A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    I Kiwi? Fanno bene alla salute e alla muscolatura: lo dice uno studio neozelandese, positive le reazioni a Vercelli e Biella, dove le colture sono in crescita…

    18 Marzo 2013 /

    VERCELLI/BIELLA, 18 marzo – I kiwi e fanno bene alla salute e alla muscolatura: una buona notizia per una produzione di rilievo nelle province di Vercelli e Biella, dove l’ettarato destinato alla coltivazione di questi frutti è in costante crescita. Una ricerca neozelandese ha confermato che con due kiwi al giorno, infatti, si assicura ai muscoli la dose ottimale di vitamina C. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista American Journal of Clinical Nutrition. L’obiettivo della ricerca era quello di individuare il metodo migliore per assumere vitamina C soprattutto per quanto riguarda i muscoli scheletrici. E i risultati hanno evidenziato come le fibre muscolari scheletriche siano particolarmente sensibili alle variazioni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I Kiwi? Fanno bene alla salute e alla muscolatura: lo dice uno studio neozelandese, positive le reazioni a Vercelli e Biella, dove le colture sono in crescita…

    Potrebbe anche piacerti:

    L'europa unita e la crisi

    L’Italia sarà al collasso nel 2014 – La cura è uscire dall’Euro?

    10 Novembre 2013
    educazione: madre e figlio

    PSICOLOGIA – IL SENSO DI COLPA NELLE MAMME

    28 Aprile 2016
    immagine della sentanza di licenziamento

    L’inganno del garantismo per fregare gli italiani

    8 Giugno 2019
  • tecnologia

    FACEBOOK, parlare di sé dà piacere come il sesso

    16 Maggio 2012 /

    Postare opinioni e commenti su Facebook è diventata una mania per milioni di persone in tutto il mondo. Ma per gli scienziati dell’Università di Harvard c’è anche qualcosa in più: utilizzare il social network dà un grado di soddisfazione pari a quella offerta dal sesso. È quanto emerge da uno studio condotto da due neuroscienziati del famosissimo ateneo statunitense, Diana Tamir e Jason Mitchell. Secondo i ricercatori svelare se stessi e le proprie esperienze su Facebook stimola la regione del cervello collegata al piacere, provocando un rilascio di dopamina, la sostanza chimica associata alla reazione che abbiamo quando compiamo un atto sessuale. “La maggior parte delle persone – sostengono gli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su FACEBOOK, parlare di sé dà piacere come il sesso

    Potrebbe anche piacerti:

    Pizza GPT è l'alternativa italiana a Chat GPT

    Pizza GPT è l’alternativa italiana a Chat GPT

    7 Aprile 2023
    studenti al lavoro

    Light Notebook: adesso ne parlano tutti

    13 Aprile 2015
    La foto di uno smartphone della huawei

    Dostupno l’ho installata e dopo mezza giornata l’ho disinstallata

    11 Dicembre 2018
  • salute e alimentazione

    La musica puo’ fare bene alla salute, ma puo’ anche rovinarla!

    10 Settembre 2010 /

    Che la musica agisse sull’umore lo sapevamo già, ma che addirittura migliorasse probabilmente la salute nessuno lo avrebbe affermato. Invece, secondo uno studio condotto dalla Caledonian University di Glasgow, ascoltare al risveglio “I Will Survive” di Gloria Gaynor oppure un brano dei magnifici Pink Floyd significherebbe assicurarsi una buona dose di salute, soprattutto per quelle persone affette da depressione ne ne trarrebbero i maggiori benefici. Ma non tutte le canzoni fanno bene, alcuni addirittura possono essere dannose. A questo punto non ci resta che andare a vedere quali, secondo lo studio, sono gli artisti e i brani “salutari” e quali no. Promossi, assieme a Gaynor e Pink Floyd, Louis Armstrong…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La musica puo’ fare bene alla salute, ma puo’ anche rovinarla!

    Potrebbe anche piacerti:

    bamnini distratti

    BAMBINI DISTRATTI: QUALE AIUTO DAI GENITORI?

