A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • salute e alimentazione

    L’Italia “finalmente” dimagrisce, colpa della crisi o…

    28 Gennaio 2013 /

    L’Italia dimagrisce, per la prima volta negli ultimi trent’anni. In particolare il numero di gente sovrappeso in Italia è calato di 250mila unità nell’ultimo triennio (circa lo 0,5% della popolazione). I più indisciplinati sono gli uomini (in sovrappeso il 56%), mentre risultano essere le donne a “tirar la cinghia” (in sovrappeso il 45,8%). I dati Coldiretti, che dalla stessa organizzazione degli agricoltori vengono interpretati come sintomi della crisi, secondo altri sono invece il segno di un cambiamento di cultura a tavola. Per Andrea Ghiselli, dirigente di ricerca dell’Istituto nazionale per gli alimenti e la nutrizione, il dimagrimento segna un risultato delle campagne di educazione alimentare. Tesi confortata anche dall’Università Cattolica…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’Italia “finalmente” dimagrisce, colpa della crisi o…

    Potrebbe anche piacerti:

    Il risotto è uno dei miei piatti preferiti, la scelta del riso però è fondamentale

    Il risotto è uno dei miei piatti preferiti, la scelta del riso però è fondamentale

    8 Gennaio 2023
    lo sport salutare

    LO SPORT: COMPETIZIONE O DIVERTIMENTO?

    13 Aprile 2016
    anguria con la schiuma

    Salute e alimentazione – All’anguria è comparsa una strana schiuma bianca

    18 Luglio 2015
  • economia e lavoro

    Manovra economica – Arriva la tassa per superalcolici, bibite, merendine e snack

    16 Aprile 2012 /

    Arriva la manovra antiobesità del governo, con una tassa su superalcolici e bibite e misure dimagranti per merendine e snack. Nel piano del ministro della salute Renato Balduzzi è presente una tassa di scopo sui superalcolici (50 euro ogni 100 litri) e sulle bevande analcoliche zuccherate, dai succhi di frutta alle bibite gassate fino a tè ed energy drink (7,16 euro ogni 100 litri). I 270 milioni di euro annui così ottenuti potranno servire per il rinnovamento tecnologico delle strutture sanitarie e per l’educazione alla salute. Contemporaneamente è stato aperto un tavolo tra esperti del governo e produttori per limitare sodio, grassi e zuccheri in snack e merendine, accando a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Manovra economica – Arriva la tassa per superalcolici, bibite, merendine e snack

    Potrebbe anche piacerti:

    La legge di stabilità che non porta sviluppo

    La manovra del Governo Letta ricalca quelle andreottiane del tirare a campare

    16 Ottobre 2013
    Agriturismo, economia in crescita

    Buon inizio d’anno per gli agriturismi di Vercelli e Biella, meta per le vacanze invernali o per una ghiotta “pausa gastronomica”

    9 Gennaio 2014
    Oscari farinetti e stipendi

    Eataly – Critiche per gli stipendi dei dipendenti: 800 Euro al mese per 40 ore di lavoro settimanali

    19 Dicembre 2013
  • attualità

    Bimbi obesi – La colpa è principalmente delle cattive abitudini

    26 Ottobre 2011 /

    L’obesità tra i bambini si sta trasformando in vera e propria epidemia che colpisce un milione di soggetti tra i 6 e gli 11 anni. Tra i maggior imputati di questa situazione, i pomeriggi passati davanti al televisore o al computer associati al consumo di snack e merendine. Sul Messaggero Salute il nutrizionista Michele Carruba condanna l’utilizzo eccessivo di patatine e merendine che “non devono essere abolite del tutto; è possibile mangiarle una volta ogni tanto ma mai in quantità eccessiva”. A complicare la situazione è spesso l’uso eccessivo del sale che non viene solitamente segnalato in etichetta. Su Popotus di Avvenire infatti il consiglio è quello di fare sempre…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Bimbi obesi – La colpa è principalmente delle cattive abitudini

    Potrebbe anche piacerti:

    TAV l'infografica

    I Si TAV sanno a cosa serve?

    16 Febbraio 2019

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022
    multato dai vigili urbani

    Cosa caratterizza il Comportamento Umano?

    29 Aprile 2016
  • attualità

    Ecco come tornare a scuola pieni di energia

    13 Settembre 2011 /

    Cinque mosse per tornare a scuola pieni di energia: tre pasti e due snack. Sulle pagine di Repubblica Salute di oggi ecco svelata l’importanza di un’alimentazione sana a ritmi regolari per aiutare la crescita dei figli in modo corretto. Cominciando dalla colazione bisogna proporre 4 gruppi di alimenti: prodotti da forno, frutta, bevande (al primo posto il latte, oppure yogurt o thé) e una crema spalmabile. Quello che non si è riusciti a consumare per questo pasto va bene per lo spuntino accanto a una bottiglietta d’acqua. A pranzo invece, se dopo è pianificato un allenamento, evitare grassi e proteine (più lunghe da digerire), optando invece per un primo piatto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco come tornare a scuola pieni di energia

    Potrebbe anche piacerti:

    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020
  • attualità

    Certi snack causano dipendenza

    8 Luglio 2011 /

    Professarsi drogati di certi snack, ricchi di grassi e calorie, potrebbe non essere più una semplice boutade ma un’affermazione dotata di scientificità. Secondo uno studio pubblicato dall’Università di Irvine, in California, i grassi contenuti in certi cibi inducono lo stomaco a produrre delle vere e proprie droghe naturali, gli endocannabonoidi. Questi, come gli stupefacenti, provocano una vera e propria dipendenza inducendo l’organismo a chiederne sempre in maggiori quantità. (Ma quali altri cibi contengono endocannabonoidi? Non ditemi il culatello!) via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Certi snack causano dipendenza

    Potrebbe anche piacerti:

    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015
    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    19 Marzo 2019
  • attualità

    Prossimamente, i prodotti siciliani nei distributori automatici

    25 Novembre 2009 /

    Lo start di un nuovo progetto pilota ci sarà venerdì prossimo e sarà presentato giovedì 26 novembre a Siracusa, presso l’aula magna del liceo classico Gargallo, in via Sant’Orsola 12 alle ore 9 e 30. Questa iniziativa, riguarderà l’intento di diffondere i prodotti tipici siciliani attraverso distributori automatici contenenti prodotti di esclusiva provenienza agroalimentare. Si comincerà dallo stesso liceo classico Gargallo. Ci saranno: la mandorla di Avola sia naturale che tostata e dei biscotti confezionati con questo ingrediente. Poi macedonia con succo fresco di arancia rossa di Sicilia Igp. Merende al limone di Siracusa, pomodorino di Pachino, schiacciatine pandittaino, salame Sant’Angelo di Brolo Igp, formaggio “Cosacavaddu” semistagionato e pistacchio di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Prossimamente, i prodotti siciliani nei distributori automatici

    Potrebbe anche piacerti:

    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017
    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015
    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.