piacerti:

    attivata la petizione a favore dei precari

    Comunicato Comitato difesa PAS – M’illumino d’immenso al pas…

    6 Febbraio 2014
    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    ATTENZIONE – Slittano le nomine per gli incarichi e supplenze per l’a.s 2016/2017

    6 Settembre 2016
    tecnici e professionali

    COMUNICATO ADIDA – SI VINCE ANCHE AL CONSIGLIO DI STATO

    31 Gennaio 2014
  • scuola

    Domani la scuola piemontese blocca gli scrutini per difendere l’Istruzione Pubblica

    13 Giugno 2010 /

    La scuola piemontese domani blocca gli scrutini, anche a Biella alcuni docenti degli istituti superiori cittadini hanno aderito alla protesta voluta dai precari e dei sindacati di Base. In particolare l’Ipsia “Galileo Ferraris” ci ha comunicato che Lunedì 14/06 alcuni docenti sciopereranno bloccando gli scrutini, mentre tutti gli altri sosterranno economicamente i colleghi in sciopero. Inoltre i docenti hanno prodotto un documento dove evidenziano i motivi della protesta, documento controfirmato dalla quasi totalità dei docenti in servizio presso l’istituto. A Torino alle 16:30 i docenti si sono dati appuntamento davanti alla sede dell’USR Pieonte di via Pietro Micca per poi muoversi in corteo fino alla sedere regionale della RAI. Qui…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Domani la scuola piemontese blocca gli scrutini per difendere l’Istruzione Pubblica

    Potrebbe anche piacerti:

    aggiornamento delle GAE

    Aggiornamento GAE 2019, è caccia alle graduatorie esaurite

    21 Marzo 2019
    i docenti sono i nuovi proletari

    Gli insegnanti sono i nuovi proletari?

    1 Dicembre 2013
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    La Voce dei Giusti presenta un reclamo al Comitato Sociale Europeo contro l’esclusione dei docenti di III fascia dai corsi per il conseguimento della specializzazione sul sostegno

    11 Aprile 2014
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.