    8 Giugno 2016
    Il risotto è uno dei miei piatti preferiti, la scelta del riso però è fondamentale

    Il risotto è uno dei miei piatti preferiti, la scelta del riso però è fondamentale

    8 Gennaio 2023
    cambiamento

    PSICOLOGIA – IL CAMBIAMENTO ARRIVERA’ QUANDO REALMENTE VOLUTO

    1 Giugno 2016
  • attualità

    Tabella di confluenza dei titoli di studio, ovvero a quale classe di concorso appartiene

    12 Giugno 2009 /

    In molti continuano a scriverci per chiederci a quale classe di concorso appartiene il titolo di studio in loro possesso. Ebbene, con lo scopo di risolvere il problema e fugare ogni sorta di dubbio, mettiamo a disposizione di tutti le tre tabelle principali, ovvero la A, la C e la D. Il documento è così suddiviso: all’inizio e in ordine sono elecate tutte le classi di concorso, a seguire le tabelle di confluenza, ovvero classe di concorso, titoli di ammissione, insegnamenti relativi alla classe di concorso. Qui potete scaricare la Tabella A, qui la Tabella C, qui la Tabella D. Qui invece trovate i modelli A1 e A2

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tabella di confluenza dei titoli di studio, ovvero a quale classe di concorso appartiene

    Potrebbe anche piacerti:

    schede elettorali in calabria

    LA VITTORIA DI RENZI E DEL PD IN CALABRIA

    28 Novembre 2014
    tessera bancoposta

    DISAGI – Poste, ritardo nella consegna delle tessere bancoposta

    18 Gennaio 2014
    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014
  • salute e alimentazione

    Frutta inquinata, un frutto su due è tossico, lo sostiene uno studio di Legambiente

    10 Giugno 2009 /

    Possiamo sicuramente dire che, oramai, siamo giunti all’ultima portata! Si, perché non si parla più di frutta inquinata ma di inquinamento da frutta. Solo un frutto su due è senza pesticidi, quelle sostanze che “appestano” la nostra salute. Le mele e gli grumi, risultano essere quelli più contaminati. In base ad uno studio condotto da “Pesticidi nel piatto” ( non è il trailer di un film) di Legambiente, molti sono i campioni risultati essere irregolari, cioè aventi sostanze chimiche. Sorvolando i dati che farebbero venire l’orticaria a chiunque, tanto sono allarmanti, saltiamo subito alle conclusioni. Ma non quelle affrettate. Un frutto su due lo possiamo mangiare in tutta tranquillità, perché…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Frutta inquinata, un frutto su due è tossico, lo sostiene uno studio di Legambiente

    Potrebbe anche piacerti:

    torino, poormanger

    Elogio alla patata… ripiena!

    27 Ottobre 2015
    il tenerume ad EXPO 2015

    Un giretto ad EXPO 2015? Val la pena anche se…

    6 Agosto 2015
    ingredienti etichetta

    Avvelenarsi mangiando? Si può

    7 Aprile 2015
  • attualità,  scuola

    Domande di supplenza, ecco i modelli A1 e A2 per fare domanda

    5 Giugno 2009 /

    Come vi avevamo anticipato qui [link], sono stati pubblicati i modelli per fare domanda di inserimento nelle graduatorie di Istituto. Gli allegati al decreto li potete scaricare da qui Modulo A1, riservato a tutti coloro che sono in possesso dell’abilitazione, ma non sono inseriti nelle graduatorie ad esaurimento e che chiedono l’inclusione in seconda fascia. Modulo A2, riservato a coloro che sono in possesso del titolo di studio, ma non in possesso di abilitazione e che chiedono l’inclusione nella terza fascia di Istituto. Tabella 1, vi consente di valutare i titoli in vostro possesso e di calcolare così il punteggio finale. Tabella 2, serve per valutare i titoli per coloro…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Domande di supplenza, ecco i modelli A1 e A2 per fare domanda

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015
    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014
  • attualità

    Il fast food? Fa venire l’Alzheimer!

    3 Dicembre 2008 /

    Sapete che non ho mai mangiato uno di quei panini molli chiamati hamburger? Si, lo sapete perchè il passato l’ho già scritto. Sono riuscito a resistere con qualche difficoltà poichè i miei amici, soprattutto quelli d’infanzia, ci andavano matti, ma nonostante le loro insistenze sono riuscito a boicottare le famose catene con una bel panino ca meusa oppure con le panelle.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il fast food? Fa venire l’Alzheimer!

    Potrebbe anche piacerti:

    consulta le stelle

    Cosa ci riserverà il 2016, ce lo svela l’oroscopo

    1 Gennaio 2016

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018
    buone feste

    Lettera aperta di auguri agli Italiani di serie B (come me) di Bianca Fasano

    27 Dicembre 2013
  • attualità

    Contrordine: qualche chilo in più salva la vita

    24 Novembre 2008 /

    Ma in fatto di dieta, a chi bisogna dar retta? A quanto pare qualche chilo in più non solo è salutare, ma addirittura salva pure la vita. Lo sostiene il New England Journal of Medicine dopo aver condotto il più grande studio mai condotto sul rapporto peso-mortalità.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Contrordine: qualche chilo in più salva la vita

    Potrebbe anche piacerti:

    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014
    olocausto, giornata della memoria

    BIella – Il 27 gennaio 2014 si celebra la Giornata della memoria

    16 Gennaio 2014
    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019
  • salute e alimentazione

    Donne: non allattate i vostri figli! Almeno chi abita nei pressi di Taranto.

    10 Aprile 2008 /

    Dopo un’analisi del latte di alcune mamme che abitano in tre diverse zone di Taranto è emerso che il loro latte contiene una concentrazione di diossina e pcb (policlorobifenili) superiore di circa 25 volte la dose tollerabile giornaliera fissata dall’Organizzazione mondiale della sanità. A confermarlo è stata poi l’associazione di volontariato “Bambini contro l’inquinamento” che attraverso uno studio analogo ha evidenziato che il latte della mamme tarantine ha una concentrazione di diossina del 50% superiore ai livelli “tollerati”. In questo modo – precisano i medici dell’associazione – i bambini rischiano di intossicarsi allattando direttamente al seno materno. Pare che la diossina si trovi in molti prodotti alimentari proprio per questo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Donne: non allattate i vostri figli! Almeno chi abita nei pressi di Taranto.

    Potrebbe anche piacerti:

    chi causa il cancro?

    Tumore – Quali i fattori di rischio?

    10 Dicembre 2013

    Antiaging e fish terapy – Le strane mode della Capitale

    26 Settembre 2012
    A Marsala va in scena TU CHE NELLA NOTTE NERA di Katia Regina e Giacomo Bonagiuso

    A Marsala va in scena TU CHE NELLA NOTTE NERA di Katia Regina e Giacomo Bonagiuso

    5 Agosto 2020
  • attualità,  economia e lavoro,  tecnologia

    I biocarburanti? Inquinano più del petrolio!

    10 Febbraio 2008 /

    Incredibile, secondo uno studio condotto da un gruppo di ricercatori della Princeton University e dalla Iowa State University, ha concluso che nel corso degli ultimi 30 anni l’uso dell’etanolo come carburante ha prodotto un tasso di “global-warming” due volte superiore a quello prodotto da carburanti come benzina o gasolio. A questo si somma un altro studio condotto da ricercatori della “Nature Conservancy” e della Università del Minnesota che ha invece accertato che gli ampi spazi del Sud America o dell’Asia in cui le foreste sono state riconvertite a coltivazioni adatte a produrre bio-carburante hanno “scaldato” quelle zone in modo innaturale. Uno degli autori dello studio per “Nature Conservancy” è Joe…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I biocarburanti? Inquinano più del petrolio!

    Potrebbe anche piacerti:

    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018
    parolacce a raffica

    Perchè gli adolescenti usano dire le parolacce?

    16 Aprile 2016
    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti: inizio col botto per Vercelli Riso Expo. Salute e valorizzazione del riso in cucina al centro del convegno con Vizzari, Cannavacciuolo e Giacosa

    27 Settembre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.